Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ino_85469.html

Per festeggiare la ricorrenza della caduta del Muro di Berlino su Catawiki è stato messo all'asta un obiettivo particolare: si tratta di un esemplare impiegato sui satelliti spia sovietici in uso proprio durante la Guerra Fredda.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 19:11   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
E se io volessi un obiettivo di un satellite spia americano non lo mettete in vendita? Ah dimenticavo che noi siamo l'occidente per cui da noi si vendono solo le denigrazioni verso quell'altra parte del muro. Si vede che il muro non è mai caduto.

P.S. non ho letto l'articolo ma solo il titolo, non mi pareva il caso.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 21:17   #3
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
E se io volessi un obiettivo di un satellite spia americano non lo mettete in vendita? Ah dimenticavo che noi siamo l'occidente per cui da noi si vendono solo le denigrazioni verso quell'altra parte del muro. Si vede che il muro non è mai caduto.

P.S. non ho letto l'articolo ma solo il titolo, non mi pareva il caso.
E forse invece sarebbe utile farlo prima di postare commenti, specialmente se ci si vuole arrampicare su argomentazioni senza alcun senso per voler creare forzatamente un nesso tra l'articolo ed i propri ragionamenti.
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 07:28   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Non manca la cassa di protezione così da trasportare più agevolmente la componentistica.
Certo, chi non si porta agevolmente 158kg di lente (più la cassa, ovviamente) per andare a fotografare farfalle?

Bell'oggetto, simbolo di ingegno e determinazione, anche se a scopo "leggermente" malsano.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 07:30   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
E se io volessi un obiettivo di un satellite spia americano non lo mettete in vendita? Ah dimenticavo che noi siamo l'occidente per cui da noi si vendono solo le denigrazioni verso quell'altra parte del muro. Si vede che il muro non è mai caduto.

P.S. non ho letto l'articolo ma solo il titolo, non mi pareva il caso.
Ma veramente te li consegnano direttamente a casa....

https://www.wired.it/attualita/tech/...duto-michigan/



By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 07:33   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
avessi soldi da spendere, cercherei di comprarlo sembra ombra di dubbio.
Alla fine, per un pezzo di storia, raro da trovare, che ha significati sia politici che tecnologici, e fa anche arredamento in casa (messo in bella vista in sala), 15.000/20.000€ sono un prezzo ragionevolissimo.
(ovvio, ragionevolissimo non per chi arriva a malapena a fine mese, ma per non ha problemi a spendere 20.000€ per uno sfizio (anche se sono convinto che sia anche un ottimo investimento nel tempo).

Ci sono "opere d'arte" che ti piazzi in casa a prezzi assurdi, quando in realtà sono dei comunissimi pezzi industriali prodotti in serie e che costano una decina di euro di realizzazione (penso ad esempio alla putrella centrotavola di Enzo Mari).
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 07:57   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
avessi soldi da spendere, cercherei di comprarlo sembra ombra di dubbio.
Alla fine, per un pezzo di storia, raro da trovare, che ha significati sia politici che tecnologici, e fa anche arredamento in casa (messo in bella vista in sala), 15.000/20.000€ sono un prezzo ragionevolissimo.
(ovvio, ragionevolissimo non per chi arriva a malapena a fine mese, ma per non ha problemi a spendere 20.000€ per uno sfizio (anche se sono convinto che sia anche un ottimo investimento nel tempo).

Ci sono "opere d'arte" che ti piazzi in casa a prezzi assurdi, quando in realtà sono dei comunissimi pezzi industriali prodotti in serie e che costano una decina di euro di realizzazione (penso ad esempio alla putrella centrotavola di Enzo Mari).
Sull'investimento non saprei, non è il mio campo. Ma sospetto che comprarlo adesso significa strapagarlo, proprio perché venduto in concomitanza con un anniversario significativo.

Comunque un adattatore per Sony-E potrebbero farcelo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 10:00   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
per un 4000 mm 7000€ sono quasi un regalo
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 10:14   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Ma in omaggio ci sono anche gli adattatori per Nikon e Canon?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 10:28   #10
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Certo:

...ma l'adattatore pesa altri 150 kg....!!!!
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 10:49   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
per un 4000 mm 7000€ sono quasi un regalo
Se non ho sbagliato i conti, è circa un f/11. Non proprio luminosissimo.
Per contro, probabilmente c'è anche un fattore di crop da considerare. Ora cerco info sulle dimensioni della pellicola che usavano.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 10:53   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Se non ho sbagliato i conti, è circa un f/11. Non proprio luminosissimo.
Per contro, probabilmente c'è anche un fattore di crop da considerare. Ora cerco info sulle dimensioni della pellicola che usavano.

By(t)e
Qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Yantar-2K
dice che la pellicola era 300x300. Contando che un sensore full frame è 36x24, il fattore di crop è circa 8,3x.

A conti fatti al prezzo di un Canon 600 vi portare a casa un 33.200mm f/11 da 160kg.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:08   #13
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Yantar-2K
dice che la pellicola era 300x300. Contando che un sensore full frame è 36x24, il fattore di crop è circa 8,3x.

A conti fatti al prezzo di un Canon 600 vi portare a casa un 33.200mm f/11 da 160kg.

By(t)e
E' un 3000 e basta. Eventualmente è sul formato 300 X 300, che tenendo conto del fattore di crop (che dovrebbe essere 9.8) equivarrebbe ad un 306 mm su FF.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:12   #14
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Se non ho sbagliato i conti, è circa un f/11. Non proprio luminosissimo.
Per contro, probabilmente c'è anche un fattore di crop da considerare. Ora cerco info sulle dimensioni della pellicola che usavano.

By(t)e
Io ho considerato 380 mm di diaframma e viene un F8, circa.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:19   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da moroboshy Guarda i messaggi
E' un 3000 e basta. Eventualmente è sul formato 300 X 300, che tenendo conto del fattore di crop (che dovrebbe essere 9.8) equivarrebbe ad un 306 mm su FF.
Certo, si parla di focale equivalente. Ma ha fatto la conversione al contrario.
Sensore più piccolo, focale moltiplicata.
Nell'articolo dicono sia un 3000-4000, ho preso la focale più lunga.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:20   #16
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da moroboshy Guarda i messaggi
Io ho considerato 380 mm di diaframma e viene un F8, circa.
Si, beh, dipende dalla focale che consideri. Come detto sopra, nell'articolo dicono sia un 4000. Ma se è 3000 come dici tu, è effettivamente f/8.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 15:46   #17
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
alla prossima notturna lo porto con me, magari è la volta buona che riesco a fotografare la costellazione di andromeda decentemente.
Chissà se il mio astroinseguitore regge 150kg..
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1