Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2017, 10:13   #1
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Workstation per il lavoro e per qualche sfizio ludico con un po' di overclock

Ciao a tutti,

Vorrei prendere un pc per giocare e per lavorare. Il mio budget è di 3000 € ma se posso spendo volentieri anche qualche euro in meno. Al momento la configurazione che ho in mente è questa:

ASUS PRIME X370-PRO € 149,99
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 € 30,99
Amd Ryzen 7 1800X € 510,91
Corsair 3200MHz DDR4 (4x16GB) € 574,99
Be Quiet! Silent Base 800 € 125,68
Cooler Master V650S € 120,84
Scythe Slip Stream 120mm 7.50 dBi € 8,90
Samsung 960 EVO NVMe M.2 500 GB € 239,99
MSI GeForce GTX 1080 8GB € 513,49
WD Black 7200RPM 4TB € 224,10
Asus BW-16D1HT € 70,99
LG 29UM58-P 29.0" 2560x1080 75Hz € 226,41
Corsair M65 PRO RGB Nero € 61,99
Logitech K120 € 11,00
Tot.: € 2.884,41

Vorrei fare un piccolo overclock ma proprio piccolo quasi invisibile. L'obiettivo è avere un PC un po' più prestante dello standard ma che possa essere usato 12 ore al giorno senza vederlo fumare.

Grazie
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:19   #2
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Se vuoi risparmiare qualcosa prendi il 1700x
Poi se vuoi prendere quel monitor anche una gtx 1070 va benissimo
Un kit ibrido a liquido è più opportuno visto il budget , ma anche uno prestante ad aria
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10

Ultima modifica di Kiino : 18-04-2017 alle 10:21.
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:28   #3
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
La 1070 va benissimo è vero per il 1440p, ma se ha budget è comunque meglio la 1080 perchè semplicemente poi gli dura di più e comunque secondo il mio punto di vista per prendere una 1080 non devi per forza avere risoluzione 4k, perchè tanto non la sfrutti comunque come si deve. Se vuole prestazioni davvero al top sul 1440p e che duri per più tempo e visto il suo budget, secondo me la 1080 è la sua scheda.
__________________
[*]Desktop gaming Case: Thermaltake Core v21; Mobo: asus h87m pro; CPU: i5 4670k; Ram: 8gb ddr vengeance 1600mhz cl9; Ssd: 840 evo; hdd: barracuda 1tb 7200rpm; PSU: Antec HCG-620M 620watt GPU: 1070 kfa2 exoc
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:02   #4
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
Se vuoi risparmiare qualcosa prendi il 1700x
Poi se vuoi prendere quel monitor anche una gtx 1070 va benissimo
Un kit ibrido a liquido è più opportuno visto il budget , ma anche uno prestante ad aria
no no liquido no, per l'aria cosa mi proponi? qualcosa di poco rumoroso, mi raccomando!
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:23   #5
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Borindil Guarda i messaggi
La 1070 va benissimo è vero per il 1440p, ma se ha budget è comunque meglio la 1080 perchè semplicemente poi gli dura di più e comunque secondo il mio punto di vista per prendere una 1080 non devi per forza avere risoluzione 4k, perchè tanto non la sfrutti comunque come si deve. Se vuole prestazioni davvero al top sul 1440p e che duri per più tempo e visto il suo budget, secondo me la 1080 è la sua scheda.
a dir la verità volevo prendere un monitor un pochetto più bello e 4k, cosa mi consigliate?

lavoro molto con 3d studio max, autocad, photoshop, illustrator, ecc...
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:27   #6
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
Se vuoi risparmiare qualcosa prendi il 1700x
Poi se vuoi prendere quel monitor anche una gtx 1070 va benissimo
Un kit ibrido a liquido è più opportuno visto il budget , ma anche uno prestante ad aria
si, è un'opzione che prenderò in considerazione ma solo se costretto
mi spiace risparmiare su componenti che fanno la differenza
grazie
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:30   #7
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
ragazzi ho deciso, alzo il budget e prendo un 4k sui 27'' ma vorrei qualcosa di non troppo costoso e valido per disegnare, fare video editing e ritocco fotografico

con 500/800 prendo qualcosa di valido?
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:31   #8
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
I dissipatori be quiet o noctua di fascia alta sono entrambi buoni e silenziosi
Tipo dark rock 3 o noctua nh-u14s

Però non so adesso la disponibilità su alcuni dissipatori riguardo i sistemi di fissaggio am4 , noctua offre un kit adatto allo scopo da comprare a parte
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:15   #9
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
I dissipatori be quiet o noctua di fascia alta sono entrambi buoni e silenziosi
Tipo dark rock 3 o noctua nh-u14s

Però non so adesso la disponibilità su alcuni dissipatori riguardo i sistemi di fissaggio am4 , noctua offre un kit adatto allo scopo da comprare a parte
quelli che mi hai mandato non vanno bene, occhio che mi fai fare un disastro!

sul sito trovo il NOCTUA NH-D15 SE-AM4
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:16   #10
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
resta da capire se la scheda madre va bene e scegliere un monitor 4k

ASUS PRIME X370-PRO ???
NOCTUA NH-D15 SE-AM4
Amd Ryzen 7 1800X
Corsair 3200MHz DDR4 (4x16GB)
Be Quiet! Silent Base 800
Cooler Master V650S
Scythe Slip Stream 120mm 7.50 dBi
Samsung 960 EVO NVMe M.2 500 GB
MSI GeForce GTX 1080 8GB
WD Black 7200RPM 4TB
Asus BW-16D1HT
Monitor 4k???
Corsair M65 PRO RGB Nero
Logitech K120
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:25   #11
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da giacoccalo Guarda i messaggi
quelli che mi hai mandato non vanno bene, occhio che mi fai fare un disastro!

sul sito trovo il NOCTUA NH-D15 SE-AM4
Infatti ti ho avvertito , poi ho detto tipo , mica prendi x perché ci va

Dopo tutto non sembri uno sprovveduto , hai già tirato su una buona configurazione da te

Edit : anche il be quiet offre un kit http://www.bequiet.com/en/am4
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10

Ultima modifica di Kiino : 18-04-2017 alle 12:28.
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:32   #12
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
ottimi monitor sono i dell professionali, in ogni caso assicurati che il pannello sia ips. ci sono anche qualche viewsonic e benq che fanno al caso tuo. diciamo che meno di 500 euro non spenderai. Se poi vuoi gamut esteso andrai a spendere di più. il tuo è un sistema senza compromessi di cui capisco poco il senso, perchè a fronte di un vistoso aumento del prezzo c'è poco aumento delle prestazioni, cmq è sicuramente un sistema super valido. Il monitor è importantissimo, se lavori veramente con la grafica considera eventualmente anche un colorimetro.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:11   #13
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
Infatti ti ho avvertito , poi ho detto tipo , mica prendi x perché ci va

Dopo tutto non sembri uno sprovveduto , hai già tirato su una buona configurazione da te

Edit : anche il be quiet offre un kit http://www.bequiet.com/en/am4
grazie Kiino, gentilissimo

hai visto che bestia il noctua per am4?

secondo te ci sta nel case che ho scelto?
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:14   #14
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
ottimi monitor sono i dell professionali, in ogni caso assicurati che il pannello sia ips. ci sono anche qualche viewsonic e benq che fanno al caso tuo. diciamo che meno di 500 euro non spenderai. Se poi vuoi gamut esteso andrai a spendere di più. il tuo è un sistema senza compromessi di cui capisco poco il senso, perchè a fronte di un vistoso aumento del prezzo c'è poco aumento delle prestazioni, cmq è sicuramente un sistema super valido. Il monitor è importantissimo, se lavori veramente con la grafica considera eventualmente anche un colorimetro.
mi consiglio un dell ed un colorimetro? non oltre gli 800 se possibile...

pensavo che questi monitor professionali avessero già il colorimetro integrato...

ho visto un dell da 3000 euro, ma c'è gente matta che spende così tanto! mah!

ciao
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:21   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
Ciao
quali software utilizzi? ne fai un uso amatoriale, semi-pro o professionale?
hai uno shop preferito da voler usare?
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
il monitor 4k lo useresti anche x il gaming (ti dico gia che servirebbero due schede video top di gamma x avere buone rpestazioni, con una top di gamma ti devi accontetare di frame rate che nn sempre arrivano a 60 e minimi che possono scendere anche sotto i 30 fps)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:18   #16
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
quali software utilizzi? ne fai un uso amatoriale, semi-pro o professionale?
hai uno shop preferito da voler usare?
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
il monitor 4k lo useresti anche x il gaming (ti dico gia che servirebbero due schede video top di gamma x avere buone rpestazioni, con una top di gamma ti devi accontetare di frame rate che nn sempre arrivano a 60 e minimi che possono scendere anche sotto i 30 fps)

3d studio max, autocad, photoshop + altri che non conosci, uso professionale
nessun shop preferito (trovaprezz@, amaz@n, eba@, epric@, googl@, ecc...
non gioco, mio figlio si
mio figlio si accontenterà sicuramente e se non si accontenta lo accontento io a ... nel sedere
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:53   #17
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
La 1070 non va benissimo a quella risoluzione.
Ci sono giochi in cui non tiene neanche i 60 fps a 1080p, tipo wildlands.
Con dietro l'angolo scorpio tra poco i giochi potrebbero salire parecchio in quanto a requisiti.

Se uno ha quel budget va tranquillamente di 1080ti.
E scendi con 1800x a un 1700 da occare.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 23:07   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
Mi sono dimenticato di chiederti anche quanta fretta avessi di comprare
Cmq se ci dici che motore di render utilizzi su 3ds Max e gli altri software e meglio
Il pc direi che la base del pc vada benone, giusto una sistematina ai dettagli eventualmente
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 15:38   #19
giacoccalo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
v-ray, sono curioso di conoscere questi dettagli
giacoccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 20:42   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
Ad esempio sul dissipatore Arctic freezer 33 che è già compatibile con il socket AM4 oppure sull'alimentatore montando un modello di qualità ancora più alta come un EVGA G3 da 650 o da 750 watt se lo vuoi più efficiente per la questione ram se vuoi montarne 64 giga funzioneranno ha una frequenza più bassa dei 3200Mhz
Su v-ray sono utili le schede video professionali volendo
Per la questione relativa ai tempi? Quanta fretta avresti di comprare?
Xké dovranno uscire in futuro anche cpu ancora più potenti ed altre schede video nei prox mesi

Ultima modifica di celsius100 : 19-04-2017 alle 23:34.
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v