Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2014, 10:21   #2721
Vitellone
Member
 
L'Avatar di Vitellone
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Verona
Messaggi: 103
Anche il mio aveva lo stesso problema l'ho fatto sostituire con un lenovo adesso nessun problema!
__________________
Apple domina!
Vitellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 23:02   #2722
The_Xeno
Senior Member
 
L'Avatar di The_Xeno
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
Accade in tutti i PC, specie i desktop, anche se in modo molto meno evidente. E' dovuto ai regolatori switching (non dell'alimentatore) che alimenta la CPU. Normalmente uno switching fa rumore a causa della vibrazione (sempre presente) di natura elettromeccanica di un induttore, parte fondamentale di un regolatore (o anche un condensatore un po' scialbo). Ciò avviene in determinate condizioni di carico "leggero", non a caso si parla di ciò quando NON sono collegate periferiche USB o quando la CPU non ha particolari stati di sospensione attivi. In molti processori AMD per desktop, ad esempio, fintanto che non viene attivata la regolazione della frequenza e dell'attività delle "fasi" della tensione della CPU, fa "rumore", perché sono attivi più regolatori (uno per fase) ma la CPU è sostanzialmente in IDLE e il regolatore (vrm) le fa funzionare in modo un po più rumoroso. Normalmente non fa interferenza e non è fastidioso, ma evidentemente a volte capita in certi portatili. Come detto da alcuni, la reale soluzione è sostituire un componente.

PS: per avere idea di cosa sto parlando, basti sentire che rumore fa l'alimentatore di un notebook quando ha la batteria in carica e quando è attaccato al PC senza la batteria o spento (gli ultimi alimentatori sono più sileziosi però, si potrebbe non notare).
__________________

Trattative concluse sempre positivamente. Ultimi: Feroz, Jerry_MK2, Fiorigic
The_Xeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 19:32   #2723
Marghi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Il ronzio CPU con questa soluzione si risolve (io provo su ASUS) ??

CPU Whine SOLVED: (kinda)
by Whyte
1) open regedit
2) navigate to
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Power\PowerSettings
and search for 5d76a2ca-e8c0-402f-a133-2158492d58ad (CTRL-F to search)
3) double click Attributes and change the value from 1 to 0.
4) now right click on the power icon in the tray, go to Power Options,
5) click on change plan settings for your plan, then click on Change advanced power settings,
6) scroll down to Processor power management and you should see a setting called Processor idle disable, change it to "Disable idle". Click on Apply.
The Whine disappears! But there are consequences.. "With Procesor idle disabled, your CPU is going to run a lot hotter and comsume a lot more power."
My CPU and GPU went up 5degrees celcius instantly.. and stabled at around a 10degrees increase.. hmm..
Salve a tutti, ho scoperto anche io questo post adesso. Io non ho tanto problemi di fischio quanto la segnalazione del sensore termico già a 67/70 gradi all'accensione. Per il resto il sensore sembra coerente: quando vedo, per esempio, un video in internet sale anche a 80/90 e con giochi anche più di 100/110. Una volta chiusi i programmi, l'indicazione di temperatura scende ai suoi 67/70. In certi casi ho notato che mettendo in standby il pc (chiudendo il coperchio), quando lo riapro miracolosamente la temperatura parte da 45°, per poi salire piano piano alla solita temp. Portato ad un'assistenza autorizzata mi hanno ripulito la ventola (peraltro poco necessario perchè era in ottime condizioni) e cambiato la pasta termica, ma senza successo. Non è questione di temperatura!
L'altro giorno ho provato a tel all'hp Italia: suggerito aggiornare BIOS, ma già l'avevo fatto senza successo.
Ho aggiornato un po' tutto, compreso la scheda video (ma i driver mi sembrano sempre quelli del 2011).
Il pc è questo: HP Pavilion dv6-3330el. Molto performante . Un peccato perchè con 8Gb di ram e un ottima scheda video può ancora giocare le sue carte tranquillamente, ma con quelle temp, non posso più fare tanto
Sapete dirmi qualcosa in merito, per esempio con qualche procedura tipo quella quotata sopra.
Mi scuso se sono un po' ot, , ma potrebbe interessare anche a qualcun'altro ed io ormai non so più cosa fare .
Grazie per le cortesi risposte e suggerimenti.
ps ho provato anche a partire in modalità provvisoria, ma la ventola continua a girare forte e non mi permette di vedere con speedfun la temp, nemmeno c'è la possibilità dal bios.....
Marghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 15:16   #2724
Rikitikitawi
Senior Member
 
L'Avatar di Rikitikitawi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
Sti caxxi

ed io che sto per prendere un HP notebook......
Meglio di no va.....
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi )
Rikitikitawi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 17:02   #2725
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da Rikitikitawi Guarda i messaggi
ed io che sto per prendere un HP notebook......
Meglio di no va.....
ho avuto prodotti hp purtroppo, ma di hp mi è rimasta la stampante ma credo che di hp con me ha chiuso e non lo consiglio a nessuno. si salvano solo le stampanti come hardware.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 15:55   #2726
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14850
Ho un portatile hp. Boh, io questo fischio non lo sento... c'è un leggerissimo rumore di fondo, ma leggero davvero che non da fastidio... vi riferite a questo?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 20:35   #2727
MambaHere
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 4
Salve ragazzi, ho comprato un HP Envy 13-d010nl e sin dall'inizio ho sentito un ronzio dall'interno del PC che non collegavo alla ventola perché il rumore era diverso. Poi ho trovato questo topic ed ho capito tutto.

Quindi alla fin fine il cambio di un componente interno risolve il problema?
Io ho aggiornato il BIOS come consigliato sul sito dell'HP, ma non si è risolto.
MambaHere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v