Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2019, 20:50   #1
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Scelta scheda madre AM4

Salve. Sto lavorando all'upgrade del PC1 in firma e sto puntando ad una soluzione Ryzen. Per il processore ho già pensato ad un Ryzen 5 2600X, però per la scheda madre sono in alto mare, soprattutto perché ultimamente non sono stato dietro molto a questo settore. Sto puntando ad un qualcosa direi di fascia media, con chipset B450 così che già mi supporti senza problemi il 2600X. Il budget è all'incirca 100€ (proprio a tirar tanto arrivo a 130, non oltre) ed avrei trovato questi modelli tra cui non so decidere:

- Asus TUF B450M-Plus Gaming
- Gigabyte B450 Aorus M
- Gigabyte B450 Aorus Pro
- MSI B450 Gaming Plus

La ricerca è stata effettuata solo sull'Amazzonia per un discorso di tempistiche di consegna (ho il Prime e quindi riceverei sia CPU che MoBo in un giorno, dato che acquisterei il tutto insieme).

Alcune annotazioni:
- La Aorus M è la più economica del lotto (93€), mentre la Aorus Pro la più costosa (127€)
- La Aorus M e la Asus TUF sono microATX, le altre 2 ATX standard, il mio Cooler Master N300 è un midtower e quindi può accogliere sia le une che le altre
- Al momento ci monterò 2 banchi RAM da 8GB l'uno, ma riservandomi la possibilità di upgrade anche sotto quel fronte ho preferito puntare (anche sulle microATX) a versioni con 4 slot DDR4
- In generale l'utilizzo del PC sarà gaming (con spesso anche aggiunta di streaming su Twitch), quindi non ho grosse pretese sulle funzioni accessorie se non un buon audio integrato.

Ovviamente le 4 indicate son quelle che più mi hanno attirato a prima vista, niente vieta che se avete altro da proporre potete farlo e valuterò.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 22:19   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
Ciao
sono tutte nn molto dissimili, hai dei requisiti o esigenze in particolare?
overclock?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 22:56   #3
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
sono tutte nn molto dissimili, hai dei requisiti o esigenze in particolare?
overclock?
No, niente overclock, niente di strano. Il mio budget è fondamentalmente limitato quindi non ho idee tipo riempirla di unità M.2 o trasformarlo in un supercomputer da Top 500. Solo vorrei che avesse 4 slot DDR4 (questo l'avevo già specificato, in vista magari di futuri upgrade), almeno un paio di attacchi per ventole (nel case già ne ho 2 di default), una sezione audio non eccellente ma che nemmeno sia qualcosa di scandaloso (gioco spesso ad FPS, principalmente Rainbow Six Siege, che richiedono un buon audio per poter sentire bene ciò che ti capita intorno). Poi come specificato devo montarci un 2600X quindi punto ad una scheda con chipset della serie 400 per montarcelo senza troppi sbattimenti, ma le X470 sono decisamente fuori budget quindi mi accontento di una B450.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 10:23   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
andrebbero tutte abbastanza bene
di solito in questa fascia si valutano le asrock b450 pro4/fatality, la gigabyte b450 aorus pro o msi b450a pro ed infine la asus b450 plus
si trovano fra gli 85 e i 115 euro circa
son tutte atx e con una buona dotazione, puoi semplicmente puntare la piu conveniente nel tuo shop oppure quella col chipset audio migliore che e la gigabyte
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 11:35   #5
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
andrebbero tutte abbastanza bene
di solito in questa fascia si valutano le asrock b450 pro4/fatality, la gigabyte b450 aorus pro o msi b450a pro ed infine la asus b450 plus
si trovano fra gli 85 e i 115 euro circa
son tutte atx e con una buona dotazione, puoi semplicmente puntare la piu conveniente nel tuo shop oppure quella col chipset audio migliore che e la gigabyte
Alla fine mi son fatto 2 conti e per quanto avessi spazio per una ATX ho provveduto ad acquistare la B450 Aorus M microATX. Alla fin dei conti era la più economica tra quelle che avevo visto (ed anche delle altre che hai menzionato) e mi piace anche esteticamente. Ho notato solo dopo che rispetto alla Pro (penso ti riferissi a quella quando hai detto che ha l'audio migliore) ha un chip audio diverso, ma non penso sia comunque di tanto inferiore come qualità.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 11:55   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
monta un audio meno recente ma nn e male
diciamo che poi ha qualche accessorio in meno rispetto ad una atx ma x un uso comune puo cmq andar bene, se ci metti solo una scheda video dedicata nn ce problema di spazio x i pci-e
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 12:35   #7
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
monta un audio meno recente ma nn e male
diciamo che poi ha qualche accessorio in meno rispetto ad una atx ma x un uso comune puo cmq andar bene, se ci metti solo una scheda video dedicata nn ce problema di spazio x i pci-e
Sì alla fine a parte la R9 290 (al momento mi tengo quella, in futuro magari faccio upgrade pure su quel fronte) non ho altre schede da montarci, quindi sotto quel punto di vista gli slot che ha mi bastano.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 13:00   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
ok bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 14:38   #9
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Se ti può aiutare io a dicembre ho montato per mia sorella, che utilizza il PC per Internet, Office e un po' di Photoshop, un ryzen 3 2200g e come mobo ho preso una Asrock B450 Pro4. Ad oggi devo dire che il PC va benissimo per quello che deve fare mia sorella e per la fascia di prezzo economica direi che l'Asrock in questione è una buona scelta (la pagai 85€ o giù di li). Non ho provato overclock perchè a mia sorella non serve.
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 14:52   #10
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da milkyway Guarda i messaggi
Se ti può aiutare io a dicembre ho montato per mia sorella, che utilizza il PC per Internet, Office e un po' di Photoshop, un ryzen 3 2200g e come mobo ho preso una Asrock B450 Pro4. Ad oggi devo dire che il PC va benissimo per quello che deve fare mia sorella e per la fascia di prezzo economica direi che l'Asrock in questione è una buona scelta (la pagai 85€ o giù di li). Non ho provato overclock perchè a mia sorella non serve.
A parte che ormai l'acquisto è fatto, poi mi sono basato sui prezzi di Amazzonia per via del fatto che ho bisogno dei componenti in tempi brevi ed ho il Prime, comunque il modello che dici te l'avevo visto ma costava un po' di più.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v