Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2018, 17:58   #1
Talpo72
Member
 
L'Avatar di Talpo72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
Hard disk su cui non funziona la ricerca

Ciao a tutti,
Ho questo problema: sul nuovo pc ho messo 2 HD da 4 Tb identici, uno per backup dell'altro (non sono in RAID, eseguo il backup "a mano" con un tool di microsoft).

Di fatto, come contenuti, gli HD sono identici ma su quello principale (E:\) il "cerca" non trova nulla mentre sul disco di backup (F:\) il cerca funziona regolarmente.

Per il resto l'HD funziona regolarmente senza problemi di sorta.

Qualcuno mi sa dire se ci sono opzioni da attivare o controlli da fare?
Talpo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 21:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho questo problema: sul nuovo pc ho messo 2 HD da 4 Tb identici, uno per backup dell'altro (non sono in RAID, eseguo il backup "a mano" con un tool di microsoft).
Ciao, scusa se ti chiedo, che SO stai usando, W10 o.....?

Che tool della Microsoft utilizzi per il backup ?
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi
Di fatto, come contenuti, gli HD sono identici ma su quello principale (E:\) il "cerca" non trova nulla mentre sul disco di backup (F:\) il cerca funziona regolarmente.
E è l' hd dove è installato il SO ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 18:31   #3
Talpo72
Member
 
L'Avatar di Talpo72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
Ciao Tallines,
grazie per l'interessamento.

Sì, uso windows 10.
Il tool di microsoft si chiama SynToy, è gratuito è molto semplice da usare: pochi ma essenziali comandi.
Non è sicuramente un tool professionale, ma fa il suo lavoro.

L'HD non è quello di sistema (che è su un SSD CORSAIR Force MP500 M.2) e si tratta di un Seagate Barracuda 4Tb 7200rpm.
Talpo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 21:14   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi
Ciao Tallines,
grazie per l'interessamento.

Sì, uso windows 10.
Il tool di microsoft si chiama SynToy, è gratuito è molto semplice da usare: pochi ma essenziali comandi.
Non è sicuramente un tool professionale, ma fa il suo lavoro.

L'HD non è quello di sistema (che è su un SSD CORSAIR Force MP500 M.2) e si tratta di un Seagate Barracuda 4Tb 7200rpm.
Ok .

Gli hd sono interni o esterni al pc ?

Prova a cambiare porta di collegamento al Seagate Barracuda .

Il Seagate è indicizzato ?

Tasto destro destro del mouse sulla lettera E + segno di spunta alla voce > Consenti l’indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità.

Guarda anche in Pannello di controllo - Opzioni di indicizzazione - Modifica
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:19   #5
Talpo72
Member
 
L'Avatar di Talpo72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok .

Gli hd sono interni o esterni al pc ?

Prova a cambiare porta di collegamento al Seagate Barracuda .

Il Seagate è indicizzato ?

Tasto destro destro del mouse sulla lettera E + segno di spunta alla voce > Consenti l’indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità.

Guarda anche in Pannello di controllo - Opzioni di indicizzazione - Modifica
Ciao,
Scusa ma il forum non mi ha più mandato notifiche nonostante l'abbia impostato, quindi non mi sono accorto prima della tua risposta...

dunque:
Gli HD sono tutti interni.

nelle proprietà di E:\ l'opzione ha la spunta ma in "opzioni di indicizzazione", effettivamente, c'è F:\ ma non c'è E:\.
Però non ci sono manco D:\ e C:\ sui quali però la ricerca funziona...

Comunque ho messo la spunta anche ad E:\ ma ancora non mi appare nei percorsi inclusi.

Mi rimane da provare a cambiare la porta sata di E:\...
Talpo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:31   #6
Talpo72
Member
 
L'Avatar di Talpo72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
ah, mi sono accorto ora di una stranezza:

da "opzioni indicizzazione" clicco su "modifica" e mi si apre il pannello "percorsi indicizzati" che si può vedere qui: https://drive.google.com/open?id=1sR...cQ_dLlw20HyONH (ho censurato quel "csc" perchè non ho idea di cosa sia...).

se sopra metto la spunta su F, sotto appare F ma se metto la spunta su E, sotto appare sempre F.

mi pare assurdo perchè uno è il backup dell'altro ma è un backup fatto a mano!
A meno che non sia syncToy che fa qualcosa ma, io ho sincronizzato delle cartelle, non il disco (synctoy non lo permette, per altro)!
Talpo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 13:36   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi
se sopra metto la spunta su F, sotto appare F ma se metto la spunta su E, sotto appare sempre F.

mi pare assurdo perchè uno è il backup dell'altro ma è un backup fatto a mano!
In effetti è un pò strano....hai già provato a cambiare porta Sata ?
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi
A meno che non sia syncToy che fa qualcosa ma, io ho sincronizzato delle cartelle, non il disco (synctoy non lo permette, per altro)!
Provare momentaneamente a disinstallarlo ?

Poi lo reinstalli .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:03   #8
Talpo72
Member
 
L'Avatar di Talpo72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
finalmente ho avuto tempo di metterci le mani...

ora ho spostato il cavo sata di E in un'altra porta e non mi vede più il dico, manco il bios.
Ho provato altre porte ed altri cavi ma non ne vuole sapere.

Allora ho staccato il SATA da F e l'ho messo in E e me lo vede... quindi non è il disco.

Per quanto riguarda la ricerca sono tornato in "opzioni di indicizzazione" ed ho notato che C e D non risultano indicizzati, ma funzionano.
Quindi ho tolto la spunta da E ed ora funziona...

Ora sto cercando di capire come mai non riesco più a far vedere il 3° disco (a prescindere da quale metto come 3° disco!!).
Talpo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:41   #9
Talpo72
Member
 
L'Avatar di Talpo72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
niente da fare: ora anche rimettendo il cavo sata nella porta in cui era prima, non mi vede più F (o qualunque disco ci connetta).

Nel BIOS non ho toccato nulla, il disco funziona ed è alimentato, il cavo è pure buono, devo passare direttamente ai riti voodoo??!
Talpo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 21:06   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi

Allora ho staccato il SATA da F e l'ho messo in E e me lo vede... quindi non è il disco.

Per quanto riguarda la ricerca sono tornato in "opzioni di indicizzazione" ed ho notato che C e D non risultano indicizzati, ma funzionano.
Quindi ho tolto la spunta da E ed ora funziona...

Ora sto cercando di capire come mai non riesco più a far vedere il 3° disco (a prescindere da quale metto come 3° disco!!).
E' la porta Sata a cui colleghi qualsiasi hd che non viene visto, che è andata.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 10:55   #11
Talpo72
Member
 
L'Avatar di Talpo72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E' la porta Sata a cui colleghi qualsiasi hd che non viene visto, che è andata.....
no: me lo faceva con tutte le porte, tranne le 2 che funzionavano in quel momento!

Comunque alla fine ho risolto, anche se non so come!

Ho fatto varie prove, tra l'altro scomodissime perchè le porte sata sono quasi tutte sotto la scheda video (Gtx 1080TI, grossa come uno scuolabus!!) quindi ogni volta dovevo smontare e rimontare la scheda video...
Ad un certo punto ho avuto un problema con la scheda video: si era scollegata la sua alimentazione dall'alimentatore (modulare) che è seminascosto in un vano apposito bel case, quindi non me n'ero accorto...

Seguono varie prove: preso dal panico per la dipartita della scheda video, ho provato staccato tutti i cavi sata ed ho montato la scheda video in un altro slot.

Quando mi sono accorto del cavo ho rimesso tutto come prima e, magicamente si vedono tutti gli HD.

Non so proprio cosa possa essere successo... fosse stato solo una volta avrei pensato di aver collegato male il cavo sata, ma ho provato tutte le porte con 3 cavi diversi!!!

Comunque alla fine ho risolto ed è quello che conta, grazie 1000 per il supporto ed i suggerimenti!!
Talpo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 20:05   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi
Ho fatto varie prove, tra l'altro scomodissime perchè le porte sata sono quasi tutte sotto la scheda video (Gtx 1080TI, grossa come uno scuolabus!!) quindi ogni volta dovevo smontare e rimontare la scheda video...
Ad un certo punto ho avuto un problema con la scheda video: si era scollegata la sua alimentazione dall'alimentatore (modulare) che è seminascosto in un vano apposito bel case, quindi non me n'ero accorto...

Seguono varie prove: preso dal panico per la dipartita della scheda video, ho provato staccato tutti i cavi sata ed ho montato la scheda video in un altro slot.
Può essere che scollegando e ricollegando tutti i cavi, magari qualcuno era mal collegato....il problema si è sistemato, facile
Quote:
Originariamente inviato da Talpo72 Guarda i messaggi
Comunque alla fine ho risolto ed è quello che conta, grazie 1000 per il supporto ed i suggerimenti!!
Bene che hai risolto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v