Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2017, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryz...nte_70394.html

Appaiono online informazioni su nuove versioni di processore Ryzen Threadripper: non cambia il numero di core ma frequenze di clock leggermente riviste permettono di contenere i consumi complessivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 10:16   #2
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Piu' che i modelli non-X, mi chiedo se e quando faranno uscire versioni a 10 e 14 core (che secondo me avrebbero piu' senso).
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 10:24   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Piu' che i modelli non-X, mi chiedo se e quando faranno uscire versioni a 10 e 14 core (che secondo me avrebbero piu' senso).
per come sono composti i die di amd è altamente improbabile che ciò possa avvenire sarebbe una situazione anomala da gestire per il so con latenze imprevedibili.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 11:35   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Cavolo 5 altri gg su amd su..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 11:42   #5
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Piu' che i modelli non-X, mi chiedo se e quando faranno uscire versioni a 10 e 14 core (che secondo me avrebbero piu' senso).
Non l'ho capita: perchè 10 e 14 core avrebbero piu senso di 8, 12 e 16 ? Comunque il CCX di base Amd è di 4 core con eventualmente solo l'HT disattivabile (vedi Ryzen 3), quindi 10 e 14 credo siano impossibili da parte loro
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 12:44   #6
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Non l'ho capita: perchè 10 e 14 core avrebbero piu senso di 8, 12 e 16 ? Comunque il CCX di base Amd è di 4 core con eventualmente solo l'HT disattivabile (vedi Ryzen 3), quindi 10 e 14 credo siano impossibili da parte loro
Scusate, non mi sono spiegato bene.

Intendevo dire che, a livello di marketing/offerta, secondo me, avrebbe piu' senso avere modelli solo X da 8,10,12,14 e 16 core, piuttosto che solo da 8,12,16 ma con versioni X e non-X.
Questo anche per avere modelli che vadano a competere direttamente con la proposta i9 di Intel.

Riguardo la configurazione dei CCX, non avevo pensato in effetti che cio' potrebbe rappresentare un problema.

Credevo con con l'infinity fabric potessero giostrarsela un po' come gli pareva (tipo avere due CCX con 2 core attivi e due CCX con 4 core attivi, per avere un 10-core).
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 13:32   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
tutti i TR che ho trovato in giro sui benchmark...

1900: 8c/16t
1900X: 8c/16t
1955: 10c/20t 3.1/3.7
1955X: 10c/20t 3.6/4.0
1956: 12c/24t 3.0/3.7
1956X: 12c/24t 3.2/3.8
1920: 12c/24t
1920X: 12c/24t 3.5/4.0
1976X: 12c/24t 3.6/4.1
1977: 14c/28t 3.2/3.7
1977X: 14c/28t 3.5/4.0
1950: 16c/32t
1998: 16c/32t 3.2/3.6
1950X: 16c/32t 3.4/4.0
1998X: 16c/32t 3.5/3.9
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 08:23   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
per come sono composti i die di amd è altamente improbabile che ciò possa avvenire sarebbe una situazione anomala da gestire per il so con latenze imprevedibili.
i diagrammi che ho visto sull'infinity fabric fanno pensare che la comunicazione tra un CCX di un die all'altro abbia una latenza del tutto simile a quella (al massimo 2 cicli di clock la differenza) tra la comunicazione tra CCX dello stesso die. Differenze assai significative, ma più teoriche che pratiche, è nella configurazione dual socket. Teorica, perchè nella pratica è inimmaginabile avere CPU diverse sulla stessa motherboard. Tra pochi giorni vedrò se la mia intuizione corrisponda al vero.

le latenze "imprevedibili" (o megli sarebbe dire variabili), se così le vogliamo chiamare dipendono essenzialmente dal numero di CCX e dal numero di core di CCX....una configurazione 2+2 è più probabile che i thread vengono scambiati all'esterno dei CCX, ma la variabilità è una buona cosa (e voluta)....una configurazione CCX da 1 core (praticamente realizzabile semplicemente disattivando la L3) ha prestazioni costanti, ma costantemente al ribasso....
La casa di SantaClara è da anni che propone CPU asimettriche NUMA....e non mi pare che in campo server/workstation se la sia passata male....
OGGI, e diciamolo, Intel vanta la sua latenza costante, dimenticandosi di scrivere nelle slide che questa, con 15-20 core, è mediamente più alta di quella ottenibile con la "vecchia" configurazione ad anello....(ma non sostenibile nel lungo periodo)

il problema di una diversificazione di questo tipo è il seguente semmai:
1) 14 core su 16, vuol dire una differenza del 14%, un 14 core da 3,8GHz mediamente sarà più veloce di un 1950x.
credo che alla base ci sua proprio la scarsa diversificazione....con Thuban non abbiamo visto nessun 5-core....le veci di un 5-core l'ha fatto un Phenom X6 dalle frequenze più tranquille.

Ultima modifica di tuttodigitale : 07-08-2017 alle 09:11.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 08:30   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
tutti i TR che ho trovato in giro sui benchmark...

1900: 8c/16t
1900X: 8c/16t
1955: 10c/20t 3.1/3.7
1955X: 10c/20t 3.6/4.0
1956: 12c/24t 3.0/3.7
1956X: 12c/24t 3.2/3.8
1920: 12c/24t
1920X: 12c/24t 3.5/4.0
1976X: 12c/24t 3.6/4.1
1977: 14c/28t 3.2/3.7
1977X: 14c/28t 3.5/4.0
1950: 16c/32t
1998: 16c/32t 3.2/3.6
1950X: 16c/32t 3.4/4.0
1998X: 16c/32t 3.5/3.9
la vecchia nomenclatura poteva e aveva un senso....ma non mischiata con quella che è stata ufficialmente annunciata.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1