|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#961 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 144
|
|
|
|
|
|
|
#962 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
Scusatemi, ma questo router che wireless ha? AC2600? Da quello che sono riuscito a trovare ho capito che la banda a 5Ghz arriva in 4x4 MU-MIMO a 1733 Mhz, mentre quella 2,4Ghz non ho trovato nulla (se non un 2x2 e basta su un sito che non so se è affidabile o meno). Mi sapete dire di più?
Sono curioso perché ho montato questo router proprio stamattina e va una BOMBA, a tratti meglio del mio Linksys ACS1900, quindi sono indeciso se continuare a configurarlo in cascata (così come facevo col vecchio router TIM) oppure usarlo come router principale e riutilizzare il Linksys come repeater. Grazie 1000 Ultima modifica di ScorpionGT : 22-07-2017 alle 11:27. |
|
|
|
|
|
#963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 907
|
Ragazzi una cosa che non riesco a capire bene e' perche un disco a tutti gli effetti , USB 3.0 collegato al modem mi da velocita di trasmissione / ricezione di solo 20 Mb / Ssec
anche a voi succede ? e normale secondo voi ?grazie
__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping... |
|
|
|
|
|
#964 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 144
|
Quote:
Calcola che: - per ogni banda, indicano il data rate massimo a livello fisico (L1) quando si utilizza la massima ampiezza di canale (cosa che ad esempio a 2.4 GHz non avviene quasi mai) - riesci poi a sfruttare queste velocità massime solo se il terminale che usi ha la stessa configurazione di antenne (es. 5GHz 4x4, dove ne trovi uno?) - poi come marketing te li sommano pure, 2.4Ghz + 5GHz, che non ha senso perché tu al più sei su una frequenza alla volta Smart Modem Plus ha Wi-Fi 2.4GHz 2x2 e 5GHz 4x4, che può essere migliorato solo con un 3x3 sul 2.4GHz. |
|
|
|
|
|
|
#965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
Si lo so che è tutto marketing ecc.
Quindi a cosa corrisponderebbe questo router? Ad un AC2000? I mbit teorici massimi raggiungibili dalla 2,4Ghz quanti sono, 300? 450? 600? |
|
|
|
|
|
#966 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 144
|
|
|
|
|
|
|
#967 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
|
Quote:
Quote:
Forse volevi quotare pino dei palazzi. Quote:
Ultima modifica di Sl4pb0t : 22-07-2017 alle 15:23. |
|||
|
|
|
|
|
#968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 384
|
Che voi sappiate, supporta i Jumbo frame?
|
|
|
|
|
|
#969 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Sul 2.4ghz puoi usare due canali da 40mhz che in teoria farebbero 150+150 teorici, ma lo spettro occupato non puo' sbordare dalle frequenze assegnate e i due canali si sovrappongo, il massimo a cui puoi arrivare con il guiusto hardare quindi e' 45+45. Sul 5ghz in formato ac hai a disposizione 4canali da 40mhz , e visto che lo spettro usabile e' spaccato in due si puo' lavorare a 2 canali sullo spettro inferiore e 2 su quello superiore oltre il 160 dove gran parte dell'hardware non arriva (specie gli smarthphone). Avendo il controllo di hostapd si potrebbe tentare una combinazione 3+1 ma nemmeno sui router piu' blasonati ti danno questi strumenti; devi farti il router in casa. Tornando allo spettro, ogni canale da 40mhz supporta in bitrate massimo teorico di 300mbit ma in termini pratici puo' superare di poco la meta'; Aggregando i 4 canali potresti ottenere 500-600mbit ma non troverai l'hardware per farlo; il router e' stato concepito per permettere a piu' utenze di connettersi e non di raggiungere il picco per una sola. Altra nota va alla potenza di trasmissione che deve rispettare i limiti di legge di 20dbm pari a 100mw sui 2.4 e di 23dbm pari a 200mw sui 5ghz dove fra l'altro e' consento l'uso solo all'interno delle abitazioni; si intende la potenza sommata di tutte le radio per cui ogni canale a 5ghz e' limitato a 17dbm e questo non puo' che ridurre l'area di copertura. Una nota la merita lo scolapasta bianco, quest'ultimo dal lato 5ghz ha 3 radio da 80mhz che significa che ognuno di questi ha una velocita' teorica di 433mbit e una reale che supera i 200mbit per cui le prestazioni wifi globali non sono inferiori allo scolapasta nero, e sicuramente superiori sul singolo canale.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070 |
|
|
|
|
|
|
#970 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 287
|
Me lo sono sognato oppure qualcuno è riuscito a cambiare il colore dei led?
|
|
|
|
|
|
#971 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 94
|
Buongiorno a tutti!
Scusate la domanda ma ho dei problemi nel configurare correttamente le porte per Utorrent su questo Router. Su indirizzo IP remote Tabella di port forwarding IPv4 devo mettere l'indirizzo IP che trovo qui http://whatismyipaddress.com o quello della rete locale?? Perchè il primo non me lo fa mettere dicendomi IP is note the same network as the gateway, mente se metto l'ip (che ho messo statico) del mio computer sulla rete locale comunque mi trova sempre la porta chiusa. Qualcuno ha suggerimenti o ha risolto??Ho una 200 mega Grazie mille
__________________
Franco: Qx9650 3,8 vc 1,330(da sensore,da bios 1,35) /Dissipatore Zerotherm nirvana Nv120 /4gb ram Ocz Alpha Titanium Vx2 1021 5-5-5-15 mhz V1.829 /Hd Sapphire 4870 x2 /Asus Maximus Forumla II /Windows 7 Ultimate |
|
|
|
|
|
#972 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1947
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
|
|
|
|
|
|
#973 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 26
|
Salve,
io ho la versione bianca di questo modem. L'ho configurato come solo modem, impostando la connessione pppoe dal router, come indicato in prima pagina e come facevo con l'altro modem bianco della fibra 100. Domanda: ma come si disattiva il wifi senza entrare nell'interfaccia web? In questa configurazione, io non ho accesso a 192.168.1.1 dove risponde il modem tim, ma ci posso accedere senza problemi dal wifi del tim ancora attivo. Col precedente modem c'era un tastino fisico wifi con cui potevo spegnere il wifi quando non mi serviva accederci. Con questo modem, anche se premo su quello che dovrebbe essere un tasto wifi (estrema sinistra sulla striscia con i led) non succede niente, il wifi resta attivo. E' normale? Ultima modifica di SadeneSS : 23-07-2017 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
#974 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Sent from my LG-H850 using Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#975 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
|
ciao
sulle porte usb h messo una pendrive da 64 gb e un hd da 3,5 alimentato a parte nella pagina iniziale del router vedo entrambi le periferiche se entro nel menu "condivisione dei contenuti" vedo solo la pennina in rete vedo solo la pennina se scollego e ricollego vedo anche l'HD il problema credo che sia l'HD che va in stand-by il vecchio router riusciva a risvegliarlo.. come posso risolvere.. grazie |
|
|
|
|
|
#976 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Per chi può interessare, sullo Smart Modem Plus (VDSL 200/20 35b) i contatori dei dati trasferiti in upload e download si resettano quando arrivano a 4096 MB.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#977 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 991
|
Ciao,
ho installato il nuovo router ed ho configurato correttamente tutti i vari dispositivi con alcuni IP statici che mi interessavano, ora ho un dubbio: posso collegarci in cascata il vecchio Sercomm (quello della 100 mega) utilizzando la sua porta WAN? Che velocità raggiungerebbe un dispositivo che si collega al vecchio router, sempre i 200 mega? In pratica mi servirebbe per poter collegare via cavo tutti i dispositivi che ho in salotto, dove non riesco ad avere un buon segnale wifi, quindi ci porterei il segnale con un power line Avrei anche un netgear dgn2200v4 da utilizzare a questo scopo, ma se non ho visto male questo arriva solo a 100 mega grazie |
|
|
|
|
|
#978 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
|
Puoi usare il Sercomm come access point (vedi ultimi post di quel thread). Ti importa poco che il limite lato modem (anche del Negear) sia 100M (o che sia di un modemrouter per ADSL al limite) perchè tu utilizzeresti solo il lato routing/wifi dell'apparecchio.
|
|
|
|
|
|
#979 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
|
Quote:
Si come ti ha detto giovanni69 và a 200mega perchè è il dga che fà da modem Nah, il nat non lo sfiori neanche, quello è per il traffico wan<->lan non lan<->lan Ultima modifica di Sl4pb0t : 24-07-2017 alle 23:55. |
|
|
|
|
|
|
#980 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23448
|
il mio commento era contestuale al fatto di utilizzare 'in cascata' il netgear che come routing ha il collo di bottiglia dei '100M' temuti dall'utente come porte fast ethernet.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.













anche a voi succede ? e normale secondo voi ?








