|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#99581 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
|
Quote:
Per il telefono avanzano quei cavi là. Casomai mi farei portare un cavo nuovo per la fibra.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quote:
Nella verifica fra appartamento e chiostrina nel sottoscala non si vede nulla di anomalo e il doppino fu cambiato molti anni fa quando attivai la linea telefonica perche' sospettavano fosse difettoso (ma oggi a ripensare agli eventi posso supporre che la decade fosse gia' danneggiata, infatti anche l'adsl andava peggio del previsto). Non vedo soluzioni per cui lascio cosi' e credo che restera' cosi', sperando solo di non perdere ulteriormente o comunque perdere poco come dovrebbe quando i disturbanti sono gia' tanti (ogni calo era peggio del precedente ma non puo' che essere che frutto del caso). Ultima modifica di Busone di Higgs : 16-09-2017 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99583 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Magati il pallino dopo il numero della decade si è staccato, o se lo sono dimenticati... o magari qualche incapace ti ha collegato il doppino al blocchetto senza togliere un ramo precedentemente collegato (in QUESTO senso puoi vederlo come un corto tra doppini) ma quella è una derivata. Eccoti un paio dei tuoi grafici con sovrapposta la simulazione di una linea da 200m con una derivata da 15m. Combaciano alla grande, no? ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 20-04-2020 alle 09:38. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#99584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]()
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99585 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 178
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CPU i7 6700k MoBo Msi Z170A M7 GPU ManLi GTX 1060 6GB RAM Corsair Low Profile 2x8 DDR4 2666 HDD 1TB Seagate SSD 128GB Adata PSU EVGA SuperNOVA 750 G3, 80+ GOLD Case Sharkoon TG5 Monitor AOC G2590PX Tastiera Corsair K95 Platinum Ho concluso positivamente con : luca_pw |
![]() |
![]() |
![]() |
#99586 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
|
Quote:
Quote:
![]() Per quanto riguarda la mia linea l'impianto è senz'altro vecchio,l'abitazione è degli anni '60(la presa secondaria che ho escluso porta ancora la dicitura Sip... ![]() La sua esclusione ha aumentato il maximum rate in upload da 25000 a 29000 circa e ridotto l'attenuazione da 14.8 a 12.8 circa. Non sono riuscito a farmi dire dal tecnico quante utenze vengono servite oltre alla mia(era un po' di fretta il ragazzo). Detto questo sicuramente dovrei far mettere mano al mio impianto per ottenere eventualmente migliori risultati,ma visto che il mio armadio è in attesa di upgrade alla 200(anche se i tempi si sa,possono essere biblici)potrei aspettare l'upgrade stesso prima di procedere. In ogni caso,provenendo da una 20 mega che in realtà negli ultimi tempi era diventata una 6/0.8 non ho sicuramente nessuna intenzione di lamentarmi,sono assai soddisfatto già così... ![]() ![]()
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb hd:2x Western digital sataII 320gb RE3 o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99587 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
|
E ricordati dove aggiunta i fili sempre una goccia di stagno ( se non usa l'apposito dispositivo che non so come si chiamama non lo usano mai)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quote:
Ho ispezionato la chiostrina e i collegamenti per l'ennesima volta ed e' tutto in ordine, il problema dev'essere altrove ma non alla mia portata per cui per ora ci rinuncio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
|
Mi son fatto mostrare l'Hlog della mia linea,
![]() Cos'è a quasi 14Mhz ? Per il resto sembra non esserci alcun problema essendo lineare, giusto?
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage) VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530 |
![]() |
![]() |
![]() |
#99590 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Simulatore VDSL
Ragazzi, ne ho "combinata" una delle mie....
![]() Si tratta di un foglio Excel che potete scaricare QUI. Ho cercato di rendere il più semplice possibile la sua compilazione. Ovviamente si tratta di un "simulatore" abbastanza rudimentale, e i suoi risultati andranno guardati con un pizzico di buon senso. Tuttavia, più che fare previsioni accuratissime su quanto potreste ottenere con una connessione VDSL che ancora non avete (cosa per altro non vietata, eh, intendiamoci, basta che sappiate che valori inserire) può essere utile a chi un VDSL ce l'ha già, per confronto/conforto. Il foglio, che si presenta come nella immagine qui sopra, è diviso in quattro quadranti. I due superiori sono quelli dove dovrete inserire i vostri valori. Potete scrivere solo nelle caselle a sfondo bianco (il foglio è protetto senza password, giusto per imperdirvi di sovrascrivere involontariamente qualche casella contenente una formula); le altre sono "informative". Il simulatore si occupa solo delle prestazioni DS. Troppo lavoro per calcolare anche quelle US (c'è di mezzo l'UPBO) per un risultato che alla fin fine è poi sempre lo stesso. Nel quadrante in alto a SX avete a disposizione solo 3 caselle editabili, sulla riga "Attenuazioni DS imposte". Se siete in 17a probabilmente il vostro modem vi fornisce solo un valore di attenuazione DS. Va inserito nella casella più a SX, quella per il DS1, lasciando in bianco (ossia vuote, mi raccomando) le altre due. Il foglio si calcola le altre attenuazioni sulla base di un cavo ipotetico con attenuazione crescente in radice frequenza. Vedrete apparire i valori delle tre attenuazioni medie usate dal calcolo sulla riga a sfondo giallo immediatamente superiore. Se non avete ancora un VDSL e non avete idea della attenuazione da inserire, potete inserirne una a caso e osservare le due caselle più in basso sempre nel quadrante denominate "Distanza corrispondente 0.4mm" e "Distanza corrispondente 0.6mm", cercando di approssimare la distanza del vostro armadio (più facilmente il cavo sarà quello da 0.4mm, a meno che non sia su palificazione). Sappiate comunque che 3.39dB danno 100m di cavo da 0.4mm, mentre 2.21 dB danno 100m di cavo da 0.6. Partendo da questi due dati, con una banale proporzione potrete simulare la lunghezza di cavo che più vi aggrada. Se invece siete in 35b dovreste conoscere i tre valori di attenuazione DS1, DS2 e DS3, che ovviamente vanno inseriti nelle altre due caselle. Come bonus potrete vedere entrambe le attenuazioni DS3 (quella calcolata sino a 17MHz per il 17a e quella calcolata sino a 35MHz per il 35b). Il concetto è che se lasciate vuota una delle caselle il corrispondente valore viene calcolato sulla base degli altri con un gradiente in radice frequenza. Sempre nel primo quadrante poi avrete alcuni dati informativi:
Nel quadrante in alto a DX potrete sbizzarrirvi a inserire i rispettivi dati e osservare come cambiano le prestazioni. La casella "Qualità del cavo" è un menù a tendina che permette di scegliere un cavo più o meno buono dal punto di vista della diafonia. Scommetto che molti di voi convinti di avere un cavo "marcio" si dovranno ricredere. La casella "Distanza dall'armadio" è auto-esplicativa. Se siete certissimi della distanza reale del vostro armadio usate quella, altrimenti usate una delle due (quella che vi torna di più) suggerite nel quadrante di SX. Per il resto potrete provate ad inserire dei numeri di disturbanti che facciano tornare le vostre prestazioni. Vi esorto a sperimentare e ad osservare come cambino le prestazioni al variare del numero di disturbanti... credo che avrete qualche sorpresa, soprattutto per numeri elevati. Nei fogli successivi al primo troverete tutte le formule usate... Dateci una occhiata se siete curiosi. Dato che il foglio calcola sempre sia le prestazioni in 17a che in 35b, dopo aver impostato i parametri che vi facciano tornare le prestazioni che avete col 100M, potrete anche prevedere quelle avreste passando al 200M. Un ultimo suggerimento: è perfettamente lecito usare numeri di disturbanti con i decimali: un disturbante che affianca la vostra linea solo per il 60% della sua lunghezza, di fatto vale 0.6 disturbanti, ad esempio. Quindi potete tranquillamente scrivere cose come "2.5 disturbanti ADSL", "1.1 disturbanti 17a" e "0.3 disturbanti 35b". Ovviamente nel quadrante in basso a DX potete dare una occhiata alle curve di bitloading. Divertitevi! P.S. Una cosa che mi pare nessuno abbia ancora notato... È vero che il profilo 35b prevede una potenza TX DS di 17.5dBm. Finora però non ne ho ancora vista una. Tutti i modem si limitano a inviare i 14.5dBm soliti. Come pronosticavo un po' di tempo fa. ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 20-04-2020 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Ma anche no... Comunque NESSUN tecnico usa lo stagno e salda i doppini, non perché è pigro, ma perché semplicemente non è necessario.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#99592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Lo sai che quell'HLOG mostra che sei un bel po' distante dall'armadio, vero? ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99593 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
E' arrivata la prima fattura (con i primi 2 mesi) della FTTC della mia amica (attivata a fine Giugno 2017).
Ed a parte che mi sembra un casino da leggerla con varie voci in addebito ed altre in sconto, ...boh. Comunque andando alla voce modem ci sono riportate 2 rate (c'è scritto 1/48 e 2/48) con importo GRATIS. Quindi sembrerebbe vero quello che gli hanno detto a voce, lei i modem (perché ne ha ben 2 il primo da 100Mb non l'hanno voluto indietro) NON li paga, smentendo apparentemente la teoria che dal Luglio 2016 TUTTI pagano il modem se si abbonano. Lei viene da una adsl 7Mb (4Mb effettivi causa 3km da centrale) attivata per 4 o 5 mesi e poi convertita in 100Mb prima e poi in 200Mb (presi pienissimi causa armadio a 150m). |
![]() |
![]() |
![]() |
#99594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
|
Quote:
![]() La verticale ho visto che è non sembra completamente in rame, spellandolo sembra praticamente del colore del ferro
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage) VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530 Ultima modifica di commandos[ita] : 16-09-2017 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99595 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Ragazzi, come scritto qualche post fa, da una verifica risultano, per la mia via, due armadi TIM: uno a 200 metri (200mb) e l'altro a 170 metri (100 mb).
Ora...non ho modo di sapere a quale verrò allacciato..ho notato i miei collegamenti (quelli sulla strada) e non noto numeri che possano farmi capire qualcosa...vabbè. La domanda è un'altra: se dovessero allacciarmi a quello da 100, c'è la possibilità che diventi da 200 ? O sono fregato ? ![]()
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#99596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99597 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
https://postimg.org/image/er01ndo8l/
Iron c'è qualcosa che non va. A 1600 metri sembra dal grafico che il bitload sia importante dove c'è il 35b e con un cavo ottimo ci sarebbe una portante teorica da 90000 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#99598 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
|
Quote:
specie se se sono esterni e murati in scatole. Il rame si ossida, e se con la voce non te ne accorgi, con le frequenze alte cambia tutto. Vallo a dire agli allarmisti se non saldano tutti i contatti o fili. E per la cronaca non solo in casa ho i doppini saldati dall'elettricista che fece l'impianto interno. Ma anche il tecnico tim ben 9 anni fa mi saldo il suo filo che partiva dal pozzetto fuori il condominio fino alla scatola tim. Se sono nel morsetto non serve se sono giuntati è obbligo per internet.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 16-09-2017 alle 20:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99600 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
![]() Simpatico vedere che nella mia situazione a 150m dall'armadio, il primo disturbante in 35b può farmi fuori 100M ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.