Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nto_86133.html

Arriva la diffida da parte di AGCOM per Vodafone, TIM e Wind Tre sulle ricariche ''fasulle'' da 5 e 10 euro che prevedono la ricarica effettiva di 4 e 9 euro a fronte di un servizio da 1€ non richiesto. Ecco cosa sono e perché sono risultate poco digerite dagli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 11:23   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
diffide diffide diffide... diffidate dalle imitazioni


comunque la giga ricarica di vodafone è comoda, funziona anche sulle sim a consumo quindi chi non ha voglia di spendere cifre astronomiche con vodafone e consuma una miseria si fa la ricarica da 5€ ogni mese e gli altri 4 gli restano di credito. però certo quelli con la sim a consumo saranno il 3% dell'utenza a voler stare larghi, quindi tutti quei piani da >20gb pagano quell'euro inutilmente
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 11:37   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Bambini cattivi non rubate le caramelle!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 11:53   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Io sono contro queste regolamentazioni che obbligano i gestori telefonici ad erogare un servizio costoso come quello delle ricariche da 5 euro in modo gratuito. Perché poi diciamo la verità, questi costi vengono spalmati sui clienti che non fanno ricariche da 5 euro che si ritrovano piani tariffari dal costo maggiorato per sopperire alla perdita economica che ha stabilito la legge.

Edit: aggiungo le informazioni che ho trovato in Rete sui costi della tessera da 10 euro comprata dal tabaccaio:

1) 20 centesimi di guadagno del tabaccaio
2) guadagno dei monopoli di Stato sulle tessere
3) costo della tessera per farla (pochi centesimi)
4) costo di trasporto (ci sono ditte specializzate) dai Monopoli al tabaccaio
5) costo fisso per la carta di credito (10 centesimi)
6) in alternativa al costo fisso il costo variabile della carta di credito (2.5%) 25 centesimi di euro

La somma di tutti questi costi la paga compagnia telefonica. Poi la compagnia si rivale sul cliente attraverso:

1) ladrate varie
2) rimodulazioni
3) servizi a valore aggiunto
4) offerte più care del dovuto

Tutto questo per permettere alla gente di andare in tabaccheria per avere una ricarica da 5 o 10 euro.

Ultima modifica di Sandro kensan : 20-12-2019 alle 13:49.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 11:59   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io sono contro queste regolamentazioni che obbligano i gestori telefonici ad erogare un servizio costoso come quello delle ricariche da 5 euro in modo gratuito. Perché poi diciamo la verità, questi costi vengono spalmati sui clienti che non fanno ricariche da 5 euro che si ritrovano piani tariffari dal costo maggiorato per sopperire alla perdita economica che ha stabilito la legge.
oh ma poveri operatori...
Sei ironico spero, vero??

Ritornando alla notizia, come al solito i gestori telefonici fanno il CAXXO che gli pare e piace.
Chi ha una promozione da 10€ al mese, facendo una ricarica da 10 dove in realtà solo 9 sono di credito se la prende nel C__O xche la promozione ovviamente non si riattiva, quindi deve farne una in piu da 5 ( se esiste) oppure un altra da 10.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 12:04   #6
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
diffide diffide diffide... diffidate dalle imitazioni


comunque la giga ricarica di vodafone è comoda, funziona anche sulle sim a consumo quindi chi non ha voglia di spendere cifre astronomiche con vodafone e consuma una miseria si fa la ricarica da 5€ ogni mese e gli altri 4 gli restano di credito. però certo quelli con la sim a consumo saranno il 3% dell'utenza a voler stare larghi, quindi tutti quei piani da >20gb pagano quell'euro inutilmente
Può essere comodo per chi ha sim a consumo ma devono permettere alla gente di scegliere, se uno vuole spende quell'euro in più (o rinuncia a 1 euro sulla ricarica) ma non dovrebbe essere obbligatorio per chi non vuole quel "regalo"
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 12:25   #7
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io sono contro queste regolamentazioni che obbligano i gestori telefonici ad erogare un servizio costoso come quello delle ricariche da 5 euro in modo gratuito. Perché poi diciamo la verità, questi costi vengono spalmati sui clienti che non fanno ricariche da 5 euro che si ritrovano piani tariffari dal costo maggiorato per sopperire alla perdita economica che ha stabilito la legge.
Quali costi avrebbe un servizio di ricarica?

I computer ed i server sono gli stessi. La corrente elettrica costa uguale o ricaricano 5 euro o 25 euro...

Un cartello di monopolisti che campano sulle spalle di una nazione... TIM ha i suoi privilegi grazie a decenni di politici "amici"...

Comunque, se vuoi puoi donare il 5 per mille alla "Poveri e derelitti operatori telefonici ONLUS"....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 12:32   #8
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Io il problema l'ho risolto alla radice: mi tengo alla larga dai 3 grandi ladroni.
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 12:54   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Basterebbe pagare all'ATM su internet o dall'app o meglio avere la ricarica automatica con rid bancario e questi problemi non si pongono, anzi con la ricarica automatica con RID di 3 ho la stessa tariffa da 5 anni e non è mai aumentata... (9.90€ 30GB e chiamate ed sms illimitati)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 12:57   #10
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Dopo che mia madre è stata "ladrata" di 1 euro sulla ricarica, il sevizio clienti si è giustificato dicendo che "doveva essere informata dal tabaccaio in cui ha fatto la ricarica".

Ho chiuso la chiamata e Wind ha perso 2 clienti sul mobile (e Iliad ne ha guadagnati 2).
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 13:21   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Può essere comodo per chi ha sim a consumo ma devono permettere alla gente di scegliere, se uno vuole spende quell'euro in più (o rinuncia a 1 euro sulla ricarica) ma non dovrebbe essere obbligatorio per chi non vuole quel "regalo"
Beh dipende, molti di quelli che conosco con una sim a consumo ce l'hanno o in un features phone, o in un muletto, dove comunque la connessione ad internet non serve, ergo di quei giga extra non saprebbero comunque cosa farsene.
Io stesso ho la vecchia sim Vodafone a consumo nello slot secondario del telefono dove il servizio dati è disattivo, e dei 3 giga che sono obbligato a comprare non so che farmene.


Ovviamente finché si tratta di un opzione libera che per esempio si può attivare dal profilo o scegliere in fase di ricarica è ben diverso, invece sopratutto nel caso di Vodafone è solo uno zuccherino dato per far ingoiare la pillola amara del ritorno del costo di ricarica, e come sempre chi viene maggiormente colpito sono gli anziani\utenti poco attenti\informati.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 13:25   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Diffida ???????

L' AgCom avrebbe dovuto dare una Multa salatissima, altrochè diffida..........

Ladriiiiiii

Tanto io ho Fastweb, Vodafone, TIM e Wind Tre .......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 14:09   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
No, non diffida e basta ma obbligo di restituzione di quell'1 fregato....

...allora si che parliamo di costi industriali elevati per rimborsare quelle cifre ma sarebbe un dissuasivo a riprovarci ancora...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 14:12   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No, non diffida e basta ma obbligo di restituzione di quell'1 fregato....

...allora si che parliamo di costi industriali elevati per rimborsare quelle cifre ma sarebbe un dissuasivo a riprovarci ancora...
Si ma sti gestori di telefonia, la devono smettere, prima con le fatture a 28 giorni, poi con le famose Rimodulazioni, adesso con sto trucco.....che pizzaaa

Che vengano presi provvedimenti seri, che disincentivano tali società, da operare nel modo in cui stanno operando .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 15:41   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Servono multe stile GPDR, in % sul fatturato, altrochè diffide ed un milione se proprio va molto storta ai gestori...

Ultima modifica di giovanni69 : 20-12-2019 alle 15:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 11:35   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Cambiate operatoreeee.....Aaaamen
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 12:37   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Esattamente...
Domani tutti con iliad così imparano !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 13:14   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io sono contro queste regolamentazioni che obbligano i gestori telefonici ad erogare un servizio costoso come quello delle ricariche da 5 euro in modo gratuito. Perché poi diciamo la verità, questi costi vengono spalmati sui clienti che non fanno ricariche da 5 euro che si ritrovano piani tariffari dal costo maggiorato per sopperire alla perdita economica che ha stabilito la legge.

Edit: aggiungo le informazioni che ho trovato in Rete sui costi della tessera da 10 euro comprata dal tabaccaio:

1) 20 centesimi di guadagno del tabaccaio
2) guadagno dei monopoli di Stato sulle tessere
3) costo della tessera per farla (pochi centesimi)
4) costo di trasporto (ci sono ditte specializzate) dai Monopoli al tabaccaio
5) costo fisso per la carta di credito (10 centesimi)
6) in alternativa al costo fisso il costo variabile della carta di credito (2.5%) 25 centesimi di euro

Le ricariche si fanno principalmente via terminale per contanti o via web tramite sito quindi gli altri costi non si applicano. Persino nei supermercati alla cassa prendi un scheda che indica il taglio ma transazione è digitale... Non ricordo più da quanto tempo non vedo un grattino e meno male perchè costosi e scomodissimi.
I margini sulle ricariche sono in percentuale. Questo rende indifferente il taglio.
Quello che scrivi non senso.

Ultima modifica di azi_muth : 21-12-2019 alle 13:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 18:10   #19
Quillan
Member
 
L'Avatar di Quillan
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le ricariche si fanno principalmente via terminale per contanti o via web tramite sito quindi gli altri costi non si applicano. Persino nei supermercati alla cassa prendi un scheda che indica il taglio ma transazione è digitale... Non ricordo più da quanto tempo non vedo un grattino e meno male perchè costosi e scomodissimi.
I margini sulle ricariche sono in percentuale. Questo rende indifferente il taglio.
Quello che scrivi non senso.
Infatti e questo euro "rosicchiato" dal credito suona tanto come costo di ricarica...
__________________
Saluti,
Alessandro "Quillan" Ricci
Main PC: i5-9400F / ASUS TUF-370 Gaming Wifi / 32GB Corsair Vengeance DDR4-3000 / SSD Samsung 840Pro 512GB + HDD WD Raptor 300gb + HDD Samsung 1TB / PALIT GTX1060 6gb / Case Coolermaster Silencio 550 / PSU Coolermaster GX 650
NB: Apple MBP 14'' M1 16G/512 Cell: Realme 12 5G
Quillan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 19:49   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da Quillan Guarda i messaggi
Infatti e questo euro "rosicchiato" dal credito suona tanto come costo di ricarica...
Io non ho mai capito e non capisco il problema...
L'autoricarica è comoda e conveniente, in quanto addebita l'importo esatto, quindi in caso di 7.99, si pagano 7.99 e il giorno esatto della scadenza, e se non la volete più si disattiva in un attimo
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1