Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2018, 12:58   #30701
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mah... nei discorsi passati io ho sempre sentito che tutti avevano il 2700X sopra i 4GHz senza PBO attivato... ma tu che procio hai? Per curiosità, perchè parli per partito preso senza averlo il procio?
Senza avere il procio?
Effettivamente il tuo processore immaginario non ce l'ho.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 13:08   #30702
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Ti ripeto la domanda. Perchè il 2700X fa più di un 1800X a def, considerando che il 1800X con Cinebench girava a 3,7GHz e per te il 2700X va a 3,7GHz?

Spiegami la tua termodinamica.

EDIT:

Cinebench R15

1800X 1617
2700X 1778

P.S. +10%, a parità di DDR4 (e di IPC), in settaggio def (ovviamente a def il PBO per il 2700X è disattivato).

Per una sana lettura... https://www.tomshw.it/breaking-test-ryzen-7-2700x-p12

Quote:
Se avete investito soldi in un buon raffreddamento non c'è ragione di overcloccare manualmente Ryzen 7 2700X. Grazie a XFR2 si riesce a rimanere stabili sopra 4 GHz, persino sotto carico
https://hardware.hdblog.it/2018/04/2...ryzen-7-2700x/

Quote:
Ryzen 7 2700X gira ad una frequenza base più alta ma è la costanza di rendimento il suo punto forte. Passate qualche minuto a guardare i grafici sotto. Tenete bene in mente che questi valori sono registrati su un case mid-tower chiuso e posizionato sotto la scrivania, in una condizione di lavoro reale, e con il dissipatore compreso nel prezzo. Non sono le letture "ad aria aperta" di una banchetto da benchmark o di un case spropositato per ventilazione e dimensioni, perdipiù appoggiato sulla scrivania con tanto spazio su ogni lato.
Quindi vedere gli 8-core stabili poco sotto i 4 GHz, dopo 40 secondi di picco a 4.2 GHz, in uno stress test Prime95 di 20 minuti, così come vedere la temperatura CPU su 60°C per 9 minuti e poi sotto i 70°C per tutto il resto (Tdie, il 2700X - e solo lui - ha un offset di +10°C su Tctl, già riconosciuto da BIOS), con un CPU Package Power massimo di 130 watt e il Wraith Prism a giri massimi (3000 RPM) dopo i famosi 9 minuti, è un riscontro importante.
Mi sa che hanno tutti un procio come il mio... probabile che come il tuo non l'ha nessuno, oppure è gente che non capisce una mazza di termodinamica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2018 alle 13:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 13:45   #30703
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da dinamitek92 Guarda i messaggi
Oggi pomeriggio smonto e controllo di nuovo la pasta, ieri sera ho dato una veloce occhiata e la superficie del dissi mi è sembrata regolare.
prova a mettere la pasta sulla base del dissi e poi appoggiarlo su una lastra di vetro guardando da sotto se si distribuisce in maniera uniforme.
io facevo così per verificare la planarità dei waterblock quando me li costruivo.
se il dissi sei certo che sia ok, prova a verificare la planarità dell'ihs, mi sembra improbabile che sia deforme quello ma magari c'è qualcosa che non quadra con il processore.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 13:50   #30704
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mah... nei discorsi passati io ho sempre sentito che tutti avevano il 2700X sopra i 4GHz senza PBO attivato... ma tu che procio hai? Per
curiosità.

Mi puoi spiegare come mai allora il 2700X totalizza più di 100 punti in Cinebench rispetto al 1800X, visto che un 1800X girava a 3,7GHz (contro i 3,6GHz di frequenza def) e per te il 2700X gira alla stessa frequenza?

Azzo, quindi il 12nm non ha guadagnato NULLA sul 14nm, anzi, alla stessa frequenza passa da 95W TDP a 105W.
Senza PBO in carico full su 8 core il mio fa 3.9GHz sui core più lenti, considerando il caldo della zona PC ci sta. Vedrò in inverno con 16-18 gradi in stanza quanto farà
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 13:53   #30705
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
ma quanto sei riduttivo, per una volta mi stupisci per la troppa prudenza delle tue previsioni in genere fatte con stime fin troppo realistiche...
io direi piuttosto almeno un 100% sia per la parte X86 che la iGPU con in più il supporto alle RAM 5000 oltre i confini del jedec il tutto con il 100% di TDP in meno pur sfondando il muro dei 5 GHZ e mi sto tenendo basso..

ps hai pure dimenticato le HBM3, che ti è successo?

__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 13:55   #30706
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Senza PBO in carico full su 8 core il mio fa 3.9GHz sui core più lenti, considerando il caldo della zona PC ci sta. Vedrò in inverno con 16-18 gradi in stanza quanto farà
Credo dipenda dal set di istruzioni, quello che immagino volesse dire TheDarkAngel è che le più impegnative scaldano così tanto da non permettere a boost e xfr di tenere i 4GHz, mi succede anche sul 2600X nei picci in cui Prime95 usa intensamente l'fpu.

In ogni caso, senza litigare o tornare ai principi della termodinamica.... ... dipende, come sempre diciamo, da dissy e temperature ambiente, se entrambi ottimi immagino possa arrivare a reggerli quei 4GHz, nelle situazioni normali (AIO compresi se fa caldo), proabilmente no.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 14:05   #30707
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Metto un "dovrebbe essere" per abitudine visto che non sono ancora state presentate ufficialmente (anche se molti hanno in mano fisicamente la CPU), ma al 90% sono quelle definitive...
k. Se fosse così... il prezzo è più alto di quanto io immaginavo... una ragione in più per aspettare il 7nm e magari pure le prox TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 14:29   #30708
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Credo dipenda dal set di istruzioni, quello che immagino volesse dire TheDarkAngel è che le più impegnative scaldano così tanto da non permettere a boost e xfr di tenere i 4GHz, mi succede anche sul 2600X nei picci in cui Prime95 usa intensamente l'fpu.

In ogni caso, senza litigare o tornare ai principi della termodinamica.... ... dipende, come sempre diciamo, da dissy e temperature ambiente, se entrambi ottimi immagino possa arrivare a reggerli quei 4GHz, nelle situazioni normali (AIO compresi se fa caldo), proabilmente no.
La frequenza dichiarata da AMD sul 2700X è la minima garantita, cioè la coincidenza tra dissi stock e temperatura ambiente (ma anche case che non garantiscano una buona ventilazione) e nelle situazioni più gravose.

Siccome non avremmo mai per sempre 40°, come non avremmo sempre un carico stile OCCT e ci sarà qualcuno che potenzierà la dissipazione dal dissi stock, mi sembra più che ovvio che quei 3,7GHz minimi garantiti da AMD riguardino al max l'1% di situazioni (tamb, carico, case, dissipazione).

Lo stesso criterio con tutta probabilità lo si applicherà anche con i TR, ed è per questo che ho detto che la frequenza minima garantita NON E' da intendersi come massima su tutti i core.

Mi sembra che fino a qui è stata una discussione da forum, dove si poteva discutere. Che senso ha la risposta che il mio procio l'ho solo io e il mio procio va contro la termodinamica? Dai, l'età dell'asilo lo abbiamo passato da tempo... e non è la prima volta che fa in questo modo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2018 alle 14:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 14:41   #30709
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Senza PBO in carico full su 8 core il mio fa 3.9GHz sui core più lenti, considerando il caldo della zona PC ci sta. Vedrò in inverno con 16-18 gradi in stanza quanto farà
I 3,9GHz sono sempre +200MHz sopra i 3,7GHz garantiti, e comunque nella condizione di una tamb alta.

Io la postazione l'ho in un fondo ristrutturato, 50cm sotto il livello della strada, con muri antichi di 80cm di larghezza, il che mi porta ad una temperatura ambiente max 22° d'estate... uniscici che ho un AIO 240 con 4 ventole che tengo sempre alla massima velocità, io sotto i 4GHz non ci vado manco con OCCT. ... posto una situazione che altri avrebbero tranquillamente se con le medesime circostanze.

Tra l'altro, proprio per la logica di Zen+, non ho manco disattivato il PBO, perchè comunque il PBO è diciamo un'estensione all'XFR2 che si applica nel momento in cui la temperatura procio lo permette, altrimenti è come se non fosse attivato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2018 alle 14:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 14:45   #30710
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Montato tutto (tranne hdd che mi arriva settimana prossima), LA MOBO è aggiornata!
Che programmi scarico per controllare le temperature e per vedere che è tutto apposto?
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 14:45   #30711
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Montato tutto (tranne hdd che mi arriva settimana prossima), LA MOBO è aggiornata!
Che programmi scarico per controllare le temperature e per vedere che è tutto apposto?
hwinfo64
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 14:53   #30712
dinamitek92
Member
 
L'Avatar di dinamitek92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 102
Ho fatto un po di test disattivando a turno xfr e pbo.
Disabilitando tutti e due il 2600x boosta come previsto a max 3.6 e in full load rimane sui 69 gradi e 1.119v.
Solo con l'xfr sto a 90°c con un voltaggio current che si aggira sui 1.281v, picco a 1.475.
Con xfr e pbo settato su "auto" da bios sempre 90 gradi e più o meno stessi voltaggi.
Se invece il pbo è solo settato su "enabled" (quindi presumo i tweak della asus) il voltaggio ha un picco massimo di 1.306v.
dinamitek92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 16:11   #30713
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da dinamitek92 Guarda i messaggi
Ho fatto un po di test disattivando a turno xfr e pbo.
Disabilitando tutti e due il 2600x boosta come previsto a max 3.6 e in full load rimane sui 69 gradi e 1.119v.
Solo con l'xfr sto a 90°c con un voltaggio current che si aggira sui 1.281v, picco a 1.475.
Con xfr e pbo settato su "auto" da bios sempre 90 gradi e più o meno stessi voltaggi.
Se invece il pbo è solo settato su "enabled" (quindi presumo i tweak della asus) il voltaggio ha un picco massimo di 1.306v.
A prescindere dalle temperature rilevate dal software X, conta che è il procio con la sua logica interna (e la sua rilevazione temperatura) che decide il limite... quindi direi che fino a che non vedi frequenze sotto al minimo garantito, diciamo che dovresti stare tranquillo.

Io ho un 2700X... che è un X8... non avendo un 2600X, che è un X6, non so il rapporto di carico/temperatura/frequenze.
Però bisogna pure dire che tutti i software scazzano parecchio a rilevare sia le temp procio che il Vcore quando lo si lascia lavorare "a modo suo".

Io avevo fatto per un po' l'OC manuale, con Vcore fisso e quindi temperatura rilevata abbastanza lineare (con l'XFR fa alti e bassi), ma con 1,3V, sotto carico, a spannella ricordo i 4,2GHz per 1,3V... sotto i 60° con tamb ~20° (con AIO 240).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 16:15   #30714
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Asrock comincia con fet seri sulla taichi e la professional gaming
Fixed, la Taichi liscia e la ultimate hanno lo stesso identico schema per la parte di alimentazione!
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 16:22   #30715
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da dinamitek92 Guarda i messaggi
CUT
Hai fatto la prova a dito?
Se metti la cpu sotto carico e ti arriva a 90° il dissipatore devi sentirlo caldo, se lo tocchi in basso vicino la base o se tocchi le heatpipe sempre in basso non puoi sentirle fredde o appena tiepide, devono essere comunque discretamente calde.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 16:46   #30716
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Stanno andando a 3200, giusto? Ho semplicemente attivato xmp dal bios

http://it.tinypic.com/view.php?pic=1...9#.W2W8yigzaUk

Ditemi se riuscite a vedere l'immagine z.z

Ultima modifica di Hadar : 04-08-2018 alle 16:49.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 16:51   #30717
dinamitek92
Member
 
L'Avatar di dinamitek92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Hai fatto la prova a dito?
Se metti la cpu sotto carico e ti arriva a 90° il dissipatore devi sentirlo caldo, se lo tocchi in basso vicino la base o se tocchi le heatpipe sempre in basso non puoi sentirle fredde o appena tiepide, devono essere comunque discretamente calde.
Appena fatta una prova, partendo da idle fino a 88-90 gradi la sensazione è che ci siano poco aumento di calore sulle heatpipe.
Adesso smonto e controllo come sta messa la pasta.
dinamitek92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 16:57   #30718
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non avevo trovato info sulla taichi liscia quindi mi sono limitato a parlare di quello che sapevo
Le uniche differenze tra le due versioni di taichi sono una porta lan aggiuntiva 10gpbs e i pulsanti accensione e reset direttamente sulla mobo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 18:05   #30719
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
domanda sicuro già fatta...e mi scuso in anticipo, ma è normale che sul mio Ryzen 5 1600 no OC ho delle temperature molto differenti dai vari core? navigando o poco più su HWmonitor vedo:

TMPIN0 39°
TMPIN1 44°
TMPIN2 27°
TMPIN3 39°
TMPIN4 50°
TMPIN5 50°

e Temp. Package 36°

con HWinfo (Tctl/Tdie) 35,8°

Ho appena rimesso la pasta Mx-4 sul dissi

grazie in anticipo!
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 18:30   #30720
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da virus46 Guarda i messaggi
navigando o poco più su HWmonitor vedo:
CUT
E ti credo, grazie al piffero...
chiaro che facendo quasi niente non è che usi 6 core a manetta.
A turni ne usi uno o due e quelli scaldano di più, gli altri praticamente a turno non fanno nulla quindi sono in idle o quasi.
Se lanci uno stress test completo vedi che le temperature si uniformano.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v