Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2017, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...rie_68894.html

Secondo un nuovo studio effettuato dalla Stanford University Apple Watch è il migliore wearable della sua categoria ad analizzare il battito cardiaco, ma non eccelle nel tracking delle calorie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 16:57   #2
xsigno2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 2
Sì ma...

e il gear s3?
xsigno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 17:30   #3
duechefamedia
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
ma soprattutto...

...testare dei veri sportwatch? (suunto e garmin su tutti ed in particolare suunto con spartan whr...)
duechefamedia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 17:51   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Il calcolo delle calorie è praticamente sempre casuale, anche il mio Garmin, che avrebbe un sacco di dati (tempo, frequenza cardiaca, velocità, "cadenza", altitudine) sembra che vada a casaccio.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 18:48   #5
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ahah

Non hanno messo il Charge HR/HR 2 (che ho ed è ottimo) perché altrimenti non avrebbero potuto concludere lo stesso.

Per cui hanno messo il Surge, il fratello fighetto e meno preciso.

Mi ricorda un po' quel confronto di un mese fa circa, in cui si diceva che Android avesse superato Windows a livello mondiale... poi si andava a scoprire, guardando la mappa tematica, che Android dominasse solo nei paesi sottosviluppati...

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 23:26   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
In effetti il tracking della calorie ha percentuali di errore elevatissime, viene da chiedersi se abbia qualche reale utilità.
Certo, ci si può immaginare che sia comunque difficile calcolare il consumo reale, ma con un errore del 40% si passa da un opposto all'altro (ok, è un modo di dire...)

Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm;
Mi ricorda un po' quel confronto di un mese fa circa, in cui si diceva che Android avesse superato Windows a livello mondiale... poi si andava a scoprire, guardando la mappa tematica, che Android dominasse solo nei paesi sottosviluppati...
In realtà l'articolo parlava di un sorpasso nell'accesso ad Internet calcolato da StatCounter: si tratta sempre di una statistica e non di un dato reale, ma era comunque una statistica globale, non solo dei Paesi meno sviluppati.

Ad ogni modo vista l'attuale irrilevanza di Windows nel mobile e la crescita continua del mercato mobile, direi che è solo questione di tempo perchè questo sorpasso diventi sempre più evidente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 23:40   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Non hanno messo il Charge HR/HR 2 (che ho ed è ottimo) perché altrimenti non avrebbero potuto concludere lo stesso.
Che è ottimo nel calcolo delle calorie lo dici tu su che basi?
Stai prendendo la piega di "mio cuggino ha detto che..."

Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Mi ricorda un po' quel confronto di un mese fa circa, in cui si diceva che Android avesse superato Windows a livello mondiale...
Cosa che, dai dati disponibili, ha fatto, che ti piaccia o meno.

Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
poi si andava a scoprire, guardando la mappa tematica, che Android dominasse solo nei paesi sottosviluppati...

Perché, ammettendo pure che sia così, i paesi sottosviluppati non fanno parte del mondo?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 06:59   #8
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Il calcolo delle calorie sarà SEMPRE in buona parte casuale... potrebbe funzionare se corressi nudo in pista ma nella vita e nelle attività quotidiane ci sono milioni di variabili che un dispositivo indossabile non potrà mai (almeno con la tecnologia attuale) calcolare.

L'esempio più stupido è se una sessione di allenamento aerobico uso pesi da 2Kg invece che da 1 la quantità di calorie bruciate cambia drasticamente, stessa cosa per tutta una serie di attività che dipendono da attrezzi o sistemi esterni.

Secondo me sono un dato spannometrico che serve giusto da reminder per capire se ci si sta muovendo abbastanza, tutto qua!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 07:51   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Il calcolo delle calorie sarà SEMPRE in buona parte casuale... potrebbe funzionare se corressi nudo in pista ma nella vita e nelle attività quotidiane ci sono milioni di variabili che un dispositivo indossabile non potrà mai (almeno con la tecnologia attuale) calcolare.

L'esempio più stupido è se una sessione di allenamento aerobico uso pesi da 2Kg invece che da 1 la quantità di calorie bruciate cambia drasticamente, stessa cosa per tutta una serie di attività che dipendono da attrezzi o sistemi esterni.

Secondo me sono un dato spannometrico che serve giusto da reminder per capire se ci si sta muovendo abbastanza, tutto qua!
ma infatti il famoso anello rosso delle calorie è più che altro un obiettivo giornaliero che ti poni più che una reale misurazione delle calorie

io durante la settimana faccio bene o male sempre le stesse cose, percorro a piedi grossomodo la stessa distanza e la sera arrivo al mio obiettivo sempre con un valore simile
non so se brucio veramente le calorie che ci sono scritte, ma se vado a vedere i giorni in cui mi dice di averne bruciate di più scopro di aver percorso una distanza maggiore a piedi, ci sta...

quello che contrariamente a quanto dice l'articolo trovo da migliorare è la lettura del battito
solitamente riporta valori credibili, ma a volte quando sto facendo un'attività e la misuro in modo costante o non riesce a prendere il battito oppure torna dei valori che mi sembrano troppo bassi
non ho il cardiofrequenzimetro con me, ma se l'orologio segna 70 e io a spanne sentendomi il polso calcolo che sono sopra i 100 c'è sicuramente qualcosa che non va e di sicuro non ho solo 70bpm durante un'attività fisica...
la sensazione è che quando ci si muove molto l'orologio faccia fatica a prendere la lettura, tornando valori palesemente errati

anche in questo caso non è un grosso problema dato che non si tratta di un dispositivo medico, ma se i test lo danno come uno dei migliori smart watch per la lettura del battito non immagino gli altri...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 08:06   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ma infatti il famoso anello rosso delle calorie è più che altro un obiettivo giornaliero che ti poni più che una reale misurazione delle calorie

io durante la settimana faccio bene o male sempre le stesse cose, percorro a piedi grossomodo la stessa distanza e la sera arrivo al mio obiettivo sempre con un valore simile
non so se brucio veramente le calorie che ci sono scritte, ma se vado a vedere i giorni in cui mi dice di averne bruciate di più scopro di aver percorso una distanza maggiore a piedi, ci sta...

quello che contrariamente a quanto dice l'articolo trovo da migliorare è la lettura del battito
solitamente riporta valori credibili, ma a volte quando sto facendo un'attività e la misuro in modo costante o non riesce a prendere il battito oppure torna dei valori che mi sembrano troppo bassi
non ho il cardiofrequenzimetro con me, ma se l'orologio segna 70 e io a spanne sentendomi il polso calcolo che sono sopra i 100 c'è sicuramente qualcosa che non va e di sicuro non ho solo 70bpm durante un'attività fisica...
la sensazione è che quando ci si muove molto l'orologio faccia fatica a prendere la lettura, tornando valori palesemente errati

anche in questo caso non è un grosso problema dato che non si tratta di un dispositivo medico, ma se i test lo danno come uno dei migliori smart watch per la lettura del battito non immagino gli altri...

Questo perchè l'AppleWatch, come anche altri smartwatch con questa opzione, non sono degli strumenti specifici per questo tipo di misurazione.
Negli ospedali e nelle unità di primo soccorso avanzato per misurare la frequenza cardiaca e la saturazione di ossigeno ( SpO2) si usano sensori dedicati ( pulsossimetro ) applicati, generalmente, alle falangi della mano. Ovvero, al contrario dell'AppleWatch, in una zona del corpo ottimale per la rilevazione di questo parametro perchè altamente vascolarizzata.
Inoltre c'è da dire che la rilevazione non elettrica del battito cardiaco è di suo abbastanza approssimativa a causa di un sacco di fattori esterni che possono alterarne la lettura.
Insomma AppleWatch ed altri, sono solamente dei gadget o poco più...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1