Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2019, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...zzo_index.html

Questo processore costa circa 160€ nel mercato nazionale e offre architettura quad core in abbinamento ad una scheda video integrata. Le prestazioni che ne scaturiscono sono molto valide nel complesso, pensando alla possibilità di utilizzarlo per configurare sistemi desktop economici ma di buona potenza. Tutto questo con consumi contenuti, grazie al TDP di 65 Watt.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 16:13   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Bella recensione ma permetto di osservare che sarebbe stato più utile vedere come si comportano altre CPU 4C/8T invece di riportare solo CPU di livello superiore.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 16:22   #3
carlone88
Senior Member
 
L'Avatar di carlone88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Bella recensione ma permetto di osservare che sarebbe stato più utile vedere come si comportano altre CPU 4C/8T invece di riportare solo CPU di livello superiore.
esatto! quoto in pieno, io ad esempio vado avanti con un i7 2700k (che non ho nessuna intenzione di cambiare) ed onestamente, non so se sia peggio (o addirittura meglio) di questo ryzen qui...

Oggi ci sono cpu molto datate che, nonostante vadano ancora benissimo per uso professionale/consumer (un i5 3570k ad esempio), potrebbero essere "upgradate" con il processore della recensione.... ma se tra i bench mettete solo cpu attuali, inoltre piu potenti, e non fate confronti con cpu analoghe a quelle della recensione, dove sta il senso?

Sarebbe meglio tenere in TUTTE le tabelle comparative che fate, sempre almeno tre o quattro cpu largamente utilizzate, per avere un risultato comparabile con qualcosa di comune (un ivy bridge, un am3 fx.... cpu che sono su una grande fetta di pc in circolazione)
__________________
ho trattato positivamente con parecchi utenti

Ultima modifica di carlone88 : 17-10-2019 alle 16:24.
carlone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 16:25   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Che dire? Mi hai tolto le parole di bocca.
Poco costruttivo vedere un Ryzen con 12C o un Intel serie 9000.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 16:30   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A me interessava capire quanta differenza c'è con il 3200G o il 2200G.
Considerando che non gioco la gpu non mi interessa alla fine sono solo 100MHz in meno a quasi la metà del prezzo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 17:34   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
È interessante vedere "cosa si perde" optando per soluzioni economiche di questo tipo, rispetto a CPU di alto livello, nei giochi poi accoppiate ad una GPU top.
Però poi quello che interessa maggiormente è capire come si comporta con prodotti di prezzo simile o con caratteristiche simili, poi appunto, vedere qual'é il salto di qualità rispetto a soluzioni di vecchia generazione.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 18:16   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da carlone88 Guarda i messaggi
esatto! quoto in pieno, io ad esempio vado avanti con un i7 2700k (che non ho nessuna intenzione di cambiare) ed onestamente, non so se sia peggio (o addirittura meglio) di questo ryzen qui...

Oggi ci sono cpu molto datate che, nonostante vadano ancora benissimo per uso professionale/consumer (un i5 3570k ad esempio), potrebbero essere "upgradate" con il processore della recensione.... ma se tra i bench mettete solo cpu attuali, inoltre piu potenti, e non fate confronti con cpu analoghe a quelle della recensione, dove sta il senso?

Sarebbe meglio tenere in TUTTE le tabelle comparative che fate, sempre almeno tre o quattro cpu largamente utilizzate, per avere un risultato comparabile con qualcosa di comune (un ivy bridge, un am3 fx.... cpu che sono su una grande fetta di pc in circolazione)
Concordo col ragionamento ma mi rendo anche conto che sia un lavoraccio, sono piattaforme che magari in redazione non hanno più. E prendere dei test vecchi, da comparare a quelli fatti oggi, avrebbe pochissimo senso.

Detto questo, sono praticamente dei 2200/2400G, un aggiornamento da parte di AMD abbastanza inutile a dire il vero.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 18:44   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da carlone88 Guarda i messaggi
Sarebbe meglio tenere in TUTTE le tabelle comparative che fate, sempre almeno tre o quattro cpu largamente utilizzate, per avere un risultato comparabile con qualcosa di comune (un ivy bridge, un am3 fx.... cpu che sono su una grande fetta di pc in circolazione)
I vecchi benchmark non usano i codec o le istruzioni di quelli nuovi, quindi il confronto è inutile.
Se il tuo i7 completava un web render con firefox 5 in 20 secondi e questo qua lo completa in 22 con firefox 69, come puoi fare un confronto, con 64 versioni software e svariati motori grafici nel mezzo?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 19:03   #9
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Io ho un pentium g3220 e una gtx 650,per uso PC e gioco solo a gw2, montando un 3400g (usando la gpu integrata) farei un saltino di qualità o più o meno sarei allo stesso livello? A livello gioco intendo.. Grazie.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 21:16   #10
carlone88
Senior Member
 
L'Avatar di carlone88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
I vecchi benchmark non usano i codec o le istruzioni di quelli nuovi, quindi il confronto è inutile.
Se il tuo i7 completava un web render con firefox 5 in 20 secondi e questo qua lo completa in 22 con firefox 69, come puoi fare un confronto, con 64 versioni software e svariati motori grafici nel mezzo?
Concordo , ma una piattaforma (e rispondo anche all’utente di prima sul fatto, onesto, che non puoi tenere in redazione millemila piattaforme ) 1155 fa girare la versione 69 di Firefox al pari dei videogiochi o di altri software, per cui si tratterebbe “solo” di far partire un bench su di una scheda madre in più ...
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Io ho un pentium g3220 e una gtx 650,per uso PC e gioco solo a gw2, montando un 3400g (usando la gpu integrata) farei un saltino di qualità o più o meno sarei allo stesso livello? A livello gioco intendo.. Grazie.
Caschi a fqgiolo con la tua domanda , che guarda caso è esattamente il problema che ho sollevato io, tu hai un sandy/ivy bridge e vuoi sapere se questo Ryzen, nel panorama piuttosto affollato di sigle e modelli, va meglio o peggio del tuo... risposta: dalla recensione non lo puoi sapere ...

In ogni caso la butto lì: va sicuramente meglio , ma con la gpu che hai , non credo ne valga la pena , puoi prendere d’occasione a cifre irrisorie un i5 o un i7 da sostituire al tuo pentium ed avere lo stesso identico incremento di prestazioni (senza dover cambiare Ram, scheda mobo..etc) e con i soldi che ti avanzano ti cambi la gtx .
__________________
ho trattato positivamente con parecchi utenti
carlone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 21:32   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da carlone88 Guarda i messaggi
Concordo , ma una piattaforma (e rispondo anche all’utente di prima sul fatto, onesto, che non puoi tenere in redazione millemila piattaforme ) 1155 fa girare la versione 69 di Firefox al pari dei videogiochi o di altri software, per cui si tratterebbe “solo” di far partire un bench su di una scheda madre in più ...
Si ma lui parlava di tenere le vecchie tabelle, il che non ha senso.
Quote:
Originariamente inviato da carlone88 Guarda i messaggi
Caschi a fqgiolo con la tua domanda , che guarda caso è esattamente il problema che ho sollevato io, tu hai un sandy/ivy bridge e vuoi sapere se questo Ryzen, nel panorama piuttosto affollato di sigle e modelli, va meglio o peggio del tuo... risposta: dalla recensione non lo puoi sapere ...
Penso sia palese che un 2c/2t di 6 anni fa mangi la polvere di una cpu come questa, anche senza bench..
Lato gpu, direi che siamo pari, con un leggero vantaggio per l'integrata amd rispetto alla gtx650, a patto di usare memorie veloci.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 22:10   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Penso sia palese che un 2c/2t di 6 anni fa mangi la polvere di una cpu come questa, anche senza bench..
A me sarebbe bastato un paragone affidabile con una 4c/8t di 6 anni fa.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 22:17   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A me sarebbe bastato un paragone affidabile con una 4c/8t di 6 anni fa.
è ovvio che vada uguale se non meglio: maggiore frequenza, nuove istruzioni, memorie più veloci.

Inoltre i confronti vanno fatti a parità di fasce di prezzo. Un 4c/8t sei anni fa era il top di gamma, mentre adesso è poco più che la base, per cui è ancora più sbagliato metterli sullo stesso piano.

Ultima modifica di Opteranium : 17-10-2019 alle 22:26.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 22:32   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Se adesso avessi un vecchio 4C/8t ancora in uso, della fascia di prezzo non mi interessa, nè attualizzare ad ora il costo di quel vecchio investimento: vorrei vedere con il cambio di architettura, memorie, ecc quali sono davvero i vantaggi a parità di core/threads, viste anche le relative recenti problematiche di rallentamento dovute alle mitigazioni dovute a Spectre e Meltdown anche con le recenti CPU.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 06:04   #15
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Grazie per le risposte, ci ho riflettuto parecchio, e penso che farò così.:
I soldi che dovrei investire per una gpu accettabile le userò per una mobo x570, poi questo processore è delle memorie, un domani potrò cambiare CPU e/o aggiungere una gpu e cambiare memorie,con 450/500 euro dovrei riuscire ad aggiornare la ciofeca che ho avendo comunque una buona base da espandere in futuro..
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 07:01   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se adesso avessi un vecchio 4C/8t ancora in uso, della fascia di prezzo non mi interessa, nè attualizzare ad ora il costo di quel vecchio investimento: vorrei vedere con il cambio di architettura, memorie, ecc quali sono davvero i vantaggi a parità di core/threads, viste anche le relative recenti problematiche di rallentamento dovute alle mitigazioni dovute a Spectre e Meltdown anche con le recenti CPU.
Proviamo a spiegarla con le auto, magari è più chiaro..

Nel 2011 hai comprato una Ferrari, massime prestazioni e alto costo.
Nel 2019 puoi comprare una Golf che ha le stesse, anzi maggiori performance ma costa un terzo. Oppure puoi comprare un'altra Ferrari, quindi stesso prezzo, ma che va il triplo.

E di questo dobbiamo solo ringraziare AMD. Emblematico questo articolo https://www.anandtech.com/show/14043...dge-in-2019/21
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 07:57   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Il punto è che la Ferrari odierna non va il triplo di quella degli anni 70, del 2011 o del 2019. Poi mi mi potrai dire che la sicurezza, in comfort, è cambiato. E su questo concordo.

Per questo dopotutto fino a qualche tempo fa si diceva: questa architettura riesce a spremere il... es 10% in più rispetto alla generazione precedente. Poi andavi a vedere scoprivi che la differenza era del 5% in questo ed 12% in quell'altro.

Ovvio che il Chrome 40 non è il Chrome 65 ma ci saranno pur dei test più neutrali in grado di comparare le performance di un sistema rispetto ad un altro, normalizzando i risultati. E nel caso interessasse, puoi sempre poi ponderare le prestazioni per il prezzo pagato. Altrimenti non esisterebbero siti come quello di PassMark con i vari CPU Mark, ecc. Grazie per quel link di Anandtech.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-10-2019 alle 08:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 08:01   #18
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Non ne capisco il senso se non per htpc o bassi consumi. Le prestazioni nei giochi sono ridicole. Con una spesa simile prendo un 2600 ed una scheda video usata.
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 08:54   #19
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5005
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
A me interessava capire quanta differenza c'è con il 3200G o il 2200G.
Considerando che non gioco la gpu non mi interessa alla fine sono solo 100MHz in meno a quasi la metà del prezzo?
Io ho fatto la stessa valutazione e recentemente ho preso un 2200g, secondo me la differenza di prezzo non era tanto giustificata.

Posso dire che è una gran bella cpu, va benissimo e le prestazioni sono molto vicine all' i5 6600k che ho sul pc principale.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 09:59   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da ellerix Guarda i messaggi
Non ne capisco il senso se non per htpc o bassi consumi. Le prestazioni nei giochi sono ridicole. Con una spesa simile prendo un 2600 ed una scheda video usata.
scelta eccellente.. una piattaforma ormai vecchia quando con la stessa cifra puoi prenderne una nuova e aggiornabile.

Non so che pretendiate: un 3400g+b450+8gb ddr4 3200 costa 220 euro e hai un sistema che fino a inizio 2017 era top di gamma come cpu, mentre la gpu riesce a restituire frame rate giocabili in fullhd (il confronto con le integrate intel è indecoroso) senza considerare che si può sempre montarne una dedicata (perché oltre il fullhd le differenze fra processori vanno a livellarsi, come si vede).

A me sembra oro colato..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1