Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2020, 21:07   #1
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Consiglio acquisto iMac 27

Ciao a tutti,
premetto che ho sempre utilizzato sistemi windows, quindi conosco solo in piccola parte i prodotti Apple.
Mia figlia ha deciso di proseguire gli studi in ambito grafico. Inoltre è anche appassionata, come me, di fotografia.
Stiamo valutando di acquistare un iMac.
Ci stavamo orientando verso la versione 27", sia per la bellezza del display 5K, che per la possibilità di espandere la memoria in un futuro.
Ma arriviamo ai dubbi:
- che processore prendere per un uso grafico ma non avanzatissimo? Parliamo di InDesign, Photoshop / Lighroom e Premiere. Non credo che a scuola le faranno usare funzioni da richiedere un i9.
- memoria 8 gb vanno bene. Poi li espanderemo.
- scheda video. Quale prendere? La 560 dovrebbe essere già abbastanza potente, o è meglio investire qualcosa in pù per andare oltre?
- Hard disk. Ci hanno consigliato SSD. 256 o 512? La differenza è importante dal punto di vista economico.
Dal primo preventivo siamo nell'ordine dei 2319 euro ...
Datemi qualche consiglio.
Grazie e ciao.
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 15:48   #2
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Misterius Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
premetto che ho sempre utilizzato sistemi windows, quindi conosco solo in piccola parte i prodotti Apple.
Mia figlia ha deciso di proseguire gli studi in ambito grafico. Inoltre è anche appassionata, come me, di fotografia.
Stiamo valutando di acquistare un iMac.
Ci stavamo orientando verso la versione 27", sia per la bellezza del display 5K, che per la possibilità di espandere la memoria in un futuro.
Ma arriviamo ai dubbi:
- che processore prendere per un uso grafico ma non avanzatissimo? Parliamo di InDesign, Photoshop / Lighroom e Premiere. Non credo che a scuola le faranno usare funzioni da richiedere un i9.
- memoria 8 gb vanno bene. Poi li espanderemo.
- scheda video. Quale prendere? La 560 dovrebbe essere già abbastanza potente, o è meglio investire qualcosa in pù per andare oltre?
- Hard disk. Ci hanno consigliato SSD. 256 o 512? La differenza è importante dal punto di vista economico.
Dal primo preventivo siamo nell'ordine dei 2319 euro ...
Datemi qualche consiglio.
Grazie e ciao.
-ram perfetto 8gb poi aggiungi magari della kingstone apparte quando vuoi

-processore per quell uso va piu che bene i5

-hard disk ssd tassativamente (evita le fetecchie fusion drive) decidi te se vuoi avere 256gb di spazio o 512 quello non lo potrai aggiornare, e per compensare potrai sempre con 100 euro grosso modo metterne uno esterno via usb3 (512gb 100 euro compresa scatoletta per mettercelo dentro anche qua marca kingstone semmai) esempio di scatoletta:

https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UAS...54&sr=8-8&th=1

ssd https://www.amazon.it/dp/B078211KBB/...ding=UTF8&th=1

con 120 euro piu o meno hai cosi un unita da 1TB ssd esterna usb3!



-scheda video tieni pure quella base
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 16:36   #3
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Perfetto. Grazie per le info.
Già in diverse persone mi hanno suggerito di puntare su ssd. Per l'archiviazione inizialmente userà il Nas casalingo, e poi un HD esterno ssd.
256 gb interni possono bastare per so e software o meglio puntare subito su 512? La differenza economica si sente.
Grazie e ciao
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 17:15   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Misterius Guarda i messaggi
Perfetto. Grazie per le info.
Già in diverse persone mi hanno suggerito di puntare su ssd. Per l'archiviazione inizialmente userà il Nas casalingo, e poi un HD esterno ssd.
256 gb interni possono bastare per so e software o meglio puntare subito su 512? La differenza economica si sente.
Grazie e ciao
guarda ti dico io ho tanti sotware installati e occupo circa 60gb (sistema di base + programmi) vedere foto
fai te i conti di cosa ti serve per spazio "utente"

https://ibb.co/WPHgzt1

io se lo comprassi come stai facendo te prenderei il 512 perche lo terrei per anni e anni e non mi piace (pensando al futuro diciamo) che si alvori con ssd quasi pieno a un certo punto.. i file che processo foto li tengo in unita non esterne poi copio come backup quello si....
dai conto che ci lavoro da 9 anni con il mio e ho 256gb ssd pagati all epoca 600 euro!!! solo 600 euro per mettere 256gb!!!!
lo pagari 3500 imac ma sono 9 anni di servizio e va come un caccia pure ora!

addirittura lo partizionerei (ora ho 2 partizioni qua sul ssd da 256gb!)
una con su un anziano snow leopard e una con high sierra e dati

nel tuo caso se tu volessi il 512gb farei una partizione sui 140gb di sistema e programmi e una di file dati.
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR

Ultima modifica di Donagh : 25-01-2020 alle 17:20.
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 18:34   #5
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4231
Quote:
Originariamente inviato da Misterius Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
premetto che ho sempre utilizzato sistemi windows, quindi conosco solo in piccola parte i prodotti Apple.
Mia figlia ha deciso di proseguire gli studi in ambito grafico. Inoltre è anche appassionata, come me, di fotografia.
Stiamo valutando di acquistare un iMac.
Ci stavamo orientando verso la versione 27", sia per la bellezza del display 5K, che per la possibilità di espandere la memoria in un futuro.
Ma arriviamo ai dubbi:
- che processore prendere per un uso grafico ma non avanzatissimo? Parliamo di InDesign, Photoshop / Lighroom e Premiere. Non credo che a scuola le faranno usare funzioni da richiedere un i9.
- memoria 8 gb vanno bene. Poi li espanderemo.
- scheda video. Quale prendere? La 560 dovrebbe essere già abbastanza potente, o è meglio investire qualcosa in pù per andare oltre?
- Hard disk. Ci hanno consigliato SSD. 256 o 512? La differenza è importante dal punto di vista economico.
Dal primo preventivo siamo nell'ordine dei 2319 euro ...
Datemi qualche consiglio.
Grazie e ciao.
Secondo me 256 GB sono pochi per un sistema desktop. Tieni conto che il passaggio a 512 costa “SOLO” (si fa per dire) 240 euro, a mio avviso bene investiti sotto tutti i punti di vista (usabilità; longevità; rivendibilitá).
Come mai parli della 560? Lo vorresti prendere usato?
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 20:44   #6
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Ciao a tutti e grazie ancora per i consigli.
Ok, 512 gb di ssd. Ovviamente il mio obiettivo è tenerlo per un bel po' di anni, e i mac si prestano meglio di altri computer per questo. Cmq concordo che 240 € sono un buon investimento in questo senso. Tengo conto anche del suggerimento di partizionare l'hd.
Per quanto riguarda la scheda video 560, boh, credo di averla vista su qualche sito. Magari ho citato io quella errata. Adesso che cosa montano gli iMac?
Grazie e ciao.

Aggiornamento: Errore mio sul modello della scheda video. Radeon Pro 570X come minimo.

Ultima modifica di Misterius : 25-01-2020 alle 20:47. Motivo: Aggiornata scheda video
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v