Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ura_77752.html

WhatsApp comunica che i backup effettuati dagli utenti su Google Drive non sono protetti dalla cifratura: un'importante precisazione per chi è più attento alla privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 08:18   #2
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Oppure, avere la possibilità di effettuare il backup sul proprio pc, o sul proprio Cloud / NAS, ma chissà perché non si può
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 09:03   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24891
Scelta che lascia pochi dubbi sulla necessità che terzi debbano sempre leggere quello che scriviamo.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 09:04   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5167
Non vorrei sbagliarmi

Ma non c'era cifratura dei back up nemmeno prima,ne con ios ne con Android,inoltre per tutta la roba accumulata su WhatsApp, ho dovuto acquistare più spazio su gdrive 4 mesi fa,appunto perché il backup di WhatsApp mi aveva esaurito lo spazio gratis.
Potrei sbagliarmi ma anche prima non c'era la cifratura del back up,inoltre ad esempio, WhatsApp non lascia fare back up su unità esterna o su sd, sembra quasi lo facciano apposta per farti usare Cloud a pagamento,in effetti smanettando su opzioni di backup non si può effettuare il backup su memoria esterna o sd.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 09:24   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9159
Forse non tutti si sono accorti che il backup è all'interno dell'account Gmail, non pubblico. Ed è sempre dello stesso proprietario (salvo incasinamenti vari che uno ha scelto volontariamente di fare).

E' come arrivare in casa e mettere il telefono in cassaforte. Ti protegge meglio? Sì, ma è proprio necessario? No.

Proteggiamo tutto con cifratura a 1Mbit, poi mettiamo volontariamente le stesse foto su 3 social differenti... ecco forse questo è il problema.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 09:37   #6
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma non c'era cifratura dei back up nemmeno prima,ne con ios ne con Android.
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Potrei sbagliarmi ma anche prima non c'era la cifratura del back up,inoltre ad esempio, WhatsApp non lascia fare back up su unità esterna o su sd, sembra quasi lo facciano apposta per farti usare Cloud a pagamento,in effetti smanettando su opzioni di backup non si può effettuare il backup su memoria esterna o sd.
Esatto, giusto per avere la possibilità di profilare anche tramite i messaggi che qualcuno manda o riceve, come Google già fa con le Email.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Forse non tutti si sono accorti che il backup è all'interno dell'account Gmail, non pubblico. Ed è sempre dello stesso proprietario (salvo incasinamenti vari che uno ha scelto volontariamente di fare).
Infatti è proprio Google che vuole i dati; all'hackerino di turno non penso interessi qualcosa delle foto del mio gatto
Se così non fosse, non avrebbe motivo di rendere gratuito il cloud
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:07   #7
conso_
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 4
Ma dai non prendiamoci in giro

Nemmeno i backup su iphone sono crittografati, e poi nessuno si lamenta del fatto che basta una semplice applicazione sul pc per poter estrarre dai backup fatti su itunes (non backup whatsapp) tutti, ma proprio tutti, i messaggi whatsapp e non(anche di altre app), tutte le foto e i video, gli audio, le note, le cronologie etc. senza bisogno di password.
Però ci si lamenta se all'interno di un cloud protetto da password collegato ad un dispositivo protetto magari da impronta digitale c'è un backup non criptato.
conso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:16   #8
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da conso_ Guarda i messaggi
Nemmeno i backup su iphone sono crittografati, e poi nessuno si lamenta del fatto che basta una semplice applicazione sul pc per poter estrarre dai backup fatti su itunes (non backup whatsapp) tutti, ma proprio tutti, i messaggi whatsapp e non(anche di altre app), tutte le foto e i video, gli audio, le note, le cronologie etc. senza bisogno di password.
Però ci si lamenta se all'interno di un cloud protetto da password collegato ad un dispositivo protetto magari da impronta digitale c'è un backup non criptato.
Anche i backup su icloud si possono scaricare e aprire.
Secondo quanto scritto qui: https://www.elcomsoft.it/exwa.html i media non sono cifrati, le chat si.
Ovviamente serve nome utente e password e magari anche il token sennò questi dati sul cloud non si tirano giù.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:25   #9
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da conso_ Guarda i messaggi
Però ci si lamenta se all'interno di un cloud protetto da password collegato ad un dispositivo protetto magari da impronta digitale c'è un backup non criptato.
Il problema infatti non è la protezione dei dati, ma la loro scansione per l'ottenimento di profilazione legata all'utente da parte di Google, cosa che non potrebbe fare se i dati fossero crittografati.
Per il resto, penso che a nessuno interessi cosa scrivo ai miei amici
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:29   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19876
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Il problema infatti non è la protezione dei dati, ma la loro scansione per l'ottenimento di profilazione legata all'utente da parte di Google, cosa che non potrebbe fare se i dati fossero crittografati.
Per il resto, penso che a nessuno interessi cosa scrivo ai miei amici
Li vogliamo i servizi senza cacciare fuori un centesimo. Si pagano in altro modo, ma si pagano sempre.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:37   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Li vogliamo i servizi senza cacciare fuori un centesimo. Si pagano in altro modo, ma si pagano sempre.
Io non ho mai detto di non voler pagare, loro mi dovrebbero dare la possibilità di farlo (va bene a pagamento, se lo voglio criptato).
Peccato che, se così fosse, in molti inizierebbero a chiedersi perché qualcuno paga ciò che loro hanno gratuitamente ed in modo illimitato
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:39   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19876
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io non ho mai detto di non voler pagare, loro mi dovrebbero dare la possibilità di farlo (va bene a pagamento, se lo voglio criptato).
Peccato che, se così fosse, in molti inizierebbero a chiedersi perché qualcuno paga ciò che loro hanno gratuitamente ed in modo illimitato
E sta tranquillo che definirebero fessi quelli che pagano continuando a farlo gratuitamente
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:57   #13
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Una buona parte, in effetti...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:01   #14
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2703
per chi volesse backuppare a casa propria wz (o anche altro, per es. le foto della cartella dcim) su una share cifs/smb, syncme è un buon programma: schedulate un backup di notte ogni giorno e che giri solamente con la rete wifi di casa vostra: lo uso da anni e non spiffera dati in giro.

si fo**a pure gdrive
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:16   #15
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
E vabbè, pazienza. Un po' di nuove foto private di belle attrici in arrivo.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:52   #16
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Telegram, e passa la paura...!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:10   #17
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Telegram, e passa la paura...!
I cui messaggi sono da qualche parte in qualche server non si sa dove. Sperando che siano crittografati (il codice lato server è closed).
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:27   #18
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Telegram, e passa la paura...!
A dire il vero i server di Telegram hanno accesso in chiaro a tutti i messaggi di tutti gli utenti, dato che sono in cloud.

Con Signal passa la paura.
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:28   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da v10_star Guarda i messaggi
per chi volesse backuppare a casa propria wz (o anche altro, per es. le foto della cartella dcim) su una share cifs/smb, syncme è un buon programma: schedulate un backup di notte ogni giorno e che giri solamente con la rete wifi di casa vostra: lo uso da anni e non spiffera dati in giro.

si fo**a pure gdrive
proveremo a crackare la tua rete wifi, xchè ci interessano assolutamente il tuo whatsapp e le tue foto!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 14:10   #20
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Io il backup dei messaggi sul cloud non l'ho attivato perché c'è già il backup dei messaggi su scheda SD che basta ed avanza.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1