Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2018, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...bel_75175.html

La NASA ha affidato a Lockheed Martin la creazione di un prototipo del jet supersonico in grado di produrre 75 dB, ovvero 15 dB in meno del famoso Concorde ormai pensionato da tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 08:35   #2
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
parigi-newyork in 3h
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 09:02   #3
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
A 1500km/h ci vorranno ben più di 3 h da parigi a new york
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 10:00   #4
Maverick82^
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick82^
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
Sempre se non farà la stessa fine del F-35, visto che il produttore è lo stesso..
Maverick82^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 10:02   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se fanno come l'F-35, non è che non tirano fuori l'aereo, ma alla Nasa gli costerà 10 volte tanto
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 18:45   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2386
Scusate la mia ignoranza, ma cosa c'entra la NASA con i voli di linea?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 22:11   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Infrangere la barriera del suono per poi volare giusto poco oltre è un controsenso secondo me... a quel punto rimani un pelo sotto e sei a posto con il rumore. Che poi mi chiedo quanto fastidioso sia questo rumore.


A questo punto volassero a 20-25Km così c'è pure meno resistenza dell'aria e si consuma meno, se dovesse servire a ridurre ulteriormente il rumore
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 22:31   #8
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza, ma cosa c'entra la NASA con i voli di linea?
I centri ricerche della Nasa si occupano di motori, aerodinamica ed altre tecnologie utili sia allo spazio che ai voli di linea.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 07:25   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
parigi-newyork in 3h
Secondo quali leggi matematiche?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 07:33   #10
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
non fate eccessivamente i critici ha detto 3 ore ma comunque a quella velocità si impiegherebbero meno di 4 ore contro le 8 necessarie oggi...
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 08:50   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Secondo quali leggi matematiche?
Il Concorde ci impiegava, in totale, tre ore e mezza ad una velocità di crociera di Mach 2,02 ( 2179 Km/h ). Un velivolo più piccolo e leggero potrebbe benissimo abbassare di mezz'ora i tempi totali di volo ( da quando i carrelli si staccano dal suolo, fino a quando non ritoccano terra ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 09:00   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Infrangere la barriera del suono per poi volare giusto poco oltre è un controsenso secondo me... a quel punto rimani un pelo sotto e sei a posto con il rumore. Che poi mi chiedo quanto fastidioso sia questo rumore.


A questo punto volassero a 20-25Km così c'è pure meno resistenza dell'aria e si consuma meno, se dovesse servire a ridurre ulteriormente il rumore
Il problema del rumore si verificava, per il Concorde, durante il decollo ( motori al 110% di potenza ) e durante l'avvicinamento a bassa quota per l'atterraggio. A 15690 metri, quota massima di crociera supersonica, il problema non si poneva nemmeno!!
Il rumore del Concorde a terra, anche da fermo e con le manette al minimo, era a dir poco poderoso... I quattro turboreattori Olympus 593 ( di derivazione militare ) sovrastavano di parecchi decibel i normali turbofan degli altri aerei. L'apice si toccava quando venivano accesi i postbruciatori per il decollo e la salita iniziale... testimoni a terra hanno raccontato di sentirsi vibrare dentro nonostante la distanza dagli ugelli di scarico.
Comunque per NASA e Lockeed è una bella sfida, progettare motori per jet commerciali efficienti e silenziosi per velocità ed altitudini estreme non assolutamente semplice.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 09:58   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il Concorde ci impiegava, in totale, tre ore e mezza ad una velocità di crociera di Mach 2,02 ( 2179 Km/h ). Un velivolo più piccolo e leggero potrebbe benissimo abbassare di mezz'ora i tempi totali di volo ( da quando i carrelli si staccano dal suolo, fino a quando non ritoccano terra ).
Si, potrebbe abbassare di mezz'ora il tempo... volando a 2500 km/h. Ma qui si parla di velocità più basse.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 13:56   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Infrangere la barriera del suono per poi volare giusto poco oltre è un controsenso secondo me... a quel punto rimani un pelo sotto e sei a posto con il rumore. Che poi mi chiedo quanto fastidioso sia questo rumore.


A questo punto volassero a 20-25Km così c'è pure meno resistenza dell'aria e si consuma meno, se dovesse servire a ridurre ulteriormente il rumore
Un aereo come l' U-2 ha una quota limite di 21Km e l'SR-71 Blackbird arrivava a 25Km di quota limite, ma un aereo passeggeri con la tecnologia attuale non ce la fa restando competitivo in rapporto prezzo/prestazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 14:14   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6028
(messaggio duplicato)

Ultima modifica di LMCH : 06-04-2018 alle 14:15. Motivo: rimosso doppione messaggio precedente
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1