Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2018, 10:38   #61
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45119
Probabilmente, chi ha poca banda, risente molto di questa cosa, perché io ho vari PC fissi/portatili, ho una connessione 4g 140/40 circa e non ho mai avuto un problema né mi è mai stato riferito.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 11:40   #62
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che è la classica NON soluzione, se escono aggiornamenti di sicurezza questi devono essere installati il più rapidamente possibile. Il problema è che il download non lo decido io, ma lui e questo ripeto, è il male, perché non puoi assumere cosa stiano facendo gli altri PC sulla tua rete locale.
E' sicuramente un mio limite (non è ironia, conosco e apprezzo la tua competenza tecnica) ma qui ci trovo un'impasse logica.
Vogliamo che gli aggiornamenti siano fatti "il più rapidamente possibile" ma, allo stesso tempo, dobbiamo poter decidere noi quando farli. Non è un po' come volere uovo e gallina?
Se ben ricordo, la querelle sugli aggiornamenti forzosi nasce dal fatto che Microsoft ha deciso di non avere più problemi legati a macchine che non aggiornano per anni, come avveniva in passato, e ha optato per una soluzione draconiana. Capisco che questo faccia girare le scatole a molti, però mi chiedo: l'alternativa qual è?
Si può avere libertà di aggiornare e allo stesso tempo la ragionevole certezza che lo facciano tutti?
La storia ci dice il contrario. Un parallelo con il mondo Linux non è significativo, dato l'elevato livello tecnico medio dei suoi utenti.
Se ho ben capito, Microsoft ha scelto il male minore (a suo giudizio): forziamo gli aggiornamenti ed evitiamo di riempirci di macchine-zombie piene di vulnerabilità, come in passato.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home

Ultima modifica di gioloi : 21-03-2018 alle 11:47.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 12:14   #63
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
E' sicuramente un mio limite (non è ironia, conosco e apprezzo la tua competenza tecnica) ma qui ci trovo un'impasse logica.
Vogliamo che gli aggiornamenti siano fatti "il più rapidamente possibile" ma, allo stesso tempo, dobbiamo poter decidere noi quando farli. Non è un po' come volere uovo e gallina?
Se ben ricordo, la querelle sugli aggiornamenti forzosi nasce dal fatto che Microsoft ha deciso di non avere più problemi legati a macchine che non aggiornano per anni, come avveniva in passato, e ha optato per una soluzione draconiana. Capisco che questo faccia girare le scatole a molti, però mi chiedo: l'alternativa qual è?
Si può avere libertà di aggiornare e allo stesso tempo la ragionevole certezza che lo facciano tutti?
La storia ci dice il contrario. Un parallelo con il mondo Linux non è significativo, dato l'elevato livello tecnico medio dei suoi utenti.
Se ho ben capito, Microsoft ha scelto il male minore (a suo giudizio): forziamo gli aggiornamenti ed evitiamo di riempirci di macchine-zombie piene di vulnerabilità, come in passato.
Questo è probabilmente il motivo principe per avere PC aggiornati ed evitare macchine abbandonate a se stesse in molti contesti critici.
Come l'esperienza ha insegnato, avere macchine con software obsoleti (Banche, assicurazioni, gestione e trattamento denaro, e tutte le applicazioni critical) e conseguente danno economico a cascata.

Se non si capisce questo roblema primario non si capisce del perchè di certe scelte, anche se per qualcuno può sembrare drastica.

MS ha messo mano a quello che era la critica principale, overo il tempo di macchina ferma e l'eccessivo uso di banda durante la procedura di aggiornamento. Per nostra esperienza era già un problema risolto tramite la pianificazione dell'amministratore di sistema e procedura fatta fuori orario lavoro.

Ultima modifica di Lampetto : 21-03-2018 alle 12:18.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 13:27   #64
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
forse non lo sai, credevo fosse chiaro ma..
al giorno d'oggi un SSD non è proponibile in nessun ambito lavorativo, in cui conta affidabilità e robustezza..
se consideri che, per i motivi di cui sopra:
- gli SSD nel mondo del lavoro hanno diffusione pari a 0
- windows 10 per funzionare decentemente NECESSITA di SSD

ne si deduce immediatamente che nessuna soluzione che contempli un SSD e windows 10 sia accettabile.. nel lavoro, almeno ad oggi

ovviamente per un uso enthusiast (perchè ci vuole parecchio entusiasmo co win10 ) va benissimo..
Mah...
che gli ssd non siano proponibili in NESSUN ambito lavorativo mi pare una cosa sparata lì tanto per per.

Intanto non tutti i lavori richiedeno un continuo ravanamento del disco, eppoi si rompono anche i dischi meccanici e a seconda del guasto non è neanche troppo facile recuperare i dati. Una politica di backup ci vuole comunque.

...

che poi allo stato attuale non mi fiderei di un raid 1 di ssd per tenerci il server di un grosso database è tutto un altro discorso, però i client (e lo stesso disco di boot del server) ce li terrei eccome, così come ci terrei il tipico pc tuttofare della tipica piccola e media impresa italiana...
__________________
tutto quello che dico è IMHO

Ultima modifica di homoinformatico : 21-03-2018 alle 13:30.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 14:48   #65
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
la gestione aggiornamenti, per la pro almeno, è migliorata in maniera considerevole dall'inizio che era oscena. ora si hanno molte opzioni date da ms se ritardare cosa o limitare di quanto la pervasività di update.
win 10 con hd è agghiacciante ma con ssd è leggero quanto lo era 8, molto leggero anch'esso.

quindi win10+ssd+connessione capace = ottima esperienza.

certo che come linux con i programmi che si aggiornano mentre li usi non ce ne sarà nessuno
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 15:27   #66
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
Mah...
che gli ssd non siano proponibili in NESSUN ambito lavorativo mi pare una cosa sparata lì tanto per per.

Intanto non tutti i lavori richiedeno un continuo ravanamento del disco, eppoi si rompono anche i dischi meccanici e a seconda del guasto non è neanche troppo facile recuperare i dati. Una politica di backup ci vuole comunque.

...

che poi allo stato attuale non mi fiderei di un raid 1 di ssd per tenerci il server di un grosso database è tutto un altro discorso, però i client (e lo stesso disco di boot del server) ce li terrei eccome, così come ci terrei il tipico pc tuttofare della tipica piccola e media impresa italiana...
non sono io a decidere.. le PA regnanano e pagano, e noi dobbiamo fare i conti con le loro esigenze..
normale che nelle piccole /medie aziende uno ha più scelta
(vedi per es la società in cui opera gd350turbo che lavora cogli SSD )
ma nelle PA che macinano 1000 volte piu denaro delle piccole società improvvisate, decisamente conta di più la solidità che il benchmark
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 15:28   #67
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
la gestione aggiornamenti, per la pro almeno, è migliorata in maniera considerevole dall'inizio che era oscena. ora si hanno molte opzioni date da ms se ritardare cosa o limitare di quanto la pervasività di update.
win 10 con hd è agghiacciante ma con ssd è leggero quanto lo era 8, molto leggero anch'esso.

quindi win10+ssd+connessione capace = ottima esperienza.

certo che come linux con i programmi che si aggiornano mentre li usi non ce ne sarà nessuno
quoto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 12:27   #68
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
se la copertura della fibra è scarsa, allora la fibra è fuori standard, e di certo non è un requisito presentabile quello della FIBRA
così come non lo è quello degli SSD
il motivo? un SSD dopo N.mila scritture MUORE..un HDD no.. o almeno, dura molto di più. e ciò che conta non è la velocità ma la solidità e la robustezza, nel mondo del lavoro (questo sconosciuto )

voi continuate pure a fare i bench con gli ssd e la fibra ottica (finta), la fuori c'è un mondo che non fa i bench ma ci lavora col pc.. e win10 in tal senso non aiuta
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
si certo, memoria stick flash (o strato solido)...
so boni tutti
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
forse non lo sai, credevo fosse chiaro ma..
al giorno d'oggi un SSD non è proponibile in nessun ambito lavorativo, in cui conta affidabilità e robustezza..
se consideri che, per i motivi di cui sopra:
- gli SSD nel mondo del lavoro hanno diffusione pari a 0
- windows 10 per funzionare decentemente NECESSITA di SSD

ne si deduce immediatamente che nessuna soluzione che contempli un SSD e windows 10 sia accettabile.. nel lavoro, almeno ad oggi

ovviamente per un uso enthusiast (perchè ci vuole parecchio entusiasmo co win10 ) va benissimo..
Siamo nel 2018, lo sai si?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 16:36   #69
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Siamo nel 2018, lo sai si?
se le PA sono nel 1980 allora no, anche io (che vengo pagato da loro)
sono nel 1980
uscite ogni tanto di casa e guardatevi attorno..scoprirete che i dischi non meccanici (a strato solido o flash) li usate voi (noi), samsung e le mamme degli ingegneri che li hanno progettati (per solidarietà)

Ultima modifica di LukeIlBello : 27-03-2018 alle 16:39.
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 17:51   #70
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
se le PA sono nel 1980 allora no, anche io (che vengo pagato da loro)
sono nel 1980
uscite ogni tanto di casa e guardatevi attorno..scoprirete che i dischi non meccanici (a strato solido o flash) li usate voi (noi), samsung e le mamme degli ingegneri che li hanno progettati (per solidarietà)
Probabilmente ho fortuna. In ufficio da me ogni computer ha il suo SSD, i meccanici sono solo sui NAS. A casa ho SSD, gli uffici in cui lavorano alcuni amici (non tutti, vero) hanno SSD, aziende clienti da cui sono andato conoscono e utilizzano (non al 100%) gli SSD. Forse sono tutti genitori degli ingegneri che li hanno progettati però, non ho chiesto.

Torna a goderti Win 7 su HDD, ciao.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:46   #71
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Probabilmente ho fortuna. In ufficio da me ogni computer ha il suo SSD, i meccanici sono solo sui NAS. A casa ho SSD, gli uffici in cui lavorano alcuni amici (non tutti, vero) hanno SSD, aziende clienti da cui sono andato conoscono e utilizzano (non al 100%) gli SSD. Forse sono tutti genitori degli ingegneri che li hanno progettati però, non ho chiesto.

Torna a goderti Win 7 su HDD, ciao.
magari non lavori per una PA, piu che avere fortuna..
le società piccole hanno più possibilità di adeguarsi al mercato
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 15:59   #72
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
magari non lavori per una PA, piu che avere fortuna..
le società piccole hanno più possibilità di adeguarsi al mercato
Se lavorare per la PA vuol dire usare pc di merda allora è una fortuna non lavorare per una PA
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 16:27   #73
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Nelle PA non montano gli ssd, non per problemi d'affidabilità, ma perchè la maggior parte dei bandi di gara sono talmente tirati che al massimo possono permettersi un hdd da 5400g, ad esagerare quello da 7200.
Se va' bene, con qualche piccolo bando degli ultimi 2-3 anni, può capitare di vedere configurazioni più "esotiche" che prevedono l'ssd, oltre all'hdd.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 19:12   #74
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Se lavorare per la PA vuol dire usare pc di merda allora è una fortuna non lavorare per una PA
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 19:14   #75
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nelle PA non montano gli ssd, non per problemi d'affidabilità, ma perchè la maggior parte dei bandi di gara sono talmente tirati che al massimo possono permettersi un hdd da 5400g, ad esagerare quello da 7200.
Se va' bene, con qualche piccolo bando degli ultimi 2-3 anni, può capitare di vedere configurazioni più "esotiche" che prevedono l'ssd, oltre all'hdd.
vero
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 19:21   #76
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
sono (solo) 2 neuroni che oltretutto litigano tra di loro
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1