Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2017, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...uro_70797.html

ASUS Windows Mixed Reality Headset è un nuovo visore annunciato dalla compagnia in occasione della fiera berlinese, con pieno supporto alla piattaforma VR/AR di Microsoft (e non solo)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 14:48   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
buono, ma...
mi aspettavo che quest'anno fossimo sotto i 350 euro per questi prodotti...
ancora sono di nicchia e ancora sono soggetti all'effetto novità (questo praticamente fa parte della terza generazione, ma è comunque composta solo da una mezza dozzina di prodotti!).
il VR diverrà prodotto di massa quando avrà il costo di un buon monitor, circa 250 euro... e campa cavallo se non c'è concorrenza...

fa un paio d'anni ne riparliamo.

(comunque è apprezzabile lo sforzo di asus).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 15:02   #3
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Non è il prezzo che fa la differenza, ma l'esperienza in sé. Ad oggi quelle che si possono provare nella realtà aumentata e virtuale sono brevi esperienze, non simulazioni ne tanto meno videogiochi, ma brevi esperienze.
L'hardware è importante e l'impatto è fantastico. Chiunque lo prova può capire perché molti siano convinti che quello sia il futuro del gaming e della simulazione, ma se non ci sono giochi o simulazioni....

Poi manca sempre quel famoso elemento: o hai spazi immensi a disposizione o fai esclusivamente esperienze statiche. Per quanto ci siano innumerevoli possibilità anche con le esperienze statiche bisogna trovare un modo per muoversi senza star male....
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 15:23   #4
Ashran
Member
 
L'Avatar di Ashran
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 236
Maaa .... non ho letto io o non é indicata alcuna data di commercializzazione?
Sarebbe interessante saperlo.
Ashran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 16:38   #5
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Non è il prezzo che fa la differenza, ma l'esperienza in sé. Ad oggi quelle che si possono provare nella realtà aumentata e virtuale sono brevi esperienze, non simulazioni ne tanto meno videogiochi, ma brevi esperienze.
L'hardware è importante e l'impatto è fantastico. Chiunque lo prova può capire perché molti siano convinti che quello sia il futuro del gaming e della simulazione, ma se non ci sono giochi o simulazioni....

Poi manca sempre quel famoso elemento: o hai spazi immensi a disposizione o fai esclusivamente esperienze statiche. Per quanto ci siano innumerevoli possibilità anche con le esperienze statiche bisogna trovare un modo per muoversi senza star male....
Ma non sarebbe opportuno prima di scrivere avere una minima idea di cosa si sta parlando?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 18:13   #6
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Ashran Guarda i messaggi
Maaa .... non ho letto io o non é indicata alcuna data di commercializzazione?
Sarebbe interessante saperlo.
In autunno.

Quest'autunno sarà molto caldo, tra PC con W10oA, sensori per Windows Mixed Reality a prezzi abbordabili, Fall Creators Update e tanto altro ancora.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 19:26   #7
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15243
Si comincia con prodotti interessanti a prezzi più abbordabili.

La cosa che mi fa storcere il naso è che mi pare di capire che non tutti i software sono compatibili con tutti i visori e questo frammenta il mercato come è già successo in passato con altri prodotti. Questo mi spinge a non acquistare ora ma ad aspettare che si arrivi ad uno standard che permetta di scegliere quello che si preferisce.

Mi piace la natura ibrida del prodotto e se mi facessero vedere qualche utilizzo professionale comincerei seriamente a pensare all'acquisto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 03:15   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Non è il prezzo che fa la differenza, ma l'esperienza in sé. Ad oggi quelle che si possono provare nella realtà aumentata e virtuale sono brevi esperienze, non simulazioni ne tanto meno videogiochi, ma brevi esperienze.
L'hardware è importante e l'impatto è fantastico. Chiunque lo prova può capire perché molti siano convinti che quello sia il futuro del gaming e della simulazione, ma se non ci sono giochi o simulazioni....

Poi manca sempre quel famoso elemento: o hai spazi immensi a disposizione o fai esclusivamente esperienze statiche. Per quanto ci siano innumerevoli possibilità anche con le esperienze statiche bisogna trovare un modo per muoversi senza star male....
senza un prezzo abbordabile per la massa non crei il minimo necessario per avere un mercato; senza mercato ben pochi si metteranno il "rischio d'impresa".
anche la seconda questione, della staticità, è risolvibile, ma ha un costo e senza mercato non troverai nessuno che ti propone ad esempio, un tappeto inerziale, che è un utile accessorio, ma è comunque accessorio a quel tipo di tecnologia.
quando saranno sui 250-300 euro vedi che la gente li acquisterà e le pallicazioni cresceranno (e non solo per videogiochi o sesso virtuale).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 03:16   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Si comincia con prodotti interessanti a prezzi più abbordabili.

La cosa che mi fa storcere il naso è che mi pare di capire che non tutti i software sono compatibili con tutti i visori e questo frammenta il mercato come è già successo in passato con altri prodotti. Questo mi spinge a non acquistare ora ma ad aspettare che si arrivi ad uno standard che permetta di scegliere quello che si preferisce.

Mi piace la natura ibrida del prodotto e se mi facessero vedere qualche utilizzo professionale comincerei seriamente a pensare all'acquisto.
lo standard in effetti lo hanno fatto, ma comunque prende molto dall'HTC.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1