Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2017, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ico_70706.html

Lo spazio rubato al sottosuolo non interesserà alcuna proprietà privata, residenziale o commerciale che sia, a detta di Brett Horton, direttore senior di SpaceX, le persone che si trovano nella zona non noteranno nulla di quello che avverrà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 08:37   #3
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
In Italia si sarebbero già creati i NoHyper...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 10:30   #4
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
staremo a vedere se sta trovata avrà un futuro
Probabilmente solo negli Stati Uniti dove hanno distese di centinaia di chilometri di deserto.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 10:43   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Di chi è la proprietà dopo la curva a 90°?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 11:22   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Di chi è la proprietà dopo la curva a 90°?
Una curva a 90° con un mezzo che va a 1000 km/h sarà interessante...
Mi ricorda Automan!

(Scherzo, in una pista di 3 km già è tanto se arriverà a 100 km/h)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 12:07   #7
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Hyperloop è un flop bello e buono.

Cercate thunderfoot hyperloop su YouTube/Google,e capirete il perché.

Vi riassumo in 2 parole i problemi principali.

Problema Numero 1 - Pressurizzazione
Questo sistema si basa su una capsula-vagone che si muove all'interno di un tubo con una pressione atmosferica estremamente alta(o bassa non ricordo),per non uccidere letteralmente i passeggeri,è necessario un periodo di pressurizzazione graduale prima di poter lanciare la capsula.
Questo periodo è stato misurato in circa 30 minuti,e non solo per imbarcarsi nel Hyperloop,ma anche per scendere.
Quindi dimenticatevi di fare 200 Km in 30 minuti con l'hyperloop,perderete 1 ora solo per scendere e salire.

Problema Numero 2 - Pressurizzazione(di nuovo)
Trattandosi di un tubo gigante pressurizzato,basta un minimo buco all'interno dell'intero circuito,e l'intero sistema collassa.Sarebbe,per fare un paragone,se 100 Km di rotaie del treno saltassero in aria se in un qualsiasi punto si graffierebbero,e se questo da solo non vi basta,considerate gli effetti di una de-pressurizzazione violenta all'interno del tubo,sapete cosa comporta?,l'equivalente del fare scoppiare una bomba all'interno di un treno,tutti i passeggeri morirebbero senza pressoché speranza di sopravvivere,e per questo come ho detto basta un buchetto in un qualsiasi punto lungo l'intero tratto del "tubo".
Insomma,ammesso che non ci siano mai incidenti,fare degli attentati terroristici ad un circuito di Hyperloop sarebbe estremamente facile e sicuramente letale per chiunque viaggi in quel tratto.

...lascio il resto ai video di thunderfoot.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 12:26   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
L'ignoranza tende a infinito... (cit.)

Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Problema Numero 1 - Pressurizzazione
Questo sistema si basa su una capsula-vagone che si muove all'interno di un tubo con una pressione atmosferica estremamente alta(o bassa non ricordo),per non uccidere letteralmente i passeggeri,è necessario un periodo di pressurizzazione graduale prima di poter lanciare la capsula.
Questo periodo è stato misurato in circa 30 minuti,e non solo per imbarcarsi nel Hyperloop,ma anche per scendere.
Quindi dimenticatevi di fare 200 Km in 30 minuti con l'hyperloop,perderete 1 ora solo per scendere e salire.
Il Tubo ha una pressione quasi 0, quindi è un quasi vuoto, ma nella cabina la pressione è quella atmosferica, nessun essere vivente riuscirebbe a vivere ad una pressione vicina al vuoto. Quindi non c'è nessuna attesa da fare. Cavolata nella cavolata: Il Rischio di embolia di un uomo avviene per cali repentini di pressione (che come detto prima non hai su Hyperllop),
mentre aumenti repentini di pressione l'embolia non si può verificare quindi qualora fosse come dici te, e non è, il problema si avrebbe solo in partenza
Quote:

Problema Numero 2 - Pressurizzazione(di nuovo)
Trattandosi di un tubo gigante pressurizzato,basta un minimo buco all'interno dell'intero circuito,e l'intero sistema collassa.Sarebbe,per fare un paragone,se 100 Km di rotaie del treno saltassero in aria se in un qualsiasi punto si graffierebbero,e se questo da solo non vi basta,considerate gli effetti di una de-pressurizzazione violenta all'interno del tubo,sapete cosa comporta?,l'equivalente del fare scoppiare una bomba all'interno di un treno,tutti i passeggeri morirebbero senza pressoché speranza di sopravvivere,e per questo come ho detto basta un buchetto in un qualsiasi punto lungo l'intero tratto del "tubo".
Insomma,ammesso che non ci siano mai incidenti,fare degli attentati terroristici ad un circuito di Hyperloop sarebbe estremamente facile e sicuramente letale per chiunque viaggi in quel tratto.
Altra cavolata, innanzi tutto se ci fosse un foro non ci sarebbe una perdita di di pressione, perché essa è gia vicino a 0 semmai la pressione aumenterebbe e non ci sarebbe nessuna esplosione semplicemente non è una astronave a pressione atmosferica nello spazio vuoto che una perdita di pressione può provocare una esplosione, qui è l'opposto un vuoto circondato da pressioni normali, un foro non genererebbe nessun problema.
Per fare una prova, gonfi un palloncino di gomma e poi lo fori con uno spillo vedrai il palloncino scoppiare è l'effetto che avresti nello spazio o su una Areo. Prova a fare la stessa cosa con un palloncino a 50m di profondità nel mare se lo buchi con un ago vedrai semplicemente il palloncino riempirsi di acqua senza esplodere ed è la condizione del tubo dell'Hyperloop.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 12:33   #9
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Non voglio mettermi a fare polemiche.
Ma il giorno in cui verrà dimostrato nella pratica che flop è l'hyperloop ripasserò da qui.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 12:39   #10
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Hyperloop è un flop bello e buono.

Cercate thunderfoot hyperloop su YouTube/Google,e capirete il perché.

Vi riassumo in 2 parole i problemi principali.

Problema Numero 1 - Pressurizzazione
Questo sistema si basa su una capsula-vagone che si muove all'interno di un tubo con una pressione atmosferica estremamente alta(o bassa non ricordo),per non uccidere letteralmente i passeggeri,è necessario un periodo di pressurizzazione graduale prima di poter lanciare la capsula.
Questo periodo è stato misurato in circa 30 minuti,e non solo per imbarcarsi nel Hyperloop,ma anche per scendere.
Quindi dimenticatevi di fare 200 Km in 30 minuti con l'hyperloop,perderete 1 ora solo per scendere e salire.

Problema Numero 2 - Pressurizzazione(di nuovo)
Trattandosi di un tubo gigante pressurizzato,basta un minimo buco all'interno dell'intero circuito,e l'intero sistema collassa.Sarebbe,per fare un paragone,se 100 Km di rotaie del treno saltassero in aria se in un qualsiasi punto si graffierebbero,e se questo da solo non vi basta,considerate gli effetti di una de-pressurizzazione violenta all'interno del tubo,sapete cosa comporta?,l'equivalente del fare scoppiare una bomba all'interno di un treno,tutti i passeggeri morirebbero senza pressoché speranza di sopravvivere,e per questo come ho detto basta un buchetto in un qualsiasi punto lungo l'intero tratto del "tubo".
Insomma,ammesso che non ci siano mai incidenti,fare degli attentati terroristici ad un circuito di Hyperloop sarebbe estremamente facile e sicuramente letale per chiunque viaggi in quel tratto.

...lascio il resto ai video di thunderfoot.
Oramai ragionare è una cosa rara... ma ti pare possibile che ti facciano viaggiare ad una pressione atmosferica diversa da 1?
Ragazzi a scuola bisognava stare attenti.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 12:45   #11
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Non voglio mettermi a fare polemiche.
Ma il giorno in cui verrà dimostrato nella pratica che flop è l'hyperloop ripasserò da qui.
No.. non vuoi far polemiche.. hai postato solo una ignorantata che più ignorantata non si può.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 12:50   #12
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
No.. non vuoi far polemiche.. hai postato solo una ignorantata che più ignorantata non si può.
Fammi un fischio quando l'hyperloop funzionerà e ti darò ragione.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 12:59   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Hyperloop è un flop bello e buono.

Cercate thunderfoot hyperloop su YouTube/Google,e capirete il perché.

[...]
pressione atmosferica estremamente alta(o bassa non ricordo),[...]
...lascio il resto ai video di thunderfoot.
vuoi dire... ai tuoi??
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 13:07   #14
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Non voglio mettermi a fare polemiche.
Ma il giorno in cui verrà dimostrato nella pratica che flop è l'hyperloop ripasserò da qui.
Tu hai detto castronerie sia dal punto di vista tecnico che scientifico, se hai altri modi per comprovare la tua tesi esponili altrimenti le tue parole restano quelle di un Troll, di un Ignorante o di entrambi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 13:14   #15
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Una curva a 90° con un mezzo che va a 1000 km/h sarà interessante...
Mi ricorda Automan!

(Scherzo, in una pista di 3 km già è tanto se arriverà a 100 km/h)
E' sempre bello vedere quando le persone parlano a caso senza informarsi
da questo articolo:
http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...oce_70376.html

cit: "la sperimentazione è riuscita a far viaggiare per circa 300 metri la prima capsula, nome in codice XP-1, con una velocità massima di 308 Km/h"
quindi, su una distanza grande 10 volte tanto, IMHO dovrebbero arrivare anche alla massima velocità di 1000 Km/h
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 13:15   #16
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Non è la "mia" tesi.
E nei video la cosiddetta "argomentazione" viene spiegata molto meglio di quanto io possa fare,dato che l'ultimo video che ho visto risale a più di 2 mesi fa e probabilmente ricordo male i dettagli.State parlando con la persona sbagliata.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 13:39   #17
Cixx78
Senior Member
 
L'Avatar di Cixx78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
Gomblottooo!!!11!!!1!
Cixx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 13:54   #18
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Hyperloop è un flop bello e buono.

Cercate thunderfoot hyperloop su YouTube/Google,e capirete il perché.

Vi riassumo in 2 parole i problemi principali.

Problema Numero 1 - Pressurizzazione
Questo sistema si basa su una capsula-vagone che si muove all'interno di un tubo con una pressione atmosferica estremamente alta(o bassa non ricordo),per non uccidere letteralmente i passeggeri,è necessario un periodo di pressurizzazione graduale prima di poter lanciare la capsula.
Questo periodo è stato misurato in circa 30 minuti,e non solo per imbarcarsi nel Hyperloop,ma anche per scendere.
Quindi dimenticatevi di fare 200 Km in 30 minuti con l'hyperloop,perderete 1 ora solo per scendere e salire.

Problema Numero 2 - Pressurizzazione(di nuovo)
Trattandosi di un tubo gigante pressurizzato,basta un minimo buco all'interno dell'intero circuito,e l'intero sistema collassa.Sarebbe,per fare un paragone,se 100 Km di rotaie del treno saltassero in aria se in un qualsiasi punto si graffierebbero,e se questo da solo non vi basta,considerate gli effetti di una de-pressurizzazione violenta all'interno del tubo,sapete cosa comporta?,l'equivalente del fare scoppiare una bomba all'interno di un treno,tutti i passeggeri morirebbero senza pressoché speranza di sopravvivere,e per questo come ho detto basta un buchetto in un qualsiasi punto lungo l'intero tratto del "tubo".
Insomma,ammesso che non ci siano mai incidenti,fare degli attentati terroristici ad un circuito di Hyperloop sarebbe estremamente facile e sicuramente letale per chiunque viaggi in quel tratto.

...lascio il resto ai video di thunderfoot.
Lasciamo stare la scuola va... c'è molto da... imparare, prima l'italiano poi tutto il resto
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 15:28   #19
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Più leggo i vostri commenti insofferenti ed arroganti, più mi viene da pensare che, a questo punto preferisco più essere nel torto piuttosto che avere ragione ma comportarmi come un insopportabile saccente/saputello accondiscente tendente a ridicolizzare gli altri piuttosto che a rapportarsi con questi (salvo solo la prima risposta di "Personaggio").

Contenti voi.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 15:36   #20
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Più leggo i vostri commenti insofferenti ed arroganti, più mi viene da pensare che, a questo punto preferisco più essere nel torto piuttosto che avere ragione ma comportarmi come un insopportabile saccente/saputello accondiscente tendente a ridicolizzare gli altri piuttosto che a rapportarsi con questi (salvo solo la prima risposta di "Personaggio").

Contenti voi.
Sei nel torto... come qua ti hanno risposto e come trovi (google aiuta...) tante pagine che smontano il puerile e fisicamente impreciso video che tu citavi.
Ad ogni modo basta buon senso e fisica da superiori per capire che il video "non quaglia"

Ps diciamo che le risposte te le sei cercate da solo, avessi argomentato diversamente magari si discuteva pacatamente e stop.
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1