Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2018, 08:26   #21
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Grazie, ho fatto delle ulteriori prove e devo valutare ancora la stabilità, comunque credo di raggiungere la stabilità sui 3,4/3,5ghz. Ubro una domanda, quanto posso salire con il voltaggio delle ram in sicurezza? E per quale motivo hai dovuto alzare le tua a 2,1v? Perchè non partivano, davano errori o semplicemente il windows sembrava lento? Mi leveresti un dubbio, a volte non riesco a capire se ho un reale miglioramento alzandolo.
Per le ram oltre 2.1v non è consigliato andare mi pare che 2.2 sia il massimo per il controller della mobo, alzai il voltaggio in quanto anche se apparentemente stabili nell'uso quotidiano con 1.8v testando con memtest davano errori e quindi per la piena stabilità con 1066mhz senza salire troppo con le latenze 2.1v mi sembrava il compromesso migliore.

Per evitare grane comunque imposta sempre le ram quanto più vicine possibili alle loro specifiche sfruttando anche i diversi rapporti tra FSB e RAM, poi assicurandoti della stabilità della cpu e delle temperature ottimali inizi a giocare un pò con le ram, anche
se obiettivamente vantaggi concreti non ce ne sono tra 800 e 1066mhz.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:17   #22
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Grazie, ho fatto delle ulteriori prove e devo valutare ancora la stabilità, comunque credo di raggiungere la stabilità sui 3,4/3,5ghz. Ubro una domanda, quanto posso salire con il voltaggio delle ram in sicurezza? E per quale motivo hai dovuto alzare le tua a 2,1v? Perchè non partivano, davano errori o semplicemente il windows sembrava lento? Mi leveresti un dubbio, a volte non riesco a capire se ho un reale miglioramento alzandolo.
se hai già delle pc 6400 con buone latenze consiglio di non cloccarle ma sali solo con la cpu modificando il rapporto fbs/ram.
si quei sistemi clokkare le ram nn portava a chissà quali incrementi di performance.
anche con la cpu oltre i 3600/3800mhz i benefici sono abbastanza minimi,tieniti su quelle frequenze per un daily use.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:49   #23
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Grazie, ho fatto delle ulteriori prove e devo valutare ancora la stabilità, comunque credo di raggiungere la stabilità sui 3,4/3,5ghz. Ubro una domanda, quanto posso salire con il voltaggio delle ram in sicurezza? E per quale motivo hai dovuto alzare le tua a 2,1v? Perchè non partivano, davano errori o semplicemente il windows sembrava lento? Mi leveresti un dubbio, a volte non riesco a capire se ho un reale miglioramento alzandolo.
se non sono ram con dissipatore non andrei piu di 1,9v
puoi provare ad impostare max un 2v ma solo per vedere se parte, e non in daily use!
le ram di quella generazione con voltaggi da 2.0 a 2,2 in specifica le vendono solo con dissipatore

corsair xms2 (dissipate v1.8 cas 5)
o g.skill erano il top
cmq non è detto che con una frequenza di lavoro piu alta ma latenze piu rilassate sia meglio.
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:06   #24
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per le ram oltre 2.1v non è consigliato andare mi pare che 2.2 sia il massimo per il controller della mobo, alzai il voltaggio in quanto anche se apparentemente stabili nell'uso quotidiano con 1.8v testando con memtest davano errori e quindi per la piena stabilità con 1066mhz senza salire troppo con le latenze 2.1v mi sembrava il compromesso migliore.

Per evitare grane comunque imposta sempre le ram quanto più vicine possibili alle loro specifiche sfruttando anche i diversi rapporti tra FSB e RAM, poi assicurandoti della stabilità della cpu e delle temperature ottimali inizi a giocare un pò con le ram, anche
se obiettivamente vantaggi concreti non ce ne sono tra 800 e 1066mhz.


Posto lo screen di CPUZ. Allora ora sono a 3,5ghz e tutto sembra stabile. Le temperature sono ok anche con l'Intel Burn test. Mi consigli dei test per essere sicuro della stabilità generale? Come vedi le ram lavorano intorno a 870mhz, più giù non posso impostarle da bios. Restando a 1,8v non ho problemi di sorta, ma devo testare con Memtest.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:07   #25
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
se hai già delle pc 6400 con buone latenze consiglio di non cloccarle ma sali solo con la cpu modificando il rapporto fbs/ram.
si quei sistemi clokkare le ram nn portava a chissà quali incrementi di performance.
anche con la cpu oltre i 3600/3800mhz i benefici sono abbastanza minimi,tieniti su quelle frequenze per un daily use.
Sì infatti le ram le tengo il più basso possibile. Peccato non possa andare ancora sotto.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:11   #26
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da SirioU77 Guarda i messaggi
se non sono ram con dissipatore non andrei piu di 1,9v
puoi provare ad impostare max un 2v ma solo per vedere se parte, e non in daily use!
le ram di quella generazione con voltaggi da 2.0 a 2,2 in specifica le vendono solo con dissipatore

corsair xms2 (dissipate v1.8 cas 5)
o g.skill erano il top
cmq non è detto che con una frequenza di lavoro piu alta ma latenze piu rilassate sia meglio.
No sono ram standard, al massimo posso mettere una ventola ausiliaria nel case per ventilarlo un po'. Quindi ok non salirò sopra 1,9v, se fosse completamente stabile a 1,8v sarebbe il massimo. La cosa che non capisco sono i rallentamenti random oppure la lentezza come se fosse un po' "laggante", lo fa sempre ma si nota bene. Non so se dipenda dalle ram, comunque ora a 3,5ghz sembra funzionare tutto bene.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 13:45   #27
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sì infatti le ram le tengo il più basso possibile. Peccato non possa andare ancora sotto.
nn c'è bisogno di tenerle "basse" basta settare il divisorio ram/fbs così le ram rimangono sempre come da specifica e puoi modificare il bus di sistema.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:18   #28
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nn c'è bisogno di tenerle "basse" basta settare il divisorio ram/fbs così le ram rimangono sempre come da specifica e puoi modificare il bus di sistema.
Sì lo so ma con quella scheda madre impostando i divisori a quelle frequenze di bus, meno di 873 non posso scendere con le ram non c'è verso. Non mi chiedere perchè ma è così, dovrei avere delle 1066 per stare sicuro.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:26   #29
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sì lo so ma con quella scheda madre impostando i divisori a quelle frequenze di bus, meno di 873 non posso scendere con le ram non c'è verso. Non mi chiedere perchè ma è così, dovrei avere delle 1066 per stare sicuro.
strano che nn ti fa tenere le ram fisse,cmq se sei stabile così e hai delle buone temp alla fin fine è un buon oc.
p.s.: ma hai un solo banco di ram?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:40   #30
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
strano che nn ti fa tenere le ram fisse,cmq se sei stabile così e hai delle buone temp alla fin fine è un buon oc.
p.s.: ma hai un solo banco di ram?
Sì infatti, le temperature a 3,5ghz non vanno sopra i 70 gradi con Vcore in auto quindi mi ritengo soddisfatto, l'unica cosa è che voglio essere sicuro che in daily giri perfetto visto che a volte in overclock rallenta senza capire la causa. Sto facendo ora il memtest e ha già fatto 3 passaggi tutti positivi con 1,8v, quindi non ho bisogno di alzarlo a questo punto. I banchi ne ho due, dallo screen non si vede comunque sono diversi ma hanno gli stessi valori nei parametri.

No fisse non posso tenerle purtroppo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:45   #31
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sì infatti, le temperature a 3,5ghz non vanno sopra i 70 gradi con Vcore in auto quindi mi ritengo soddisfatto, l'unica cosa è che voglio essere sicuro che in daily giri perfetto visto che a volte in overclock rallenta senza capire la causa. Sto facendo ora il memtest e ha già fatto 3 passaggi tutti positivi con 1,8v, quindi non ho bisogno di alzarlo a questo punto. I banchi ne ho due, dallo screen non si vede comunque sono diversi ma hanno gli stessi valori nei parametri.

No fisse non posso tenerle purtroppo.
no aspè,hai la cpu a 1.8 v???? porca miseria togli il voltaggio auto e abbassa immediatamente quel v.core!!!!!
ma che vuoi fare le uova fritte?



p.s.: se hai due banchi di ram installate e sei in single channel(lo dice cpu-z)uno dei due banchi è nello slot sbagliato!
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:51   #32
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
no aspè,hai la cpu a 1.8 v???? porca miseria togli il voltaggio auto e abbassa immediatamente quel v.core!!!!!
ma che vuoi fare le uova fritte?



p.s.: se hai due banchi di ram installate e sei in single channel(lo dice cpu-z)uno dei due banchi è nello slot sbagliato!
Noo tranquillo intendevo il voltaggio delle ram . Se no lo usavo per le grigliate . La cpu è in auto, non credo che mi imposti voltaggi fuori norma.

Sì sono in single channel.. e 2 banchi. Aspè può darsi che ho sbagliato allora, cosa può succedere nel caso? Da cosa lo hai visto?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 17:22   #33
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Posto lo screen di CPUZ. Allora ora sono a 3,5ghz e tutto sembra stabile. Le temperature sono ok anche con l'Intel Burn test. Mi consigli dei test per essere sicuro della stabilità generale? Come vedi le ram lavorano intorno a 870mhz, più giù non posso impostarle da bios. Restando a 1,8v non ho problemi di sorta, ma devo testare con Memtest.
Intel burn test è già un ottimo sw per capire la stabilità, al massimo puoi fare qualche ciclo con linx e sei apposto

Se le ram non hanno il dissipatore lascia perdere tienile a def, io avevo le Corsair XMS2 DHX, quindi anche un voltaggio superiore non dava problemi in OC, nel tuo caso è solo controproducente.

Comunque ottima cpu, quasi 3.5ghz con 1.248 è un bel risultato, a me con 3.6ghz voleva 1.336 e una volta lo spinsi fino a 3.8ghz con 1.4v quindi non era tra le più fortunate ma davvero belle come cpu.

Se hai tempo, sarei curioso di vedere quanto riesce a tirare al cinebench R15
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 17:37   #34
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Intel burn test è già un ottimo sw per capire la stabilità, al massimo puoi fare qualche ciclo con linx e sei apposto

Se le ram non hanno il dissipatore lascia perdere tienile a def, io avevo le Corsair XMS2 DHX, quindi anche un voltaggio superiore non dava problemi in OC, nel tuo caso è solo controproducente.

Comunque ottima cpu, quasi 3.5ghz con 1.248 è un bel risultato, a me con 3.6ghz voleva 1.336 e una volta lo spinsi fino a 3.8ghz con 1.4v quindi non era tra le più fortunate ma davvero belle come cpu.

Se hai tempo, sarei curioso di vedere quanto riesce a tirare al cinebench R15
Sì effettivamente sale alla grande, probabilmente se non fosse per le temperature starei anche più su ma mi avvicinerei troppo ai 70 gradi e vorrei un po' di margine per le temp estive. Ora sono al secondo burn test e non mi sta superando i 62 gradi quindi direi che è ok.

che è Cinebench R15? Son curioso
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 17:40   #35
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sì effettivamente sale alla grande, probabilmente se non fosse per le temperature starei anche più su ma mi avvicinerei troppo ai 70 gradi e vorrei un po' di margine per le temp estive. Ora sono al secondo burn test e non mi sta superando i 62 gradi quindi direi che è ok.

che è Cinebench R15? Son curioso
E' un benchmark, effettua il rendering di un immagine e ne attribuisce un punteggio in base ai tempi impiegati

Puoi scaricarlo da qui: https://www.maxon.net/en-us/products/cinebench/
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 17:45   #36
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
E' un benchmark, effettua il rendering di un immagine e ne attribuisce un punteggio in base ai tempi impiegati

Puoi scaricarlo da qui: https://www.maxon.net/en-us/products/cinebench/
Certo lo faccio appena finisce il burn test se si muove, ce la dovrei fare prima di uscire
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 17:59   #37
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
E' un benchmark, effettua il rendering di un immagine e ne attribuisce un punteggio in base ai tempi impiegati

Puoi scaricarlo da qui: https://www.maxon.net/en-us/products/cinebench/
Premetto che ho una 8400gs quindi non so quanto possa essere interessante quel bench, comunque lo provo

Ecco il risultato del burn test:

EDIT: Scusate coglione l'avevo cancellata comunque mi dava 64gradi max dopo IBT impostato su maximum.


Ne avevo fatto anche un altro impostato su standard poco prima. Considerato che ho case chiuso e nessun'altra ventilazione, direi che ci siamo con le temperature.

Ultima modifica di robynove82 : 14-04-2018 alle 18:25.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 18:14   #38
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Se hai tempo, sarei curioso di vedere quanto riesce a tirare al cinebench R15
Eccolo

robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 19:21   #39
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Noo tranquillo intendevo il voltaggio delle ram . Se no lo usavo per le grigliate . La cpu è in auto, non credo che mi imposti voltaggi fuori norma.

Sì sono in single channel.. e 2 banchi. Aspè può darsi che ho sbagliato allora, cosa può succedere nel caso? Da cosa lo hai visto?
sry ho capito male allora...

per le ram lo dice cpu-z che si in single channel.

non succede niente,semplicemente perdi un pò di performance perchè non sfrutti il dual,tutto qui.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 21:43   #40
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Eccolo
Non male!

Per le ram ho letto ora che non vanno in dual channel, essendo due banchi è strano, hai controllato di averle messe negli slot giusti?

Anche sul vcore cpu, consiglio sempre di settarlo manualmente, lasciarlo in auto in OC potrebbe esporre la cpu a voltaggi più alti di quanto realmente gli occorra..
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v