Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...017_68328.html

Si tratta di uno dei pochi settori nel mercato dei PC in crescita positiva nel corso degli ultimi anni: i notebook gaming attesi ad un +20% delle vendite nel corso del 2017

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 23:10   #2
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Non mi stupisce viste le tecnologie oggi disponibili, impensabili anche solo 5 anni fa in un notebook, un grande plauso va ad Intel e soprattutto Nvidia.
Aspetto Volta per prenderne uno nuovo
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 00:26   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Non mi stupisce viste le tecnologie oggi disponibili, impensabili anche solo 5 anni fa in un notebook, un grande plauso va ad Intel e soprattutto Nvidia.
Aspetto Volta per prenderne uno nuovo
Invece a me stupisce che i gamers si possano accontentare di un portatile, che è nato e concepito per esigenze molto diverse. Mi sbaglierò io, che non sono giocatore, ed i dati di vendita stessi mi danno torto, ma logica vorrebbe, perchè un gioco sia davvero appagante, che le apparecchiature HW siano di potenza assai elevata ed upgradabili alla bisogna, quindi necessariamente fisse, con adeguate periferiche audio e video e sopratutto controller soddisfacenti una perfetta manualità operativa magari multipla (più giocatori).

Ultima modifica di rockroll : 25-04-2017 alle 00:28.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 10:56   #4
Tony1485
Senior Member
 
L'Avatar di Tony1485
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Invece a me stupisce che i gamers si possano accontentare di un portatile, [cut...] ma logica vorrebbe che le apparecchiature HW siano di potenza assai elevata ed upgradabili alla bisogna, [cut...]
Guarda rockroll, io credo che il discorso sia un pò più complesso. Innanzitutto come diceva Madcrix, la tecnologia ha fatto passi da gigante e, ad esempio, le ultime GPU mobile (GeForce serie GTX 1000 o Radeon R9) hanno prestazioni molto simili a quelle desktop. Per quanto riguarda l'upgradabilità, molti portatili da gaming (non tutti) hanno sportellini appositi (come ad es. il mio GL752VW) per l'upgrade rapido di dischi e memoria che sono le componenti che dopo la scheda video incidono di più su un videogioco. La CPU, infatti, è quella (specie se uno prende un Intel i7 o AMD Ryzen) più longeva in un portatile e che certamente non rappresenta il collo di bottiglia.
Poi ci sono i casual gamers, cioé coloro (come me) che non sono interessati alle massime prestazioni in assoluto ma vogliono un prodotto spendibile sia lavorativamente sia che permetta di fare una partita ogni tanto all'ultimo titolo di interesse, senza troppi compromessi. Anche perché il fine ultimo di un buon videogioco è quello di far divertire e questo non si raggiunge pompando solo il reparto tecnico. Ma qui andiamo sulla tecno-filosofia....
Dunque direi che oggigiorno con un notebook è possibile giocare bene ed in modo soddisfacente. La longevità di un buon portatile da gaming sicuramente è sui 3 anni a settaggi elevati ed altri 3 a settaggi medi e dunque non è necessario avere una postazione fissa.
Poi se si è dei super enthusiast e si vanno a vedere FPS e thermal throttling, allora l'unica alternativa è il fisso. Ma evidentemente questa è una nicchia molto molto ristretta laddove quella dei giocatori esigenti (ma non troppo) è superiore ed ha garantito ad Asus ed MSI i ricavi sperati.
__________________
Soddisfatto possessore di:
ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + Motorola Edge 20 Pro
Tony1485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 16:06   #5
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Invece a me stupisce che i gamers si possano accontentare di un portatile, che è nato e concepito per esigenze molto diverse. Mi sbaglierò io, che non sono giocatore, ed i dati di vendita stessi mi danno torto, ma logica vorrebbe, perchè un gioco sia davvero appagante, che le apparecchiature HW siano di potenza assai elevata ed upgradabili alla bisogna, quindi necessariamente fisse, con adeguate periferiche audio e video e sopratutto controller soddisfacenti una perfetta manualità operativa magari multipla (più giocatori).
Per chi non si muove da casa non c'è e mai ci sarà l'esigenza di avere uno di questi portatili.
Per chi viaggia spesso come me, beh diciamo che ci accontentiamo di avere finalmente gpu come la 1070 e la 1080 sempre a portata di mano, quando la stragrande maggioranza dell'utenza desktop ha gpu nettamente inferiori sotto il cofano.
Quanto a periferiche audio e video e controller non abbiamo nulla da rimpiangere, l'unica è accontentarsi di schermi da 17 o 19 pollici, ed in nome della portabilità si fa questo ed altro.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 09:13   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Da tener conto che ci sono anche sw house che da sempre strizzano l'occhio a hardware di qualsivoglia tipo..

Ad es alla blizzard hanno fatto da sempre giochi eccellenti che scalano decentemente fino anche ai pc di ufficio

Vedi starcraft ii, diablo iii, overwatch, heartstone (vabbè è un gioco di carte) e sopratutto world of warcraft eccellente in tal senso..

Dota anche mi pare scali bene.. Giusto i soliti fps CS, COD, BF etc e avventure grafiche sono quelli che vogliono res e specs assurde ma molto spesso non sono giochi da competizione e tornei fateci caso..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 18:31   #7
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Rockroll, dipende dalle prospettive.
Io fino a pochi mesi fa non avrei mai pensato di mettermi a cercare a qualcosa di portatile e comodo (magari un ultrabook) e scendere a compromessi anche tecnici per giocare. Però ora mi serve qualcosa che in futuro possa affiancare (in maniera ergonomica anche per viaggiarci magari, dunque un ultrabook) al fisso da gioco, ma allo stesso tempo qualcosa che mi garantisca anche di giocare (oltre ad essere appunto comodo come portabilità) quando praticamente 25 giorni su 30 non sono a casa e non posso portarmi il fisso.

Posso farmi un portatile gaming puro, ma mi sto orientando, pur scendendo a più compromessi, verso uno zenbook pro o un dell xps 15, per avere un ultrabook che mi permetta anche di giocare. (di giocare solo su console, non se ne parla, specie per alcuni FPS e per molti giochi della libreria steam e non solo, che possiedo già su windows).

Sicuramente non è un atteggiamento da purista, e non sono in molti ad avere le mie necessità. Anzi! Però ben venga questo mercato insomma, mi ha aiutato tanto. Perché 3000 euro di Razer Blade non posso permettermeli. Mentre 1500 di Zenbook Pro ux501 magari si.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1