Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2017, 07:24   #1301
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le impressioni, sto valutando anche con queste, certo che anche leggendo in giro il 256 è piuttosto inferiore ai 2 tagli maggiori come prestazioni... In compenso il 500 giga costa come un processore di fascia media , anche se è garantito per 3 anni e 200 TBW, non sono pochi, vedrò che fare
Modifico per dire che grazie a questa http://www.tomshardware.com/reviews/...ew,4802-3.html recensione ormai ho deciso, si va di 500
Se vuoi comparare le prestazioni puoi usare anche questo :


http://ssd.userbenchmark.com/Compare...47864vsm204072
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 07:28   #1302
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Se vuoi comparare le prestazioni puoi usare anche questo :


http://ssd.userbenchmark.com/Compare...47864vsm204072
Utilissimo, grazie, il prezzo del SM961 non c'è perchè uno sviene?
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 08:06   #1303
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Utilissimo, grazie, il prezzo del SM961 non c'è perchè uno sviene?
In italia la versione da 256 gb lo trovi sui 130 euro (la settimana scorsa preso a 15 euro in meno)

la versione da 512 gb non la vedo controllando in europa costa sui 283 euro


https://geizhals.eu/samsung-ssd-sm96...-a1461733.html


Evo 960 250 gb costa sempre sui 130 euro la vers 500 gb in italia sui 230 euro

Io ti sto consigliando SM961 perchè monta nand MLC come la versione 960 Pro


Basta che fai 2 comparazioni tramite quel link e vedrai che il SM961 è più veloce



Stamane ho rifatto qualche test dopo aver sistemato un po' win10 ed i risultati sono ancora migliorati


Ultima modifica di sirioo : 25-03-2017 alle 08:10.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 08:22   #1304
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Devi essere più preciso perché l'M.2 può essere anche SATA e non cambia nulla dal classico cavetto, le prestazioni sono sempre le stesse; è solo una questione di comodità, anche se gli M.2 scaldano di più...

Discorso diverso è l'M.2 Pci-E dove con i bench la differenza c'è, ma nell'uso quotidiano no...
Nel uso quotidiano è vero

ma se ho una mobo con attacco M.2 credo che la miglior soluzione sia montarci un M.2 vendendo i prezzi di un 850 PRO 256GB SATA III a 130 euro ed un SM961 256 GB M.2 a 130 euro prezzi simili ma se hai da lavorare SM961 ha prestazioni più del doppio rispetto ad un sata 3 .

A parita di costo , fai pulizia nel case non avendo cavi , prestazioni doppie ...direi che non vale più la pena prendere un Sata3

Per quanto riguarda le temperature rispetto al mio ex 950 pro , SM961 scalda meno se pure non ho mai avuto problemi di temperature nemmeno in passato.

Ultima modifica di sirioo : 25-03-2017 alle 08:29.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 08:25   #1305
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
In italia la versione da 256 gb lo trovi sui 130 euro (la settimana scorsa preso a 15 euro in meno)

la versione da 512 gb non la vedo controllando in europa costa sui 283 euro


https://geizhals.eu/samsung-ssd-sm96...-a1461733.html


Evo 960 250 gb costa sempre sui 130 euro la vers 500 gb in italia sui 230 euro

Io ti sto consigliando SM961 perchè monta nand MLC come la versione 960 Pro


Basta che fai 2 comparazioni tramite quel link e vedrai che il SM961 è più veloce



Stamane ho rifatto qualche test dopo aver sistemato un po' win10 ed i risultati sono ancora migliorati

Sì vero, se anche puntassi sulla capienza superiore (a trovarlo l'sm...) non ci sarebbe neanche tanta differenza di costo tra i 2
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 08:28   #1306
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Devi essere più preciso perché l'M.2 può essere anche SATA e non cambia nulla dal classico cavetto, le prestazioni sono sempre le stesse; è solo una questione di comodità, anche se gli M.2 scaldano di più...

Discorso diverso è l'M.2 Pci-E dove con i bench la differenza c'è, ma nell'uso quotidiano no...
Siccome non ho capito come fare i multiquote , fammi capire se l'attacco al m.2 sulla mobo si va 2000 e passa in sequenziale oppure no con questi 960/961? e invece tipo con un mx 300 m.2 a 500 e qualcosa?
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 21:54   #1307
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Sono indeciso tra questo 960 EVO 250 GB (memorie TLC e resistenza 200 TBW) ed il Corsair MP500 da 240 GB (memorie MLC e 349 TBW di resistenza). Prestazione e costo praticamente uguali.
Le memorie MLC dovrebbero essere più affidabili ?
Il 960 EVO pare che in scrittura sequenziale usi l'Intelligent TurboWrite, una specie di cache, ed una volta satura il disco scenderebbe a 300 MB/s.

Ultima modifica di Sputafuoco Bill : 26-03-2017 alle 22:15.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 21:59   #1308
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Sono indeciso tra questo 960 EVO 250 GB (memorie TLC e resistenza 200 TBW) ed il Corsair MP500 da 240 GB (memorie MLC e 349 TBW di resistenza). Prestazione e costo praticamente uguali.
Le memorie MLC dovrebbero essere più affidabili ?
Si, infatti tra i 2 io prenderei il secondo... non so come sia il controller.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 22:37   #1309
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Sono indeciso tra questo 960 EVO 250 GB (memorie TLC e resistenza 200 TBW) ed il Corsair MP500 da 240 GB (memorie MLC e 349 TBW di resistenza). Prestazione e costo praticamente uguali.
Le memorie MLC dovrebbero essere più affidabili ?
Il 960 EVO pare che in scrittura sequenziale usi l'Intelligent TurboWrite, una specie di cache, ed una volta satura il disco scenderebbe a 300 MB/s.
Per i consigli agli acquisti usa questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800


Grazie

Ultima modifica di sirioo : 26-03-2017 alle 22:51.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 16:14   #1310
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Infine un pò per la velocità di consegna, un pò perchè con l'850 evo mi sono sempre trovato bene ho installato il 960 evo, questo il primo test che ho fatto, comunque nell'utilizzo normale avrò riscontrato forse forse 3 secondi in meno per l'avvio di windows , per il resto vedremo
invia immagini
Aggiunto cristaldiskmark
image hosting
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X

Ultima modifica di renorey : 27-03-2017 alle 16:34.
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 08:03   #1311
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Infine un pò per la velocità di consegna, un pò perchè con l'850 evo mi sono sempre trovato bene ho installato il 960 evo, questo il primo test che ho fatto, comunque nell'utilizzo normale avrò riscontrato forse forse 3 secondi in meno per l'avvio di windows , per il resto vedremo
Mi raccomando, non usate l'ottimizzazione di magician
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 08:17   #1312
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mi raccomando, non usate l'ottimizzazione di magician
Tutto liscio , tra l'altro rapid mode non è supportato, invece questi i risultati con ramcache II
hostare immagini
Adesso devo scappare, comunque non capisco il senso di questi "giochetti", pure con l'850 mi dava risultati assurdi
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 10:47   #1313
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Cosa che il c@zzo
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 13:32   #1314
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Cosa che il c@zzo
È un ramdisk come magician...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 16:18   #1315
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Adesso devo scappare, comunque non capisco il senso di questi "giochetti"
Non avevo fatto caso al ramdisk...

Basta provare a ripetere il test con 16 GB
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 16:22   #1316
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Comunque ho provato trasferimenti di grossi file e dopo un pò la velocità si assesta così (da 960 ad 850,che venderò presto):
free image hosting
Quindi, riassumendo, per certi lavori di cui io ignoro l'esistenza potrà anche tornare utile l' nvme ma per il mio utilizzo, cioè gaming, navigazione, streaming, un pò di office ed excel è stata solo voglia di provare una nuova tecnologia, se proprio devo rilevare qualcosa è l'avvio di windows migliorato un pò, il "problema" ora piuttosto è la durata della schermata bios
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 16:31   #1317
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non avevo fatto caso al ramdisk...

Basta provare a ripetere il test con 16 GB
Ecco, sempre con ramcahe attivato, mi sembra però un pelo migliore del test liscio
host immagini
Penso di tenerlo attivato ramcache tanto pensavo che 32 gb di ram fossero vitali invece ne utilizzo sempre meno della metà, almeno così serve a qualcosa.
Modifico per dire da giocatore che se avessi speso meno di "contorno" (ram, procio, ssd e cooler avrei a quest'ora investito in una 1080 ti e mi starei divertendo di piu, amen
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X

Ultima modifica di renorey : 28-03-2017 alle 16:42.
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 18:03   #1318
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Già, quello di sicuro, dopotutto non penso che noteresti qualche differenza con un 850 PRO. Ma magari in futuro le cose cambieranno...

Come per i primi che hanno acquistato una CPU dual core!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 20:39   #1319
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
"problema" ora piuttosto è la durata della schermata bios
Quanto dura la schermata del bios ?
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 20:48   #1320
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Beh, c'è il tempo impostabile.. A me era successo che impostandolo a 0 non riuscissi ad entrarci se non avviando dal tasto reset
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v