Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oti_79408.html

Nuovi problemi su Windows 10 October 2018 Update scoperti da Microsoft, con Windows Media Player e il sistema di app predefinite. I fix dovrebbero arrivare con release future

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 15:46   #2
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 672
Nocomment Microsoft continua così
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 15:52   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Windows 10 serve a scaricare patch che correggono bug introdotti dalle patch precedenti.

Lavorare o giocare sono attivita' contrarie allo scaricamento di patch e vanno evitate.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 15:56   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
edit
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:00   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19880
Quote:
La compagnia segnala altre alternative gratuite come Film & TV o VLC per rispondere temporaneamente al problema

Stanno perdendo anche quel briciolo di dignità che ancora avevano.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:03   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Mi dite dove sta scritto che microsoft consiglia vlc?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:15   #7
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
HW sempre sul pezzo come si suol dire eh, il fix per le apps Win32 è già uscito ieri per le release preview ma è scaricabile e installabile anche sulla versione corrente con UUP e la porta alla .167

Quote:
Addresses an issue that prevents some users from setting Win32 program defaults for certain app and file type combinations using the Open with… command or Settings > Apps > Default apps.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:20   #8
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
vabbè ma non c'è gusto qui è come sparare sulla croce rossa
e questo sarebbe un os PROFESSIONAL?
con che coraggio lo vendono ai clienti PRO?
ho capito, è vero che ormai lo regalano perchè se no non lo comprerebbero neanche gli OEM, però a tutto c'è un limite
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:23   #9
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Comunque blocco note mi risulta essere a 64 bit (su Windows a 64 bit ovviamente)...
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:25   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
continuous_beta testing_as_a_service... for Microsoft
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:35   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19880
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
continuous_beta testing_as_a_service... for Microsoft
it's a feature
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:35   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non mi pare una tragedia, bug ne spunteranno fuori sempre, anche Win7 per dire ha dei bug mai risolti e ce li si tiene, accidenti a Microsoft. Certo, quelli della notizia sono tutt'altro che di nicchia.

Il primo bug per me è un non problema, non uso Media Player da secoli e e continuerò a non farlo fino a quando non diventerà un lettore decente.

Per quanto riguarda l'assegnazione dei programmi predefiniti, in Windows 10 è sempre stata una procedura tragica, e probabilmente la cosa è voluta: il sistema è diventato macchinoso, con la necessità per alcune applicazioni di accedere alle Impostazioni, cercare il tipo di applicazione e selezionarlo con il menu a tendina. Inoltre se si esce un po' dall'utilizzo pensato da Microsoft (per esempio se volessi assegnare al volo alcuni tipi di file ad un'applicazione stadalone), tocca fare il lavoro manualmente (almeno prima potevo assegnare facilmente l'eseguibile durante la procedura).

@Falcoblu
È pur sempre un aggiornamento in beta, vatti a fidare. Io aspetterò l'uscita sul canale stabile (e anche li la sicurezza che sia stabile è tutt'altro che garantita).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:43   #13
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'assegnazione dei programmi predefiniti, in Windows 10 è sempre stata una procedura tragica, e probabilmente la cosa è voluta: il sistema è diventato macchinoso, con la necessità per alcune applicazioni di accedere alle Impostazioni, cercare il tipo di applicazione e selezionarlo con il menu a tendina.
Non so a te, ma a me per esempio è capitato di vedere diverse volte i PDF ri-assegnati a Edge invece che a Acrobat Reader (su più di una macchina tra l'altro), non ho ancora approfondito il motivo...

All'inizio pensavo fosse Edge che, magari durante un aggiornamento dell'applicazione, "resettasse" le associazioni predefinite. Non so se è corretto però, perché Chrome/Firefox rimane il browser predefinito se è stato deciso così.

Da quel che vedo, sembra che fino ad ora sia accaduto solo coi PDF, ma è comunque un fastidio mica da ridere. Sembra che con la 1809 (oh, io l'ho installata su tre o quattro PC e problemi fino ad ora non me ne ha dati) non stia più succedendo, forse era già fixato con la 1803 ma non ne sono sicuro. Sicuramente succedeva, perché l'ho visto di persona.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 28-11-2018 alle 16:45.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 17:14   #14
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
è capitato di vedere diverse volte i PDF ri-assegnati a Edge invece che a Acrobat Reader

All'inizio pensavo fosse Edge che, magari durante un aggiornamento dell'applicazione, "resettasse" le associazioni predefinite. Non so se è corretto però, perché Chrome/Firefox rimane il browser predefinito se è stato deciso così.
L'associazione tra estensione (PDF, TXT) e applicazione, e il browser predefinito, sono due meccanismi distinti.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 17:18   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Io con WMP, non ho nessun problema .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 18:23   #16
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Bug insignificanti di cui il 99,99% degli utenti si sarà nemmeno accorto nell'uso quotidiano....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 18:32   #17
andreabg82
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
a me questa versione di windows 10 ha portato a problemi con le notifiche.
l'icona del centro notifiche diventa bianca (come se avessi ricevuto qualcosa), ma poi se vai a vedere non c'è nessuna notifica.
andreabg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 18:57   #18
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Con alcuni pc HP che ho a lavoro ho potuto sperimentare tutti i bug di WIN10 1809. Dalle schermate blu prima di eventi importanti, all'impossibilità di impostare le app predefinite... Alla fine ho dovuto formattare e rimettere la 1803. Tacci loro.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 19:01   #19
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Ma solo a me succede che ad ogni cavolo di aggiornamento dimentichi tutte le app predefinite?
E che quando svuoto il cestino o apro il desktop dal menu "File-> Apri File" di una qualsiasi applicazione mi si refreshino tutte le icone del desktop o della barra in basso??
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 19:06   #20
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
E ma che c'entra... Scommettiamo che tutti quelli che sono venuti a lamentarsi é proprio perché avevano riscontrato il problema colo loro fido win10 e wmp?
wmp? su un OS pro?
quel bug per me neanche esiste, visto che wmp non dovrebbe proprio esistere su un OS <> mediacenter o home
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1