Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2018, 13:18   #1
spaceodissey
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Ho tre dischi, cosa faccio?

Buongiorno a tutti. HO recentemente cambiato il laptop e da quello vecchio ho recuperato i dischi (2 da 320 GB l'uno). In più ho un disco USB da 1TB. Ora, per evitare cavi e cavetti attaccati al PC la soluzione sarebbe quella di metterli in rete, così da averli sempre disponibili se servono e non dover fare attacca/stacca tutte le volte.
In casa ho una linea ADSL, tutti i dispositivi sono agganciati WiFi. Il router non ha la porta USB.

Mi sono venute in mente 3 soluzioni:
a) prendo un router con porta USB, ci attacco un USB hub e collego i tre dischi. Lo svantaggio è che non mi libero di cavi e cavetti e aumento la confusione in un posto di casa già incasinato di suo. Il vantaggio è che il prezzo dovrebbe essere minimo

2) prendo un NAS e lo metto in cantina. I due dischi da 320 li metto dentro, il disco USB lo aggancio tramite porta. In un'altra porta USB metto un dongle per l'accesso wifi. Lo svantaggio è il prezzo. Il vantaggio è che non ho cavi vari e stando in cantina è fuori dalle balle.

3) prendo un hub usb alimentato a corrente e con funzionalità wifi (esistono?), lo metto in cantina. È fuori dalle balle ma ha i cavetti. Il prezzo non dovrebbe essere eccessivo.

4) buttare tutto

Considerate che:
a) la velocità di connessione è irrilevante o molto poco rilevante
b) i dischi contengono film e musica varia ma non mi interessa fare lo streaming sulla TV: mi basta averli disponibili.
c) i dischi non contengono dati per me importanti. Se li perdo la reazione sarebbe, più o meno: "oh, accidenti! si è rotto il disco!"
d) non li userei per il backup.

Cosa mi consigliate?

Grazie
spaceodissey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 13:54   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Ti suggerisco la soluzione 2. Al minor prezzo possibile. Il che vuol dire che o trovi un nas usato sul mercatino, o compri un nas come il Buffalo Linkstation 220de (74 euro adesso sull'Amazzonia) o uno Zyxel 326 (meno di 100 € sullo stesso sito). Entrambi consentono l'uso dei dischi da 2,5" senza dover usare slitte aggiuntive. E quando i dischi defungono, semplicemente li sostituisci con qualcosa di meglio e continui a goderti il nas. Per il collegamento con dongle Wi-Fi, non saprei se potrebbero funzionare. Forse sarebbe meglio una connettività tramite Powerline (oltretutto più prestante).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 13:59   #3
spaceodissey
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Prima di tutto: grazie.
Direi più lo Zyxel: mi pare abbia tre porte USB, mentre il Buffalo Linkstation 220de ne ha solo una e a me ne servono almeno 2, se uso il dongle.

Che dubbi hai sul Dongle? Perché potrebbe non funzionare?
Di powerline non so una cippa di niente, come funzionano?
spaceodissey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:17   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da spaceodissey Guarda i messaggi
Prima di tutto: grazie.
Direi più lo Zyxel: mi pare abbia tre porte USB, mentre il Buffalo Linkstation 220de ne ha solo una e a me ne servono almeno 2, se uso il dongle.

Che dubbi hai sul Dongle? Perché potrebbe non funzionare?
Di powerline non so una cippa di niente, come funzionano?
Di niente
I dubbi sul dongle sono legati al supporto da parte del produttore. Occorre verificare se è una soluzione supportata.
I dispositivi Powerline trasmettono dati tramite l'impianto elettrico. Se la cantina è sotto lo stesso contatore di casa, si può creare una lan molto comodamente (e così in ogni caso non serve più la porta usb per il dongle Wi-Fi).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 14:59   #5
spaceodissey
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Di niente
I dispositivi Powerline trasmettono dati tramite l'impianto elettrico. Se la cantina è sotto lo stesso contatore di casa, si può creare una lan molto comodamente (e così in ogni caso non serve più la porta usb per il dongle Wi-Fi).
Sì, dovrebbe. Oppure i condomini mi hanno pagato buona parte dell'energia elettrica necessaria a tagliare il prato, negli ultimi 8 anni.

Grazie di nuovo.
spaceodissey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 22:27   #6
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
se posso aggiungere. attenzione che se gli hd hanno già dati all'interno una volta inseriti nel nas verranno formattati, per cui preprati un hd dove trasferire i dati.
per il nas ed eventuale dongle, prima di acquistarla ldevi vedere se è supportata dal nas.
come hanno detto sarebbe meglio i powerline
__________________
60 transazione positive.... work in progress....
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 11:02   #7
spaceodissey
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da hornet00 Guarda i messaggi
se posso aggiungere. attenzione che se gli hd hanno già dati all'interno una volta inseriti nel nas verranno formattati, per cui preprati un hd dove trasferire i dati.
per il nas ed eventuale dongle, prima di acquistarla ldevi vedere se è supportata dal nas.
come hanno detto sarebbe meglio i powerline
Grazie.
Sì, penso che prenderò le powerline. La formattazione non l'avevo considerata, ma non è un problema.
spaceodissey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v