Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2017, 08:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google sfodera l'AI contro il phishing

giovedì 1 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
I nuovi sistemi di sicurezza adottati da Mountain View in Gmail puntano a contrastare lo spam e le truffe a mezzo email sfruttando le capacità raggiunte dalla sua intelligenza artificiale


Roma - Google ha annunciato l'ultimo aggiornamento di sicurezza per Gmail pensato specificatamente per fermare i messaggi di spam e phishing.

La novità si basa stavolta sulla ricerca di Mountain View relativa ai modelli di Machine Learning, uno dei fronti su cui si sta più impegnando maggiormente come dimostra per esempio il successo mediatico della sua Intelligenza Artificale AlphaGo messa a lavorare sull'antico gioco cinese del Go e confermatosi come un avversario inarrivabile per i campioni umani.

Applicare tali risultati al phishing è la conseguenza di un semplice ragionamento: per restare al passo con i malintenzionati, sempre al lavoro su nuovi sistemi per aggirare i filtri anti-spam, occorre trovare un sistema per anticiparli o almeno comprenderne il ragionamento. Risponde inoltre a un'emergenza: il servizio email con la G maiuscola era finito a inizio mese al centro di un caso di phishing che ha avuto numerose vittime (solo lo 0,1 per cento dei suoi utenti, che significa tuttavia almeno 1 milione di account coinvolti) e basato sulla condivisione di un finto link di Google Docs, il cui click da parte dell'utente permetteva agli autori dello scam di ottenere i dati di accesso dell'account e gli indirizzi di contatto registrati nella rubrica.



Come descritto sul blog ufficiale gli aggiornamenti si basano su un nuovo modello di individuazione delle email che costituiscono tentativi di phishing basato su un'Intelligenza Artificale in grado di imparare dalla sua esperienza e dalle informazioni a cui può attingere dalla navigazione di Google Safe. Le valutazioni dell'AI si baseranno sempre sulla reputazioni e su analisi comparate degli URG indicati nelle comunicazioni ricevute dagli account Gmail e forniranno tempestivamente avvisi di malware o phishing: d'altra parte, ad essere sfruttato nel phisihng è l'errore umano che può essere evitato - a descrizione della persona interessata che può eventualmente riconoscere la legittimità di una comunicazione evitando di perdere email utili - con un semplice avviso.

Inoltre il sistema di avvertimento sarà ulteriormente migliorato a favore di imprese e professionisti con sistemi di salvaguardia per la protezione dalla perdita di dati sensibili, in particolare con avvisi di avvio di comunicazioni fuori dalla propria rete aziendale e di contatti lavorativi.

Infine, tra gli aggiornamenti di Gmail vi saranno nuovi sistemi di protezione dagli allegati contenenti malware: oltre a bloccare l'utilizzo di determinati tipi di file con un'alta percentuale di possibile rischio di contenere malware, tra cui gli eseguibili e i file Javascript, anche su questo fronte ha integrato le risorse sviluppate in ambito di machine learning per meglio predire i messaggi contenenti nuove varianti di malware e fermarle.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v