Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2019, 17:57   #52401
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
In realtà è un parametro che impatta abbastanza, ma tra un 3733 GM On e un 3000 GM Off è di gran lunga meglio im primo.
nel caso tuo si, intendevo a frequenza mem uguale
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 19:30   #52402
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Più che BIOS beta penso che la CPU si gestisca da sola e se ne sbatte ma c'è anche da dire che per ogni update BIOS c'è da togliere ryzen master e rimetterlo dopo altrimenti rimodifica i parametri sul BIOS.

Io oc di 100 e passa mhz me ne sbatto va già alla grande se con sto 1004 hanno ulteriormente raffinato il vcore va benissimo così
E' giusto per trovare il pelo nell'uovo .
Se continuano ad affinare così, praticamente con 2 click si otterrebbe già il massimo, avere esperienza o meno importanza zero.
Tra l'altro, se diminuiscono le temp, svanirebbe pure la differenza (con un 3700X) tra avere il dissi stock o un cazzuto sistema aio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 19:47   #52403
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
avete provato il profilo energetico di 1usmus?
https://www.techpowerup.com/review/1...cessors/2.html
possibile che si debbano sbattere terzi invece di AMD per questi boost?

cmq 3900x praticamente stabile a 650€ non so veramente se andare di 3700x o se aspettare ancora (a forza di aspettare si prenderà il 4900x)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 20:44   #52404
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
nel caso tuo si, intendevo a frequenza mem uguale
A frequenza e timing uguali il GM disattivato fa guadagnare in media un 2-3%, che non è poco per un solo parametro.
Le latenze sulle architetture di AMD hanno sempre inciso parecchio e il GM attivo equivale praticamente a un Command Rate 2T anziché 1T.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 20:48   #52405
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
A frequenza e timing uguali il GM disattivato fa guadagnare in media un 2-3%, che non è poco per un solo parametro.
Le latenze sulle architetture di AMD hanno sempre inciso parecchio e il GM attivo equivale praticamente a un Command Rate 2T anziché 1T.
io l'ho sempre tenuto disattivato, anche con il pc precedente con x470 e 2700x, strano che a te ti limita così tanto con la frequenza
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 22:49   #52406
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Incredibile. Il PBO finalmente funziona con l'AGESA 1.0.0.4 patch B e (forse) con il profilo di 1usmus e relativi settaggi BIOS.
Con tutti i precedenti BIOS (4 revisioni) non c'era modo di farlo funzionare nemmeno a calci se non aumentando il PPT, ora mi è bastato impostarlo su "enable" per ottenere questo:


Prima vedevo a malapena i 4 GHz all core (generalmente intorno ai 3,9 - 3,950) con CB20, ora stanno praticamente tutti fissi a 4,1 Ghz con qualche calo a 4,075 (frequenza all core mai vista).
Ora devo vedere se valga o meno la pena tenerlo abilitato. Ottengo prestazioni superiori con le temperature che avevo precedentemente ma c'è anche da dire che con PBO disattivato arriva a 63 gradi sotto CB20 quando prima arrivava a 72 (c'è anche da considerare che non è più caldo ma la temperatura della CPU è comunque calata).
A default sotto CB20 adesso la ventola del processore la sento a malapena.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 22:57   #52407
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
possibile che si debbano sbattere terzi invece di AMD per questi boost?

cmq 3900x praticamente stabile a 650€ non so veramente se andare di 3700x o se aspettare ancora (a forza di aspettare si prenderà il 4900x)
Dipende quello che vuoi fare.

AMD ha annunciato Zen3 1° semestre 2020, quindi max giugno 2020, se abbiamo la botta di che Intel tira fuori l'X10 e AMD che magari anticipa Zen3, la possibilità di un 3900X pure sotto i 500€ c'è.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 22:58   #52408
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
@Spit, ma per GM cosa si intende?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 23:02   #52409
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Fuori di testa.

3970X X32/64TH 1200$

https://wccftech.com/amd-ryzen-threa...listed-online/

3960X 3,5GHz frequenza minima garantita, 4,7GHz la massima. Praticamente è un 3950X a 24 core.

https://www.tomshardware.com/news/am...60x-specs-3000

il 3960X dovrebbe andare sui 900$.

Per me il 3960X diventerà il best-buy HDET
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2019 alle 23:10.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 23:17   #52410
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
CPU AMD EPYC per tenere a bada le testate nucleari britanniche

https://www.tomshw.it/hardware/amd-e...er-vulcan-awe/

L’architettura Shasta di Vulcan includerà l’interconnessione Cray Slingshot, i processori AMD EPYC 7542 e lo storage Cray ClusterStor Lustre. Il sistema di archiviazione ad alte prestazioni offrirà quasi 100 gigabyte al secondo di prestazioni I/O.

Seguirà ARCHER2, sempre basato sulla piattaforma Cray Shasta con processori AMD EPYC.
ARCHER2 dovrebbe offrire una potenza di picco di 28 petaflops grazie a 5.848 nodi di calcolo, ciascuno con doppia CPU AMD EPYC Rome da 64 core a 2,2 GHz, per un totale di 748.544 core e 1,57 petabyte di memoria RAM.
Il tutto dovrebbe rientrare in 23 armadi Shasta Mountain raffreddati a liquido. Si parla inoltre della presenza di ulteriori 4 nodi di calcolo con 16 GPU AMD di prossima generazione non meglio identificate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 06:06   #52411
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Spit, ma per GM cosa si intende?
Geardown Mode. Sarebbe più corretto però l’abbreviativo GDM.

Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
io l'ho sempre tenuto disattivato, anche con il pc precedente con x470 e 2700x, strano che a te ti limita così tanto con la frequenza
Purtroppo dipende dalla mobo e dalle memorie e non ci si può fare molto, neanche aumentando la tensione sulle ram. Se non funziona in modalità disabled, sei obbligato a tenerlo attivo e lavorare così.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 07-11-2019 alle 06:13.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 07:33   #52412
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
OT.
mi sono accorto che anche con il profilo "Ryzen balanced" il mio desktop tira dalla presa elettrica 850 watt in gaming

cpu 3900x
gpu 2080ti
psu hx1200i

qualcuno con stessa configurazione qui nel foro ?

Ultima modifica di andy32 : 07-11-2019 alle 08:25.
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 09:03   #52413
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fuori di testa.

3970X X32/64TH 1200$

https://wccftech.com/amd-ryzen-threa...listed-online/

3960X 3,5GHz frequenza minima garantita, 4,7GHz la massima. Praticamente è un 3950X a 24 core.

https://www.tomshardware.com/news/am...60x-specs-3000

il 3960X dovrebbe andare sui 900$.

Per me il 3960X diventerà il best-buy HDET
Ecco spiegato il tdp più alto di quello che stimavi
Che poi su 24 core il boost su quanti core è?
Lo vedo bene anche nelle rig extreme gaming

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CPU AMD EPYC per tenere a bada le testate nucleari britanniche

https://www.tomshw.it/hardware/amd-e...er-vulcan-awe/

L’architettura Shasta di Vulcan includerà l’interconnessione Cray Slingshot, i processori AMD EPYC 7542 e lo storage Cray ClusterStor Lustre. Il sistema di archiviazione ad alte prestazioni offrirà quasi 100 gigabyte al secondo di prestazioni I/O.

Seguirà ARCHER2, sempre basato sulla piattaforma Cray Shasta con processori AMD EPYC.
ARCHER2 dovrebbe offrire una potenza di picco di 28 petaflops grazie a 5.848 nodi di calcolo, ciascuno con doppia CPU AMD EPYC Rome da 64 core a 2,2 GHz, per un totale di 748.544 core e 1,57 petabyte di memoria RAM.
Il tutto dovrebbe rientrare in 23 armadi Shasta Mountain raffreddati a liquido. Si parla inoltre della presenza di ulteriori 4 nodi di calcolo con 16 GPU AMD di prossima generazione non meglio identificate.
Non è la prima volta che vengono citate queste non meglio precisate gpu amd, si tratterà delle MI100 di prossima uscita?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 09:18   #52414
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dipende quello che vuoi fare.

AMD ha annunciato Zen3 1° semestre 2020, quindi max giugno 2020, se abbiamo la botta di che Intel tira fuori l'X10 e AMD che magari anticipa Zen3, la possibilità di un 3900X pure sotto i 500€ c'è.
zen3 entro giugno?? magari, aspetterei volentieri
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 09:28   #52415
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da andy32 Guarda i messaggi
OT.
mi sono accorto che anche con il profilo "Ryzen balanced" il mio desktop tira dalla presa elettrica 850 watt in gaming

cpu 3900x
gpu 2080ti
psu hx1200i

qualcuno con stessa configurazione qui nel foro ?
Mi pare molto strano: ho la stessa configurazione e un alimentatore da 650W...
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 09:54   #52416
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da andy32 Guarda i messaggi
OT.
mi sono accorto che anche con il profilo "Ryzen balanced" il mio desktop tira dalla presa elettrica 850 watt in gaming

cpu 3900x
gpu 2080ti
psu hx1200i

qualcuno con stessa configurazione qui nel foro ?
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Mi pare molto strano: ho la stessa configurazione e un alimentatore da 650W...
3900x + 2080ti consuma così:



direi che il misuratore segna patate
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 09:57   #52417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ecco spiegato il tdp più alto di quello che stimavi
Che poi su 24 core il boost su quanti core è?
Lo vedo bene anche nelle rig extreme gaming
su 24 core dovrebbe tirare certamente di più di @4,2GHz.

A spannella un 3900X ha 105W TDP, motherchip compreso. Raddoppiando quei 105W, avremmo ciò che possono consumare 24 core ivi compreso il doppio del motherchip del 3900X, perchè TR4 ha 2 MC e più linee PCI. Nonostante ciò, il 3960X avrebbe ulteriori 40W di TDP, quindi è presumibile che sotto carico su tutti i core la frequenza dovrebbe risultare superiore al 3900X.

Poi se vero i 4,7GHz di frequenza massima, la selezione 3960X dovrebbe essere uguale a quella del 3950X e quindi migliore a quella del 3900X.

Su AM4, con AIO 240, il tetto del consumo massimo coincide pressappoco con il limite della temp massima procio... su TR4 la condizione dovrebbe essere nettamente diversa, perchè TR4 dissipa un totale meglio e avere un margine di +40W di TDP (che aumenterebbe il tetto del consumo massimo credo oltre i 300W), dovrebbe far si di ottenere una frequenza almeno uguale a quella di un 3700X se non di un 3800X.

------------------------

Se confermato, praticamente facendo così taglierebbe le gambe a chi penserebbe un sistema ex-novo 3900X/3950X (ovvio che l'upgrade a X12/X16 su AM4 è tutt'altra cosa).
Se facciamo un prezzo a core, un 3900X a 550€ vorrebbe dire che un X24 TR4 dovrebbe costare 1100€, ed idem a +150$ un X24 vs un X16 (3950X).
Un 3960X a 900$ vuol dire come pagare il 3900X 450$... e anche se una mobo TR4 PCI4 potrebbe costare 500$, la qualità/dotazione è alta e prendendo una X570 con tale dotazione, siamo certoi che costerebbe meno? Senza contare che con quad-channel, un kit da 4 moduli anche se 3200, danno già una banda super.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-11-2019 alle 10:47.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 09:59   #52418
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
zen3 entro giugno?? magari, aspetterei volentieri
Lisa Su ha riportato entro il 1H 2020 quindi max giugno. Metti pure 30 giugno e 2 settimane per disponibilità, metà luglio ok, tanto sarebbe la data di Zen2 + 1 anno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 10:03   #52419
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
zen3 entro giugno?? magari, aspetterei volentieri
è c'è chi ancora aspetta un 3900x
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 10:05   #52420
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Ma stasera ci sarà un evento per i Threadripper 3000? O sarà un semplice annuncio sul sito AMD?
Non ho ancora capito
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v