Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2017, 11:30   #2681
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Accesso a Smart Modem Technicolor da remoto

Buon giorno !
Per favore, qualcuno sa se è possibile accedere al Smart Modem Technicolor da remoto?
Prima avevo un Digicom e con http://IP:8080 (ovviamente dopo aver abilitato sul router, una tantum, l'opzione di mgt remoto) riuscivo ad accedere alla relativa configurazione

Grazie!
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 12:31   #2682
[Axel]
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da corsicali Guarda i messaggi
Se hai giàun repeater può essere che il 3490 ti possa bastare per il WiFi; come prodotti sonoottimi, io houn 3390 che al momento è in standby nel ripostiglio ma che in precedenza ho utilizzato conprofitto sia con la VDSL Fastweb che con TIM.



Abbastanza inconsueto, devo dire.

Leggendo qui sul forum in molti hanno lamentato perdite anche sensibili sopratutto in download, attribuite alla non perfetta compatibilità del chip dei Fritz!; con il mio 3390 perdevo circa 0.5Mbps, quindi niente di che, ma sei il primo che si ritrova addirittura a guadagnare.
Scusate la niubbaggine, ma per controllare i dati ci sono software specifici osi vedono solo dalle impostazioni dei modem?
[Axel] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 14:55   #2683
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

capita anche a voi che, ogni tot giorni, sia necessario riavviare il modem perché non si riesce ad accedere alla GUI della pagina di configurazione del modem stesso?
Collegandosi a 192.168.1.1, ottengo il messaggio "In attesa di risposta...." all'infinito e, finché non riavvio, la situazione non cambia. Poi, dopo una decina di giorni, il problema si ripresenta
Da quasi 5 giorni ho sollevato il modem di 4/5cm perché il legname sottostante era rovente al tocco e da allora ha sempre risposto e caricato l'interfaccia. Prova anzi provate.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 17:01   #2684
ILRAGGIO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 38
Cavo dati modem

Ciao a tutti.
Mi hanno messo la fibra una settimana fa.
Aggancio circa 85 mega di portante.
Ho dovuto spostare il modem e ho comprato un cavo telefonico per sostituire il cavo dati installato dal tecnico perché troppo corto (2 metri).
Ho acquistato un semplice cavo telefonico da 3 metri.
Con il nuovo cavo (ho provato 2 volte invertendo cavo vecchio/cavo nuovo) la banda scende a 75/78 mega.

Può essere che per 1 metro in più di cavo perda il 10% della banda oppure il cavo installato dal tecnico ha delle caratteristiche particolari (infatti i 2 cavi che mi ha messo sono diversi).

Ciao e grazie.
Giorgio
__________________
__________________
Asus P7P55D, Intel I7 860, Asus U36S Sata 3/USB 3, 8gb Corsair Vengeance 1600 mhz, vga sapphire Ati HD 6870, Ssd Samsung 850 512gb, WD Black 3Tb, case Cooler Master
ILRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 17:09   #2685
Mazinkaiser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 247
ragazzi come si fa ad impostare un IP predefinito per ogni dispositivo?
Mazinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 17:12   #2686
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Il mio MediaAccess Gateway -> DHCPv4
"Aggiungere indirizzo statico"

__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 17:52   #2687
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da evvivame Guarda i messaggi
Buon giorno !
Per favore, qualcuno sa se è possibile accedere al Smart Modem Technicolor da remoto?
Prima avevo un Digicom e con http://IP:8080 (ovviamente dopo aver abilitato sul router, una tantum, l'opzione di mgt remoto) riuscivo ad accedere alla relativa configurazione

Grazie!
lo puoi fare solo sbloccandolo
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 17:53   #2688
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ILRAGGIO Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi hanno messo la fibra una settimana fa.
Aggancio circa 85 mega di portante.
Ho dovuto spostare il modem e ho comprato un cavo telefonico per sostituire il cavo dati installato dal tecnico perché troppo corto (2 metri).
Ho acquistato un semplice cavo telefonico da 3 metri.
Con il nuovo cavo (ho provato 2 volte invertendo cavo vecchio/cavo nuovo) la banda scende a 75/78 mega.

Può essere che per 1 metro in più di cavo perda il 10% della banda oppure il cavo installato dal tecnico ha delle caratteristiche particolari (infatti i 2 cavi che mi ha messo sono diversi).

Ciao e grazie.
Giorgio
assolutamente non normale. Evidentemente il cavo è di scarsa qualità o comunque non adatto a segnali fino a 17MHz
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 20:05   #2689
Chicks
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: MaiLand
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
assolutamente non normale. Evidentemente il cavo è di scarsa qualità o comunque non adatto a segnali fino a 17MHz
Esatto, caratteristiche del cavo?
Chicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 20:37   #2690
oversize33
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
il mio modem tim Technicolor effettua insopportabili continui riavvii spontanei senza nessun apparente motivo.
Vorrei un aiuto per risolvere questo problema.

PREMESSA
Ho il collegamento fibra dall'estate 2016 con il modem baffo rosso.
Per estendere la copertura wifi a tutta la superficie della casa ho aggiunto un access point TP-LINK TL-WA901 cablato.
Il modem baffo rosso ha funzionato bene fino ad un paio di mesi fa, e poi ha iniziato a dare problemi:
Prima, circa una volta alla settimana, poi ogni 2/3 giorni avevo problemi di:
1) mancata connettività internet sui 3 PC Windows 7 (2-notebook wi-fi, 1-desktop su cavo lan)
2) mancata connettività internet su 4 smartphone Android
3) malfunzionamenti sulla fonia con chiamate ricevute senza sentire la voce del chiamante.
spesso risolvevo spengendo e riaccendendo il baffo rosso, a volte invece no e la situazione tornava positiva il giorno dopo.

Per questi motivi, una settimana fa ho chiesto ed ottenuto da tim la sostituzione del baffo rosso e mi hanno dato un Technicolor.
Il Technicolor fin da subito ha iniziato ad avere riavvii spontanei, anche con ripetute sequenze di riavvii, a volte di mezzora oppure 1 ora.

Allora ho richiamato il 187 che, preso atto dei continui riavii, ha il sostituito il Technicolor con un'altro Technicolor.

Anche con questo secondo Technicolor la situazione non è risolta nel senso che va bene per 2/4/6 ore e poi inizia il riavvio o la sequenza dei riavii.
Quando il Technicolor si riavvia passa da una condizione con tutte le luci verdi accese ad una con la sola luce arancio accesa e via via si riaccendono le verdi. A questo punto se il momento è fortunato ritorna la connettività internet altrimenti riparte la giostra del riavvio.

Ho notato che l'innesco del riavvio con led arancio, spesso coincide con l'accensione dei notebook (cioè con il tentativo di connessione wifi dei notebook).
Questo dato non so quanto possa valere, perchè oggi, ad esempio, si è riavviato dopo che un notebook era già connesso da ore in wifi: si è riavviato una volta stamattina ed una stasera ed entrambe le volte dopo 1 solo riavvio si è subito ripristinata la connettività internet.

Che fare ? in quale direzione procedere ?

Ultima modifica di oversize33 : 07-05-2017 alle 21:02.
oversize33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 21:18   #2691
ILRAGGIO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
assolutamente non normale. Evidentemente il cavo è di scarsa qualità o comunque non adatto a segnali fino a 17MHz
Appunto.
Che caratteristiche deve avere.
Quello che ho preso io é della Hama e l'ho trovato da Unieuro.
Dove lo compero un cavo adatto?

Ciao, Giorgio.
__________________
__________________
Asus P7P55D, Intel I7 860, Asus U36S Sata 3/USB 3, 8gb Corsair Vengeance 1600 mhz, vga sapphire Ati HD 6870, Ssd Samsung 850 512gb, WD Black 3Tb, case Cooler Master

Ultima modifica di ILRAGGIO : 07-05-2017 alle 21:33.
ILRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 22:51   #2692
Emman253
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Da quasi 5 giorni ho sollevato il modem di 4/5cm perché il legname sottostante era rovente al tocco e da allora ha sempre risposto e caricato l'interfaccia. Prova anzi provate.
Se avete accesso Telnet modificate le impostazioni della CPU scrivendo questi comandi:

pwr config eco-manager=enabled
pwr config cpu-microsleep=enabled
pwr config cpu-lowspeed=enabled
saveall

Le prestazioni della GUI non dovrebbero influire di molto, normalmente queste impostazioni sono attive di default sui software Technicolor e dovrebbero risolvere il problema della GUI non accessibile dopo un tot di tempo.

Ultima modifica di Emman253 : 07-05-2017 alle 23:17. Motivo: Correzioni
Emman253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 23:10   #2693
Millennium Falcon_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da oversize33 Guarda i messaggi
il mio modem tim Technicolor effettua insopportabili continui riavvii spontanei senza nessun apparente motivo.
Vorrei un aiuto per risolvere questo problema.

PREMESSA
Ho il collegamento fibra dall'estate 2016 con il modem baffo rosso.
Per estendere la copertura wifi a tutta la superficie della casa ho aggiunto un access point TP-LINK TL-WA901 cablato.
Il modem baffo rosso ha funzionato bene fino ad un paio di mesi fa, e poi ha iniziato a dare problemi:
Prima, circa una volta alla settimana, poi ogni 2/3 giorni avevo problemi di:
1) mancata connettività internet sui 3 PC Windows 7 (2-notebook wi-fi, 1-desktop su cavo lan)
2) mancata connettività internet su 4 smartphone Android
3) malfunzionamenti sulla fonia con chiamate ricevute senza sentire la voce del chiamante.
spesso risolvevo spengendo e riaccendendo il baffo rosso, a volte invece no e la situazione tornava positiva il giorno dopo.

Per questi motivi, una settimana fa ho chiesto ed ottenuto da tim la sostituzione del baffo rosso e mi hanno dato un Technicolor.
Il Technicolor fin da subito ha iniziato ad avere riavvii spontanei, anche con ripetute sequenze di riavvii, a volte di mezzora oppure 1 ora.

Allora ho richiamato il 187 che, preso atto dei continui riavii, ha il sostituito il Technicolor con un'altro Technicolor.

Anche con questo secondo Technicolor la situazione non è risolta nel senso che va bene per 2/4/6 ore e poi inizia il riavvio o la sequenza dei riavii.
Quando il Technicolor si riavvia passa da una condizione con tutte le luci verdi accese ad una con la sola luce arancio accesa e via via si riaccendono le verdi. A questo punto se il momento è fortunato ritorna la connettività internet altrimenti riparte la giostra del riavvio.

Ho notato che l'innesco del riavvio con led arancio, spesso coincide con l'accensione dei notebook (cioè con il tentativo di connessione wifi dei notebook).
Questo dato non so quanto possa valere, perchè oggi, ad esempio, si è riavviato dopo che un notebook era già connesso da ore in wifi: si è riavviato una volta stamattina ed una stasera ed entrambe le volte dopo 1 solo riavvio si è subito ripristinata la connettività internet.

Che fare ? in quale direzione procedere ?
ho letto con attenzione il tuo post, e il tuo problema è semplicemente pazzesco. Mi pare evidente che i vari modem che hai installato ricevano un " impulso" da lato rete o lato centrale che li fa riavviare. Io ti consiglierei per escludere il lato rete LAN di provare l'impianto solo con alcuni dispositivi magari via cavo, e poi gradualmente iniziare ad avviare funzioni wifi, per riuscire a isolare e identificare il problema/pc che fa "impazzire" il modem-router. Se il sistema va con i riavvii anche con connessioni via ethernet allora direi che il problema è sul lato TIM della rete.
Millennium Falcon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 23:21   #2694
Millennium Falcon_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Emman253 Guarda i messaggi
Se avete accesso Telnet modificate le impostazioni della CPU scrivendo questi comandi:

pwr config eco-manager=enabled
pwr config cpu-microsleep=enabled
pwr config cpu-lowspeed=enabled
saveall

Le prestazioni della GUI non dovrebbero influire di molto, normalmente queste impostazioni sono attive di default sui software Technicolor e dovrebbero risolvere il problema della GUI non accessibile dopo un tot di tempo.
grazie. ho preso nota per il testarle con il mio modem.
anche se ultimamente mi sto abituando a usare telnet in alternativa alla GUI.
sarei solo curioso di sapere come si fa a vedere la lista delle chiamate da telnet. non ci sono ancora riuscito....
Millennium Falcon_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 23:33   #2695
Emman253
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da oversize33 Guarda i messaggi
il mio modem tim Technicolor effettua insopportabili continui riavvii spontanei senza nessun apparente motivo.
Vorrei un aiuto per risolvere questo problema.

PREMESSA
Ho il collegamento fibra dall'estate 2016 con il modem baffo rosso.
Per estendere la copertura wifi a tutta la superficie della casa ho aggiunto un access point TP-LINK TL-WA901 cablato.
Il modem baffo rosso ha funzionato bene fino ad un paio di mesi fa, e poi ha iniziato a dare problemi:
Prima, circa una volta alla settimana, poi ogni 2/3 giorni avevo problemi di:
1) mancata connettività internet sui 3 PC Windows 7 (2-notebook wi-fi, 1-desktop su cavo lan)
2) mancata connettività internet su 4 smartphone Android
3) malfunzionamenti sulla fonia con chiamate ricevute senza sentire la voce del chiamante.
spesso risolvevo spengendo e riaccendendo il baffo rosso, a volte invece no e la situazione tornava positiva il giorno dopo.

Per questi motivi, una settimana fa ho chiesto ed ottenuto da tim la sostituzione del baffo rosso e mi hanno dato un Technicolor.
Il Technicolor fin da subito ha iniziato ad avere riavvii spontanei, anche con ripetute sequenze di riavvii, a volte di mezzora oppure 1 ora.

Allora ho richiamato il 187 che, preso atto dei continui riavii, ha il sostituito il Technicolor con un'altro Technicolor.

Anche con questo secondo Technicolor la situazione non è risolta nel senso che va bene per 2/4/6 ore e poi inizia il riavvio o la sequenza dei riavii.
Quando il Technicolor si riavvia passa da una condizione con tutte le luci verdi accese ad una con la sola luce arancio accesa e via via si riaccendono le verdi. A questo punto se il momento è fortunato ritorna la connettività internet altrimenti riparte la giostra del riavvio.

Ho notato che l'innesco del riavvio con led arancio, spesso coincide con l'accensione dei notebook (cioè con il tentativo di connessione wifi dei notebook).
Questo dato non so quanto possa valere, perchè oggi, ad esempio, si è riavviato dopo che un notebook era già connesso da ore in wifi: si è riavviato una volta stamattina ed una stasera ed entrambe le volte dopo 1 solo riavvio si è subito ripristinata la connettività internet.

Che fare ? in quale direzione procedere ?
Hai il modem sbloccato? Se non è sbloccato, sbloccalo seguendo la Guida per lo sblocco AGTOT_1.0.4. o 1.0.2 in base alla versione che monta, fatto questo collegati via Telnet e verifica il firmware passivo, digita il comando "software version", se hai la versione 1.0.4 come attiva dovresti avere la 1.0.2 come passiva, se è presente questa o minori (1.0.1 ecc), digita "software switchover", fatto questo il modem si dovrebbe riavviare.

Da qui dovrai accedere alla GUI Technicolor.
Prima accedi alla normale pagina TIM (192.168.1.1), fatto questo segui questo link: http://192.168.1.1/cgi/b/events/?be=0&l0=1&l1=2
Qui ti dovrebbe mostrare i "Log Eventi", quando si verifica il problema puoi controllare qui e vedere cosa succede. Avrai a disposizione più categorie in cui verificare (Connessioni, LAN, UPnP, Sicurezza, Sistema e Servizi). Dai un'occhiata e se trovi qualcosa riporta tutto qui.

Per usare il Log Eventi è necessario passare almeno alla versione 1.0.2 in quanto con la versione 1.0.4 non è più presente.
Emman253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 23:41   #2696
Emman253
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Millennium Falcon_ Guarda i messaggi
grazie. ho preso nota per il testarle con il mio modem.
anche se ultimamente mi sto abituando a usare telnet in alternativa alla GUI.
sarei solo curioso di sapere come si fa a vedere la lista delle chiamate da telnet. non ci sono ancora riuscito....
Prego, fammi sapere se si riscontrano problemi con la GUI.
Per i comandi Telnet so che c'è ne sono alcuni nascosti, il problema è reperire un pdf con i comandi CLI aggiornati... sono riuscito a reperire solo la versione R10.2, ma sono sicuro che ne siano presenti altri poi aggiunti con le versioni più recenti, se hai voglia ti posso passare il pdf.

Tra l'altro nella GUI Technicolor erano presenti i comandi CLI su interfaccia grafica web raggiungibili a questo link: 192.168.1.254/cli.htm o 192.168.1.1/cli.htm, ma purtroppo la pagina non è presente sul TG789VAC.

Ultima modifica di Emman253 : 07-05-2017 alle 23:44. Motivo: Correzioni e aggiunte
Emman253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 00:56   #2697
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Emman253 Guarda i messaggi
Se avete accesso Telnet modificate le impostazioni della CPU scrivendo questi comandi:

pwr config eco-manager=enabled
pwr config cpu-microsleep=enabled
pwr config cpu-lowspeed=enabled
saveall

Le prestazioni della GUI non dovrebbero influire di molto, normalmente queste impostazioni sono attive di default sui software Technicolor e dovrebbero risolvere il problema della GUI non accessibile dopo un tot di tempo.
Grazie . Non ho ancora avuto modo di abilitare l'accesso telnet ma penso che effettuerò la modifica presto. Adesso che è sollevato la scrivania sottostante è ugualmente calda e la temperatura ambiente è di 22°C, con 30/34°C in piena estate e con grossi carichi di lavoro? Non oso pensare. Speriamo bene.


N.B. firmware 1.0.2


EDIT: qui continua a funzionare senza problemi http://oi68.tinypic.com/28tgjkg.jpg e senza aver modifica nulla nella configurazione, dispositivi collegati e carico di lavoro.

Ultima modifica di Emin001 : 09-05-2017 alle 15:36.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 07:38   #2698
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Millennium Falcon_ Guarda i messaggi
grazie. ho preso nota per il testarle con il mio modem.
anche se ultimamente mi sto abituando a usare telnet in alternativa alla GUI.
sarei solo curioso di sapere come si fa a vedere la lista delle chiamate da telnet. non ci sono ancora riuscito....
ci sta ci sta....
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 08:56   #2699
oversize33
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Emman253 Guarda i messaggi
Hai il modem sbloccato? Se non è sbloccato, sbloccalo seguendo la Guida per lo sblocco AGTOT_1.0.4. o 1.0.2 in base alla versione che monta, fatto questo collegati via Telnet e verifica il firmware passivo, digita il comando "software version", se hai la versione 1.0.4 come attiva dovresti avere la 1.0.2 come passiva, se è presente questa o minori (1.0.1 ecc), digita "software switchover", fatto questo il modem si dovrebbe riavviare.

Da qui dovrai accedere alla GUI Technicolor.
Prima accedi alla normale pagina TIM (192.168.1.1), fatto questo segui questo link: http://192.168.1.1/cgi/b/events/?be=0&l0=1&l1=2
Qui ti dovrebbe mostrare i "Log Eventi", quando si verifica il problema puoi controllare qui e vedere cosa succede. Avrai a disposizione più categorie in cui verificare (Connessioni, LAN, UPnP, Sicurezza, Sistema e Servizi). Dai un'occhiata e se trovi qualcosa riporta tutto qui.

Per usare il Log Eventi è necessario passare almeno alla versione 1.0.2 in quanto con la versione 1.0.4 non è più presente.
Avere un report "log eventi" da consultare dopo i riavvii, mi sembra una cosa buona per iniziare a discriminare il problema.
Ho controllato ed ho il mio Technicolor ha il firmware AGTOT_1.0.4.

provo a riepilogare per avere conferma dei di aver capito bene i passi da fare:
1-una volta che avrò sbloccato la 1.0.4 mi ritrovo il telnet attivo fruibile, giusto ?
2-con la 1.0.4 sbloccata, se da telnet digito "software version", avrò conferma di avere 1.0.4 come attiva e 1.0.2 come passiva, giusto ?
3-digitando da telnet "software switchover" otterrò il downgrade alla 1.0.2. come attiva, giusto ?
4-accedo alla pagina TIM (192.168.1.1) e da li alla GUI Technicolor, dove potrò consultare il log eventi con il report diviso per categorie, giusto ?
oversize33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 09:00   #2700
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da oversize33 Guarda i messaggi
Che fare ? in quale direzione procedere ?
Una delle ipotesi che abbiamo fatto e' anche che ci sia qualcosa che che tenta di accedere in continuazione alla pagina web del router provocandone il blocco e non mi stupirei se fosse sotto attacco da parte di qualche malware che cerca dispositivi iot da compromettere.

una delle prove da fare, sarebbe con l'1.0.2 dal menu' bianco impostare la porta piu' a sinistra come monitor del traffico (oppure da telnet con :eth switch mirror), collegarci un pc e avviare wireshark impostando come filtro ip.addr == 192.168.1.1 && tcp.port == 80 e vedere se qualcosa tenta di connettersi alla pagina web dalla rete locale.

Un altro tentativo che si puo' fare, e' spostare dall'user_config il web alla porta 880 o altra a scelta e vedere se capita ancora.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 08-05-2017 alle 09:08. Motivo: aggiunto percorso via telnet
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v