Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2019, 19:20   #1
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
CREAZIONE DI BACKUP LOCALE ED IN CLOUD TUTTO CONDIVISO

Pace ed ogni bene a tutti voi, apro questo nuovo anno con il primo problema del 2019. Domani torno in ufficio e dovrò cercare di fare ciò:
1)Creare una cartella sul pc principale, che deve sempre rimanere in locale, all' interno vari file e cartelle di programmi operativi che non girerebbero in cloud, condividerla con tutti gli eventuali pc (probabile creazione di un'unità mappata).
2) La stessa cartella oltre che deve essere condivisa con i pc di rete, come già detto al punto 1, deve essere messa in WD mybooklive (https://www.wd.com/it-it/products/wd...d/my-book.html) già collegato alla rete, in più deve essere condivisa o fatto un upload instant su OneDrive.
3) perché tutto ciò perché i pc locali devono girarsi gli stessi file documenti vari ect, c'è un programma che gira in rete, se si sta fuori ufficio possiamo accedere ai file su OneDrive, infine per legge devo fare i backup dei dati anche online oltre che su disco remoto e un disco da portare a casa giornalmente.
4) Cari amici mettetevi una mano sulla coscienza, e per favore aiutatemi ad iniziare bene l' anno. Grazie Accetto anche soluzioni con programmi a pagamento visto che l' abbonamento a OneDrive mi costerà più di 99 euro.
Pc principale Windows 7, rete cablata per altre 12 postazioni con Windows 10, router Telecom italia
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 10:38   #2
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Rispiego meglio la questione

Il problema riscontrato in tutto ciò non è fare una unità mappata e copiare l' unità su OneDrive e hd esterno. Ma il vero problema è che da ovunque si acceda ci sia sempre la versione più aggiornata e su tutte e tre le piattaforme pc e rete pc one drive e hd di rete. mi spiego con un esempio: utente 1 modifica ad orario 0 un file word, da pc, l' utente 2 modifica nuovamente su OneDrive ad orario 0 + 1 minuto il file word da dispositivo mobile, infine il terzo modifica da hd di rete my book live ad orario 0 + 2 minuti il file word. ora a me occorrerebbe che l' ultima modifica sia quella valida, ve ne sia una sola copia e ovviamente che sia aggiornata sulla cartella locale dell' unità di rete mappata su One drive e sull' hd esterno di rete. secondo voi c'è un modo? grazie
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 10:50   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Tu hai bisogno di un version control (GIT per fare un sempio, SVN un altro).
In questi casi c'è sempre il problema della sovrapposizione.. come fa il sistema a sapere qual'è la versione giusta?
Oppure prova con dropbox o google drive
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 18:02   #4
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Tu hai bisogno di un version control (GIT per fare un sempio, SVN un altro).
In questi casi c'è sempre il problema della sovrapposizione.. come fa il sistema a sapere qual'è la versione giusta?
Oppure prova con dropbox o google drive

Ciao e grazie per la partecipazione Kaya, non penso o almeno non sono sicuro ( visto la mia scarsa dimestichezza) che un version control o un version code potrebbe aiutarmi. per rispondere alla tua domanda ritengo che la versione giusta è sempre e solo quella cronologicamente più recente. ti prego di espormi i tui dubbi a riguardo così che ne possa prendere spunto.


Alla fine io devo avere una cartella mappata locale che resti in locale, così che se dovesse andare via la conessione internet i files possano esere sempre consultabili e modificabili da tutti. in più non importa che ci sia la possibilità di aprie il file e modificarlo da più utenti simultaneamente, ma che l' ultima mdifica sia quella definitiva e valida che deve restare salvata.

Quindi se io mappassi Onedrive ( se ci fosse l' opzione di tenere in locale i file) avrei risolto il problema, sacrificando a questo punto l' hd di rete che fungerà da salva copie. cosa ne pensate?
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 08:55   #5
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
p.s. ma è meglio qui od in un' altra discussione tipo Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali ???
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 11:25   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da TIGRE86 Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la partecipazione Kaya, non penso o almeno non sono sicuro ( visto la mia scarsa dimestichezza) che un version control o un version code potrebbe aiutarmi. per rispondere alla tua domanda ritengo che la versione giusta è sempre e solo quella cronologicamente più recente. ti prego di espormi i tui dubbi a riguardo così che ne possa prendere spunto.


Alla fine io devo avere una cartella mappata locale che resti in locale, così che se dovesse andare via la conessione internet i files possano esere sempre consultabili e modificabili da tutti. in più non importa che ci sia la possibilità di aprie il file e modificarlo da più utenti simultaneamente, ma che l' ultima mdifica sia quella definitiva e valida che deve restare salvata.

Quindi se io mappassi Onedrive ( se ci fosse l' opzione di tenere in locale i file) avrei risolto il problema, sacrificando a questo punto l' hd di rete che fungerà da salva copie. cosa ne pensate?
Onedrive (così come gdrive, dropbox & co) hanno i files sul disco locale del pc, che poi si sincronizzano col cloud.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 11:54   #7
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
probabile soluzione 1

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Onedrive (così come gdrive, dropbox & co) hanno i files sul disco locale del pc, che poi si sincronizzano col cloud.
Ringraziandoti/vi sempre per gli spunti una valida soluzione potrebbe essere: cambiare la directory di one drive nel HD di rete condiviso ( https://support.microsoft.com/it-it/...nedrive-folder ) così facendo dovrei aver risolto il problema della cartella tenendola sia in locale che online?
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 13:04   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da TIGRE86 Guarda i messaggi
Ringraziandoti/vi sempre per gli spunti una valida soluzione potrebbe essere: cambiare la directory di one drive nel HD di rete condiviso ( https://support.microsoft.com/it-it/...nedrive-folder ) così facendo dovrei aver risolto il problema della cartella tenendola sia in locale che online?
Direi proprio di si
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 13:30   #9
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Direi proprio di si
Provo stasera e ti/vi faccio sapere
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 15:45   #10
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
non funziona purtroppo

Quote:
Originariamente inviato da TIGRE86 Guarda i messaggi
Provo stasera e ti/vi faccio sapere

TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 08:38   #11
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da TIGRE86 Guarda i messaggi
Il problema specifico non saprei, senti supporto microsoft.
Oppure usa dropbox oppure gdrive
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:57   #12
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Il problema specifico non saprei, senti supporto microsoft.
Oppure usa dropbox oppure gdrive
Se uso gdrive nella cartella di reta mi dice che può essere sincronizzato solo per foto e video.
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v