Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2019, 10:18   #1
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Da nvidia a AMD, quale prendere?

Ciao a tutti, possiedo una evga gtx 1070 ftw, devo passare ad AMD, cosa mi consigliatre di altrettanto o piu potente come scheda AMD?


Grazie
pc in firma
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:42   #2
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Al momento in casa AMD hai le seguenti opzioni:

vega 56 - > va poco più di una 1070
Vega 64 -> va più o meno come una 1080
Radeon VII -> va come una 1080ti/2080


Se puoi aspettare qualche mese, in estate AMD dovrebbe presentare la nuova fascia media NAVI, si parla di prestazioni tra la vega 56 e la vega 64 a un prezzo più basso.

I rumors sono che la presentino all'E3 i primi di giugno.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:57   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139693
Ciao
che uso faresti della scheda video? come mai devi pensare al cambio?
la cerchi nuova o usata? budget?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 11:05   #4
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Al momento in casa AMD hai le seguenti opzioni:

vega 56 - > va poco più di una 1070
Vega 64 -> va più o meno come una 1080
Radeon VII -> va come una 1080ti/2080


Se puoi aspettare qualche mese, in estate AMD dovrebbe presentare la nuova fascia media NAVI, si parla di prestazioni tra la vega 56 e la vega 64 a un prezzo più basso.

I rumors sono che la presentino all'E3 i primi di giugno.
Grazie! forse aspetto....forse...

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
che uso faresti della scheda video? come mai devi pensare al cambio?
la cerchi nuova o usata? budget?
Cambio per installare in dual boot Mojave con windows 10 e nvidia non è supportata. Solo su high sierra!

Budget? non 1000 euro, ma intorno i 500 Euro.

Gioco: poco
Montaggio editing video: medio

Aspettative: che duri per qualche anno, ho cambiato tutto il sistema da pochi giorni come vedi in firma.
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 12:39   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139693
eh son cose un po delicate diciamo che la certezza ceh fili tutto liscio al 100% nn e garantita con nulla
detto cio una vega 64 come la sapphire nitro si puo reperire sui 500 euro ed e un passo avanti rispetto alla 1070
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 14:25   #6
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
eh son cose un po delicate diciamo che la certezza ceh fili tutto liscio al 100% nn e garantita con nulla
detto cio una vega 64 come la sapphire nitro si puo reperire sui 500 euro ed e un passo avanti rispetto alla 1070
si lo so, ma sono tentativi solo per smanettare e divertirmi.
Cmq, con una vega 64 sarei al livello di una 1080 non della serie 20....immagino
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 14:34   #7
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Con le turing i paragoni sono questi

Vega 56-> rtx 2060
Vega 64->rtx 2070
Radeon VII-> rtx 2080

siamo più o meno lì come performance, parliamo del 5-10% di differenza in più o in meno a seconda del gioco.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 16:24   #8
jusu
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Città: Roma
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Al momento in casa AMD hai le seguenti opzioni:

vega 56 - > va poco più di una 1070
Vega 64 -> va più o meno come una 1080
Radeon VII -> va come una 1080ti/2080


Se puoi aspettare parrucchieri pavia qualche mese, in estate AMD dovrebbe presentare la nuova fascia media NAVI, si parla di prestazioni tra la vega 56 e la vega 64 a un prezzo più basso.

I rumors sono che la presentino all'E3 i primi di giugno.
non e male come scelta di partire con le apparecchi che vuoi scegliere.
jusu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 18:13   #9
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Con le turing i paragoni sono questi

Vega 56-> rtx 2060
Vega 64->rtx 2070
Radeon VII-> rtx 2080

siamo più o meno lì come performance, parliamo del 5-10% di differenza in più o in meno a seconda del gioco.
cala cala.

vega 56 è simile ad una gtx 1070.
vega 64 è simile ad una rtx 2060/1080.
vega VII è simile ad una 2070.


la amd ora sono vga no sense,le uniche degne di nota sono la 580 e la 570 dato che costano pochissimo per quel che offrono,il resto è un no!
ad ora nvidia offre vga decisamente migliori su quasi tutte le fasce,vedremo se amd con le nuove navi riesce a replicare.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 23-04-2019 alle 18:16.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 18:27   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139693
puoi farti un'idea delle prestazioni ad qui ad esempio
https://www.hwupgrade.it/articoli/53...0comparate.png
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 22:14   #11
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
cala cala.

vega 56 è simile ad una gtx 1070.
vega 64 è simile ad una rtx 2060/1080.
vega VII è simile ad una 2070.


la amd ora sono vga no sense,le uniche degne di nota sono la 580 e la 570 dato che costano pochissimo per quel che offrono,il resto è un no!
ad ora nvidia offre vga decisamente migliori su quasi tutte le fasce,vedremo se amd con le nuove navi riesce a replicare.
una vega 64 allora credo faccio al caso mio, vendere la mia evga 1070 ftw non sarà un problema, odora ancora di nuovo

grazie per i consigli, davvero!!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 13:23   #12
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
una vega 64 allora credo faccio al caso mio, vendere la mia evga 1070 ftw non sarà un problema, odora ancora di nuovo

grazie per i consigli, davvero!!
np,ma nn riesci ad attendere le nuove navi di amd?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 15:28   #13
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
np,ma nn riesci ad attendere le nuove navi di amd?
in effetti.... non è che vado di corsa!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 15:40   #14
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
in effetti.... non è che vado di corsa!
da quel che si vocifera amd dovrebbe tirar fuori nuove vga quest'anno...
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 17:18   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139693
beh senn hai fretta puoi attendere notizie in merito e cmq guardare sul mercato che offerte fanno x le vega, alla fine nn sono efficienti come le geforce di pari fascia ma come prestazioni sicuramente potrai notarlo un miglioramento rispetto alla tua
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 07:27   #16
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
fretta no, ma ho letto questo:

"GPU AMD NAVI verranno annunciate a giugno, fascia high end l’anno prossimo.
Inizialmente Navi dovrebbe essere destinata alla fascia media-bassa, mentre le schede di fascia più alta sono attese a fine 2019 o inizio 2020.
"

non so che prestazioni avranno se sono di fascia medio-bassa e aspettare un altro anno.... cmq aspetto e vedremo! magari si abbassano anche le altre!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 08:55   #17
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Fascia media intendono prestazioni dalla vega 64 in giù.

I primi rumors dicevano 15% in più di una vega 64 (ma IMHO sarebbero troppo vicini alla VII), altri in un range tra la 56 e la 64. Quasi sicuramente costeranno meno delle Vega, altrimenti non avrebbero senso. Inoltre, le Vega consumano senz'altro di più (delle Nvidia e molto probabilmente anche di Navi), uno scenario che nel caso si usi molto il pc va tenuto in considerazione.

D'altronde una Vega 64 custom a 350-370 euro (che con 2 click la porti a consumare un terzo in meno) non è male, consideranto che le 2070 biventola a meno di 480-500 sono difficili da trovare.

Io avevo estrema necessita di cambiare VGA, a Dicembre ho detto "aspettiamo Navi" poi a Gennaio ho trovato una Vega 56 a 300 euro su Amazon e l'ho presa senza pensarci 2 volte. Ad oggi non ho il minimo dubbio sul fatto che sia stata una buona scelta. Il punto chiave è che io ero senza VGA tu hai una 1070, dipende da te (e dalla scimmia ).
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 12:14   #18
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Fascia media intendono prestazioni dalla vega 64 in giù.

I primi rumors dicevano 15% in più di una vega 64 (ma IMHO sarebbero troppo vicini alla VII), altri in un range tra la 56 e la 64. Quasi sicuramente costeranno meno delle Vega, altrimenti non avrebbero senso. Inoltre, le Vega consumano senz'altro di più (delle Nvidia e molto probabilmente anche di Navi), uno scenario che nel caso si usi molto il pc va tenuto in considerazione.

D'altronde una Vega 64 custom a 350-370 euro (che con 2 click la porti a consumare un terzo in meno) non è male, consideranto che le 2070 biventola a meno di 480-500 sono difficili da trovare.

Io avevo estrema necessita di cambiare VGA, a Dicembre ho detto "aspettiamo Navi" poi a Gennaio ho trovato una Vega 56 a 300 euro su Amazon e l'ho presa senza pensarci 2 volte. Ad oggi non ho il minimo dubbio sul fatto che sia stata una buona scelta. Il punto chiave è che io ero senza VGA tu hai una 1070, dipende da te (e dalla scimmia ).
alla scimmia ie do un destro

basta che queste navi che usciranno avranno le prestazioni di una 2070 o 2080, altrimenti intanto ne prendo una ora....da quando saranno presentate e usciranno passerà del tempo, poi aspettare per la fascia alta il 2020? troppo!!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 13:04   #19
Rain41
Member
 
L'Avatar di Rain41
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
alla scimmia ie do un destro

basta che queste navi che usciranno avranno le prestazioni di una 2070 o 2080, altrimenti intanto ne prendo una ora....da quando saranno presentate e usciranno passerà del tempo, poi aspettare per la fascia alta il 2020? troppo!!
Sulle Navi ci speriamo un po' tutti, però c'è da dire che la vega 64 è scesa parecchio di prezzo. Io l'ho vista nuova intorno ai 390€, ma si trovano belle custom usate anche a 330€. Diciamo che si è allineata al prezzo di una 1080, pur avendo performance leggermente inferiori (e consumi notevolmente superiori )
Rain41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v