Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2020, 17:01   #7201
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Quindi devo prima chiedere a te se un personaggio va bene o no ? Buonanotte
No vedi, stiamo cadendo in un equivoco perché a te piace discutere per il gusto di discutere non devi chiedere a me, ma se la metti su questo piano neanche io devo dare per buono quello che dici solo perché lo dici, o perché dici "i dialoghi sono scritti meglio". Questo lo dici te, ma sono tutti il solito personaggio Bioware, costruito a partire da un issue particolare dandogli una sottoquest personale. Il razzismo/discriminazione, l'estremista che però ragiona, il reietto, il bue (nel vero senso della parola) che usa solo la forza bruta però... Sono tutti uguali. Poi può piacerti uno invece di un'altro, ma quelli sono i tuoi gusti che, come i miei, contano il giusto.

Ora, figuriamoci se io devo fare quello che difende Mass Effect.. però santa pazienza, se quelli della trilogia sono il peggio del peggio, quelli di Andromeda cosa sono? Quelli di DA:I cosa sono? Io non ho mai detto che la trilogia è un capolavoro, però è quello che vuole essere, in quello riesce completamente. Se tu sei cresciuto a pane e Torment è un problema tuo, non puoi cercare Torment in un prodotto del genere. È come andare al cinema a vedere gli Avengers e lamentarsi perché non è un film di Bunuel.

Sì, i personaggi sono meno profondi di quelli degli RPG classici in cui ti fermavi a leggere per 40 minuti. In quell'ambito ME fa il minimo sindacale, ti offre un parco personaggi vario, non profondo in senso stretto, ma all'interno del quale ognuno ha una sua identità e si evolve nell'arco dei tre giochi in un certo modo. Si può fare di più e si può fare sicuramente di meno. Mi citi Kreia, ma lì parliamo comunque di un lead writer sensazionale, porca miseria. Pure Fallout NV è meglio, se è per questo. E pure Original Sin. The Witcher non ne parliamo neanche. Però guarda, caso strano: Kotor 2, New Vegas, The Witcher, tutti giochi che narrativamente parlando sono qualcosa di assolutamente sensazionale e sopra le righe.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 17:02   #7202
GoFoxes
Utente sospeso
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Vati ad ascoltare un qualsiasi dialogo con Kreia o con l'handmaiden in Kotor. Dopodichè prendi lo scripit di Mass Effect, lo appallottoli e lo butti nel cestino. Ma quello del secco. Per essere sicuro che nessuno ricicli nemmeno la carta. Con buona pace di Greta.
Siccome sto giocando solo su Xbox e iPad, e stavo pensando a cosa giocare su PC col pad, provo a cominciare 'sto kotor 2.

Comunque la mia frase era riferita al fatto che mi accontento, cioè, non ho bisogno di dialoghi profondi, anche perché ormai la mia attenzione con l'età è diventata veramente bassa, e mi scordo praticamente ogni cosa dopo poche ore. Quindi spesso manco mi accorgo di quanbto un dialogo sia più o meno profondo di un altro.

Mass Effect (come saga) non m'ha mai preso per i dialoghi o i personaggi (forse Liara), ma come scritto più per ambientazione e trama in se, secondo me fatte entrambe bene, almeno nel primo. ME2 e 3 li trovo abbastanza anonimi sotto tutti i profili (che non sono gameplay e "hoollywood") ma il 2 almeno ha una congrega di personaggi eterogenei che non mi è dispiaciuta la prima volta. Poi col senno di poi cambia ok, gli unici due "party" che ricordo con piacere, per motivi diversi, sono stati quello di Torment e di BG2.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 19:08   #7203
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30091
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
No vedi, stiamo cadendo in un equivoco perché a te piace discutere per il gusto di discutere non devi chiedere a me, ma se la metti su questo piano neanche io devo dare per buono quello che dici solo perché lo dici, o perché dici "i dialoghi sono scritti meglio". Questo lo dici te, ma sono tutti il solito personaggio Bioware, costruito a partire da un issue particolare dandogli una sottoquest personale. Il razzismo/discriminazione, l'estremista che però ragiona, il reietto, il bue (nel vero senso della parola) che usa solo la forza bruta però... Sono tutti uguali. Poi può piacerti uno invece di un'altro, ma quelli sono i tuoi gusti che, come i miei, contano il giusto.

Ora, figuriamoci se io devo fare quello che difende Mass Effect.. però santa pazienza, se quelli della trilogia sono il peggio del peggio, quelli di Andromeda cosa sono? Quelli di DA:I cosa sono? Io non ho mai detto che la trilogia è un capolavoro, però è quello che vuole essere, in quello riesce completamente. Se tu sei cresciuto a pane e Torment è un problema tuo, non puoi cercare Torment in un prodotto del genere. È come andare al cinema a vedere gli Avengers e lamentarsi perché non è un film di Bunuel.

Sì, i personaggi sono meno profondi di quelli degli RPG classici in cui ti fermavi a leggere per 40 minuti. In quell'ambito ME fa il minimo sindacale, ti offre un parco personaggi vario, non profondo in senso stretto, ma all'interno del quale ognuno ha una sua identità e si evolve nell'arco dei tre giochi in un certo modo. Si può fare di più e si può fare sicuramente di meno. Mi citi Kreia, ma lì parliamo comunque di un lead writer sensazionale, porca miseria. Pure Fallout NV è meglio, se è per questo. E pure Original Sin. The Witcher non ne parliamo neanche. Però guarda, caso strano: Kotor 2, New Vegas, The Witcher, tutti giochi che narrativamente parlando sono qualcosa di assolutamente sensazionale e sopra le righe.
Ed è lì che ti sbagli, o non capisci quello che ti ho detto. TUTTI o quasi i personaggi dei giochi bioware sono, chi più chi meno, stereotipi. Non ha mai spiccato per originalità nella sua storia. C'è stereotipo e stereotipo però. Ci sono quelli che pur restando nei propri clichè riescono a dargli una personalità e sono ben scritti ed efficaci nel loro ruolo tanto da diventare iconici (chessò, un HK-47 di Kotor giusto per citarne uno o fino a Minsc per tornare agli albori) e quelli "usa e getta" che fanno semplicemente il loro compito e ti strappano il sorriso al momento per la battutina e nulla più.
E questo vale per qualsiasi media, dai videogiochi al cinema passando per la letteratura.

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Comunque la mia frase era riferita al fatto che mi accontento, cioè, non ho bisogno di dialoghi profondi, anche perché ormai la mia attenzione con l'età è diventata veramente bassa, e mi scordo praticamente ogni cosa dopo poche ore. Quindi spesso manco mi accorgo di quanbto un dialogo sia più o meno profondo di un altro.
E ci sta tutto. Ciò non toglie però che ci siano differenze qualitative fra un prodotto e l'altro. Poi come hai ben detto sei libero di fregartene e non badarci e fruire dei giochi come preferisci.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/

Ultima modifica di Darkless : 16-01-2020 alle 19:18.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 07:00   #7204
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26585
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Ma infatti non è una scusante, è semplicemente la ragione per cui è scritto in quel modo. Un gioco che vuole arrivare a tante persone deve per forza di cose semplificare un po' la narrazione e non affrontare temi troppo complicati da spiegare. Si può farlo bene o male, per me in ME è fatto discretamente bene. Però ripeto, non si può avere sempre Avellone che ti prende il concetto di Forza stupido e bidimensionale come è nei film, te lo rigira come un pedalino per creare una tesi filosofica sull'origine del male.
Il problema in generale (e non solo di ME) è che di Avellone ce n'è solo uno e dietro di lui una voragine.

E visto come è in parte virato il media videoludico negli ultimi anni (con un accento sempre più forte su trama, personaggi, storie e spettacolarizzazione) non è un bel segnale.

Guardando da un occhio puramente asettico: se fai una Space Opera Mainstream, posso capire il motivo della presenza di stereotipi o di personaggi che arrivano fino ad un certo punto di "profondità" (ME soffre di questa cosa: come dicevi tu accanto a personaggi ben riusciti ce ne sono altri mediocri). Ha la sua logica.
Però al tempo stesso, fai un errore enorme se poi ci abbini una storia che, usando il tuo termine, scricchiola, soprattutto perchè dopo il primo capitolo diventa decisamente semplice e lineare.

Poi ripeto: la caratterizzazione dei personaggi a mio avviso risente di come la trama principale vira dopo ME1, e in particolare in ME3. Vengono in parte risucchiati nel vortice di banalità e buchi di trama che si vengono a creare. Il primo capitolo, tralasciando le evidenti ambiguità a livello di gameplay (in particolare la componente RPG messa senza logica) è quello migliore sotto i punti di vista qui descritti... i problemi su personaggi, trama, storia e lore stesso sorgono in seguito.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 09:16   #7205
GoFoxes
Utente sospeso
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ed è lì che ti sbagli, o non capisci quello che ti ho detto. TUTTI o quasi i personaggi dei giochi bioware sono, chi più chi meno, stereotipi. Non ha mai spiccato per originalità nella sua storia. C'è stereotipo e stereotipo però. Ci sono quelli che pur restando nei propri clichè riescono a dargli una personalità e sono ben scritti ed efficaci nel loro ruolo tanto da diventare iconici (chessò, un HK-47 di Kotor giusto per citarne uno o fino a Minsc per tornare agli albori) e quelli "usa e getta" che fanno semplicemente il loro compito e ti strappano il sorriso al momento per la battutina e nulla più.
E questo vale per qualsiasi media, dai videogiochi al cinema passando per la letteratura.
Ora, non so HK-47, ma perché Minsc sarebbe particolare? E' il personaggio della saga di BG che ho odiato di più.

Ma poi, nel 2020, come si fa a non fare personaggi stereotipati?

Quote:
E ci sta tutto. Ciò non toglie però che ci siano differenze qualitative fra un prodotto e l'altro. Poi come hai ben detto sei libero di fregartene e non badarci e fruire dei giochi come preferisci.
A quello sicuro, a me piace giocare, ottenere achievements, e via discorrendo, non tanto essere immerso in storie appassionanti, però io mi son appassionato mooolto di più giocando ME1 (e in parte ME2) che un Bioshock (finiti il primo e Infinite, capito poco di entrambi) o The Witcher 3, che mi piaceva come gioco, ma non mi ha detto nulla come storia/personaggi (idem TW1 e TW2, anche se non li ho finiti), troppo troppo lungo e ripetitivo.

Adoro il modo di scrivere di Sam Lake, per citarne uno (Max Payne 1 e 2 sono ancora oggi due delle mie storie videoludiche preferite, con i monologhi del protagonista come un picco di writing ludico), e non ho mai trovato particolarmente appassionante Avellone. Ho finito Alpha Protocol, giocato a lungo (anche se mai finito) Torment, più o meno giocato tutto il resto di quello in cui ha scritto, ma a parte qualcosa in Torment, il resto non mi sembra poi così elevato rispetto a, che so, Bioware (di cui ho giocato e finito tutto, tranne DA2). Ho preferito di gran lunga anche il writing di Bloodlines, rispetto a qualsiasi cosa abbia fatto Obsidian con Avellone. Per dire, pure di Oblivion ho ricordi piacevoli per tutte le side-quest cittadine e delle gilde.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il problema in generale (e non solo di ME) è che di Avellone ce n'è solo uno e dietro di lui una voragine.

E visto come è in parte virato il media videoludico negli ultimi anni (con un accento sempre più forte su trama, personaggi, storie e spettacolarizzazione) non è un bel segnale.

Guardando da un occhio puramente asettico: se fai una Space Opera Mainstream, posso capire il motivo della presenza di stereotipi o di personaggi che arrivano fino ad un certo punto di "profondità" (ME soffre di questa cosa: come dicevi tu accanto a personaggi ben riusciti ce ne sono altri mediocri). Ha la sua logica.
Però al tempo stesso, fai un errore enorme se poi ci abbini una storia che, usando il tuo termine, scricchiola, soprattutto perchè dopo il primo capitolo diventa decisamente semplice e lineare.

Poi ripeto: la caratterizzazione dei personaggi a mio avviso risente di come la trama principale vira dopo ME1, e in particolare in ME3. Vengono in parte risucchiati nel vortice di banalità e buchi di trama che si vengono a creare. Il primo capitolo, tralasciando le evidenti ambiguità a livello di gameplay (in particolare la componente RPG messa senza logica) è quello migliore sotto i punti di vista qui descritti... i problemi su personaggi, trama, storia e lore stesso sorgono in seguito.
Il problema per me è che se vuoi fare una saga, soprattutto RPG, con lo stesso protagonista, sei costretto a salti mortali per giustificare il "reset" ad ogni capitolo, per renderlo appetibile anche a chi non ha giocato i precedenti.

ME2 risente moltissimo di questo, in pratica tutto quello che hai fatto in ME1 non è servito a nulla, sopravvivi contro armate geth, contro un razziatore,
contro Saren, e poi inizia il gioco, 5 minuti e sei morto. Questa fu una cosa che al tempo mi smontò molto. E i buchi di sceneggiatura so sono poi moltiplicati per lo stesso motivo.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 09:27   #7206
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9594
Io credo che sia normale che vengano usati degli archetipi quando si costruisce un personaggio, il punto è che in Bioware sono tutti i uguali e sono tutti esposti. Il personaggio coincide con la sua storia, è questo che è banale. Il tank che è pure grosso come un cinghiale, la sottotrama del razzismo accoppiata alla poverina che fa parte della razza schifata da tutti, o Jack che è talmente ribelle che è piena di tatuaggi (!!!). Un personaggio serve a uno scopo (soprattutto begli RPG), ma non c'è bisogno che lo scopo sia così chiaro o esposto, perché toglie profondità al personaggio. I personaggi migliori sono quelli stratificati, e nei giochi Bioware non ce ne sono, solitamente.

Per questo, ad esempio, preferisco di gran lunga i personaggi CDPR. Pure Iorveth si porta appresso la trama del povero elfo schifato da tutti che decide di diventare "cattivo"... però il doppio binario approfondisce il personaggio e ti consente di vedere oltre quella superficie. Poi vabbè, parliamo di una qualità infinitamente superiore a livello di scrittura, però vabbè.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 10:04   #7207
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26585
Ma credo sia normale che un qualunque personaggio (che sia preso da un libro, un film, un videogioco o chissà che altro) alla lunga abbia un'intelaiatura che si può rifare ad un'altro, o altri, che abbiamo incontrato in passato. E più una persona fagocita storie, più è una sensazione che verrà a galla.

Che quindi un personaggio venga definito nei suoi aspetti generali da un archetipo di riferimento, o similare ad altri, è inevitabile. Ciò che conta poi è come evolve, come si raffronta con gli altri e con gli eventi cui va incontro, quali aspetti particolari possono emergere o come possa sorprenderti in determinati contesti rimanendo coerente con quanto fatto vedere finora.
E poi ovviamente come possa evolvere, sia emotivamente che intellettualmente, o come sia in grado di cambiare sempre in relazione con gli eventi che girano attorno a lui.


Il problema di Bioware è che si ferma allo stereotipo di base, e alcune volte lo estremizza fino a farlo diventare pacchiano (vedi la succitata Jack di ME). Ma basta guardare lo stesso protagonista Shepard: il tipico eroe senza macchia e senza gloria pronto a tutto per salvare l'Universo e chiunque ci abita. Che non tentenna mai ed è sempre nel giusto, dove anche gli alleati gli dicono sempre contro ma che ogni volta fa di testa sua e risolve la situazione. Vive di gloria momentanea, e poi sotto con la nuova impresa epica.
Possiamo analizzare tutti i compagni di viaggio che compaiono durante tutta la saga, ma se andiamo a vedere quello più stereotipato e banale è proprio quello che manovra il giocatore.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 10:11   #7208
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Salve a tutti, inutile dire che mi state facendo sobbalzare il cuore ad ogni post!
Comunque, di novità oltre a quel breve filmato, attualmente non c'è nessun comunicato?

Io spero in una remastered completa: Gamplay unificato a tutti e 3 i capitoli, grafica ottimizzata, aggiunta di contenuti esclusivi, un finale diverso che apra a seguiti ( ).
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 13:14   #7209
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30091
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ora, non so HK-47, ma perché Minsc sarebbe particolare? E' il personaggio della saga di BG che ho odiato di più.
Scherzi vero ? Ok che a te possa non piacere ma è storicamente il personaggio più iconico e acclamato della serie. Le sue frasi sono diventate meme. Tant'è che Wotc l'ha inserito ufficialmente nella lore dei Forgotten Realms ed è presente anche in altri giochi di D&D come eroe leggendario. E' fondamentalmente il personaggio simbolo della serie... ed è al tempo stesso granitico come stereotipo.

Quote:
Ma poi, nel 2020, come si fa a non fare personaggi stereotipati?
Te l'ho appena scritto. Il punto non è che siano stereotipi ma che sono stereotipi superficiali, senza evoluzione o quasi (o scontata) e con poche (se non nessuna) situazioni interessanti con cui si rapportano nel corso del gioco. Questo per una voluta direzione più snella, spiccia e fruibile del gioco. Con tutte le conseguenze del caso.

Ti faccio un esempio pratico: prendi il tizio biotico del primo ME, quello che il 99% dei giocatori ha fatto schiattare per capirci. E' una lagna petulante fissata sui biotici ed i loro diritti peggio di un estremista lgbt vegano eppure se lo tiri fuori dalla sidequest a lui dedicata si annichilisce. Ti trovi ad affrontare missioni contro dei biotici ribelli e lui non spiccica una parola, nemmeno nel dialogo finale con il capo. Spara, li massacra e basta. Potevano metterci un carroarmato al posto suo che era uguale. Se un gioco lo strutturi così è impossibile che i tuoi personaggi acquistino profondità. E non bastano i discorsi manfrina sull'astronave fra una missione e l'altra per dare un'impronta. Resteranno poco più di pupazzi che fanno il compitino.
Guarda anche DAO: personaggi presentati anche bene che poi spariscono nel corso del gioco riducendosi a macchiette senza una vera personalità o diventando presto solo banali. Non basta nemmeno trasformarli poi in re per salvarli (Alistair Anyone ?)
Un personaggio può benissimo essere stereotipato ma non per questo deve per forza essere piatto nel suo modo di agire e pensare. Puo' avere alcuni tratti carismatici e deve avere una sua evoluzione, più o meno profonda, per affrontare situazioni particolari in cui viene inserito che lo spingono a distinguersi. Il tutto restando anche nelle linee del suo archetipo e nei clichè che ne derivano.

Quote:
The Witcher 3, che mi piaceva come gioco, ma non mi ha detto nulla come storia/personaggi (idem TW1 e TW2, anche se non li ho finiti), troppo troppo lungo e ripetitivo.
Già sapevamo che eri una brutta persona
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/

Ultima modifica di Darkless : 17-01-2020 alle 13:17.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 13:34   #7210
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4274
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ti trovi ad affrontare missioni contro dei biotici ribelli e lui non spiccica una parola, nemmeno nel dialogo finale con il capo. Spara, li massacra e basta.
Cioè davvero tu hai portato Kaidan una volta in missione?
Allora sei tu la brutta persona!
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 14:29   #7211
GoFoxes
Utente sospeso
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Scherzi vero ? Ok che a te possa non piacere ma è storicamente il personaggio più iconico e acclamato della serie. Le sue frasi sono diventate meme. Tant'è che Wotc l'ha inserito ufficialmente nella lore dei Forgotten Realms ed è presente anche in altri giochi di D&D come eroe leggendario. E' fondamentalmente il personaggio simbolo della serie... ed è al tempo stesso granitico come stereotipo.
Mai sopportato, tant'è che in BG1 lo ammazzavo sempre per tenermi Dynaheir. Nel due c'era tanto di meglio, quindi l'avrò tenuto si e no per la sua quest, se l'aveva, che non ricordo.

Quote:
Te l'ho appena scritto. Il punto non è che siano stereotipi ma che sono stereotipi superficiali, senza evoluzione o quasi (o scontata) e con poche (se non nessuna) situazioni interessanti con cui si rapportano nel corso del gioco. Questo per una voluta direzione più snella, spiccia e fruibile del gioco. Con tutte le conseguenze del caso.

Ti faccio un esempio pratico: prendi il tizio biotico del primo ME, quello che il 99% dei giocatori ha fatto schiattare per capirci. E' una lagna petulante fissata sui biotici ed i loro diritti peggio di un estremista lgbt vegano eppure se lo tiri fuori dalla sidequest a lui dedicata si annichilisce. Ti trovi ad affrontare missioni contro dei biotici ribelli e lui non spiccica una parola, nemmeno nel dialogo finale con il capo. Spara, li massacra e basta. Potevano metterci un carroarmato al posto suo che era uguale. Se un gioco lo strutturi così è impossibile che i tuoi personaggi acquistino profondità. E non bastano i discorsi manfrina sull'astronave fra una missione e l'altra per dare un'impronta. Resteranno poco più di pupazzi che fanno il compitino.
Guarda anche DAO: personaggi presentati anche bene che poi spariscono nel corso del gioco riducendosi a macchiette senza una vera personalità o diventando presto solo banali. Non basta nemmeno trasformarli poi in re per salvarli (Alistair Anyone ?)
Un personaggio può benissimo essere stereotipato ma non per questo deve per forza essere piatto nel suo modo di agire e pensare. Puo' avere alcuni tratti carismatici e deve avere una sua evoluzione, più o meno profonda, per affrontare situazioni particolari in cui viene inserito che lo spingono a distinguersi. Il tutto restando anche nelle linee del suo archetipo e nei clichè che ne derivano.
Va bè ma quanti RPG hanno personaggi (compagni e non) che reagiscono in base alla situazione e al loro presunto carattere? Che se ne vanno, si rifuitano di aiutarti, ti attaccano, ecc.?

Io non ne ricordo, se non forse BG2.


Quote:
Già sapevamo che eri una brutta persona
Eh già, mai capito dove sia questa profondità di storia/personaggi nei TW.
Il primo lo giocai fino al terzo capitolo, poi mi strancò, il secondo fino la bivio (scelta tra Iorveth e Vernon Roche) idem, il terzo l'ho portato alla fine, sforzandomi, perché c'era più gnocca

Ultima modifica di GoFoxes : 17-01-2020 alle 14:33.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 14:55   #7212
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30091
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Cioè davvero tu hai portato Kaidan una volta in missione?
Allora sei tu la brutta persona!
Ah ecco come si chiamava Cmq la missione gli calzava a pennello così l'ho portato per vedere cosa diceva. Nada. Zero. Nulla cosmico. Mai rimpianto di averlo fatto crepare
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:01   #7213
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30091
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Mai sopportato, tant'è che in BG1 lo ammazzavo sempre per tenermi Dynaheir. Nel due c'era tanto di meglio, quindi l'avrò tenuto si e no per la sua quest, se l'aveva, che non ricordo.
Già il fatto di non sopportarlo così tanto è indice che sia ben riuscito. Un personaggio azzeccato non significa che debba piacere per forza, anzi. Vuol dire che riesce a suscitare una reazione significativa nel giocatore, sia essa positiva o negativa.

Quote:
Va bè ma quanti RPG hanno personaggi (compagni e non) che reagiscono in base alla situazione e al loro presunto carattere? Che se ne vanno, si rifuitano di aiutarti, ti attaccano, ecc.?

Io non ne ricordo, se non forse BG2.
Ehm, quasi tutti gli rpg con party, classici e non ? E' una cosa abbastanza normale e presente in tutti i titoli bioware e non solo. Poi ci sono quelli che lo fanno meglio e quelli che lo fanno peggio.

Quote:
Eh già, mai capito dove sia questa profondità di storia/personaggi nei TW.
Il primo lo giocai fino al terzo capitolo, poi mi strancò, il secondo fino la bivio (scelta tra Iorveth e Vernon Roche) idem, il terzo l'ho portato alla fine, sforzandomi, perché c'era più gnocca
Fermati, stai solo peggiorando la tua situazione.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:03   #7214
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8445
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ah ecco come si chiamava Cmq la missione gli calzava a pennello così l'ho portato per vedere cosa diceva. Nada. Zero. Nulla cosmico. Mai rimpianto di averlo fatto crepare
almeno ashley nel 3 ritorna da megafiga...viene apprezzata alla fine
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 17:20   #7215
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30091
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
almeno ashley nel 3 ritorna da megafiga...viene apprezzata alla fine
Infatti quando l'ho vista la prima volta mi son detto porcaputt.. che cazzo le è successo ? E i maledetti non te la fanno manco più bombare.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 18:52   #7216
albys
Senior Member
 
L'Avatar di albys
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 11974
Kaidan Alenko, l'erede biotico dei tronisti di Uomini e donne!
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro
albys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 12:05   #7217
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
almeno ashley nel 3 ritorna da megafiga...viene apprezzata alla fine
Vero, ed è una goduria
Spoiler:
spararli in fronte!!!


__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 09:32   #7218
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Mass Effect Trilogy uscirà in autunno, EA ha grandi piani per il lancio?

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 08:53   #7219
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
A! Finalmente una remastered per TUTTA la trilogia!!! Yeppi!!!
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 08:59   #7220
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 12847
No vabbè, questa è una notizia strepitosa.
Non vedo l'ora di rigiocarmi il primo ME, fra i giochi più belli a cui io abbia mai giocato.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 5 pro 5800h+rtx 3070 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v