Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2018, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...com_77695.html

Le nuove schede video della serie GeForce RTX 20 supportano il Ray Tracing in hardware. Durante il keynote al GamesCom NVIDIA ha mostrato diversi esempi di applicazione del Ray Tracing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 19:08   #2
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
1080/60 quando va bene, bel traguardo con quel che costano
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 19:45   #3
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
1080/60 quando va bene, bel traguardo con quel che costano
Beh che ti aspettavi? Il raytracing è computazionalmente molto oneroso, secondo me sarà già un miracolo se i 60 fps saranno fissi.
Questo è solo un primo accenno di raytracing serviranno tempi più maturi sia per la diffusione sia per avere prestazioni migliori.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 19:58   #4
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Beh che ti aspettavi?.

Ad oggi questo RTX è solo una costosissima tech demo acchiappa-polli.

Ne riparliamo fra altre 3 generazioni di vga, forse per allora potrà essere gestibile, e soprattutto alla portata di coloro che possono permettersela, cioè il 95% del bacino d'utenza.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 20:07   #5
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
nVidia continua a truffare gli utenti.

Incredibile come, a distanza di oltre 3 anni, il 4K rimanga sullo stesso prezzo per schede correnti!

- 2015 ===> 980 Ti = 750€
- 2016 ===> 1080 = 700€
- 2017 ===> 2070 = 649€

Cosa è cambiato in questi 3 anni??
Niente, sempre sui 700€ bisogna orientarsi per avere il 4K.

LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 20:16   #6
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Incredibile come, a distanza di oltre 3 anni, il 4K rimanga sullo stesso prezzo per schede correnti!

- 2015 ===> 980 Ti = 750€
- 2016 ===> 1080 = 700€
- 2017 ===> 2070 = 649€

Cosa è cambiato in questi 3 anni??
Niente, sempre sui 700€ bisogna orientarsi per avere il 4K.

Traduco: "E' incredibile come questi vogliano farmi pagare tanto una scheda nuova al prezzo di lancio! Potrei prendermene una usata e pagarla la metà, ma io voglio sentirmi un signore e prendere una scheda nuova del migliore sviluppatore e pagarla una miseria!"

-_-"
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 20:23   #7
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Incredibile come, a distanza di oltre 3 anni, il 4K rimanga sullo stesso prezzo per schede correnti!

- 2015 ===> 980 Ti = 750€
- 2016 ===> 1080 = 700€
- 2017 ===> 2070 = 649€

Cosa è cambiato in questi 3 anni??
Niente, sempre sui 700€ bisogna orientarsi per avere il 4K.

Sei stato gentile, con la 1080 liscia il 4k lo vedi come su una consolle, per il 4K con grafica da PC ci vuole la Titan XP.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 21:48   #8
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sei stato gentile, con la 1080 liscia il 4k lo vedi come su una consolle, per il 4K con grafica da PC ci vuole la Titan XP.
E anche il monitor 4K
Io non sento tutta questa necessita per il 4k, come non la sento nei film full hd in 21:9 vanno più che bene.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 22:08   #9
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Monitor? 300€ minimo?
Scheda video? 700€ minimo.

1000€ per non vedere i pixel? Ah no già adesso con il 1080p non li vedo
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 23:11   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Incredibile come, a distanza di oltre 3 anni, il 4K rimanga sullo stesso prezzo per schede correnti!

- 2015 ===> 980 Ti = 750€
- 2016 ===> 1080 = 700€
- 2017 ===> 2070 = 649€

Cosa è cambiato in questi 3 anni??
Niente, sempre sui 700€ bisogna orientarsi per avere il 4K.

Ma che vuol dire truffare gli utenti?
E' la scheda top di gamma più potente attualmente sul mercato. Ovvio che costa.
Se uno è enthusiast e vuol spendere quelle cifre per poter giocare al top con tanto di ray tracing libero di farlo.

Di fatto per giocare alla grande e con preatazioni ottime basta di gran lunga meno. Sta all'intelligenza del consumantore scegliere cosa fa per lui.
Ci sono soluzioni per tutte le tasche ed esigenze.

Io adesso ho una 1060 da 3gb pagata sule 200 euro con cui gioco alla grandissima a qualsiasi titolo in ful HD con dettagli medi, sempre ben oltre i 60 fps costanti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 00:36   #11
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Traduco: "E' incredibile come questi vogliano farmi pagare tanto una scheda nuova al prezzo di lancio! Potrei prendermene una usata e pagarla la metà, ma io voglio sentirmi un signore e prendere una scheda nuova del migliore sviluppatore e pagarla una miseria!"

-_-"
Oppure magari "incredibile come il regime di monopolio di nvidia gli consenta di ritoccare i prezzi come meglio crede, relegando la fascia media a prezzi da enthusiast di qualche anno fa".
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 00:54   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da demon77;
E' la scheda top di gamma più potente attualmente sul mercato. Ovvio che costa.
Se ti riferisci alla 2070 non è affatto la top di gamma.

Nel suo esempio abbiamo prima una top di gamma (la 980 TI), poi una schede di fascia inferiore (la 1080, con il GP104, non più il chip grande ma quello "medio") e infine una 2070 (anche qui chip medio, ma nella sua declinazione minore)... e tutte costano sui 700 euro.
In pratica stesso prezzo ma schede di fascia via via più bassa.

L'esempio credo sia volutamente esagerato (il prezzo non è proprio lo stesso, le prestazioni neppure), ma credo renda l'idea che voleva comunicare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 01:40   #13
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sei stato gentile, con la 1080 liscia il 4k lo vedi come su una consolle, per il 4K con grafica da PC ci vuole la Titan XP.
Pheega ora si che è tutto chiaro:
"Mi scusi, lei cosa ne pensa del quattro cappa?"
"Lo vedo come sulla consolle, veda un po' lei."

Mi piacerebbe capire cosa significa vedere il 4k come su una consolle
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 07:15   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
Devo dire che sono un pó deluso dalle critiche che sento rispetto a questa nuova scheda.
Ho assistito all'introduzione della GPU nel 95/96, e all'epoca erano tutti eccitati. Poi le schede video hanno iniziato ad avere sempre piú features (32 bit, stage multipli per il texturing, T&L) e tutti a sbavare, immaginando le cose che si potevano fare. Ricordo ancora quando uscirono le prime demo con le stencil shadows come reagimmo tutti con entusiasmo all'idea di avere le ombre dinamiche nei giochi.
Poi arrivarono gli shader programmabili e noi eravamo tutti lá come bambini alla vetrina del negozio di giocattoli.

Ora siamo alla vigilia della prima grande evoluzione grafica dai pixel shaders, e invece di avere gli occhi colmi di meraviglia e l'immaginazione in fermento, siamo li a lamentarci che non avremo il 4k a 90fps.

Mah, che poca lungimiranza davvero. Forse non avete idea di cosa potrebbe portare, in teoria e in prospettiva, l'uso del raytracing.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 07:21   #15
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma che vuol dire truffare gli utenti?
E' la scheda top di gamma più potente attualmente sul mercato. Ovvio che costa.
Se uno è enthusiast e vuol spendere quelle cifre per poter giocare al top con tanto di ray tracing libero di farlo.

Di fatto per giocare alla grande e con preatazioni ottime basta di gran lunga meno. Sta all'intelligenza del consumantore scegliere cosa fa per lui.
Ci sono soluzioni per tutte le tasche ed esigenze.

Io adesso ho una 1060 da 3gb pagata sule 200 euro con cui gioco alla grandissima a qualsiasi titolo in ful HD con dettagli medi, sempre ben oltre i 60 fps costanti.
Si ma è altrettanto vero che costano sempre di più.

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Devo dire che sono un pó deluso dalle critiche che sento rispetto a questa nuova scheda.
Ho assistito all'introduzione della GPU nel 95/96, e all'epoca erano tutti eccitati. Poi le schede video hanno iniziato ad avere sempre piú features (32 bit, stage multipli per il texturing, T&L) e tutti a sbavare, immaginando le cose che si potevano fare. Ricordo ancora quando uscirono le prime demo con le stencil shadows come reagimmo tutti con entusiasmo all'idea di avere le ombre dinamiche nei giochi.
Poi arrivarono gli shader programmabili e noi eravamo tutti lá come bambini alla vetrina del negozio di giocattoli.

Ora siamo alla vigilia della prima grande evoluzione grafica dai pixel shaders, e invece di avere gli occhi colmi di meraviglia e l'immaginazione in fermento, siamo li a lamentarci che non avremo il 4k a 90fps.

Mah, che poca lungimiranza davvero. Forse non avete idea di cosa potrebbe portare, in teoria e in prospettiva, l'uso del raytracing.
O forse lo sappiamo perchè non è una tecnologia nuova. Solo è ancora troppo presto, appunto, per i giochi.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 07:53   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Devo dire che sono un pó deluso dalle critiche che sento rispetto a questa nuova scheda.
Ho assistito all'introduzione della GPU nel 95/96, e all'epoca erano tutti eccitati. Poi le schede video hanno iniziato ad avere sempre piú features (32 bit, stage multipli per il texturing, T&L) e tutti a sbavare, immaginando le cose che si potevano fare. Ricordo ancora quando uscirono le prime demo con le stencil shadows come reagimmo tutti con entusiasmo all'idea di avere le ombre dinamiche nei giochi.
Poi arrivarono gli shader programmabili e noi eravamo tutti lá come bambini alla vetrina del negozio di giocattoli.

Ora siamo alla vigilia della prima grande evoluzione grafica dai pixel shaders, e invece di avere gli occhi colmi di meraviglia e l'immaginazione in fermento, siamo li a lamentarci che non avremo il 4k a 90fps.

Mah, che poca lungimiranza davvero. Forse non avete idea di cosa potrebbe portare, in teoria e in prospettiva, l'uso del raytracing.
Io ho idea di cosa può fare il ray tracing e non vedo l'ora di vederlo ben implementato. Non deve però comportare altri downgrade quindi chi vuole il 4K-60 o il 1440/1080-120 ha tutto il diritto di non avere gli occhi colmi di meraviglia.
Vedremo in futuro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:04   #17
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
>>O forse lo sappiamo perchè non è una tecnologia nuova.

Anzi, nella sua forma originaria ha davvero parecchi anni sulle spalle. Peró se devo giudicare dal modo in cui viene descritta negli articoli delle ultime settimane, non mi pare che il modo in cui funziona sia molto conosciuto, al di lá di un generico "spara i raggi nella scena e vedi mó che fanno".

>>Solo è ancora troppo presto, appunto, per i giochi.

E non arriverá mai il suo momento finché la sua introduzione é attaccata in questo modo. Ripeto: anche gli shader programmabili, inizialmente, non potevano che aggiungere qualche effetto a qualche pixel, ma fortunatamente la nostra risposta é stata ben diversa e hanno continuato su questa strada.
Le prestazioni, al momento, sono quello pre diverse ragioni, e credo che una delle principali sia che il grosso del chip é comunque destinato alle vecchie tecniche. Anche i vertex/pixel shaders si sono mangiate piano piano la GPU fino al punto in cui la FFP non esisteva piú e veniva "simulata" tramite shaders.
Lo stesso *potrebbe* accadere all'RT SE l'accoglienza sará un pó piú paziente e lungimirante.
Nessuno dice che si debba comprare una scheda che non interessa, ma le critiche sembrano veramente ignorare qualche cambiamento potrebbe avvenire: si parla davvero di aprire le porte per il realismo definitivo (che non avverrá subito, ma che non sarebbe possibile con le tecniche attuali senza un enorme sforzo in termini di trucchi e artifici grafici).

Basti pensare che Pixar, dopo 25 anni o quanti di renderman, ora é passata anche lei al raytracing (e con quali risultati!)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 08:46   #18
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Devo dire che sono un pó deluso dalle critiche che sento rispetto a questa nuova scheda.
Ho assistito all'introduzione della GPU nel 95/96, e all'epoca erano tutti eccitati. Poi le schede video hanno iniziato ad avere sempre piú features (32 bit, stage multipli per il texturing, T&L) e tutti a sbavare, immaginando le cose che si potevano fare. Ricordo ancora quando uscirono le prime demo con le stencil shadows come reagimmo tutti con entusiasmo all'idea di avere le ombre dinamiche nei giochi.
Poi arrivarono gli shader programmabili e noi eravamo tutti lá come bambini alla vetrina del negozio di giocattoli.

Ora siamo alla vigilia della prima grande evoluzione grafica dai pixel shaders, e invece di avere gli occhi colmi di meraviglia e l'immaginazione in fermento, siamo li a lamentarci che non avremo il 4k a 90fps.

Mah, che poca lungimiranza davvero. Forse non avete idea di cosa potrebbe portare, in teoria e in prospettiva, l'uso del raytracing.
Finché rimane una tecnologia esclusiva per pochi, non andrà da nessuna parte. Chi ha una 10X0, una 20X0 di fascia bassa o una qualunque AMD é automaticamente escluso.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:08   #19
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Finché rimane una tecnologia esclusiva per pochi, non andrà da nessuna parte. Chi ha una 10X0, una 20X0 di fascia bassa o una qualunque AMD é automaticamente escluso.
Come successo con PhysX del resto
Ma non è una tecnologia esclusiva e pure AMD starà sperimentando
C'è solo da attendere un poco anche perchè, come già detto, non è una tecnologia nuova e comunque costringerà i possessori di una RTX a compromessi in ogni caso
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2018, 09:08   #20
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
--Finché rimane una tecnologia esclusiva per pochi, non andrà da nessuna parte. Chi ha una 10X0, una 20X0 di fascia bassa o una qualunque AMD é automaticamente escluso.

Il successo di una tecnologia dipende anche dal modo in cui viene accolta. AMD ha manifestato interesse verso il RT alcuni anni fa, quando Larrabee di Intel e l'acquisizione di mental ray da parte di nvidia avevano portato il raytracing in auge (momentaneamente). Non dubito quindi che AMD abbia interesse e capacitá per proporre qualcosa di analogo. La prima implementazione dei pixel shaders fu nel 2000, Half Life 2 che faceva un interessante e relativamente abbondante (ma sempre parziale) uso degli shaders é del 2003. La FFP é stata rimossa da openGL nel 2007. Quante generazioni ci sono volute? 5 circa?
Se non si vuole perdere in prestazioni si acquista altro, ma credo che il giudizion negativo che viene dato oggi sia eccessivo: molti (me compreso) attendevano questa mossa da anni.
Spero quindi che tra un paio di anni, se il mio prossimo pc sará da gioco, questa tecnologia sará un pó piú matura ed utilizzabile.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1