Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2017, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ini_71567.html

Una petizione nata per la sua abolizione ha guadagnato più di 15.000 firme, a sostegno di questa richiesta Aristotle sarebbe troppo invasivo nella privacy dei bambini, ma soprattutto potrebbe avere un effetto negativo sulla loro percezione della realtà nonché dei sentimenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 11:28   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
Completamente d'accordo. Gli adulti, anche se spesso se ne dimenticano, mantengono tantissimo dei primi anni di vita: quando si sentono molto tristi tendono spesso ad assumere la posizione fetale, si mangiano le unghie/fumano come sostituto del ciucciarsi il pollice, si rilassano nella vasca da bagno perché li, memori del loro periodo nell'utero materno, si sentono al sicuro e per la stessa ragione, le regolari oscillazioni di una automobile o di un treno e suoni ovattati facilitano il sonno.

E questo solo per alcuni esempi.

Come viene su un bambino che ha passato i primi anni di vita rassicurato e coccolato da una macchina é difficile dirlo, ma mi verrebbe da pensare, come minimo, che da adulto trascorrerá ancora piú tempo attaccato ai dispositivi perché da essi si sentirá tranquillizzato.

Ovvio che non é una causa->effetto certa e implacabile, ma certi meccanismi si sono evoluti con l'uomo per milioni di anni, e possono funzionare correttamente solo se vengono rispettati.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 11:51   #3
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Mi pare che si parta dal presupposto che tutti i genitori siano ottimi genitori.

Meglio un bambino coccolato da una macchina che in mano a genitori idioti.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 12:07   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Io invece mi chiedo cosa abbia spinto queste persone a firmare addirittura una petizione: è un prodotto commerciale, se non ti piace, non lo compri.
Al più si sarebbe potuta richiedere una sperimentazione per verificare se effettivamente questo approccio sarebbe potuto essere dannoso.

Del resto dubito che l'assistente vocale avrebbe tolto al bambino tempo con i genitori, al più avrebbe reso più "interessante" il tempo in cui sarebbe stato da solo.

Sul fatto che un bambino possa "affezionarsi" ad un oggetto tecnologico, se fosse un problema credo sarebbe il caso di eliminare tutti quei giocattoli robot (dai cani a quelli umanoidi) che da diversi anni vengono venduti praticamente ovunque.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:08   #5
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io invece mi chiedo cosa abbia spinto queste persone a firmare addirittura una petizione: è un prodotto commerciale, se non ti piace, non lo compri.
Al più si sarebbe potuta richiedere una sperimentazione per verificare se effettivamente questo approccio sarebbe potuto essere dannoso.

Del resto dubito che l'assistente vocale avrebbe tolto al bambino tempo con i genitori, al più avrebbe reso più "interessante" il tempo in cui sarebbe stato da solo.

Sul fatto che un bambino possa "affezionarsi" ad un oggetto tecnologico, se fosse un problema credo sarebbe il caso di eliminare tutti quei giocattoli robot (dai cani a quelli umanoidi) che da diversi anni vengono venduti praticamente ovunque.
Beh la tecnologia a mio parere è neutra, sono le persone nell'utilizzo che ne fanno a determinare se è buona o cattiva, in questo caso forse si è pensato che fosse un dispositivo troppo invasivo.
Un esempio che si può fare proveniente dal passato, ma anche attuale, è la televisione, per molti è stata una baby sitter, una insegnante e una compagna per passare il tempo libero. Oggi giorno pensare di non avere la TV accesa in casa o addirittura non averla del tutto è una cosa impensabile, sotto un certo punto di vista c'è un legame di "affetto", tipo la sciura maria che la tiene accesa che "almeno mi fa compagnia"
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:15   #6
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 338
Che stupidagine...

Nessuna ricerca scientifica dimostra che una macchina a supporto di un infante avrebbe sostituito la figura del genitore. ovviamente dipende dal genitore, se hai un genitore pigro o non presente, sicuramente non è colpa della macchina.

Inoltre, i bambini hanno molti altri oggetti sostitutivi che danno loro conforto, si chiamano giocattoli, ciucci e biberon, ed esistono da sempre. Mia figlia va a dormire con gli orsetti e vari pelusche, nutre molto affetto per loro, come facevo io e tanti altri umani da piccoli, questo non significa che oggi telefono al mio orsetto per confidare i miei problemi quotidiani.

Ad avvalorare ancora di più questa tesi, anche chi come noi, che è cresciuto senza una AI, oggi è toppo spesso attaccato ai propri cellulari e socialnetwork, si evince che non serve una AI per far scaturire questo comportamento.

Tra l'altro, gli umani ed in particolar modo i bambini, imparano e si adattano molto più in fretta di quanto pensiamo, e non ci metterebbero molto a distinguere una macchina da un umano, poi se quel umano è un coglione, non si può certo dare la colpa alle macchine.

La mattel avrà sospeso il progetto semplicemente per evitare cattiva pubblicità dei soliti integralisti (vegani/religiosi/sociali/..etc)


kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:50   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Nessuna ricerca scientifica dimostra che una macchina a supporto di un infante avrebbe sostituito la figura del genitore.
Forse perché, grazie a Dio, a nessuno era mai venuta in mente prima d'ora una simile idiozia.

Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
ovviamente dipende dal genitore, se hai un genitore pigro o non presente, sicuramente non è colpa della macchina.
Un genitore che compra una macchina simile già si auto-qualifica.

Se tuo figlio rappresenta un fastidio, allora fai prima a darlo in affidamento piuttosto che "sforzarti" nell'evitare di fare l'unica cosa che dovresti fare, ovvero il genitore.

Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Inoltre, i bambini hanno molti altri oggetti sostitutivi che danno loro conforto, si chiamano giocattoli, ciucci e biberon, ed esistono da sempre. Mia figlia va a dormire con gli orsetti e vari pelusche, nutre molto affetto per loro, come facevo io e tanti altri umani da piccoli, questo non significa che oggi telefono al mio orsetto per confidare i miei problemi quotidiani.
Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Ad avvalorare ancora di più questa tesi, anche chi come noi, che è cresciuto senza una AI, oggi è toppo spesso attaccato ai propri cellulari e socialnetwork, si evince che non serve una AI per far scaturire questo comportamento.
Ma pensi seriamente che il problema sia solo di "affezionamento ad un oggetto"?

Uno scarso rapporto affettivo con i genitori durante l'infanzia provoca tutta una serie di problemi nell'età adulta, come problemi di relazione, scarsa fiducia in se stessi (problema molto diffuso tra i giovani di oggi infatti), paura di non essere accettati e via discorrendo.

Il genitore dovrebbe fare solo 1 cosa nella sua vita: essere presente.

Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Tra l'altro, gli umani ed in particolar modo i bambini, imparano e si adattano molto più in fretta di quanto pensiamo, e non ci metterebbero molto a distinguere una macchina da un umano, poi se quel umano è un coglione, non si può certo dare la colpa alle macchine.
Quindi lasciamoli da soli no? Comunque sarebbe un esperimento interessante far fare il test di Turing ad un bambino

Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
La mattel avrà sospeso il progetto semplicemente per evitare cattiva pubblicità dei soliti integralisti (vegani/religiosi/sociali/..etc)
Oppure perché è un progetto idiota da parte di chi pensa che la tecnologia possa darti tutto, compreso l'amore.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:27   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
boh, dai vostri post sembra quasi una sorta di incubo fantascientifico, un genitore robot che si prende educa i figli, però a leggere la descrizione non mi pare nulla di cosi avveniristico:

"letto le storie della buona notte, calmato i pianti notturni con una luce di cortesia e addirittura aiutato nell'apprendimento dell'ABC."

Che a parte il sistema di riconoscimento vocale, non mi pare che faccia poi molto di più dei vari aggeggi che sono già presenti nelle camerette dei bimbi...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:58   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
boh, dai vostri post sembra quasi una sorta di incubo fantascientifico, un genitore robot che si prende educa i figli, però a leggere la descrizione non mi pare nulla di cosi avveniristico:

"letto le storie della buona notte, calmato i pianti notturni con una luce di cortesia e addirittura aiutato nell'apprendimento dell'ABC."

Che a parte il sistema di riconoscimento vocale, non mi pare che faccia poi molto di più dei vari aggeggi che sono già presenti nelle camerette dei bimbi...
In tutti i casi, dovrebbe esserci un genitore a fare quelle cose. Perché non le fa lui anziché delegare?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 19:24   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In tutti i casi, dovrebbe esserci un genitore a fare quelle cose. Perché non le fa lui anziché delegare?
Ma quali cose verrebbero delegate?
Fare da luce notturna? (lol) monitorare il figlio tutta la notte?
Posso anche capire il raccontare le fiabe o imparare l'abc, per quanto esistono da una vita succedanei, per dire ha me avevano regalato le fiabe registrate su audiocassetta, e chi non ha mai sentito parlare del grillo parlante?
Ripeto per quel che leggo non ci vedo nulla che possa sostituire un genitore, al massimo gli poteva rendere la vita più confortevole.

Ormai i giovanissimi sono sempre più a contatto con la tecnologia e non è raro vedere bimbi di eta prescolare a cui è stato affidato un tablet o uno smartphone, davvero questo affare faceva più paura?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1