Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...023_75439.html

Il progetto Debian ha comunicato le tempistiche indicative per il lancio delle prossime versioni stabili del sistema operativo: Debian 10 "Buster" esordirà il prossimo anno; nel 2021 ci sarà Debian 11 "Bullseye" seguito dal 12 "Bookworm" nel 2023

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 10:08   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
cosa sarebbe l'"automatizzazione nel controllo qualità del software"?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 10:58   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Uso Debian dalla release Potato 2.2.
Era il lontano ottobre 2000.
Inizialmente non ebbi un gran feeling infatti la usai poco, a volte la rimossi per poi reinstallarla, la scintilla è scattata con Sarge che ritengo ancor oggi la miglior realizzazione Debian di sempre.

La sua lenta evoluzione è sempre stata uno dei suoi punti di forza.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 14:52   #4
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Uso Debian dalla release Potato 2.2.
Era il lontano ottobre 2000.
Inizialmente non ebbi un gran feeling infatti la usai poco, a volte la rimossi per poi reinstallarla, la scintilla è scattata con Sarge che ritengo ancor oggi la miglior realizzazione Debian di sempre.

La sua lenta evoluzione è sempre stata uno dei suoi punti di forza.

Ciao
si io pure son un gran (ex ormai) estimatore.. ma systemd non lo accetto
sto per migrare su devuan
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 21:44   #5
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
https://www.youtube.com/watch?v=qHGTs1NSB1s

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
sto per migrare su devuan
https://sysdfree.wordpress.com/2018/03/05/181/
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 06:17   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
uff, i soliti litigi tra le 'sotto-sette'
io resto convinto che la eterogeneità spinta sia una ricchezza dell'ambiente (d'altra parte è eredità fondativa del 'meccanismo'), ma a patto di non farle diventare pseudoguerre di religione...

btw, in effetti cmq per certi versi systemd ha appiattito le diversità tra le distro. cosa che può essere definita sia come un vantaggio che come uno svantaggio, più o meno a seconda del punto di vista

nel frattempo, nel mio piccolo, sto inziando a macinare di migrare verso la 'sponda' bsd, ma più per curiosità che per altro, per ora almeno
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 09:05   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
si io pure son un gran (ex ormai) estimatore.. ma systemd non lo accetto
sto per migrare su devuan
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
nemmeno io accetto systemd, ne' in debian ne' in altre distro.
uso debian per i client, e freebsd e slack per i server.
ma che v'ha fatto?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 09:29   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
nemmeno io accetto systemd, ne' in debian ne' in altre distro.
uso debian per i client, e freebsd e slack per i server.
Scusate, se qualcuno avesse qualche minuto di tempo da dedicare alla questione, sarei interessato a saperne di più sull'argomento... il vantaggio di utilizzare ancora init quale sarebbe? E systemd che controindicazioni porta? Grazie.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 13:20   #9
rommel5392
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
M'ha..

Quando lo capiranno che tutta questa frammentazione ha bloccato la diffusione. Se la gente avesse una distribuzione di riferimento e le altre satelliti avremo Linux su desktop da ormai 10 anni
rommel5392 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 19:30   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
si trovano parecchi documenti scritti da gente molto piu' esperta di me, pero':

- non e' ancora ne' maturo, ne' stabile.
- gestito malissimo, il gruppo di sviluppo e' il piu' arrogante di questo mondo, se segnali un bug, spesso dicono "it's not a bug, it's a feature!", o direttamente cancellano i messaggi.
se vuoi segnalare qualcosa, ti trattano come una merda, molto spesso.
- accorpa una marea di roba. unix ha la filosofia del KISS. cioe' UN software fa UNA cosa, non duecentomila.
- sta "infettando" tutto il possibile. una marea di sw unix che dipendono direttamente da systemd, anche quando potrebbero non farlo.
Grazie mille per la risposta. Nel frattempo mi sono informato e ho trovato in rete parecchi pareri al riguardo, e anche l'intervista di un italiano che lavora nel team di Devuan. Mi sembra che la questione non sia così accademica. Solo il tempo potrà dire se il rifiuto verso systemd sia stato una misura opportuna o addirittura necessaria.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:50   #11
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
si trovano parecchi documenti scritti da gente molto piu' esperta di me, pero':

- non e' ancora ne' maturo, ne' stabile.
- gestito malissimo, il gruppo di sviluppo e' il piu' arrogante di questo mondo, se segnali un bug, spesso dicono "it's not a bug, it's a feature!", o direttamente cancellano i messaggi.
se vuoi segnalare qualcosa, ti trattano come una merda, molto spesso.
- accorpa una marea di roba. unix ha la filosofia del KISS. cioe' UN software fa UNA cosa, non duecentomila.
- sta "infettando" tutto il possibile. una marea di sw unix che dipendono direttamente da systemd, anche quando potrebbero non farlo.
quoto tutto. ed aggiungo:

- pesa più del kernel
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:54   #12
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta. Nel frattempo mi sono informato e ho trovato in rete parecchi pareri al riguardo, e anche l'intervista di un italiano che lavora nel team di Devuan. Mi sembra che la questione non sia così accademica. Solo il tempo potrà dire se il rifiuto verso systemd sia stato una misura opportuna o addirittura necessaria.
ma quale necessaria..
freebsd non lo usa... nessuno unix lo adopera...
slackware, la più dura e pura, lo aborra.
è un bloatware che non ha motivo di esistere..
essendoci sysv-rc, file-rc e tanti altri molto più maturi e meno invasivi
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:55   #13
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
uff, i soliti litigi tra le 'sotto-sette'
io resto convinto che la eterogeneità spinta sia una ricchezza dell'ambiente (d'altra parte è eredità fondativa del 'meccanismo'), ma a patto di non farle diventare pseudoguerre di religione...

btw, in effetti cmq per certi versi systemd ha appiattito le diversità tra le distro. cosa che può essere definita sia come un vantaggio che come uno svantaggio, più o meno a seconda del punto di vista

nel frattempo, nel mio piccolo, sto inziando a macinare di migrare verso la 'sponda' bsd, ma più per curiosità che per altro, per ora almeno
fai bene freebsd per me è il top degli OS
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 12:56   #14
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da rommel5392 Guarda i messaggi
Quando lo capiranno che tutta questa frammentazione ha bloccato la diffusione. Se la gente avesse una distribuzione di riferimento e le altre satelliti avremo Linux su desktop da ormai 10 anni
ma c'è gia (anche se fa pena).. ubuntu
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 14:52   #15
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da rommel5392 Guarda i messaggi
Quando lo capiranno che tutta questa frammentazione ha bloccato la diffusione. Se la gente avesse una distribuzione di riferimento e le altre satelliti avremo Linux su desktop da ormai 10 anni
Sì sì, sicuro
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 15:02   #16
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
a leggere le motivazioni che fanno nascere i vari fork c'è da mettersi le mani nei capelli
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:11   #17
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
in molti casi, si', ma ha delle limitazioni, alcune piuttosto serie:

- Non ci sono port ufficiali della jvm di oracle (openjdk e' un bel progetto, ma ancora non perfettamente stabile), quindi niente as, EE e roba simile.
- Molti software non sono ufficialmente supportati, e l'emulazione linux e' IMHO rischiosa. io non userei mai un oracle in produzione su nessun sistema operativo supportato.
- Alcuni software, anche se ufficialmente sono supportati, hanno delle magagne.
Ho avuto problemi come locale usando postgresql.
fino alla 10, non esisteva modo di usare un locale che non fosse posix. cosa assurda, visto che ormai sono piu' i db in utf8 che in ascii C. su linux, quella cosa fila liscia come l'olio.
le limitazioni ci sono, è vero, ma quelle che indichi non sono d'accordo su tutte. vediamo quali
- uso openjdk al posto della oracle jdk da anni, anche su linux, mai avuto problemi (j2ee su tomcat o jboss)
- Oracle dbms gira SOLO su opensuse e redhat (centos), le altre non sono supportate manco per scherzo (compresa debian), quindi è un discorso molto più generico che non relativo a BSD
- ovviamente meglio usare sw nativo che non emulato.. l'emulazione è buona per dei test, non certo per deployare in produzione
- il discorso POSIX è verissimo, fa parte della filosofia BSD essere il più possibile aderenti agli standard posix, compresi i locale ISO_ecc...
postresql però me pare funga bene (monto la 11-release-p7)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:14   #18
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
a leggere le motivazioni che fanno nascere i vari fork c'è da mettersi le mani nei capelli
eh beh certo che se tolleri cort(igi)ana che ti spamma vocine sul desktop de win10..
facendoti pensare di essere in una casa di appuntamenti,
che vuoi che sia systemd al confronto?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 11:12   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quoto tutto. ed aggiungo:

- pesa più del kernel
beh, però il vantaggio di standardizzare molte cose non c'è?
lo chiedo da TOTALE ignorante in materia di "retrobottega" di un SO
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 10:05   #20
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
jdk: posso dirti che openjdk non e' molto famoso per la qualita', molti ex colleghi mi dicono che su progetti grossi hanno avuto problemi.
oracle e' uno dei tanti, ma molti altri sono disponibili per .deb, rpm e via dicendo. bsd niente, purtroppo
emulazione: e' quello che dico. io non userei mai in produzione un software emulato, cosi' come non mi verrebbe mai in mente, come alcuni fanatici mi hanno detto, di usare autocad o catia in produzione con wine.
postgres lo supporta dalla versione 10. usi la 11 in produzione?
no in produzione tutta roba linux... la uso come desktop a casa e sono d'accordo (come già scritto) che in emulazione lavoro solo per test.. non certo su rilasci in produzione (in cui comunque girano server debian)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1