Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2020, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ora_88403.html

Facciamo il punto sulle voci di corridoio riguardanti l'architettura Zen 3 di AMD: si vocifera di un aumento interessante dell'IPC, dell'unificazione della cache L3 e molto altro. Le CPU Ryzen ed EPYC basate sul nuovo progetto sono attese nell'ultima parte dell'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 20:28   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
con i ccx monolitici da 8 core, come faranno con le varianti da 12? Ne affettano uno a metà..?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 20:43   #3
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
ma mi chiedo, perché devono presentare un nuovo chipset ad ogni architettura?? hanno messo sul x570 pcie 4 e altre cose nuove più che sufficienti ad oggi! perché non fare un chipset ogni 2 gen? io adesso ho un 3900x su x570 con 64gb di ram a 3600 la cpu se tra uno due anni sarà davvero molto valida la cambierei ma la scheda madre resta lì dov'è! spero non facciano cose della luna con il nuovo chipset e che un serie 4 vada al suo max anche su x570
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 21:17   #4
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1372
secondo me a sto giro non ci saranno molte novita' per AMD, il botto lo faranno gli ZEN 4 con processo a 5 nm DDR5 e PCIe 5.0..
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 22:20   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Una bella bestiolina con un'architettura rodata, non vedo l'ora dell'upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
con i ccx monolitici da 8 core, come faranno con le varianti da 12? Ne affettano uno a metà..?
Ne usano due con entrambi 2 core laserati via.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 22:22   #6
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
ma mi chiedo, perché devono presentare un nuovo chipset ad ogni architettura?? hanno messo sul x570 pcie 4 e altre cose nuove più che sufficienti ad oggi! perché non fare un chipset ogni 2 gen? io adesso ho un 3900x su x570 con 64gb di ram a 3600 la cpu se tra uno due anni sarà davvero molto valida la cambierei ma la scheda madre resta lì dov'è! spero non facciano cose della luna con il nuovo chipset e che un serie 4 vada al suo max anche su x570
Ad ogni serie esce il Chipset nuovo, è normale e fisiologico, anche per stimolare le vendite.
Il tuo 3900X (che tra l'altro ho pure io, che bomba) funziona pure con X370, quindi non vedo problemi da questo punto di vista. Quasi certamente un X370 supporterà ZEN3 (4xxx), e pure bene se la mobo è di qualità. Figurarsi un X570.

Discorso diverso per ZEN4 (5000x), dovrebbe essere a 5nm e supportare DDR5, quindi nuovo socket. Che communque non è un dramma, direi che a quel punto AM4 avrà dato parecchie soddisfazioni

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
con i ccx monolitici da 8 core, come faranno con le varianti da 12? Ne affettano uno a metà..?
Stesso discorso dei 6, 12 e 24 core che abbiamo dalla prima generazione. Laserano 2 core per CCX.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 07-04-2020 alle 22:27.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 22:36   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Mi son perso, la serie 4xxx è Zen 3?
Quindi i processori per portatili sono già in commercio?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 22:48   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Non credo che amd ci farà una sorpresa con uno zen 3 compatibile con le ddr5 visto che sono già in fase di produzione,se fosse così,sarebbe un bel salto.
Per quanto riguarda il PCI Express potrebbero pure tenere il 4.0 per ora in ambito casalingo.
Però,a mio parere,se uscissero con zen 3 con ddr5 e pciexpress 5.0,arriverebbe ad aumentare un altro po' la distanza da intel,pci express utile non in ambito grafico ma utile più di tutto nell'ambito storage ad alta velocità,ovvero molti ssd nvme al posto dei sata,ormai obsoleti e arrivati al limite,ricordando che,lo standard sata si fermerà a sata 3,il 4 non è previsto e nemmeno considerato.
Per quanto riguarda l'SMT4,per ora sarebbe utile veramente solo in ambito server o workstation,per l'utilizzo home desktop sarebbe un po' troppo azzardato,pochi programmi avrebbero grossi benefici ma è solo una questione di tempo,un po' alla volta i programmi si stanno convertendo all'uso sostanzioso di core.
Credo che gli anni bui di amd abbia insegnato a questa azienda di non sedersi sugli allori e questo Lisa Su lo sa,anche perchè ormai,credo che Jim Keller sia in dirittura di arrivo con le nuove architetture intel e se tutto va bene,intel recupererà velocemente terreno.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 23:05   #9
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Mi son perso, la serie 4xxx è Zen 3?
Quindi i processori per portatili sono già in commercio?
per le cpu portatili, AMD mette la stessa numerazione per tecnologia precedente.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 23:27   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Poty...;
ma mi chiedo, perché devono presentare un nuovo chipset ad ogni architettura??
Un nuovo chipset è auspicabile, x570 consuma un po' troppo.
Già un x670 con processo produttivo più affinato e consumi più contenuti, senza grandi cambiamenti in termini di architettura, sarebbe un'ottima cosa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 23:36   #11
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Non credo che amd ci farà una sorpresa con uno zen 3 compatibile con le ddr5 visto che sono già in fase di produzione,se fosse così,sarebbe un bel salto.
La vedo dura, le dd5 sono meccanicamente incompatibili, hanno diversi voltaggi, ecc, ecc.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 00:23   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
ma mi chiedo, perché devono presentare un nuovo chipset ad ogni architettura?? hanno messo sul x570 pcie 4 e altre cose nuove più che sufficienti ad oggi! perché non fare un chipset ogni 2 gen? io adesso ho un 3900x su x570 con 64gb di ram a 3600 la cpu se tra uno due anni sarà davvero molto valida la cambierei ma la scheda madre resta lì dov'è! spero non facciano cose della luna con il nuovo chipset e che un serie 4 vada al suo max anche su x570
il chipset cambia perchè cambia il processo produttivo su cui lo faranno.
oggi è a 12nm, domani sarà anche quello a 7nm, in modo da eliminare anche la ventolina che dà tanto fastidio hai puristi.
in pratica cambia nome, ma si tratterà principalemnte di un die shrink...
conta che, comunque, il chipset X570 che si usa oggi non è altro che lo stesso chip che fa da HUB nella CPU e si ha tutta la convenienza a portarlo a una nanometria inferiore per farlo consumare meno (doppio in questo caso, visto che si usa 2 volte su queste piattaforme).
può anche essere che decidano di diversificare i due chip (tra CPU e chipset), ma la maggior differenza tra il consumo delle APU 4000 e un ryzen 3000 è dovuta proprio all'assenza dell'HUB sulle APU, che sono monolitiche... solo quello sono dai 10 ai 15W in meno quando è stressato al 100% (sennò non era assolutamente necessaria una ventolina sul chipset, che in definitiva fa anche meno lavoro di quello che fa come HUB nella CPU).

Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
secondo me a sto giro non ci saranno molte novita' per AMD, il botto lo faranno gli ZEN 4 con processo a 5 nm DDR5 e PCIe 5.0..
si stima da 15 al 50% in più sulla computazione (e le AVX512).
la prossima generazione dovrebbe portare principalmente in dote CCX da 12 core, oltre che le DDR5.

Ultima modifica di lucusta : 08-04-2020 alle 00:27.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 07:37   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ne usano due con entrambi 2 core laserati via.
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Stesso discorso dei 6, 12 e 24 core che abbiamo dalla prima generazione. Laserano 2 core per CCX.
ma non è uno spreco enorme? Considerato che il mainstream, ovvero la fetta maggiore di mercato, non va oltre i 4-6-8 core, in questo modo si trovano a produrre cpu con mezzo silicio buttato via..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 08:49   #14
Number_21
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 3
Aggiornamenti

Mettiamo che vada tutto bene e che uno voglia aggiornare piattaforma a fine anno, si troverebbe a fine 2020 con un socket AM4 con processore su architettura Zen3 e RAM DDR4.
Sorvolando sulla questione prezzi delle nuove DDR5, non si troverebbe con una piattaforma vecchia già in partenza visto che entro un anno andrà a cambiare tutto?
Number_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 08:57   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Number_21 Guarda i messaggi
Mettiamo che vada tutto bene e che uno voglia aggiornare piattaforma a fine anno, si troverebbe a fine 2020 con un socket AM4 con processore su architettura Zen3 e RAM DDR4.
Sorvolando sulla questione prezzi delle nuove DDR5, non si troverebbe con una piattaforma vecchia già in partenza visto che entro un anno andrà a cambiare tutto?
Lol!
Questi per 4 generazioni hanno mantenuto lo stesso socket e c'è pure qualcuno che si lamenta che alla 4 iterazione si dovrà cambiare tutto?
Cosa dovrebbe dire chi compra piattaforma Intel allora?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:28   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Number_21 Guarda i messaggi
Mettiamo che vada tutto bene e che uno voglia aggiornare piattaforma a fine anno, si troverebbe a fine 2020 con un socket AM4 con processore su architettura Zen3 e RAM DDR4.
Sorvolando sulla questione prezzi delle nuove DDR5, non si troverebbe con una piattaforma vecchia già in partenza visto che entro un anno andrà a cambiare tutto?
Discorso pretenzioso. A parte che avresti una piattaforma decisamente potente, in grado di durare dignitosamente anni e anni, faccio notare come l'X570 abbia già il PCIe 4.0, quindi garanzia di supporto a lungo termine per le periferiche. Mancano le DDR5, certo, ma quanto sarà a conti fatti il loro beneficio? Credo non molto, specie all'inizio.
In ultimo, come altri hanno detto, AM4 ha supportato Zen, Zen+, Zen 2, Zen 3: non mi sembra poco..

Ultima modifica di Opteranium : 08-04-2020 alle 09:39.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:31   #17
androsdt
Senior Member
 
L'Avatar di androsdt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2456
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
ma mi chiedo, perché devono presentare un nuovo chipset ad ogni architettura?? hanno messo sul x570 pcie 4 e altre cose nuove più che sufficienti ad oggi! perché non fare un chipset ogni 2 gen? io adesso ho un 3900x su x570 con 64gb di ram a 3600 la cpu se tra uno due anni sarà davvero molto valida la cambierei ma la scheda madre resta lì dov'è! spero non facciano cose della luna con il nuovo chipset e che un serie 4 vada al suo max anche su x570
Anche io ora sono con un 3700x su x570 e farò magari l'upgrade ad un equivalente di 3950x (chiamiamolo 4950x) quando cominceranno a trovarsi usati a prezzi abbordabili anche se la vedo un po' dura essendo l'ultimo upgrade possibile per am4 nel caso....
Chi vivrà vedrà!
androsdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:50   #18
Number_21
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Discorso pretenzioso. A parte che avresti una piattaforma decisamente potente, in grado di durare dignitosamente anni e anni, faccio notare come l'X570 abbia già il PCIe 4.0, quindi garanzia di supporto a lungo termine per le periferiche. Mancano le DDR5, certo, ma quanto sarà a conti fatti il loro beneficio? Credo non molto, specie all'inizio.
In ultimo, come altri hanno detto, AM4 ha supportato Zen, Zen+, Zen 2, Zen 3: non mi sembra poco..
La mia non voleva essere una lamentela o una critica verso AMD o l'AM4, era una semplice richiesta di informazioni.
E' ovvio che a fine 2021 con AM5(?) e DDR5 a prezzi astronomici appena lanciate, l'AM4 terrà ancora botta a livello di prezzi.
Ero solo interessato dal lato tecnologico per capire se i nuovi lanci la renderanno "vecchia".
Grazie per la risposta.
Number_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:52   #19
Number_21
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Lol!
Questi per 4 generazioni hanno mantenuto lo stesso socket e c'è pure qualcuno che si lamenta che alla 4 iterazione si dovrà cambiare tutto?
Cosa dovrebbe dire chi compra piattaforma Intel allora?
La mia non voleva essere una lamentela o un flame, volevo solo capire a livello tecnologico se la piattaforma am4+ddr4 risulterà vecchia.
Soprattutto per chi fa investimenti, come me, per avere piattaforme che durino qualche anno.
Poi se vogliamo sempre fraintendere...
Number_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 10:48   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Number_21 Guarda i messaggi
Ero solo interessato dal lato tecnologico per capire se i nuovi lanci la renderanno "vecchia".
La domanda è mal posta: cosa intendi per "vecchio"?
Perché se si intende la ricerca dell'ultima moda, è chiaro che uno si orienterà sempre sul nuovo prodotto, a prescindere dai benefici effettivi.

Se si intende un pc non più in grado di svolgere efficacemente il proprio mestiere, penso che già adesso un sistema con 3700X + X570 + 16GB di RAM possa considerarsi future-proof per almeno 5 anni.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1