Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2019, 18:24   #4881
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Invece del Synology RT2600A che ne pensate ???

Avendo un nas Synolgy mi è arrivato questo in pubblicità .... ma davvero è così avanti come dice la casa ?? Facendo un confronto con gli Asus di cui si parlava sopra ??

Saluti
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2019, 17:49   #4882
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Invece del Synology RT2600A che ne pensate ???

Avendo un nas Synolgy mi è arrivato questo in pubblicità .... ma davvero è così avanti come dice la casa ?? Facendo un confronto con gli Asus di cui si parlava sopra ??

Saluti
Anche quello non dovrebbe essere male, se qualcuno lo prova ci faccia sapere.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 08:31   #4883
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da iobi Guarda i messaggi
Nessun suggerimento comunque?!
Nessun consiglio per un nuovo router?!
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 23:48   #4884
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da iobi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, il mio vecchio D-Link Dir-655 sta iniziando a darmi un bel po' di rogne dopo parecchi anni di onorato lavoro. A parte che spesso la copertura risulta insufficiente, spesso i miei dispositivi perdono connessione, anche i ripetitori spesso perdono segnale nonostante si trovino a nemmeno 5 metri in linea d'aria.

Voglio chiedere un parere riguardo il ragionamento che ho fatto per sostituirlo.

Budget: diciamo che vorrei spendere meno di 100€.

Struttura della mia rete:
-modem dsl TD-W9980 come apparecchio principale con funzioni di DHCP, a cui son collegati via cavo:
A) router Fritz 4040 (al piano di su e intervallato da powerline) per servire lo "studiolo" di mia sorella
B) switch gigabit 8 porte (cui a cascata è collegato il Dir-655)

Copertura: il piano è di circa 110mq ma appunto è già servito in parte dal modem/router, comunque la voglio bella ampia.

Dispositivi collegati: solitamente solo smartphone/tablet (6-8)

Features varie: utilizzandolo quasi solo come access point non mi servono cose stravanate, ma switch gigabit (per ogni eventualità) e qualità generale sono indispensabili.

Personalmente pensavo di buttarmi su un Fritz 4040 come quello che ho installato a mia sorella al piano di sopra ANCHE SE ho letto che ormai è un modello vecchiotto, poi mi ha dato delle sensazioni contrastanti sulla facilità d'uso (semplice per certi versi, complicato per altri tipo mancanza di reset e modalità di accesso di sicurezza).

È una buona scelta o ci sono altri modelli validi/semplici/adeguati/più economici che fanno lo stesso?

Vi ringrazio in anticipo!
Bisognerebbe capire anzitutto che tipo di connessione dovrebbe reggere questo router.

Se fosse una FTTC 100\200Mbit, penso un apparecchio sui 100-150€ potrebbe essere una buona scelta .
Se tu potessi aumentare lievemente il budget ci sarebbe l'ancora ottimo Asus RT-AC68U che costa si 120€ o il Netgear R7000 più o meno allo stesso prezzo.
Se vuoi rimanere su qualche Tplink, a prezzo più basso entro i 70€, vedo il Tp-Link Archer C5 o C7 o C1200, non saprei se siano affidabili, sulla carta potrebbero anche andare bene, magari prova a leggere qualche feedback in giro.
Il Fritz che hai citato personalmente non lo conosco molto, però forse sotto ai 100€ credo sia preferibile ai TP-Link (soprattutto come firmware\supporto), non saprei invece come prestazioni brute
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 17:07   #4885
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8577
Sto cercando un router particolarmente prestante con la VPN (migliori prestazioni possibili con openvpn), ci sono notizie di qualche modello in arrivo con CPU arm A72? il Marvell Armada 8040 è sul mercato da tempo (2017?) ma oltre alla MacchiatoBIN non si è visto ancora nulla...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 15:42   #4886
HypBeer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 46
Tenda router ac6

Qualcuno ha esperienze con la marca di router Tenda?
Come vi pare questo routerhttps://www.amazon.it/Tenda-Beamform...s%2C224&sr=8-3
Mi servirebbe per coprire due piani di casa sopratutto la camera che è sopra e difronte al modem al paino terra. Dalle recensioni mi pare siano un buon modello per il prezzo che ha.
HypBeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 16:11   #4887
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da HypBeer Guarda i messaggi
Qualcuno ha esperienze con la marca di router Tenda?
Come vi pare questo routerhttps://www.amazon.it/Tenda-Beamform...s%2C224&sr=8-3
Mi servirebbe per coprire due piani di casa sopratutto la camera che è sopra e difronte al modem al paino terra. Dalle recensioni mi pare siano un buon modello per il prezzo che ha.
dipende da cosa chiedi al router... è un modello molto limitato e le porte LAN sono da 100Mb/s (non Gb/s, non pensavo ne vendessero ancora così). Insomma costa per quello che vale ma potrebbe avere una buona resa col wifi.
Edit: a prezzo simile c'è il Tp-Link archer c6, ben altra cosa e supportato da open wrt alla peggio...

Ultima modifica di pentolino76 : 03-09-2019 alle 16:15.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 00:21   #4888
HypBeer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
dipende da cosa chiedi al router... è un modello molto limitato e le porte LAN sono da 100Mb/s (non Gb/s, non pensavo ne vendessero ancora così). Insomma costa per quello che vale ma potrebbe avere una buona resa col wifi.
Edit: a prezzo simile c'è il Tp-Link archer c6, ben altra cosa e supportato da open wrt alla peggio...
Non chiedo niente di che o almeno credo.Dovrei metterlo in cascata al DGA 4130/4132(Fttc TIM profilo 30/3) attualmente sono ancora in adsl.Vorrei collegare due pc fissi via lan, uno al piano terra e l'altro al 1° piano ma non so se riesco a far passare il cavo eth e in tale caso quest' ultimo verrà connesso tramite wifi con questo adattatore usb wifi
https://www.amazon.it/TP-Link-T2U-Gu...s%2C201&sr=8-1.
Aggiungo che al massimo si collegheranno alcuni smartphone ma non sempre.Sul primo pc ci gioco,streaming, youtube, ecc mentre sul 2 al primo paino semplice navigazione,youtube e streaming.
HypBeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:36   #4889
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da HypBeer Guarda i messaggi
Non chiedo niente di che o almeno credo.Dovrei metterlo in cascata al DGA 4130/4132(Fttc TIM profilo 30/3) attualmente sono ancora in adsl.Vorrei collegare due pc fissi via lan, uno al piano terra e l'altro al 1° piano ma non so se riesco a far passare il cavo eth e in tale caso quest' ultimo verrà connesso tramite wifi con questo adattatore usb wifi
https://www.amazon.it/TP-Link-T2U-Gu...s%2C201&sr=8-1.
Aggiungo che al massimo si collegheranno alcuni smartphone ma non sempre.Sul primo pc ci gioco,streaming, youtube, ecc mentre sul 2 al primo paino semplice navigazione,youtube e streaming.
ok in ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al tp-link, è più nuovo, è un marchio più riconosciuto ed ha un prezzo davvero molto simile; non sottovalutare il discorso della ethernet a 100Mb/s (sia LAN che WAN), quasi sicuramente te ne pentiresti in futuro (il tp-link ha invece switch Gigabit).
Poi chiaramente è il mio parere, la scelta è tua; io con un budget del genere andrei ad occhi chiusi sul Tp-Link
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 15:21   #4890
HypBeer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
ok in ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al tp-link, è più nuovo, è un marchio più riconosciuto ed ha un prezzo davvero molto simile; non sottovalutare il discorso della ethernet a 100Mb/s (sia LAN che WAN), quasi sicuramente te ne pentiresti in futuro (il tp-link ha invece switch Gigabit).
Poi chiaramente è il mio parere, la scelta è tua; io con un budget del genere andrei ad occhi chiusi sul Tp-Link
Si, il tplink ho visto sia dal sito e anche sul web alcune info ma non trovato una recensione comepleta.Comunque dalle specifiche mi sembra ottimo per il prezzo che ha.Per le porte lan forse hai ragione meglio gigabit non si sa mai.Ho chiesto proprio in questa sezione per avere un parere e mi fa piacere che mi hai risposto.
HypBeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 17:16   #4891
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
ok in ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al tp-link, è più nuovo, è un marchio più riconosciuto ed ha un prezzo davvero molto simile; non sottovalutare il discorso della ethernet a 100Mb/s (sia LAN che WAN), quasi sicuramente te ne pentiresti in futuro (il tp-link ha invece switch Gigabit).
Poi chiaramente è il mio parere, la scelta è tua; io con un budget del genere andrei ad occhi chiusi sul Tp-Link
Te per caso hai usato alcuni router Tp-Link degli ultimi anni? Funzionano bene?
La cosa che mi preoccupa è che spesso i loro modelli di router o modem\router non vengono adeguatamente supportati dal punto di vista software\firmware, quindi capita sovente che permangano bug che non vengono mai risolti durante tutto il "tempo di vita utile" dall'apparecchio.

Ultimamente ho comprato un Tp-Link Archer C5400X e fortunatamente per adesso funge bene e sembra che non ci siano problematiche, altrimenti credo me le sarei dovute tenere..
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 19:10   #4892
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Te per caso hai usato alcuni router Tp-Link degli ultimi anni? Funzionano bene?
no, semplicemente li ho visti come alternativa su un sito, a prezzo paragonabile e decisamente superiori come hardware. Quanto al supporto software non penso che un marchio cinese sconosciuto offra meglio...
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 22:05   #4893
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Bisognerebbe capire anzitutto che tipo di connessione dovrebbe reggere questo router.

Se fosse una FTTC 100\200Mbit, penso un apparecchio sui 100-150€ potrebbe essere una buona scelta .
Se tu potessi aumentare lievemente il budget ci sarebbe l'ancora ottimo Asus RT-AC68U che costa si 120€ o il Netgear R7000 più o meno allo stesso prezzo.
Se vuoi rimanere su qualche Tplink, a prezzo più basso entro i 70€, vedo il Tp-Link Archer C5 o C7 o C1200, non saprei se siano affidabili, sulla carta potrebbero anche andare bene, magari prova a leggere qualche feedback in giro.
Il Fritz che hai citato personalmente non lo conosco molto, però forse sotto ai 100€ credo sia preferibile ai TP-Link (soprattutto come firmware\supporto), non saprei invece come prestazioni brute
Chiedo scusa, mi sono assentato nel periodo estivo per troppo tempo!

Cerco di spiegare al meglio la configurazione della mia rete:

Modem - TP-Link TD-W9980 che gestisce :
• connessione ADSL ~20 Mega (spero in upgrade a fibra openfiber),
• il DHCP attivato,
• prenotazione degli indirizzi,
• WiFi 2.4 + 5.0 GHz;

A cascata dal modem:
> Powerline per connettere BluRay
> cavo che va ad un altro Powerline all'altro piano (quindi Poweline cui è collegato il Fritz 4040)
> cavo che va ad uno Switch gigabit

A cascata dallo Switch gigabit c'è il Dir-655 da sostituire.

Ho avuto però tempo di pensare: al momento il Dir-655 è configurato praticamente come un access point (non fa altro), mi conviene prendere un router wifi per fargli gestire praticamente solo connessione wifi?!
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 21:01   #4894
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Attenzione, segnalo che i router Netgear, almeno quelli col DumaOS (non so se anche gli altri), hanno dei problemi grossi nel gestire le connessioni FTTH configurate con DHCP Automatico (ne ho due ed il problema si verifica con entrambe).

Il Netgear XR700, non funziona proprio con questo tipo di connessioni, non si connette ad Internet (provato con gli ultimi due firmware). Il Netgear XR500 invece riesce a connettersi regolarmente ma ogni tot tempo la connessione risulta inattiva e va scollegata\ricollegata manualmente affinchè riprenda. Aggiornato anche questo all'ultimo firmware stessa storia. Nessun problema invece per le connessioni in PPPoE.

Incredibile che un brand come Netgear possa mettere in commercio apparecchi con difetti del genere.


Sono riuscito a farmeli rimborsare entrambi da Amazon fortunatamente.
Mi autoquoto per aggiungere che ho comprato anche un Netgear R9000 (l'equivalente del Netgear XR700 ma con il firmware stock invece del DumaOS), e manco a dirsi, anche su questo NON funzionano le connessioni FTTH con DHCP automatico (aggiornato all'ultimo firmware).
Ora faccio l'ultimo tentativo con un RAX80, altrimenti fine Netgear per ciò che mi riguarda.

Mi chiedo se sia un problema solo software o c'entri qualcosa il fatto che siano tutti apparecchi con hardware Qualcomm in pratica. Vediamo se il RAX80 tornando in casa Broadcom manifesterà lo stesso problema o meno.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 21:25   #4895
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
con Fastweb mi pare che ci fossero riusciti (usano anche la SFP): è così diverso coi tuoi provider?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 21:29   #4896
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
con Fastweb mi pare che ci fossero riusciti (usano anche la SFP): è così diverso coi tuoi provider?
In teoria dovrebbe essere uguale. Con Fastweb sicuro abbiano usato il router diretto collegato all'ONT o al mediaconverter + modulo SFP e non lo abbiamo invece messo in cascata al Fastgate?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 22:33   #4897
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Rettifico per esattezza:

DHCP Automatico + IP Dinamico assegnato dall'ISP ---> non funziona.

DHCP Automatico + IP Statico impostato manualmente ---> funziona.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 02:11   #4898
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Rettifico per esattezza:

DHCP Automatico + IP Dinamico assegnato dall'ISP ---> non funziona.

DHCP Automatico + IP Statico impostato manualmente ---> funziona.
Provando in FTTH con un vecchio Netgear D7000 del 2015 [hardware Broadcom], funziona tutto perfettamente, anche in DHCP Automatico + IP Dinamico assegnato dall'ISP.
Evidentemente negli ultimi firmware Netgear deve essere cambiato qualcosa, oppure dipende veramente dall'hardware per qualche motivo.
Vediamo appena mi arriva il RAX80 se funziona o meno.
Non vorrei che il paradosso fosse che i modem\router funzionano in questa modalità mentre i soli router no per motivi ignoti di firmware, ma sarebbe semplicemente assurdo...
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 12-09-2019 alle 02:52.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2019, 23:31   #4899
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Allora confermo che il Netgear RAX80 funziona perfettamente anche con le connessioni in DHCP Automatico + IP Dinamico\Statico senza nessun problema.
Broadcom rulez?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 09:46   #4900
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 358
Possiedo da qualche anno l'Asus RT AC68U. In precedenza l'ho usato per due anni circa in cascata sul modem della Tim, prima quello da 100/20 ultimamente su quello 200/20.
Ora sono passato ad Unidata 1000/300 con cui, per inciso, mi trovo benissimo.
Il problema è che ho messo anche qui il suddetto router in cascata al Fritzbox 7530, tutto per cercare di non modificare nulla alla mia rete piuttosto complessa (ho la casa cablata totalmente, con varie apparecchiature nelle varie stanze).
La unidata da in dotazione un convertitore ottico + un fritzbox 7530. Dal convertitore ottico un cavo lan viene collegato ad una porta lan del fritz e quindi ne rimangono 3 libere. Ad una di queste ho collegato un cavo lan che va alla wan dell'Asus. Indirizzi 192.168.1.1 il fritz e 192.168.2.1 l'Asus. L'Asus s'è configurato automaticamente e navigo senza problemi alle velocità che tutti immaginate. Il problema si pone per i ddns. L''Asus ne ha uno gratis xxxx.asuscomm.com ma quando vado a settarlo mi appare la schermata che mi avvisa

"The wireless router currently uses a private WAN IP address.
This router may be in the multiple-NAT environment. While using an External check might allow DDNS to reflect the correct IP address, this might still interfere with remote access services."

Ed è logico perchè il modem è il fritzBox e quindi l'Asus si trova su una rete interna.
Capisco che è un problema che non interessa a molti ma magari c'è qualcuno che è in grado di rispondermi
Grazie
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v