Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2018, 13:19   #1
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Portatile DELL che non vuole installazioni pulite

Ciao a tutti,

su consiglio di un amico apro una nuova discussione...

Ho un portatile Dell recente (vedi la mia firma), che non digerisce l'idea di un'installazione pulita in alcun modo. Provato pennette diverse e diversi settaggi di Rufus.

Premetto che ho eseguito la stessa operazioni su vari portatili in passato, sia con Bios che con UEFI.

Al di là della ISO che uso, quando faccio riavvio avanzato di Windows, o non mi appare la scelta di usare un supporto oppure mi appare ma mi dà il seguente errore

https://imgur.com/a/fdKHy9m

Ho provato a riprendere le ISO tramite lo strumento MS e mi dice che c'è stato un errore inaspettato.

Tralascio la parte di frustrazione che sto vivendo per questa cosa, perché sarebbe offtopic ma come diamine debbo fare?

__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)

Ultima modifica di aquila noctis : 14-05-2018 alle 06:09.
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 20:03   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Ho provato a riprendere le ISO tramite lo strumento MS e mi dice che c'è stato un errore inaspettato.
Ciao, hai W10 pre-installato sicuramente in modalità Uefi .

Il SO per essere installato in modalità Uefi, deve essere a 64 bit e il disco deve essere, come sarà in Gpt .

Controlla che l' hd sia in Gpt > click

Quando prepari l' Iso con Rufus alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione" selezioni la voce > Schema partizione GPT per UEFI .

Alla voce "File system" > Fat 32

perchè il boot loader è nella partizione EFI che è formattata in Fat32 .

Se vuoi puoi scaricare L' Iso di W10, anche da HeiDoc.net, tramite il tool Windows ISO Downloader.exe > https://www.heidoc.net/joomla/techno...-download-tool

O da TechBench download diretto > https://tb.rg-adguard.net/public.php
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 23:09   #3
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 292
Ora come ora rufus è superfluo se crei la chiavetta con media creation tool te la crea già avviabile in uefi
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 06:19   #4
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, hai W10 pre-installato sicuramente in modalità Uefi .

Il SO per essere installato in modalità Uefi, deve essere a 64 bit e il disco deve essere, come sarà in Gpt .

Controlla che l' hd sia in Gpt > click

Quando prepari l' Iso con Rufus alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione" selezioni la voce > Schema partizione GPT per UEFI .

Alla voce "File system" > Fat 32

perchè il boot loader è nella partizione EFI che è formattata in Fat32 .

Se vuoi puoi scaricare L' Iso di W10, anche da HeiDoc.net, tramite il tool Windows ISO Downloader.exe > https://www.heidoc.net/joomla/techno...-download-tool

O da TechBench download diretto > https://tb.rg-adguard.net/public.php
Ciao!

Avevo provato con gestione disco a vedere se fosse GPT come pensavo, ma alla voce "volumi" non c'era alcuna informazione.
Conoscevo DISKPART ma non scrivevo bene il comando, lol

Con Rufus non mi faceva selezionare come FAT32 poichè la ISO è più grande di 4 GB.

Alla fine ho ripreso la ISO con lo strumento della MS che l'ha pure masterizzata sulla pennetta, ma da avvio avanzato e nonostante il safeboot disattivo non me la trovava tra le opzioni.
Ho dovuto rischiare con F12 selezionando la pennetta come dispositivo di avvio (è diverso dal UEFI bios, è come se fosse uno strato addizionale di scelta).

Poi ha funzionato, ma questi maledetti UEFI sono "a pain in the ass" terribile...

Quote:
Originariamente inviato da tizzi91 Guarda i messaggi
Ora come ora rufus è superfluo se crei la chiavetta con media creation tool te la crea già avviabile in uefi
Alla fine infatti ho dovuto fare così, ma impari anche meno perchè non ti dice che opzioni sceglie.
Secondo me ha funzionato solo perchè la ISO stavolta era più piccola di 4 GB.
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 07:04   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20503
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Con Rufus non mi faceva selezionare come FAT32 poichè la ISO è più grande di 4 GB.
Qualquadra non cosa la iso di Windows 10 64 bit originale Microsoft è sempre più grande di 4 gigabyte. Il limite dei 4 gigabyte di FAT32 è riferito per il singolo file, ma l'iso non viene copiata così come è nella chiavetta ma vi vengono copiati i file che contiene e che sono tutti più piccoli di 4 gigabyte.

In altre parole con RUFUS è possibilissimo creare una chiavetta di installazione di Windows 10 su FAT32. Se c'era qualche problema non era colpa del file system FAT32. Più probabile IMHO che l'iso non fosse giusta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:37   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Ciao!

Avevo provato con gestione disco a vedere se fosse GPT come pensavo, ma alla voce "volumi" non c'era alcuna informazione.
Conoscevo DISKPART ma non scrivevo bene il comando, lol

Con Rufus non mi faceva selezionare come FAT32 poichè la ISO è più grande di 4 GB.
Perchè non l' hai scaricata con il tool Media Creation Tool >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=29197

Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Alla fine ho ripreso la ISO con lo strumento della MS che l'ha pure masterizzata sulla pennetta, ma da avvio avanzato e nonostante il safeboot disattivo non me la trovava tra le opzioni.
Ho dovuto rischiare con F12 selezionando la pennetta come dispositivo di avvio (è diverso dal UEFI bios, è come se fosse uno strato addizionale di scelta).

Poi ha funzionato,
Bene che hai risolto
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
ma questi maledetti UEFI sono "a pain in the ass" terribile...
Mahhhh .........aquila noctis
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Alla fine infatti ho dovuto fare così, ma impari anche meno perchè non ti dice che opzioni sceglie.
Secondo me ha funzionato solo perchè la ISO stavolta era più piccola di 4 GB.
Molto meglio Rufus
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 19:16   #7
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Secondo me la differenza grossa la fanno la dimensione dei file più grandi all'interno della ISO che confliggevano con la partizione FAT32 e richiedevano x forza NTFS ed il fatto che la pennetta contenesse una cosa chiamata ESD
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 11:20   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il Fat32 supporta i file, fino a 4 Gb .

Ultima modifica di tallines : 20-05-2018 alle 11:23.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v