Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2019, 08:19   #1021
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Se la 5ghz non la prendi, anche la 2 ghz è troppo degradata per essere estesa seriamente. Non la estendi la banda per un NAS o una VDSL.
La 5ghz con le antenne "da router/range extender" fa tranquillamente due muri normali (o uno molto spesso). Con l'access point "cablato" principale abbastanza al centro della casa e uno o più range extender a "2 muri" di distanza ci copri un villone.

Con un TPLINK RE450 prendevo tranquillamente sia la 2,4 che la 5ghz a 8 metri e 2 muri di distanza da un Linksys EA6300.
Mah dipende cosa devi fare. La 5ghz ha molta meno portata, è risaputo.....
Certo non vado a collegare un Nas in wireless ovviamente......ma se devo dare solo accesso a Internet va più che bene. Come scritto sopra io da 70 mega di portante ne do 45 alla rete con il repeater. Non mi pare male
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 09:29   #1022
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Auto spegnimento wifi e reti ospite

Ciao a tutti. Ho un problema, e temo che la soluzione non esista, ma per sicurezza chiedo a voi. Ho appena sottoscritto la FTTC Wind con questo router in vendita abbinata. Io _debbo_ (se voglio rimanere sposato!) fare sì che la wifi si spenga totalmente almeno di notte, e preferirei evitare di doverla spegnere ed accendere a mano ogni giorno, per cui prima ancora di sottoscrivere l'abbonamento mi ero sincerato che questo router permettesse lo spegnimento e la riaccensione del wifi in base a pianificazione. In effetti funziona, ma soltanto se si seleziona l'opzione "accensione automatica delle reti wireless"; altrimenti viene disattivato soltanto l'accesso alla rete, ma la "radio" non viene spenta.
Non ci sarebbero problemi, se non che quest'opzione ha un inspiegabile, assurdo effetto collaterale: se è attiva, vengono disattivate permanentemente le reti wifi ospite. Ora, io vorrei avere anche la wifi ospiti e non capisco perche' devo scegliere tra questa e l'accensione/spegnimento automatici della wifi.
Esiste una soluzione a questo problema?
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 09:39   #1023
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
In effetti funziona, ma soltanto se si seleziona l'opzione "accensione automatica delle reti wireless"; altrimenti viene disattivato soltanto l'accesso alla rete, ma la "radio" non viene spenta.
in base a cosa dichiari questo? perchè vedi ancora i led wifi accesi?

Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Non ci sarebbero problemi, se non che quest'opzione ha un inspiegabile, assurdo effetto collaterale: se è attiva, vengono disattivate permanentemente le reti wifi ospite.
nella nota di "Auto switch ON of all the WLAN radio :" viene indicato il particolare dello spegnimento forzato della guest
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 09:42   #1024
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
qualcuno ha riscontrato problemi con la chromecast 2018 in 5Ghz?

dopo un pò lo streaming si interrompe perchè chromecast e wifi 5Ghz non si vedono più, scompare dall'ARP l'IP e MAC

rimane caricamento 99% sulla TV

con il precedente router fritz in 2.4Ghz non mi è mai capitato

ps - non è un problema di copertura, posso escludere questo particolare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 10:15   #1025
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho un problema, e temo che la soluzione non esista, ma per sicurezza chiedo a voi. Ho appena sottoscritto la FTTC Wind con questo router in vendita abbinata. Io _debbo_ (se voglio rimanere sposato!) fare sì che la wifi si spenga totalmente almeno di notte, e preferirei evitare di doverla spegnere ed accendere a mano ogni giorno, per cui prima ancora di sottoscrivere l'abbonamento mi ero sincerato che questo router permettesse lo spegnimento e la riaccensione del wifi in base a pianificazione. In effetti funziona, ma soltanto se si seleziona l'opzione "accensione automatica delle reti wireless"; altrimenti viene disattivato soltanto l'accesso alla rete, ma la "radio" non viene spenta.
Non ci sarebbero problemi, se non che quest'opzione ha un inspiegabile, assurdo effetto collaterale: se è attiva, vengono disattivate permanentemente le reti wifi ospite. Ora, io vorrei avere anche la wifi ospiti e non capisco perche' devo scegliere tra questa e l'accensione/spegnimento automatici della wifi.
Esiste una soluzione a questo problema?
se leggi la pagina precedente sono incappato anche io in questo problema, e non trovo soluzione, che secondo me non c'è proprio.....
ha un comportamento assurdo lo spegnimento del wifi, e purtroppo è cosi.
è anche scritto in quella pagina, che se vuoi la schedulazione devi dimenticare la rete ospite.
quindi comincia a cercare un buon avvocato.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 16:06   #1026
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
in base a cosa dichiari questo? perchè vedi ancora i led wifi accesi?



nella nota di "Auto switch ON of all the WLAN radio :" viene indicato il particolare dello spegnimento forzato della guest
No, non solo perché vedo i led accesi, ma anche perché, parlando di note sulla GUI, "Al di fuori di questi intervalli, la rete è attiva ma non consente di connettersi e di navigare.".
Un access point attivo, ma che non consente l'accesso ad alcun endpoint, emette radiofrequenze o no? Se non ne emette (ma ne dubito), potrebbe anche andare bene così.
Per quanto riguarda l'incompatibilità tra schedulazione on/off e reti guest, vedo bene che la nota dice (con una traduzione pessima dall'Inglese) "se abiliti 'Auto Switch ON&OFF WLAN radio', il tuo WIFI ON / OFF sarà consegnato esclusivamente al controllo del programmatore e non può passare liberamente, e Guest / More AP sarà forzatamente disabilitato", ma non si capisce ugualmente _perché_ non si possano avere l'una e l'altra cosa.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 16:28   #1027
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da killer.one Guarda i messaggi
Non saprei dirti xchè sono a 0
Quelli sono parametri relativi solo alla connessione VDSL (FTTC).
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 20:17   #1028
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Per prima cosa entra in tutte le connessioni broadband del modem e li disabiliti TUTTE (comprese ADSL_VoIP e ETH_VoIP) lasciando attiva solo la connessione ADSL.

Poi entrando nelle impostazioni della connessione ADSL ci sono due vie entrambi funzionanti:

1 - Abiliti il pppoe passtrough ed ottieni due ip pubblici: uno sullo Zyxel, uno sul modem in cascata

2 - Metti la connessione ADSL in modalità Bridge ed ottieni un solo ip pubblico solo sul modem in cascata (lo Zyxel non sarà connesso ad internet).

Poi disabilita entrambe le rete Wifi, il voip, le condivisioni usb e tutto quello che non serve ad un modem "puro".



Mi succedeva pure a me se non disabilitavo tutte le altre connessioni Broadboand dello Zyxel. L'importante è impostare bene il router in cascata se vuoi accedere da questo alla pagina di configurazione dello Zyxel. Io uso un Mikrotik HAP AC2 e il routing per la rete ip dello Zyxel viene generato in automatico quando creo la connessione PPPOE permettendomi di accedere alla configurazione web.
Non riesco in nessun modo a mettere lo Zyxel in modalità bridge. Se seleziono la scheda VDSL (ho la fibra al cabinet) , disabilita, modalità bridge, applica, l-interfaccia mi dice che sta caricando con la freccetta che gira, ma rimane così per sempre. Se aggiorno la pagina e riaccedo, la VDSL è su disabilitata, ma la selezione su routing e bridge rimane su bridge. Ho provato svariate volte ed è sempre lo stesso
Inoltre, nella tua configurazione, il secondo router lo hai collegato Lan wan oppure Lan Lan?
Il mio scopo è usare lo Zyxel solo come modem ed un Asus N55U in cascata come router su cui collegarmi dall'esterno con OpenVpn, ma in 4 gorni di tentativi non ci sono riuscito
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 20:26   #1029
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da phidias Guarda i messaggi
Non riesco in nessun modo a mettere lo Zyxel in modalità bridge. Se seleziono la scheda VDSL (ho la fibra al cabinet) , disabilita, modalità bridge, applica, l-interfaccia mi dice che sta caricando con la freccetta che gira, ma rimane così per sempre. Se aggiorno la pagina e riaccedo, la VDSL è su disabilitata, ma la selezione su routing e bridge rimane su bridge. Ho provato svariate volte ed è sempre lo stesso
Inoltre, nella tua configurazione, il secondo router lo hai collegato Lan wan oppure Lan Lan?
Il mio scopo è usare lo Zyxel solo come modem ed un Asus N55U in cascata come router su cui collegarmi dall'esterno con OpenVpn, ma in 4 gorni di tentativi non ci sono riuscito
"LAN-LAN" ovviamente. È da agosto che lo zyxel mi fornisce l'ip pubblico via pppoe al router in cascata (Mikrotik HAP AC2)
Hai disabilitato la connessione VoIP per non farti mangiare il secondo ip?
Deve rimanere attiva solo la connessione che usi in bridge. Il VoIP bisogna spegnerlo.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 20:30   #1030
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
ragazzi ho la FTTH 1 Gigabit di Wind-Infostrada ed ho questo modem... in precedenza con la FTTC e con un FRITZBOX 7490 il WiFi del cellulare agganciava quasi immediatamente, mentre con questo Zyxel pare che ci metta un pò di tempo in più (circa 10 secondi in più)... volevo sapere se c'è qualche impostazione che posso fare per permettere all'aggancio del WiFi di essere più reattivo... non parlo di veloizzare la connettività ma parlo proprio di un aggancio Smartphone-WiFi più veloce.

Grazie.
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 20:36   #1031
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
"LAN-LAN" ovviamente. È da agosto che lo zyxel mi fornisce l'ip pubblico via pppoe al router in cascata (Mikrotik HAP AC2)
Hai disabilitato la connessione VoIP per non farti mangiare il secondo ip?
Deve rimanere attiva solo la connessione che usi in bridge. Il VoIP bisogna spegnerlo.
Ma a quel punto non potrei più usare il telefono VOIP? Non sarebbe un'opzione per me perché ho le chiamate incluse
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 20:50   #1032
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Comunque anche disabilitando tutto, se seleziono bridge, continua a girare la freccia e non mi salva le impostazioni.
Ho provato anche a resettare il modem, e dalle impostazioni vergini l'unica cosa che ho fatto é metterlo in bridge ed applica, ed ancora il ciclo infinito di caricamento senza che salvi nulla. È un comportamento normale o devo iniziare a pensare di avere un modem difettoso?
Immagini allegate
File Type: png Screenshot (33) (Phone).png (11.2 KB, 14 visite)
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com

Ultima modifica di phidias : 10-02-2019 alle 21:27.
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 21:17   #1033
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da phidias Guarda i messaggi
Comunque anche disabilitando tutto, se seleziono bridge, continua a girare la freccia e non mi salva le impostazioni
Io con 3ADSL (ho la telefonia analogica) uso queste impostazioni:



Bridge non va neppure a me, uso il PPPOE passtrought.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 21:29   #1034
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
edit
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 22:03   #1035
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Giuse1977 Guarda i messaggi
Per quanto concerne il pppoe confermo che seguendo quanto scritto nel thread dell’8823 la procedura non funziona (così come su molti 8823 stessi). Il mio problema era il ddns di Asus, alla fine ho risolto con uno script su wrt Merlin.
Avendo già settato il mio router ASUS in cascata come host DMZ riesco a fare funzionare sia il port forwarding che le VPN ugualmente
Ciao Giuseppe, sapresti indirizzarmi alla soluzione che hai trovato indicando gli step che hai seguito?
Voglio collecarmi con OpenVPn ad un Asus in cascata llo Zyxel, ma sono 4 giorni che provo tutto il possibile e non ci riesco
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 05:55   #1036
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
questo modem\router ha una funzione che consente di associare i nomi ai numeri, tipo rubrica?
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 07:41   #1037
mymo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
sistema il wifi

e poi vede che ne beneficiano tutti, extender compreso.

hai la funzione di monitoraggio dei canali dentro al router, usala, e trova un canale libero.

e lo metti fisso, e non auto.

e poi metti 40mhz di banda e non 20 o 20/40.

in home e poi freccia a destra adesso dovresti quindi avere 216mbps......dopo le modifiche devi trovare 450mbps.....e vedrai come cambia la situazione
D'accordo, grazie, provo appena posso.
mymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 08:42   #1038
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da choby Guarda i messaggi
ciao, anche io all'inizio sono andato a modificare i parametri direttametne nella configurazione che si scarica il modem/router, ma non è lì che si applicano.

Ho seguito quanto indicato qui: https://support.zyxel.eu/hc/it/artic...del-server-DNS
Grazie per il tuo supporto!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 14:52   #1039
jiraya81
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1
Sei riuscito a risolvere il problema? ho anche io la medesima problematica e non riesco a venirne a capo




Quote:
Originariamente inviato da pinux76 Guarda i messaggi
ho un Zyxel VMG8825-B50B


Salve appena attivato fibra 200 wind
navigazione va benone

ma collegando fax non riesco ne a ricevere ne a inviare

qualcuno che ha risolto mi puoi aiutare? grazie e buona giornata

ho fatto prove collegato alla porta 1 e alla 2 ma niente
le chiamate in ingresso le vede come telefonate classiche non sente lo "squillo"
in uscita idem credo
sono passate solo 24 ore dall attivazione call center mi dice di attendere ancora 2/3 gg x stabilizzare la linea ma mi sembra una boiata!
help
jiraya81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 19:39   #1040
moskyow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 544
Netgear D7000 in cascata

Sono passato dalla fibra 30 di Tim a Infostrada 100 e mi hanno consegnato questo VMG8825
Prima usavo il mio D7000 come router e il modem Tim come modem puro a cui tenevo collegato il telefono, senza alcun problema.
Con questo Zyxel non c'è verso di fare funzionare il D7000, anche se mi sta venendo il dubbio se ne valga o meno la pensa, viste le numerose features che ha questo.
Comunque é ormai una sfida.
Non posso usare il bridge mode perché bypassa completamente la VDSL sul D7000 e mi esclude il telefono.
Ho provato con il passtrough ma non mi connette.
Ip Zyxel 192.168.1.1
Ip Netgear 192.168.2.1
Non riesco in nessun modo a trovare un'impostazione sul Netgear che mi permetta di settare la Wan su un ip corretto, tipo 192.168.1.2
Qualche aiuto ?
Forse dovrò usare solo lo Zyxel e vendere il Netgear....
__________________
Ho fatto buoni affari con : doctordb - Blackace - gi0v3 - joeda - windigo - berga_155 - Mike73 - cristianobon70 - racer01 - Sheva77 - fabioBS - SupeRFayaN - AntonioBest
moskyow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v