Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2018, 15:41   #41
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
quanto avevi in matematica a scuola?
ai 1800 euro solo di carburante devi aggiungere 600 euro di bollo in meno, e il tagliando da 450 euro...arrivi a circa 3000 euro come stimato da me
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:43   #42
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Qui da me sta spuntando qualche colonnina dell'Enel, non so se la Tesla sia compatibile, ma qualcosa si muove. E' anche vero che abito nella bassa reggiana e trovare qualche azienda che investa in questo tipo di cose non è facilissimo. In città o in qualche outlet (mantova ad esempio) ho visto i parcheggi con le colonnine... non serve neanche dire che erano occupati da auto normali perchè erano i più vicini dopo quelli per i disabili...
Comunque, polemiche a parte, 3000€ all'anno significa che in 2/3 anni ti pagheresti il sovrapprezzo rispetto ad un auto a gasolio/benzina. Il supercharger è disponibile anche in Italia?
si ma devi mettere anche in preventivo che facendo 35000km annui ogni 4-5 anni va cambiata la batteria..e sono botte da 4000 euro alla volta..il supercharger io l'ho visto solo in pochi autogril e forse a milano da qualche parte..comunque tutte le colonnine sono compatibili, hanno solo meno potenza e ci si mette più tempo a ricaricare.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:47   #43
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma devi mettere anche in preventivo che facendo 35000km annui ogni 4-5 anni va cambiata la batteria..e sono botte da 4000 euro alla volta..il supercharger io l'ho visto solo in pochi autogril e forse a milano da qualche parte..comunque tutte le colonnine sono compatibili, hanno solo meno potenza e ci si mette più tempo a ricaricare.
Pardon, pensavo che il supercharger fosse quello da casa... come detto non sono molto informato. Forse per quel chilometraggio non è ancora indicata una vettura totalmente elettrica. Io continuo però a non ritenerla al 2018 una tecnologia adatta ai più.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:48   #44
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
i costi di ricarica sono già ottimi..visto che con i supercharger ci metti poche decine di minuti per caricare l'80% della batteria e tutti i centri commerciali stanno aumentando le colonnine per la ricarica (da me ad esempio se fai la spesa al gigante/auchan/iper la ricarica è gratis e mentre fai la spesa impieghi quell'oretta che ti permette di ricaricare la maggior parte della batteria)..

io ho fatto il conto che ogni mese risparmierei circa 150 euro quindi almeno un 3000 euro l'anno..aggiungi il bollo gratuito per i primi anni (due se non ricordo male), la possibilità di entrare in zone ztl..direi che i vantaggi non sono pochi.
si, ma per me, sarebbe interessante una minicar elettrica non una super car
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:49   #45
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Pardon, pensavo che il supercharger fosse quello da casa... come detto non sono molto informato. Forse per quel chilometraggio non è ancora indicata una vettura totalmente elettrica. Io continuo però a non ritenerla al 2018 una tecnologia adatta ai più.
il problema è che per me l'ibrido sarebbe inutile e il diesel con il passare del tempo costerà sempre più..quindi non rimane molto..
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:50   #46
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma resta il fatto che da loro costa 48700 dollari + incentivi e da noi 59000 + incentivi.
Non è ancora un paragone corretto:

Intanto il prezzo USA è 53000 euro e non 48700 euro (lo puoi vedere nel sito Tesla). Inoltre il prezzo per gli USA è tasse escluse, mentre il prezzo italiano è tasse incluse.

Se togli 22% di tasse al prezzo italiano ottieni:

48400 euro che al cambio attuale sono 55200 dollari


In pratica c'è un sovrapprezzo di 2200 dollari ovvero 1900 euro. Ci più stare contando che Tesla paga anche i costi di trasporto dalla California all'Italia.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:51   #47
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
si, ma per me, sarebbe interessante una minicar elettrica non una super car
ma infatti una macchina da 35000 euro come doveva costare la testla, sarebbe stata venduta poi a 29000 euro con gli incentivi, aggiungi poi un minimo sconto della concessionaria vuol dire che l'avresti portata a casa a 28000 euro..e per una macchina del genere è il prezzo corretto.
Per me una supercar è la testa model s non di certo la model 3..comunque con il passare del tempo sempre più automobili usciranno elettriche quindi ci sarà l'imbarazzo della scelta..ad oggi l'unica alternativa a questa per me è la leaf e la kona ma come prezzi siamo molto simili.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:53   #48
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Pardon, pensavo che il supercharger fosse quello da casa... come detto non sono molto informato. Forse per quel chilometraggio non è ancora indicata una vettura totalmente elettrica. Io continuo però a non ritenerla al 2018 una tecnologia adatta ai più.
esatto, al momento l'elettrico e' adatto per i tragitti brevi. Nella azienda dove lavoro hanno la i3 (a noleggio) ma la usa il servizio postale interno. Per quello va piu' che bene. Non devi nemmeno uscire dal sito per benzina. Per questo, IMHO, l'elettrico e' perfetto per le auto piccole, citycar, microcar o come si chiamano.

Auto grandi, comode, sportive, al limite va bene ibrido, anche se, per me che sono retrogrado, amo il puzzo di benza, lo scoppiettio e il rombo dell'inquinantissimo motore a benzina, ma questa e' passione e per definizione e' irrazionale
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 15:53   #49
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
il problema è che per me l'ibrido sarebbe inutile e il diesel con il passare del tempo costerà sempre più..quindi non rimane molto..
Io non faccio tanti km, quindi con una auto a metano o gpl, sempre che non aumentino la tassazione anche lì, me la cavo ancora. Da qui al 2021 quando inizierò a guardarmi intorno per cambiare auto, spero che il panorama si sarà un pò schiarito... sopratutto per vedere cosa vorranno fare con le auto a gasolio/benzina (tassarle? Fermarle ogni 3x2? boh).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:07   #50
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Non è ancora un paragone corretto:

Intanto il prezzo USA è 53000 euro e non 48700 euro (lo puoi vedere nel sito Tesla). Inoltre il prezzo per gli USA è tasse escluse, mentre il prezzo italiano è tasse incluse.

Se togli 22% di tasse al prezzo italiano ottieni:

48400 euro che al cambio attuale sono 55200 dollari


In pratica c'è un sovrapprezzo di 2200 dollari ovvero 1900 euro. Ci più stare contando che Tesla paga anche i costi di trasporto dalla California all'Italia.
si ma attenzione che si leggeva in giro che tesla sta utilizzando gli stessi trucchetti usati da amazon, google e apple per non pagare le tasse dove vende e quindi il guadagno sarebbe molto più elevato per loro.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:07   #51
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1308
E per fortuna che il cambio è dalla nostra parte! Poi metti che passa un Chuck Norris e ti tira un calcio girato per testare i riflessi dell'autopilot...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:08   #52
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma 49000 dollari sono 43000 euro, aggiungi anche 10% di tasse arrivi a 47000 euro..e anche aggiungendo 22% di tasse arrivi a 51000 euro circa..gli altri 8000 euro sono tanti visto che rimangono solo le spese di importazione e sicuramente non costano questa cifra.

ci stanno speculando per guadagnare il più possibile.
Fai il paragone con altre auto d'importazione dagli USA e vedrai che la percentuale di rincaro è di quel livello (ho citato la Mustang)
Questo è uno dei motivi per cui le auto prodotte negli USA hanno avuto sempre scarso successo in Europa: il rapporto qualità/prezzo scendeva a livelli insostenibili.

D'altro canto, Tesla ha venduto più 100.000 model 3 negli USA ed a fatica riesce ad accontentare il mercato interno.
Non potrebbe proporre un prezzo aggressivo per il mercato europeo nemmeno se lo volesse.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:27   #53
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Fai il paragone con altre auto d'importazione dagli USA e vedrai che la percentuale di rincaro è di quel livello (ho citato la Mustang)
Questo è uno dei motivi per cui le auto prodotte negli USA hanno avuto sempre scarso successo in Europa: il rapporto qualità/prezzo scendeva a livelli insostenibili.

D'altro canto, Tesla ha venduto più 100.000 model 3 negli USA ed a fatica riesce ad accontentare il mercato interno.
Non potrebbe proporre un prezzo aggressivo per il mercato europeo nemmeno se lo volesse.
si ma resta il fatto che hanno fatto 1 anno e passa a dire che avrebbero venduto il modello da 35000 euro al lancio e ora hanno cambiato politica..io stesso sono stato al punto vendita di milano e il rappresentante mi aveva confermato il modello base come l'unico in preordine..quindi mi immagino quanti potenziali clienti rischino di perdere immettendo sul mercato questo modello..con la concorrenza che propone prezzi più bassi con maggiore sicurezza.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:27   #54
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
non comprerei una tesla manco se trovassi 50k per terra, ma come al solito si sparano sentenze a vanvera.
59.000 euro sono per la versione con batteria piu' grande, che di fatto costa esattamente come in Francia ad esempio ( 53.500 euro con lo sgravio fiscale).
In usa ai prezzi dei prodotti vanno sempre aggiunte le tasse, quindi in base allo Stato di apparteneza ai famosi 35.000 va aggiunto sulla fattura finale il 10% circa se si abita in california, l'8% se si abita a New York e cosi via.
Ovviamente al netto delle tasse il listino europeo é piu' alto di quello americano, ma mi sembra assolutamente normale, una cadillac full optional costa molto meno in usa che in europa ad esempio.
Comunque tesla si sgonfierà sempre di piu', i competitors tedeschi sono troppo potenti e il vantaggio che ha tesla sulla capillarità delle colonnine di ricarica diventerà sempre meno decisivo e a parità di disponibilità di "distributori" é abbastanza scontato che la gente preferirà comprarsi una mercedes o una audi elettrica.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:34   #55
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma devi mettere anche in preventivo che facendo 35000km annui ogni 4-5 anni va cambiata la batteria..e sono botte da 4000 euro alla volta..il supercharger io l'ho visto solo in pochi autogril e forse a milano da qualche parte..comunque tutte le colonnine sono compatibili, hanno solo meno potenza e ci si mette più tempo a ricaricare.
La garanzia sulla batteria della model 3 long range è di almeno il 70% fino a 120.000 miglia, ma non significa che hanno quella durata e che vanno cambiate.
Per rendere l'idea (i dati vengono costantemente aggiornati):
https://steinbuch.wordpress.com/2015...radation-data/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:41   #56
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La garanzia sulla batteria della model 3 long range è di almeno il 70% fino a 120.000 miglia, ma non significa che hanno quella durata e che vanno cambiate.
Per rendere l'idea (i dati vengono costantemente aggiornati):
https://steinbuch.wordpress.com/2015...radation-data/
ehm 35000km per 5-6 anni sono circa 200000km..e piu vai avanti più la batteria si usura con sempre meno autonomia e conseguente aumento dei cicli di ricarica..è un po la stessa cosa delle batterie degli smartphone..
e sinceramente tutti i valori attuali sono molto aleatori in quanto ci sono tanti fattori che possono pregiudicare la vita di una batteria (freddo-caldo, tipo di ricarica ecc)
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:43   #57
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma resta il fatto che hanno fatto 1 anno e passa a dire che avrebbero venduto il modello da 35000 euro al lancio e ora hanno cambiato politica..io stesso sono stato al punto vendita di milano e il rappresentante mi aveva confermato il modello base come l'unico in preordine..quindi mi immagino quanti potenziali clienti rischino di perdere immettendo sul mercato questo modello..con la concorrenza che propone prezzi più bassi con maggiore sicurezza.
Io ricordo di aver sentito solo i 35.000 $ negli USA, mai la stessa cifra in Europa.
Se poi uno non sa' farsi i conti con le auto d'importazione, fatti suoi.

Se i preorder sono stati sul modello base che non sarà disponibile ancora per molti mesi, vorrà dire che alcuni potenziali clienti chiederanno la restituzione della prenotazione; ma di contro, ci sarà un maggior numero di acquirenti man mano che la disponibilità diventerà reale.

Per rendere l'idea di quanta "fame" ci sia di questi veicoli, guardati le liste d'attesa per l'Audi e-tron che parte da 70.000.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:49   #58
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ehm 35000km per 5-6 anni sono circa 200000km..e piu vai avanti più la batteria si usura con sempre meno autonomia e conseguente aumento dei cicli di ricarica..è un po la stessa cosa delle batterie degli smartphone..
e sinceramente tutti i valori attuali sono molto aleatori in quanto ci sono tanti fattori che possono pregiudicare la vita di una batteria (freddo-caldo, tipo di ricarica ecc)
Tu hai scritto 4-5 anni nel post precedente che sono 140-175.000 Km.

Sulla Tesla S c'è già un discreta base statistica su cui regolarsi, senza parlare degli altri produttori (vedi le Nissan Leaf)

In ogni caso, anche per un auto tradizionale ci sono molti fattori che possono pregiudicarne la durata.
Se ci sono molte auto che con 200-250.000 Km sono come nuove, ce ne sono tante altre che, ai 150.000 Km, già ce li hai spesi 4000 euro d'interventi.

P.S.: L'automobilista medio fa' MOLTO meno di 35.000 Km l'anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 17:11   #59
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Tu hai scritto 4-5 anni nel post precedente che sono 140-175.000 Km.

Sulla Tesla S c'è già un discreta base statistica su cui regolarsi, senza parlare degli altri produttori (vedi le Nissan Leaf)

In ogni caso, anche per un auto tradizionale ci sono molti fattori che possono pregiudicarne la durata.
Se ci sono molte auto che con 200-250.000 Km sono come nuove, ce ne sono tante altre che, ai 150.000 Km, già ce li hai spesi 4000 euro d'interventi.

P.S.: L'automobilista medio fa' MOLTO meno di 35.000 Km l'anno.
e infatti la batteria della leaf è garantita fino a 100-120k km..
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 17:27   #60
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Axxo!! Da 35000 Euro prospettati a 57000 è un bel salto!! Non so in quanti confermeranno il preordine...
si parla della superaccesoriata, quindi con il doppio della capacità e di 2 motori ( 4wd)
. quella a cui ti riferisci tu, la base da 35k, sarà in vendita dal 2020… ma leggere no?
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1