Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2018, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-hp_74330.html

Si concretizza la novità già vista in anteprima al CES di Las Vegas: un comunicato stampa ufficiale conferma l'arrivo di PC portatili con piattaforma Qualcomm Snapdragon e Microsoft Windows 10 a marchio Lenovo, HP e ASUS


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 12:46   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Per quanto mi riguarda, saranno opzioni valide solo se si potrà installarci linux (anche se ne dubito)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 13:23   #3
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda, saranno opzioni valide solo se si potrà installarci linux (anche se ne dubito)
Ma non ci sono già portatili in cui è possibile installare Linux?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 13:36   #4
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Curioso di vedere la differenza di prestazioni tra un firefox/chromium x86 e uno compilato per ARM32
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 14:28   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Scusate ma sono scettico.
A chi servono 20 ore di autonomia? Con un portatile x86 arrivi a 10 ore e più che per molte persone bastano e avanzano considerando anche che ormai ci sono prese elettriche ovunque (pure nei treni regionali è pieno di prese). Con un Arm hai prestazioni inferiori (e molto inferiori nel caso di emulazioni di programmi x86) e solo una parziale compatibilità con i programmi x86 dato che l'emulatore ha diverse limitazioni come dichiarato da MS.
Quindi a che pro? Felice di essere smentito ma non vedo un gran mercato.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 22:37   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw;
Quindi a che pro?
Anche io sono abbastanza dubbioso su questo tipo di prodotti, c'è il rischio di acquistare qualcosa che poi magari si rivelerà in qualche modo limitato.

Però bisognerà vedere cosa concretamente si riuscirà ad ottenere con questi prodotti. Magari oltre le venti ore di autonomia si riuscirà a proporre questi portatili ad un prezzo molto competitivo, oppure ad ottenere facilmente soluzioni molto silenziose, fredde, leggere.

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto;
Ma non ci sono già portatili in cui è possibile installare Linux?
E che c'entra questo con il commento sull'utilità di questi portatili?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 07:51   #7
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

E che c'entra questo con il commento sull'utilità di questi portatili?
Era in risposta all'affermazione di Opteranium che considera interessanti questi oggetti solo se ci si installa Linux...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 08:17   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Scusate ma sono scettico.
A chi servono 20 ore di autonomia? Con un portatile x86 arrivi a 10 ore e più che per molte persone bastano e avanzano considerando anche che ormai ci sono prese elettriche ovunque (pure nei treni regionali è pieno di prese). Con un Arm hai prestazioni inferiori (e molto inferiori nel caso di emulazioni di programmi x86) e solo una parziale compatibilità con i programmi x86 dato che l'emulatore ha diverse limitazioni come dichiarato da MS.
Quindi a che pro? Felice di essere smentito ma non vedo un gran mercato.
Sono d'accordo.
Non vedo una gran utilità in un notebook Arm con le limitazioni al sw che ho visto.
Ci sono già tante soluzioni valide sul mercato: ultrabook x86, 2 in 1, tablet dual boot con Windows/Android, Chromebook.

Tra l'altro i soc Qualcomm Snapdragon non sono così economici.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 22:33   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Sicuramente un Windows che non debba girare solo su x86 è un'ottima cosa, perchè significa slegare i personal computer da una singola architettura.
Purtroppo l'incentivo che ha Microsoft nell'aprirsi a questa piattaforma non è la portabilità del sistema ma il tentativo di promuovere lo store e tutto il suo contorno, con conseguenti limiti d'uso di queste macchine, che perdono appetibilità. E così diventa un serpente che si morde la coda, dato che la maggior parte degli utenti farebbe questo passo solo se avesse la certezza di non trovarsi poi con un computer che non gli dia problemi di compatibilità e altri limiti.

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Era in risposta all'affermazione di Opteranium che considera interessanti questi oggetti solo se ci si installa Linux...
Appunto, una risposata senza senso, dato che si parlava dell'appetibilità di questi computer e tu hai risposto dicendo che ce ne sono altri in cui Linux si installa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 08:58   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda, saranno opzioni valide solo se si potrà installarci linux (anche se ne dubito)
Opzioni valide se ci si potrà installare un OS le cui distro occupano il 3% del marketshare ed è considerato pure un record ?

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Appunto, una risposata senza senso, dato che si parlava dell'appetibilità di questi computer e tu hai risposto dicendo che ce ne sono altri in cui Linux si installa.
Ha solo fornito una risposta sullo stesso piano della considerazione dell'altro utente.

Ultima modifica di nickname88 : 25-02-2018 alle 09:01.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 10:42   #11
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Appunto, una risposata senza senso, dato che si parlava dell'appetibilità di questi computer e tu hai risposto dicendo che ce ne sono altri in cui Linux si installa.
Per me è una risposta sensata visto che questi portatili nascono appositamente per una specifica versione di Windows.
Se poi gli si vuole installare Linux liberissimi di farlo se risulta possibile, ma non capisco cosa centri l'appetibilità di un prodotto con determinate specifiche se ha un SO piuttosto che un'altro a meno che si voglia sempre ribadire che qualsiasi apparecchio con Windows è poco interessamte, perchè credo che sia li che si vuol parare...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 11:54   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Per me è una risposta sensata visto che questi portatili nascono appositamente per una specifica versione di Windows.
Se poi gli si vuole installare Linux liberissimi di farlo se risulta possibile, ma non capisco cosa centri l'appetibilità di un prodotto con determinate specifiche se ha un SO piuttosto che un'altro a meno che si voglia sempre ribadire che qualsiasi apparecchio con Windows è poco interessamte, perchè credo che sia li che si vuol parare...
Windows haters, praticamente non riconoscono Windows come OS.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 14:03   #13
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Installarci Linux non ha ovviamente senso, ma almeno un vero Windows anche pagandolo 20 € in più lo si potrà installare?

E' lo stesso errore di Windows 8, non puoi fare un device che sembra un PC e metterci un SO da cellulare! Io non solo DEVO essere in grado di installare il software dove e come voglio (appunto non sono su Linux dove se quello che cerco non c'è sul package manager sono fritto!), ma devo anche poter CREARE software con un PC...

Mi metteranno Visual Studio sullo store? Ne dubito...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 15:09   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Installarci Linux non ha ovviamente senso, ma almeno un vero Windows anche pagandolo 20 € in più lo si potrà installare?

E' lo stesso errore di Windows 8, non puoi fare un device che sembra un PC e metterci un SO da cellulare! Io non solo DEVO essere in grado di installare il software dove e come voglio (appunto non sono su Linux dove se quello che cerco non c'è sul package manager sono fritto!), ma devo anche poter CREARE software con un PC...

Mi metteranno Visual Studio sullo store? Ne dubito...
Guarda che non è Windows Phone, è una versione che permette di eseguire applicativi x86 su arm tramite emulazione.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 16:53   #15
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Sì, ma sei "vincolato" allo store, quindi non puoi usare davvero tutti gli applicativi Win32 come era stato promesso! Ed è una limitazione di puro "marketing" mica tennica ed è questo che non mi piace...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 19:09   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sì, ma sei "vincolato" allo store, quindi non puoi usare davvero tutti gli applicativi Win32 come era stato promesso! Ed è una limitazione di puro "marketing" mica tennica ed è questo che non mi piace...
I software di MS non ci sono nello store ?
Visual Studio 2017 Professional c'è.

https://www.microsoft.com/it-it/stor...7/dg7gmgf0dst5
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 19:37   #17
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Almeno cercando nello store integrato in Windows 10 non lo trovo!

Voglio essere chiaro: noi siamo dalla stessa parte, a me le cose che fa Microsoft mi piacciono

Ma devono capire che un PC è un PC, non un telefono devono almeno dare l'opzione di avere anche il "vero" Windows 10 su ARM lo stesso che ho sul mio PC x86 per gli utenti avanzati come me!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 20:16   #18
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Sti cosi hanno win 10 S ma possono essere upgradati al w10 pro per installare .exe qualunuqe
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 23:15   #19
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Sapevo di questa cosa per le versione x86, sarà così anche per ARM?
Se è così sarebbe perfetto...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 11:22   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ha solo fornito una risposta sullo stesso piano della considerazione dell'altro utente.
La considerazione era perfettamente pertinente: si sta parlando di una macchina e per lui è requisito essenziale avere la libertà di poterci installare quel che vuole, o la necessità di farci girare più di un sistema operativo come è normale poter fare su un classico PC.

Dato che Linux per ARM esiste da sempre, l'unico motivo reale vincolo che ne possa impedire l'installazione è un blocco artificioso.

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Per me è una risposta sensata visto che questi portatili nascono appositamente per una specifica versione di Windows.
È proprio di questo che dovremmo aver paura: che ci venga tolta la libertà di usare il computer che compriamo nel modo in cui vogliamo. Ci stanno provando in tutti i modi, con la scusa di una categoria di prodotti diverso da quello standard.
Se questi computer avessero il bootloader bloccato (o qualsiasi altro blocco o limite) e non fosse possibile installare sistemi alternativi allora spero che, come negli altri casi, falliscano. Se non imparano dai propri errori significa solamente che è li che vogliono andare a parare.

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
... a meno che si voglia sempre ribadire che qualsiasi apparecchio con Windows è poco interessamte, perchè credo che sia li che si vuol parare...
Questo è quello che hai visto tu, nella tua visione di sostenitore sfegatato di Windows. Ciò che ho visto io, e che probabilmente ha visto lui, è molto più banalmente il rischio di un dispositivo limitato che non avrebbe alcun interesse a comprare.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Windows haters, praticamente non riconoscono Windows come OS.
Fai in fretta ad etichettare, ma evidentemente non hai idea di ciò di cui stai parlando.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1