|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
Certo non vado a collegare un Nas in wireless ovviamente......ma se devo dare solo accesso a Internet va più che bene. Come scritto sopra io da 70 mega di portante ne do 45 alla rete con il repeater. Non mi pare male
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1022 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Auto spegnimento wifi e reti ospite
Ciao a tutti. Ho un problema, e temo che la soluzione non esista, ma per sicurezza chiedo a voi. Ho appena sottoscritto la FTTC Wind con questo router in vendita abbinata. Io _debbo_ (se voglio rimanere sposato!) fare sì che la wifi si spenga totalmente almeno di notte, e preferirei evitare di doverla spegnere ed accendere a mano ogni giorno, per cui prima ancora di sottoscrivere l'abbonamento mi ero sincerato che questo router permettesse lo spegnimento e la riaccensione del wifi in base a pianificazione. In effetti funziona, ma soltanto se si seleziona l'opzione "accensione automatica delle reti wireless"; altrimenti viene disattivato soltanto l'accesso alla rete, ma la "radio" non viene spenta.
Non ci sarebbero problemi, se non che quest'opzione ha un inspiegabile, assurdo effetto collaterale: se è attiva, vengono disattivate permanentemente le reti wifi ospite. Ora, io vorrei avere anche la wifi ospiti e non capisco perche' devo scegliere tra questa e l'accensione/spegnimento automatici della wifi. Esiste una soluzione a questo problema? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
nella nota di "Auto switch ON of all the WLAN radio :" viene indicato il particolare dello spegnimento forzato della guest
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1024 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
qualcuno ha riscontrato problemi con la chromecast 2018 in 5Ghz?
dopo un pò lo streaming si interrompe perchè chromecast e wifi 5Ghz non si vedono più, scompare dall'ARP l'IP e MAC rimane caricamento 99% sulla TV con il precedente router fritz in 2.4Ghz non mi è mai capitato ps - non è un problema di copertura, posso escludere questo particolare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
ha un comportamento assurdo lo spegnimento del wifi, e purtroppo è cosi. è anche scritto in quella pagina, che se vuoi la schedulazione devi dimenticare la rete ospite. quindi comincia a cercare un buon avvocato.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Quote:
Un access point attivo, ma che non consente l'accesso ad alcun endpoint, emette radiofrequenze o no? Se non ne emette (ma ne dubito), potrebbe anche andare bene così. Per quanto riguarda l'incompatibilità tra schedulazione on/off e reti guest, vedo bene che la nota dice (con una traduzione pessima dall'Inglese) "se abiliti 'Auto Switch ON&OFF WLAN radio', il tuo WIFI ON / OFF sarà consegnato esclusivamente al controllo del programmatore e non può passare liberamente, e Guest / More AP sarà forzatamente disabilitato", ma non si capisce ugualmente _perché_ non si possano avere l'una e l'altra cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1027 |
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1028 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
|
Quote:
![]() Inoltre, nella tua configurazione, il secondo router lo hai collegato Lan wan oppure Lan Lan? Il mio scopo è usare lo Zyxel solo come modem ed un Asus N55U in cascata come router su cui collegarmi dall'esterno con OpenVpn, ma in 4 gorni di tentativi non ci sono riuscito
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1023
|
Quote:
Hai disabilitato la connessione VoIP per non farti mangiare il secondo ip? Deve rimanere attiva solo la connessione che usi in bridge. Il VoIP bisogna spegnerlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1030 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
|
ragazzi ho la FTTH 1 Gigabit di Wind-Infostrada ed ho questo modem... in precedenza con la FTTC e con un FRITZBOX 7490 il WiFi del cellulare agganciava quasi immediatamente, mentre con questo Zyxel pare che ci metta un pò di tempo in più (circa 10 secondi in più)... volevo sapere se c'è qualche impostazione che posso fare per permettere all'aggancio del WiFi di essere più reattivo... non parlo di veloizzare la connettività ma parlo proprio di un aggancio Smartphone-WiFi più veloce.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1031 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
|
Quote:
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1032 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
|
Comunque anche disabilitando tutto, se seleziono bridge, continua a girare la freccia e non mi salva le impostazioni.
Ho provato anche a resettare il modem, e dalle impostazioni vergini l'unica cosa che ho fatto é metterlo in bridge ed applica, ed ancora il ciclo infinito di caricamento senza che salvi nulla. È un comportamento normale o devo iniziare a pensare di avere un modem difettoso?
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com Ultima modifica di phidias : 10-02-2019 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1033 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1023
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1034 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
|
edit
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#1035 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
|
Quote:
Voglio collecarmi con OpenVPn ad un Asus in cascata llo Zyxel, ma sono 4 giorni che provo tutto il possibile e non ci riesco
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1036 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
|
questo modem\router ha una funzione che consente di associare i nomi ai numeri, tipo rubrica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1039 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1
|
Sei riuscito a risolvere il problema? ho anche io la medesima problematica e non riesco a venirne a capo
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 544
|
Netgear D7000 in cascata
Sono passato dalla fibra 30 di Tim a Infostrada 100 e mi hanno consegnato questo VMG8825
Prima usavo il mio D7000 come router e il modem Tim come modem puro a cui tenevo collegato il telefono, senza alcun problema. Con questo Zyxel non c'è verso di fare funzionare il D7000, anche se mi sta venendo il dubbio se ne valga o meno la pensa, viste le numerose features che ha questo. Comunque é ormai una sfida. Non posso usare il bridge mode perché bypassa completamente la VDSL sul D7000 e mi esclude il telefono. Ho provato con il passtrough ma non mi connette. Ip Zyxel 192.168.1.1 Ip Netgear 192.168.2.1 Non riesco in nessun modo a trovare un'impostazione sul Netgear che mi permetta di settare la Wan su un ip corretto, tipo 192.168.1.2 Qualche aiuto ? Forse dovrò usare solo lo Zyxel e vendere il Netgear....
__________________
Ho fatto buoni affari con : doctordb - Blackace - gi0v3 - joeda - windigo - berga_155 - Mike73 - cristianobon70 - racer01 - Sheva77 - fabioBS - SupeRFayaN - AntonioBest |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.