|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#17021 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
C'è un offerta adesso per il Corsair CX750M a circa 72 euro, è buono? Ne approfitto?
Ultima modifica di mtitone : 05-07-2017 alle 10:38. |
|
|
|
|
|
#17022 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
quelli buoni della serie CX sono solo il 450-550-650 evga g2 550w spedito e venduto da amazon e ci stai cmq largo anche con un 550w. https://www.amazon.it/gp/offer-listi...&condition=new
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#17023 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
A proposito, ho recentemente cambiato case con uno più moderno dove la PSU è montata in basso (invece che in alto) e sotto carico anche intenso la temperatura dell'aria emessa dalla stessa rispetto a prima è ora molto più bassa. Prima in tali situazioni usciva aria calda in grande quantità, ora poca e fresca/praticamente a temperatura ambiente. Probabilmente la PSU si beccava quasi tutto il calore emesso da GPU e CPU.
A pensarci è ovvio che sia così, ma credo che sia un aspetto generalmente poco considerato.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#17024 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#17025 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Quote:
In ogni caso, risolto un problema ne è uscito fuori un altro. Oggi ho contattato FSP per sapere a quale temperatura le loro PSU (nello specifico il Raider 550W) possono operare continuativamente. Mi è stato riferito 40°C (valore nella media) ma anche che non sono adatte per essere usate al 100% del carico in maniera continua e che potrebbero rivedere le proprie condizioni di garanzia in merito (immagino presumibilmente per il mining). Bella sorpresa considerando che altri produttori come Corsair certificano e garantiscono tutte le proprie PSU per un uso continuo anche al 100% del carico, a patto che la temperatura sia mantenuta sotto il livello previsto per quello specifico modello. Spero che in FSP si siano sbagliati, perché vorrebbe dire che la potenza dichiarata per i loro alimentatori sia in realtà solo di picco, che è uno degli stratagemmi usati dai produttori "no-brand" per dichiarare potenze stratosferiche a basso prezzo.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 07-07-2017 alle 16:16. |
|
|
|
|
|
|
#17026 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
la temp di funzionamento non è così fiscale, che appena arriva a 40 gradi la psu si spegne semplicemente a 40 gradi è garantito il massimo che può erogare cioè 500w sulla 12V.
questa è una spiegazione di falco che sicuramente è più chiara della mia Attenzione ora spiego questa cosa qua dato che molti la prendono come "oddio l'ali a 30,1 gradi si spegne". La operating temperature e' il valore massimo di temperatura a cui e' garantito che un alimentatore possa erogare LA MASSIMA POTENZA e IN MODO CONTINUATIVO. Esempio pratico - se ho un alimentatore da 500w con un temp rating di 50 gradi, e dentro il case ho 60 gradi, avro' quel che si chiama DE-RATING e la sua potenza massima continuativa non sara' piu' di 500w, ma inferiore. https://1.bp.blogspot.com/_iPmd5d3sC...ting-curve.gif La curva in un caso del genere si puo' riassumere in questo modo. La temperatura a cui poi si spegnera' dipende ovviamente da due fattori; che potenza gli sto chiedendo e a che temperatura arriva. Se infatti io in un caso del genere gli chiedo continuativamente una potenza pari o prossima al suo 100%, potrebbero scattare le protezioni OPP/OCP per superamento della potenza massima (che non sarebbe piu' di 500w, ma dato che la temperatura e' troppo alta e maggiore di quella massima raccomandata, e' diventata inferiore) o direttamente la OTP (superamento limiti termici). Tipicamente scatta quest'ultima. Da questo potete capire tutti i problemi che ebbero i CX con temp rating di 30 gradi. E' chiaro che d'estate, soffrivano in modo micidiale, trovandosi a operare con temperature ambiente dentro il case vicine ai 50 gradi, e' come se avessi messo un Seasonic o un Superflower con 70 gradi ambientali..... In ogni caso l'alimentatore ipotetico con temp rating a 30 gradi NON si spegne a 31 gradi: - puo' erogare la sua massima potenza, come breve picco - puo' erogare carichi inferiori in modo continuativo, compatibilmente col livello di de-rating raggiunto - NON puo' erogare la massima potenza in modo continuativo Ed ecco perche' di solito dimensioniamo gli alimentatori in modo che non abbiano un carico maggiore del 70% anche in full load. PS: il tuo pc con la 480 è già tanto se arriva a 300w al massimo massimo consumo.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 07-07-2017 alle 18:40. |
|
|
|
|
|
#17027 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Con il precedente case la temperatura in immissione all' alimentatore era probabilmente abbastanza superiore ai 40 gradi sotto forti carichi. Ora preleva aria sicuramente a temperatura ambiente (massimo 30 gradi).
Sono al corrente del fatto che questa non sia una temperatura limite invalicabile e delle curve di derating, ma se si prevede di utilizzare spesso e volentieri l'alimentatore a potenze vicine a quelle per le quali è (sarebbe) progettato, occorre fare in modo che la temperatura di funzionamento sia anch'essa entro specifica. Quello che mi ha reso perplesso è che stando a quanto mi ha scritto FSP il mio alimentatore non sarebbe adatto ad un uso continuativo a carichi elevati. Pensavo che a patto di mantenere sotto controllo la temperatura di ingresso questo non fosse un problema; decisamente non lo è per altri produttori. Per il momento non ho ancora ricevuto risposta da FSP dopo aver richiesto chiaramenti in merito. Quote:
Credo di avere menzionato qualcosa del genere in altri messaggi 1-2 pagine fa.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 07-07-2017 alle 18:56. |
|
|
|
|
|
|
#17028 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
|
Considerando che costano uguale, meglio il g3 da 650w rispetto al g2 ?
C'è di meglio comprando su amazon ? mi interessa la maggior silenziosità possibile e sono già al limite di budget |
|
|
|
|
|
#17029 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1215
|
Sono simili il g3 e più corto e più nuovo quindi secondo me è la scelta ideale,ma il g2 resta cmq ottimo e silenziosissimo. C è anche questo il prezzo mi sembra ottimo https://www.amazon.it/FSP-Fortron-Au...g=tomsforum-21 che dici ferro?
|
|
|
|
|
|
#17030 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
si ma essendo che il tuo UPS misura il consumo prelevato alla presa ci devi togliere almeno un 15% visto che la tua psu arriva ad un efficienza del 85%. quindi se il tuo ups dice 400w in realtà il tuo pc stà consumando sui 320/340w.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#17031 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
se il prezzo è quasi uguale vai di g3, se inevece il g2 costa 15/20€ (cosa rara ma può succedere con qualche sconto particolare) allora vai di g2.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#17032 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
però il ripple sulla 5V non è il massimo e sulla 12V eroga 576w che per un psu da 650w non è proprio bellino anzi. io sinceramente preferisco i classici evga g2/g3, corsair rmx e xfx xtr
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 10-07-2017 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
|
#17033 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
È quello che avevo scritto. 450W erano indicati dall'UPS. Con questa PSU l'efficienza al carico testato dovrebbe essere più vicina al 90% che l'85%.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#17034 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
no essendo certificato silver siamo su un 88%.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
#17035 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
EDIT: Qua (immagini non più disponibili) nel caso specifico del Raider S 550W era stato rilevato 89%-90.8%-87.8% di efficienza al 20/50/100% di carico a 230V, ma è alquanto possibile che si trattasse di un review sample fortunato: http://forums.vrzone.com/tech-dynami...l#post12867812
EDIT2: in ogni caso, tenendomi conservativo con la potenza erogata in continua, ho provato a creare un grafico con la tensione sui 12V rilevata ai vari carichi sul mio esemplare:
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 10-07-2017 alle 13:31. |
|
|
|
|
|
#17036 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
si a 230v l'efficienza è superiore ma non di così tanto, da un 85% ad un 88% non ti cambia nulla. per il discorso del grafico non noto nulla di strano e ti ripeto che sono tensioni nella norma.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 10-07-2017 alle 13:42. |
|
|
|
|
|
|
#17037 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Mah. Simili cali non sono mai ben visti nelle varie recensioni di PSU. Ed estrapolando l'andamento del 12V fino al 100% del carico (che non ho modo di testare al momento) è evidente che in tale situazione NON rimarrebbe entro le specifiche ATX (12V +/- 5%), e non sono ancora andato a guardare nel dettaglio le altre tensioni. Io cercavo qualcosa di più di un prodotto che rientrasse a malapena nelle specifiche di funzionamento.
Passando ad altro, poco fa mi è arrivata una risposta da FSP dove, oltre a prendere in considerazione il suggerimento di inserire la temperatura di funzionamento per la potenza dichiarata nelle specifiche delle PSU sul loro sito, mi hanno ribadito che la garanzia delle loro PSU in generale non è valida per usi atipici ("abnormal usage"), ad esempio prolungati ad alto carico come può succedere nel mining GPU. Questo per me è sufficiente per non consigliare questi alimentatori se non per usi "casual". Se occorre prendere un alimentatore più potente per sopperire queste problematiche, non sarebbe meglio spendere uguale per prenderne uno meno potente di un altro produttore che garantisce che la PSU possa erogare sempre tutta la potenza richiesta (a patto ovviamente di rispettare la temperatura di funzionamento)?
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#17038 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
l'FSP raider 550w è una psu di fascia medio/bassa quindi è ovvio che sulla regolazione dei voltaggi non può essere perfetto come poi non lo sono nemmeno i vari evga 500/500b, be quiet System Power 8 500w e via dicendo. sono psu da battaglia e fanno discretamente il loro lavoro, con tutte le protezioni del caso. se si vuole regolazione dei voltaggi top e via dicendo non si deve spendere 60€ ma almneo il doppio. per quanto riguarda la risposta fps è ovvio che loro mettono le mani avanti per consigliare sempre potenze più alte. il tuo pc viaggia su un 60/70% del carico sulla 12V nel caso ci siano gpu e cpu al 100% quindi nel tuo caso attuale il dimensionamento è giusto. se passi ad un ryzen il consumo sarà leggermente più alto, ma nulla di così ingestibile. cmq se il raider non ti piace fai il reso e sali di fascia.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#17039 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
Salve a tutti ho una domanda da farvi molto semplice per voi esperti di psu... Mi si è bruciato un connettore PCI del mio alimentatore evga supernova da 700w (prima serie) e volevo sapere esiste un degno sostituto entro i 100 euro? Al momento monto r9 290 ,i7 4790k su Asus Z97 pro tutto raffreddato a liquido (aquaero, 3 Noctua ippc e 3 alpenfhon Wingboost 2)... Perché altrimenti potrei usare un corsair ax860 che però mi pare esagerato e vorrei rivendere
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#17040 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.




















