Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2020, 16:36   #41101
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Tutti i portatili funzionano così, in primis per una questione di consumi, la grafica integrata consuma di solito molto meno di quella dedicata. Inoltre tutta la parte di gestione di risparmio energetico in Windows è gestita dalla scheda integrata. Tentare di disabilitarla mi sa che porta più a problemi che altro.
Allora è probabile che ci sia un problema con i driver grafici Intel, prova a vedere se ce ne sono di recenti e prova ad aggiornarli.
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P

Ultima modifica di Dynamite : 10-01-2020 alle 16:38.
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 16:53   #41102
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Cerca una versione precedente del driver.
Prima ci ho combattuto e mi è toccato tornare ai driver 2019.
Mi é toccato usare DDU per toglierli, ne dal pannello di controllo ne con l'app di amd per rimuoverli funzionava.
Ci riproverò quando usciranno i nuovi stabili, secondo me é un bug 😫
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 16:54   #41103
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Tutti i portatili funzionano così, in primis per una questione di consumi, la grafica integrata consuma di solito molto meno di quella dedicata. Inoltre tutta la parte di gestione di risparmio energetico in Windows è gestita dalla scheda integrata. Tentare di disabilitarla mi sa che porta più a problemi che altro.
Allora è probabile che ci sia un problema con i driver grafici Intel, prova a vedere se ce ne sono di recenti e prova ad aggiornarli.
Già aggiornati ieri, l'ultima versione, adesso vediamo....

Si mi sono accorto che disattivarla porta più problemi che altro, infatti la vga Nvidia ne risente.
La meglio era disinstallarla, non c'erano problemi di sorta perchè la Intel era comunque abilitata seppur utilizzata come vga base da Windows. Peccato che in questo caso i driver venivano installati automaticamente non appena connessi a internet(anche disabilitando l'opzione da Windows)
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 19:31   #41104
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da diomarco Guarda i messaggi
Prima ci ho combattuto e mi è toccato tornare ai driver 2019.
Mi é toccato usare DDU per toglierli, ne dal pannello di controllo ne con l'app di amd per rimuoverli funzionava.
Ci riproverò quando usciranno i nuovi stabili, secondo me é un bug 😫
Rimane il fatto che se volessi installare una qualunque versione dei driver Radeon Software Adrenalin 2020 non me lo permette più dandomi quell'erorre.
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 19:38   #41105
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da diomarco Guarda i messaggi
Prima ci ho combattuto e mi è toccato tornare ai driver 2019.
Mi é toccato usare DDU per toglierli, ne dal pannello di controllo ne con l'app di amd per rimuoverli funzionava.
Ci riproverò quando usciranno i nuovi stabili, secondo me é un bug ��
Non è un bug. DIFXAPI.dll è un componente di Windows, contenuto in C:\Windows\System32, che è parte del framework di installazione dei driver. Da esso dipendono le procedure di installazione di svariati driver.

Se il file non è presente hai il sistema corrotto e dovresti tentare una riparazione con le solite procedure che trovi anche in rete (sfc /scannow, ...)
Se il file è presente va ri-registrato con il register server integrato in Windows, in modo da ripristinare l'API esposta alle applicazioni.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 20:35   #41106
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Non è un bug. DIFXAPI.dll è un componente di Windows, contenuto in C:\Windows\System32, che è parte del framework di installazione dei driver. Da esso dipendono le procedure di installazione di svariati driver.

Se il file non è presente hai il sistema corrotto e dovresti tentare una riparazione con le solite procedure che trovi anche in rete (sfc /scannow, ...)
Se il file è presente va ri-registrato con il register server integrato in Windows, in modo da ripristinare l'API esposta alle applicazioni.
Ho risolto cosi ---> sfc /scannow, grazie
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 08:11   #41107
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da diomarco Guarda i messaggi
Ho risolto cosi ---> sfc /scannow, grazie
Secondo me è colpa dei driver Ati, in fase di installazione avevo scelto di disinstallare i vecchi(One-click’ easy setup with a new and improved factory reset option).
Hanno ripulito fin troppo 😁.
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 19:20   #41108
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2063
Ciao a tutti, ho un problema con la riattivazione di Windows 10.

Avevo ottenuto la copia di win10 pro provenendo da win 8 pro regolarmente acquistato.

Il PC era un assemblato da me. Ora con il cambio hardware, la licenza non viene attivata. Seguo la procedura tramite"risoluzione dei problemi", ed ho la licenza legata al mio account Microsoft. Ma quando seleziono tale licenza e provo ad attivarla, mi dice che non può farlo e di riprovare più tardi, senza ulteriori spiegazioni. Come si procede in questi casi?
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 22:55   #41109
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Ma la ricerca dei file in win 10 è un incubo!

A prescindere dal fatto che spesso e volentieri non appare il cursore nel campo ricerca a meno di attendere parecchio, ma trovare un file per data, o tutti i file del tipo .xxx in un giorno è da paura.

C'è proprio la volontà di impedire agli utenti di trovare i loro file, quasi che si voglia che nulla venga cancellato

Ultima modifica di kliffoth : 11-01-2020 alle 22:57.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 23:02   #41110
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Ma la ricerca dei file in win 10 è un incubo!

A prescindere dal fatto che spesso e volentieri non appare il cursore nel campo ricerca a meno di attendere parecchio, ma trovare un file per data, o tutti i file del tipo .xxx in un giorno è da paura.

C'è proprio la volontà di impedire agli utenti di trovare i loro file, quasi che si voglia che nulla venga cancellato
Non è che vogliono impedirti di fare le ricerche , è un bug noto a MS e dovrebbero fare un fix.

Anche a me capita spesso dopo aver messo la nuova build
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 23:13   #41111
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da type Guarda i messaggi
Non è che vogliono impedirti di fare le ricerche , è un bug noto a MS e dovrebbero fare un fix.

Anche a me capita spesso dopo aver messo la nuova build
A parte il ritardo per il cursore, ma non appaiono prorio il calendario per le date, la possibilità di cliccare il tab "search" se non c'è già un testo scritto...un incubo

Ultima modifica di kliffoth : 11-01-2020 alle 23:41.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 06:44   #41112
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Ma la ricerca dei file in win 10

Falla con questo:
https://www.voidtools.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 06:47   #41113
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema con la riattivazione di Windows 10.

Avevo ottenuto la copia di win10 pro provenendo da win 8 pro regolarmente acquistato.

Il PC era un assemblato da me. Ora con il cambio hardware, la licenza non viene attivata. Seguo la procedura tramite"risoluzione dei problemi", ed ho la licenza legata al mio account Microsoft. Ma quando seleziono tale licenza e provo ad attivarla, mi dice che non può farlo e di riprovare più tardi, senza ulteriori spiegazioni. Come si procede in questi casi?

Aspettando e facendola più tardi? Può esserci qualche problema nei server di attivazione o nella linea internet che porta a loro, non sarebbe la prima e non sarà l'ultima volta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 08:16   #41114
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Aspettando e facendola più tardi? Può esserci qualche problema nei server di attivazione o nella linea internet che porta a loro, non sarebbe la prima e non sarà l'ultima volta.
Ho aspettato e rifatto più tardi. Ci sto provando da una settimana...
Il problema è che non riesco contattare nessuno di Microsoft, a parte gli assistenti virtuali in chat, che però mi rimandano ad articoli del supporto che ho già letto 1000 volte.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 10:55   #41115
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2120
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Ho aspettato e rifatto più tardi. Ci sto provando da una settimana...
Il problema è che non riesco contattare nessuno di Microsoft, a parte gli assistenti virtuali in chat, che però mi rimandano ad articoli del supporto che ho già letto 1000 volte.
Qualche anno fa avevo avuto il tuo stesso problema, prova con questi due numeri: 02-38591444 / 800531042 (non ricordo con quel dei due avevo risolto)
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:15   #41116
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Per quelli che hanno problemi con le funzionalità di ricerca integrata in Windows e non possono/vogliono ricorrere ad altri software, Microsoft propone questo tool (ancora in beta) per cercare di capirci di più:

https://www.microsoft.com/en-us/p/in...t:overviewtab#
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:23   #41117
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Tempi bui per lo store online, si inizia dal business ed education e si finisce????

https://www.zdnet.com/article/micros...-for-business/

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:30   #41118
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per quelli che hanno problemi con le funzionalità di ricerca integrata in Windows e non possono/vogliono ricorrere ad altri software, Microsoft propone questo tool (ancora in beta) per cercare di capirci di più:

https://www.microsoft.com/en-us/p/in...t:overviewtab#
Sembrerà strano, ma...ieri ho fatto una ricerca nell' hd esterno, la ricerca è diventata scura e poi.....mi si è annerito tutto lo schermo..........

La luce però del monitor era accesa.........ho avviato il tak Manager, chiuso alcuni processi.......alla fine della fiera....... ho dovuto spegnere e riaccendere il pc con il tasto del case, Start.....ed è tutto ritornato in auge........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 15:04   #41119
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sembrerà strano, ma...ieri ho fatto una ricerca nell' hd esterno, la ricerca è diventata scura e poi.....mi si è annerito tutto lo schermo..........

La luce però del monitor era accesa.........ho avviato il tak Manager, chiuso alcuni processi.......alla fine della fiera....... ho dovuto spegnere e riaccendere il pc con il tasto del case, Start.....ed è tutto ritornato in auge........
Ma non è sempre stato tutto perfetto ???!?


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 17:06   #41120
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ciao a tutti, da un inquantificabile tempo (si suppone un mese o due) il notebook huawei di mia moglie si accende con questa schermata:



premendo poi su RIAVVIA tutto parte normalmente, lo fa solamente a volte non sempre.. se guardo i registri di windows è tutto pulito perchè pare che non arrivi nemmeno a caricare windows.. cioè si pianta tutto prima

ovviamente sempre spento bene facendo arresta sistema ecc.. a volte è capitato anche nelle mie mani con un semplice start->riavvia e al riavvio compare quello.. già disabilitato l'avvio rapido.. cos'altro guardare secondo la vostra esperienza?

windows10 home.. grazie per idee
torno per dare un feedback sulla situazione: ho formattato tutto eliminando ogni singola partizione dell'SSD e facendola poi ricreare dal setup di windows, così sembra non dare più problemi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v