Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2019, 12:55   #101
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14805
Comunque le fotocamere non fanno UN jpg i file jpg possono essere millemila, dipende dalle impostazioni che fai, per questo si consiglia di scattare in RAW, da ogni scatto puoi tirare fuori n jpg a seconda di come sviluppi il RAW, quando un file è già in jpg gli interventi possono essere più limitati.
Se vuoi scattare solo in jpg vedi di impostare i parametri di saturazione, luminosità, contrasto ecc. in modo di ottenere il risultato che più ti soddisfa, oltre ai modi preimpostati le fotocamere hanno anche alcuni profili personalizzabili.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 22:56   #102
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da Pennywise19 Guarda i messaggi
comunque rispetto ad una bridge che avevo prima è sicuramente molto meglio in termini di qualità, ma è proprio un salto di qualità della fotocamera. paragonata a fotocamere simili non saprei se il file jpg che tira fuori sia meglio o peggio
alla fine l ho presa, bella macchinetta, devo ancora prendere la mano con i vari comandi, ma in linea generale mi piace.
i file Raw escono già abbastanza buoni, quindi direi che posso anche mettere da parte la questione jpeg, pur non avendo particolare dimistichezza con lightroom riesco ad otterene in poco tempo un risultato discreto, almeno per le mie conoscenze ed esigenze attuali.
come base di partenza credo sia una buona macchina, anche di sera gli scatti non sono affatto male, pur utilizzando l'obiettivo in dotazione.
quello che ancora devo capire bene è come gestire la messa a fuoco in manuale, non avendo lo schermo touch ho avuto qualche difficoltà a mettere a fuoco un oggetto posto di lato, alla sua destra un immagine con la foto di un bambino, la macchina andava in automatico a mettere il fuoco sul viso del bambino, quando io volevo mettere a fuoco l oggetto più vicino sulla sinistra

messa a fuoco risolta, dovevo impostare il parametro corretto, così da poter utilizzare la ghiera per il manuale.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 20-04-2019 alle 10:02.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 00:32   #103
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se vuoi scattare solo in jpg vedi di impostare i parametri di saturazione, luminosità, contrasto ecc. in modo di ottenere il risultato che più ti soddisfa, oltre ai modi preimpostati le fotocamere hanno anche alcuni profili personalizzabili.
questo e' un altro vantaggio dello scattare in raw, puoi lasciare tutti i settaggi della macchina a zero o quasi ... tanto poi devi comunque intervenire in post produzione
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 06:11   #104
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
ciao a tutti
secondo voi è ancora valida come Mirrorless? ad esempio rispetto alla nikon d5600 in qualità chi la vince? sono molto indeciso se prendere a6000 con 35 oss oppure d5600 nikon con sigma 17-50, non sono uno che vuole cambiare molto spesso gli obiettivi...
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 08:33   #105
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
stavo cercando un obiettivo migliore rispetto a quello offerto in dotazione alla macchina, ho trovato questi due ma non mi è chiara quale sia la differenza.
https://www.sony.it/electronics/obie...mera/sel50f18f
https://www.sony.it/electronics/obie...amera/sel50f18
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 08:45   #106
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Il primo è per full frame, ottima nitidezza al centro, scarso ai bordi, af lento
Il secondo è APS-C, ottima nitidezza al centro, buono ai bordi, af buono
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 09:11   #107
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
quindi per un uso generico meglio il secondo, grazie

nel caso volendo spendere qualche cosa in più si può trovare di meglio?
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 24-04-2019 alle 12:28.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 11:24   #108
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
quindi per un uso generico meglio il secondo, grazie

nel caso volendo spendere qualche cosa in più si può trovare di meglio?
È già ottima la versione per APS-C, che inoltre è anche stabilizzata (utile per un 50mm).
Sulla stessa fascia di prezzo trovi anche il Sigma 56mm f1.4 che è nitidissimo, però non è stabilizzato e l’AF dicono sia un pelo più lento rispetto ai nativi Sony.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 13:48   #109
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
È già ottima la versione per APS-C, che inoltre è anche stabilizzata (utile per un 50mm).
Sulla stessa fascia di prezzo trovi anche il Sigma 56mm f1.4 che è nitidissimo, però non è stabilizzato e l’AF dicono sia un pelo più lento rispetto ai nativi Sony.
alla fine ho ordinato l'obiettivo Sony APS-C, vediamo quali migliorie porta.
cmq mi sto trovando bene con questa macchinetta, sono ancora alle prime armi, quindi non sono in grado di sfruttarla a dovere, ma per imparare credo sia un buon prodotto.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 27-04-2019 alle 13:51.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 13:50   #110
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
alla fine ho ordinato l'obiettivo Sony APS-C, vediamo quali migliorie porta
Più o meno sono entrambi sullo stesso (ottimo) livello da quello che dicono, quindi bene così.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 13:55   #111
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
da quel poco che ho capito avendo una focale fissa dovrebbe essere l ideale per i ritratti, ma volendo fa il suo anche per i panorami giusto?
o sono poi obbligato ad avere un altro obiettivo?
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 14:45   #112
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
da quel poco che ho capito avendo una focale fissa dovrebbe essere l ideale per i ritratti, ma volendo fa il suo anche per i panorami giusto?
o sono poi obbligato ad avere un altro obiettivo?
Per i ritratti è bene avere lunghezza focale elevata (tipo 50mm) e apertura focale grande (poiché è espresso come rapporto f/x.x, significa "numero x.x piccolo").
Obiettivi molto aperti sono di regola fissi.

Per i panorami lo puoi usare certamente, ma non riuscirai a riprendere tutta la scena in uno scatto, per quello ti serve un grandangolo (16mm o simili). Se chiudi ad almeno f/6 anche l'obiettivo kit può tirare fuori risultati accettabili per i panorami.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 14:47   #113
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
si immaginavo ci potesse essere qualche limitazione per i panorami, e nel caso un buon obiettivo per l uso specifico quale potrebbe essere?
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 15:15   #114
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
si immaginavo ci potesse essere qualche limitazione per i panorami, e nel caso un buon obiettivo per l uso specifico quale potrebbe essere?
secondo me, senza dubbio il Sigma 16mm f/1.4 come miglior rapporto qualità/prezzo.
Altrimenti risparmi circa 100€ con un Samyang 16mm f/2.0 ma è manual focus, in compenso va bene anche per full-frame se un giorno volessi fare il salto.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 08:00   #115
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
secondo me, senza dubbio il Sigma 16mm f/1.4 come miglior rapporto qualità/prezzo.
Altrimenti risparmi circa 100€ con un Samyang 16mm f/2.0 ma è manual focus, in compenso va bene anche per full-frame se un giorno volessi fare il salto.
lo terrò da conto come prossimo acquisto, Grazie
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 23:32   #116
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Nuovo obiettivo sony arrivato, direi che non è affatto male, la sera la differenza è piuttosto evidente rispetto l'obiettivo in dotazione.
la messa a fuoco manuale è piuttosto lenta, si devono effettuare troppi giri sulla ghiera prima di trovare la giusta messa a fuoco, non so se possa o meno dipendere da qualche impostazione sulla macchina, io mi sono limitato ad installare l'obiettivo sul corpo macchina e via.
devo ancora controllare se ci siano o meno aggiornamenti per l'obiettivo, sul corpo macchina l ho fatto appena arrivata, ma dubito ce ne siano, sul sito della sony l ultimo aggiornamento risale a diversi anni fa.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 09:50   #117
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
stavo pensando di prendere uno di questi due obiettivi.
https://www.sony.it/electronics/obie...etailers-inner
il primo è piccolo e compatto, ha un costo contenuto ma non ne conosco le reali qualità.
l'ottimo Sigma consigliato poco sopra è forse un pò grande, e piuttosto che prendere un obiettivo così grande sarei più propenso a indirizzarmi ad un obiettivo con lo zoom tipo quest altro, in modo da avere un tutto fare che all occorrenza non mi costringa a cambiare obiettivo.
https://www.sony.it/electronics/obie...amera/sel18135.
il sigma sarei tentato a prenderlo, si legge bene ovunque, ma il peso e le dimensioni un pò mi frenano.
in definitiva sono un pò in dubbio su cosa fare, ho già preso il 50mm a focale fissa e con un altro obiettivo vorrei poter avere un corredo che mi permetta di fare un pò di tutto.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 10:38   #118
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
stavo pensando di prendere uno di questi due obiettivi.
https://www.sony.it/electronics/obie...etailers-inner
il primo è piccolo e compatto, ha un costo contenuto ma non ne conosco le reali qualità.
l'ottimo Sigma consigliato poco sopra è forse un pò grande, e piuttosto che prendere un obiettivo così grande sarei più propenso a indirizzarmi ad un obiettivo con lo zoom tipo quest altro, in modo da avere un tutto fare che all occorrenza non mi costringa a cambiare obiettivo.
https://www.sony.it/electronics/obie...amera/sel18135.
il sigma sarei tentato a prenderlo, si legge bene ovunque, ma il peso e le dimensioni un pò mi frenano.
in definitiva sono un pò in dubbio su cosa fare, ho già preso il 50mm a focale fissa e con un altro obiettivo vorrei poter avere un corredo che mi permetta di fare un pò di tutto.
il primo NO
Quello zoom è discreto, nè lodi nè infamia. Se ti serve versatilità prendilo. Se vuoi il massimo della nitidezza, Sigma 16mm 1.4.

[Non li ho provati personalmente ma miei conoscenti si]
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 11:21   #119
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
il Sigma 16mm 1.4 secondo voi con quale tipologia di foto si sposa? stavo pensando al 35 1.8 sony o il sigma 16 1.4.
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 12:23   #120
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da Razorx92 Guarda i messaggi
il primo NO
Quello zoom è discreto, nè lodi nè infamia. Se ti serve versatilità prendilo. Se vuoi il massimo della nitidezza, Sigma 16mm 1.4.

[Non li ho provati personalmente ma miei conoscenti si]
bene, ti ringrazio, quindi scartiamo il piccolo Sony.
e in alternativa al 18-135 con una maggiore qualità su cosa potrei puntare?
giusto per avere un idea su quale potrebbe essere l esborso per un ottica di qualità con quella focale.
se poi i prezzi sono troppo alti pazienza, vado di Sigma e via.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v