Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2017, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...oro_70430.html

In particolari condizioni di forte stress test con sistema operativo Linux i processori Ryzen, ma non quelli Ryzen Threadripper e EPYC, manifestano un potenziale malfunzionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 09:33   #2
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
In particolari condizioni di forte stress test con sistema operativo Linux i processori Ryzen, ma non quelli Ryzen Threadripper e EPYC, manifestano un potenziale malfunzionamento
E' il motivo per il quale mi sono astenuto dal giudicare Ryzen fino ad ora.
E' ancora troppo presto.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 09:35   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Io lo faccio... La compilazione in parallelo e' il mio pane quotidiano e sono un utente, quindi dipende da cosa si intende per utente.

Per me un utente e' chi usa il computer. Se uno i programmi li usa o li crea e' un dettaglio, a mio avviso, e sono consapevole del fatto che chi crea i programmi (ed ha bisogno di compilazioni parallele) e' una minoranza, ma una minoranza non trascurabile. Se ho un baco in una compilazione poi me lo porto dietro nel programma che deve essere distribuito (a parte che compili, che non sembra essere questo il caso).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 09:47   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Errata abbastanza grave...invero...

...da sperare che sia correggibile con semplice aggiornamento di microcodice (in grado di contenere comunque un numero limitato di microistruzioni) altrimenti revisione dell'insieme di fotomaschere.
E dato che interessa il multithreading simultaneo noto presso Intel come HyperThreading potrebbe manifestarsi anche durante l'utilizzo base del s.o ormai multithreading massivamente.
Tecnicamente quello del processore non è un firmware ma un microcodice usato per le macroistruzioni che secondo la vecchia tassonomia Pentium Pro non si traducono in un certo numero (in P6 4) massimo di microistruzioni.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 10:14   #5
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
appena uscito ryzen si vociferavano problemi e bug però le testate che lo scrivevano venivano tacciate di essere pagate da intel :P

avevo programmato il passaggio da i5 4690 a ryzen r7 1700 però dopo i problemi con le ram ho rimandato e questo conferma i miei dubbi aspetto la prima revisione del processore per fare il passaggio
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 10:35   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Considerato il tipo di bug e il fatto che si presenti solo in determinati momenti, scommetto che la causa e' un qualche tipo di race condition.

E temo non sara' limitato a Linux, visto che un problema delle cpu.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 10:47   #7
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
edit

Ultima modifica di Neverlost : 08-08-2017 alle 11:25.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 10:47   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Molto probabile...

...dato che i "micro" processori sono enormi macchine a stati "finiti"...se si verificano le condizioni necessarie e sufficienti per insieme di ingressi, uscite arrivi in un determinato stato della "macchina" contrassegnato da anche possibili blocchi di sistema. L'idillio degli informatici (ingegneri e ex laureati scienze dell'informazione) prevede poi che tutto si possa aggiustare sempre riscrivendo linee di codice...in questo caso, sì, forse dipende dalla lunghezza del microcodice...altrimenti revisione di processo e maschere.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 10:48   #9
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
edit

Ultima modifica di Neverlost : 08-08-2017 alle 11:25.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 11:27   #10
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
la cpu funziona benissimo su tutto. non è un che un micro problema peraltro risolvibile da amd coi prossimi bios renda meno valida una cpu capolavoro. siete proprio fanboy intel.
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
cazzo quante ne sai.
Il troll ha editato... peccato

Ma rispondiamogli lo stesso. Non tutti usano il pc per facebook, quindi gli utenti che hanno acquistato ryzen proprio per usufruire di tutti i suoi core credo che abbiano il diritto di usufruire, altrimenti che senso ha?
La straordinarietà, pardon CAPOLAVORO dell'architettura amd sta proprio nel maggior numero di core rispetto a quella intel, visto che a parità di core intel è ancora più veloce.
Se una persona che compila su linux si ritrova dei segfault a causa di un bug nel processore ha ogni diritto di essere poco felice, confermo anche quanto detto da turcone, anche su questo forum c'è un utente che aveva avuto il problema, ma purtroppo la verità è stata fatta passare in secondo piano e l'utente come un visionario.
Infine amd non ha risolto il problema, non è detto che possa farlo con l'aggiornamento del microcode, si spera che possa farlo ma ad ora chi ha questo problema con linux se lo tiene.

Ultima modifica di Life bringer : 08-08-2017 alle 11:36.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 11:35   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
E' il motivo per il quale mi sono astenuto dal giudicare Ryzen fino ad ora.
E' ancora troppo presto.
giusto, fare sessioni parallele di compilazione è una cosa di tutti i giorni, mentre i bug sull'Hyperthreading di sky e kaby sono cose che succedono assai raramente con qualsiasi sistema e quando usi entrambe le ALU di un core in modo intensivo...

stà perla di saggezza mi mancava.

lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 11:41   #12
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
giusto, fare sessioni parallele di compilazione è una cosa di tutti i giorni, mentre i bug sull'Hyperthreading di sky e kaby sono cose che succedono assai raramente con qualsiasi sistema e quando usi entrambe le ALU di un core in modo intensivo...

stà perla di saggezza mi mancava.

beh di che ti stupisci i proni e succubi fanboy intel aspettano la minima sbavatura per idolatrare il loro padrone.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 12:01   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Il troll ha editato... peccato

Ma rispondiamogli lo stesso. Non tutti usano il pc per facebook, quindi gli utenti che hanno acquistato ryzen proprio per usufruire di tutti i suoi core credo che abbiano il diritto di usufruire, altrimenti che senso ha?
La straordinarietà, pardon CAPOLAVORO dell'architettura amd sta proprio nel maggior numero di core rispetto a quella intel, visto che a parità di core intel è ancora più veloce.
Se una persona che compila su linux si ritrova dei segfault a causa di un bug nel processore ha ogni diritto di essere poco felice, confermo anche quanto detto da turcone, anche su questo forum c'è un utente che aveva avuto il problema, ma purtroppo la verità è stata fatta passare in secondo piano e l'utente come un visionario.
Infine amd non ha risolto il problema, non è detto che possa farlo con l'aggiornamento del microcode, si spera che possa farlo ma ad ora chi ha questo problema con linux se lo tiene.
Non se lo tiene il problema visto che c'è scritto di rivolgersi al servizio assistenza AMD.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 12:04   #14
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non se lo tiene il problema visto che c'è scritto di rivolgersi al servizio assistenza AMD.
Ottimo, se amd sostituisce i processori fallati, niente da dire, comportamento impeccabile!
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 12:06   #15
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
giusto, fare sessioni parallele di compilazione è una cosa di tutti i giorni, mentre i bug sull'Hyperthreading di sky e kaby sono cose che succedono assai raramente con qualsiasi sistema e quando usi entrambe le ALU di un core in modo intensivo...

stà perla di saggezza mi mancava.

che p@lle ste difese alla grillina : quando sbagliano noi la giustificazione è dire anche gli altri sbagliano ....
il problema c'è e bisogna risolverlo vediamo quanto ci mette per giudicare amd cmq sempre più convinto della mia logica di aspettare sempre il secondo modello di una cpu prima di comprarla che sia intel o amd
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 12:24   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
E' il motivo per il quale mi sono astenuto dal giudicare Ryzen fino ad ora.
E' ancora troppo presto.
il bug per fortuna corretto al SMT di skylake X e Kaby lake X, è solo l'ultimo dei bug noti che hanno interessato le CPU di Intel in questi anni.
Nulla di cui preoccuparsi, tanto più che TR e Epyc sembrano esenti dal bug.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 12:54   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
premesso che anche il famoso bug del TLB di Agena, la cui soluzione ha ammazzato le prestazioni dei Phenom, era un evento raro.
Ma come dice turcone

Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
il problema c'è e bisogna risolverlo


Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
stà perla di saggezza mi mancava.

deve ancora riprendersi.

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-08-2017 alle 13:26.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 13:28   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho letto di questo problema è la cosa non la trovo da sottovalutare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 14:24   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
sono bug sulla concorrenza dei registri.
sono semplici da risolvere se riesci a capire quale siano le istruzioni che vanno in concorrenza (basta un "pause" momentaneo finchè il reg non è libero).

che ne sia assente il TR fa anche riflettere sulla consistenza del problema, comunque, perchè significa rendere assai difficile l'identificazione delle istruzioni che lo procurano (piu' core, meno possibilità che le due istruzioni che lo determinano stiano sullo stesso core, nello stesso momento).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 14:32   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
che p@lle ste difese alla grillina : quando sbagliano noi la giustificazione è dire anche gli altri sbagliano ....
il problema c'è e bisogna risolverlo vediamo quanto ci mette per giudicare amd cmq sempre più convinto della mia logica di aspettare sempre il secondo modello di una cpu prima di comprarla che sia intel o amd
non è una difesa ad oltranza, ma esclusivamente il discernere dal fanboysmo e la realtà dei fatti.
se sai da che dipende la natura del problema, devi solo identificare la causa e risolverla, come fanno tutti.

e ti svelo un segreto: ogni CPU a BUG, anche nei refresh; sono solo le revision HW che risolvono bug che non possono essere risolti via firmware, e si fanno solo per quei motivi.
finchè non c'e' un giustificato motivo di fare una nuova revision, potresti aspettare che si arrivi al refresh e quindi nuova maschera base e quindi nuovi BUG.

di processori realmente "cannati" nell'architettura se ne contano pochi, negli ultimi 30 anni (e per chi pensasse a bulldozer, non era cannata l'architettura, ma solo usata nell'ambito sbagliato in un periodo troppo estraneo per quel tipo di concezione).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1