Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2017, 15:08   #1
danicel8
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 19
Thinkpad E570...Come configurarlo?

Cari amici del forum,
dopo lunghe riflessioni, mi sono finalmente orientato all'acquisto del notebook del titolo.
Questo perché:
- non ho bisogno di estrema potenza, utilizzo prevalente: office, download, navigazione, lettore video FHD da collegare alla TV, raro montaggio video, livello base, e photoshop/gimp, sempre a livello amatoriale;
- non ho bisogno di portabilità ma la durata della batteria mi fa comodo: bene lo schermo da 15', il FHD non sembra male, non mi interessano i materiali in sé della scocca quanto la resistenza fisica del portatile nel tempo e la possibilità di riparare-sostituire-effettuare upgrade nel tempo, per la massima longevità;
- la tastiera+touchpad thinkpad è davvero comoda, non ho trovato altro all'altezza per quanto ho visto;
- non gioco, in futuro al massimo qualche retrogame...;
- ho un budget di 7-8-900€ al massimo massimo, non destinato ad aumentare come pensavo, anzi...

Detto questo, penso che il thinkpad e570 possa costituire un buon compromesso sulla base delle mie esigenze, anche in ottica dello sconto studenti che riesco ad ottenere (10% sul sito). Il problema si presenta nel momento in cui vado a configurarlo...Ho diversi dubbi:

- per il mio uso, il salto da i5-7200U+GTX940MX, a i7-7500U+GTX950m-2Gb si sentirebbe tanto da giustificare un esborso economico rilevante? [81€ in più con la combinazione più prestante]

- chiedono 57.34€ per il passaggio da 4 a 8gb di RAM..Mi risparmierebbe lo smontaggio e rimontaggio del notebook e l'acquisto a parte, che di suo mi pare sia sui 35-40€, confermate il range di prezzi? In più volendo si può scegliere single DIMM (un futuro spazio per upgrade a 16gb) o 2x4gb per sfruttare il dual channel...Per quei 15 € di differenza mi varrebbe la pena non doverlo smontare da nuovo e acquistare la ram a parte, visto che gli 8Gb penso mi siano utili...

- per l'hard disk, propongono un Intel SSD PCIe-NVMe OPAL2 da 256 GB a 145.18€, e uno di altra marca - non indicata nel configuratore - a 158.60€...qui non capisco neanche la differenza tra i due... Da configuratore è possibile associare (o mettere al posto dell'SSD, volendo proprio comprare l'SSD al di fuori) un HD da 1TB a 113.46€, che mi sembra caro, e per il quale aspetterei più avanti comprandolo più in là da solo...

- Scheda di rete, scartando quella base, con 13€ in più hanno due proposte a prezzo identico:
1) Intel Dual Band Wireless AC(2x2) 8265, Bluetooth versione 4.1
2) QCA Wireless AC(2x2) QCNFA344A, Bluetooth versione 4.1
Consigli? Idee? Anche qui sulla carta non capisco quali possano essere le differenze

Grazie mille per i preziosi consigli, non avete idea di quanto utili siano state tutte le discussioni che ho letto qui prima di tornare a scrivere un post per l'acquisto, spero che in pochi giorni adesso finalmente completerò la scelta!
danicel8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 15:43   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da danicel8 Guarda i messaggi
Cari amici del forum,
dopo lunghe riflessioni, mi sono finalmente orientato all'acquisto del notebook del titolo.
Questo perché:
- non ho bisogno di estrema potenza, utilizzo prevalente: office, download, navigazione, lettore video FHD da collegare alla TV, raro montaggio video, livello base, e photoshop/gimp, sempre a livello amatoriale;
- non ho bisogno di portabilità ma la durata della batteria mi fa comodo: bene lo schermo da 15', il FHD non sembra male, non mi interessano i materiali in sé della scocca quanto la resistenza fisica del portatile nel tempo e la possibilità di riparare-sostituire-effettuare upgrade nel tempo, per la massima longevità;
- la tastiera+touchpad thinkpad è davvero comoda, non ho trovato altro all'altezza per quanto ho visto;
- non gioco, in futuro al massimo qualche retrogame...;
- ho un budget di 7-8-900€ al massimo massimo, non destinato ad aumentare come pensavo, anzi...

Detto questo, penso che il thinkpad e570 possa costituire un buon compromesso sulla base delle mie esigenze, anche in ottica dello sconto studenti che riesco ad ottenere (10% sul sito). Il problema si presenta nel momento in cui vado a configurarlo...Ho diversi dubbi:

- per il mio uso, il salto da i5-7200U+GTX940MX, a i7-7500U+GTX950m-2Gb si sentirebbe tanto da giustificare un esborso economico rilevante? [81€ in più con la combinazione più prestante]

- chiedono 57.34€ per il passaggio da 4 a 8gb di RAM..Mi risparmierebbe lo smontaggio e rimontaggio del notebook e l'acquisto a parte, che di suo mi pare sia sui 35-40€, confermate il range di prezzi? In più volendo si può scegliere single DIMM (un futuro spazio per upgrade a 16gb) o 2x4gb per sfruttare il dual channel...Per quei 15 € di differenza mi varrebbe la pena non doverlo smontare da nuovo e acquistare la ram a parte, visto che gli 8Gb penso mi siano utili...

- per l'hard disk, propongono un Intel SSD PCIe-NVMe OPAL2 da 256 GB a 145.18€, e uno di altra marca - non indicata nel configuratore - a 158.60€...qui non capisco neanche la differenza tra i due... Da configuratore è possibile associare (o mettere al posto dell'SSD, volendo proprio comprare l'SSD al di fuori) un HD da 1TB a 113.46€, che mi sembra caro, e per il quale aspetterei più avanti comprandolo più in là da solo...

- Scheda di rete, scartando quella base, con 13€ in più hanno due proposte a prezzo identico:
1) Intel Dual Band Wireless AC(2x2) 8265, Bluetooth versione 4.1
2) QCA Wireless AC(2x2) QCNFA344A, Bluetooth versione 4.1
Consigli? Idee? Anche qui sulla carta non capisco quali possano essere le differenze

Grazie mille per i preziosi consigli, non avete idea di quanto utili siano state tutte le discussioni che ho letto qui prima di tornare a scrivere un post per l'acquisto, spero che in pochi giorni adesso finalmente completerò la scelta!
L'upgrade dell'accoppiata cpu+gpu non ti è necessaria, andresti benissimo con l'i5, però visto il costo contenuto io la farei comunque.

La RAM io la espanderei da solo dopo.

SSD lascia quello che ti propone IMHO.

Sul wifi non ti saprei dire, non conosco le schede, io però sceglierei Intel.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 19:30   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
Visto l'estrema facilità ad aprirlo, ha uno sportello dedicato, prendi la configurazione base. Consiglio personale. La scheda di rete va bene la base, se non hai particolari esigenze.sfesso discorso x la RAM, meglio 2 banchi per sfruttare meglio il dualismo Channel. La scheda video, se nn giochi ofai altro uso che richieda potenza 3d, va bene la base, anzi forse esistesse la versione solo Intel integrata, andrebbe ancora meglio per la durata della batteria. X il resto, ottimo acquisto.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
JBL Wave Beam: gli auricolari con bassi ...
Nscale e Microsoft siglano un maxi-accor...
Claude Haiku 4.5 è il nuovo model...
MacBook Pro M5 in Europa senza caricabat...
AI al posto dei giovani: le aziende tagl...
Windows 11, arriva dopo anni il cambio d...
Electra+: l'abbonamento per ridurre il c...
Honor stupisce con Robot Phone, smartpho...
Torna il mini PC più richiesto su Amazon...
Doom: The Dark Ages vola su Steam Deck e...
Apple punta sull'energia rinnovabile: nu...
HONOR svela i nuovi top di gamma: debutt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v