Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2017, 12:37   #1
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Connessione cross e condivisione internet WiFi

Buongiorno a tutti,

Volevo capire come fare per connettere due PC insieme con un cavo crossover, per scambio di file pesanti, e condividere la connessione internet wi-fi di uno con l'altro che NON ha il wi-fi
Per semplificare:
- Pc-A connesso con wi-fi in Internet e riservato IP da router/modem sul 192.168.0.2
- Pc-B con IP riservato sul 192.168.0.3, da connettere al Pc-A con crossover e sfruttare la connessione internet wi-fi del Pc-A

Entrambi i PC hanno
- Windows 7 (Pc-A Ultimate x64; Pc-B Pro x64) sp1
- Attivata "Individuazione rete" in Impostazione di condivisione avanzate
- Attivata "Condivisione di file e stampanti"
- Attivata "Condivisione protetta da password"

Premetto che il Pc-B viene (e deve essere) controllato con Desktop Remoto

Grazie in anticipo
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:56   #2
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Proviamo a farla più semplice cambiando configurazione

Ho 2 PC connessi entrambi al router via wifi, ed entrambi con cavo cross.

Vorrei che gli scambi di file avvenissero via cavo ed internet via wifi, è possibile??

Grazie in anticipo
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 11:08   #3
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Installa su uno dei due pc un server ftp e usa l'indirizzo della scheda di rete (su un'altra subnet diversa da quella del wifi) per trasferire i file di grandi dimensioni
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 11:32   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vai nel centro connessioni di rete --> impostazioni scheda. Clicka destro sulla connessione wifi vai nelle proprietà dove c'è la pagina di condivisione. Attivi e selezioni la connessione LAN verso cui condividere.
Fai prendere l'indirizzo ip in automatico al secondo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-03-2017 alle 11:35.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 12:18   #5
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
Installa su uno dei due pc un server ftp e usa l'indirizzo della scheda di rete (su un'altra subnet diversa da quella del wifi) per trasferire i file di grandi dimensioni
E' un'idea.
Ho installato il plugin di Firefox FireFTP, impostato manualmente le due schede di rete con
PC A
192.168.1.10
255.255.255.240

PC B
192.168.1.11
255.255.255.240

Ed ho provato a connettermi dal PC B all'A, impostando come indirizzo nel plugin 192.168.1.10. Non si connette per nulla, sia con nome utente e password dell'account di destinazione sia come anonimo.
Per concludere, il PC B con le impostazioni della scheda di rete descritte diventa lentissimo nell'uso normale

Edit: hai parlato di server, non di client FTP. Ora riprovo

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Vai nel centro connessioni di rete --> impostazioni scheda. Clicka destro sulla connessione wifi vai nelle proprietà dove c'è la pagina di condivisione. Attivi e selezioni la connessione LAN verso cui condividere.
Fai prendere l'indirizzo ip in automatico al secondo.
Grazie, questo lo devo fare su quale PC? Se ti riferisci al mio primo post devo precisare che non è più la configurazione voluta, visto che poi per accedere da remoto al PC B non posso più spegnere il PC A.
Vedi il mio secondo post, grazie
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb

Ultima modifica di AndyWarrior : 21-03-2017 alle 12:22.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 12:30   #6
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Su un pc installa Filezilla (client), sull'altro Babyftp, sono due programmi molto semplici e fai la prova della velocità che raggiunge il trasferimento file.
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 15:33   #7
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
Su un pc installa Filezilla (client), sull'altro Babyftp, sono due programmi molto semplici e fai la prova della velocità che raggiunge il trasferimento file.
Prima della prova di velocità devo riuscire a farli vedere i PC.... sembra facile ma non smanetto con le reti da anni...
Ti faccio sapere, non so quando ma ti faccio sapere
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 15:54   #8
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Fatto
Con BabyFTP è stato sicuramente più immediata la cosa

C'è da dire che il trasferimento di un file da 1Gb si aggirava su 5,5Mb/s, m'aspettavo molto di più...

E se facessi un bridge tra le due schede di ciascun PC?
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb

Ultima modifica di AndyWarrior : 21-03-2017 alle 15:58.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 17:15   #9
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Fatto
Con BabyFTP è stato sicuramente più immediata la cosa

C'è da dire che il trasferimento di un file da 1Gb si aggirava su 5,5Mb/s, m'aspettavo molto di più...

E se facessi un bridge tra le due schede di ciascun PC?
le schede di rete sono entrambe gigabit?
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:24   #10
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
le schede di rete sono entrambe gigabit?

Comunque è stata una pessima idea: mentre all'inizio trasferivo a 25mb/s, dopo poco ha cominciato a far le bizze.
I bridge su entrambi i PC è un casino totale

Il PC B lo controllavo via desktop remoto, ora mi da un messaggio d'errore

__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb

Ultima modifica di AndyWarrior : 21-03-2017 alle 18:28.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 12:20   #11
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Mi sto rassegnando, farò passare un cavo ethernet e torno a cablare il tutto.
Certo che parlano tanto di wi-fi n e ac ma sempre ciofeche sono, altro che progresso
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 10:23   #12
Jackal-75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

Volevo capire come fare per connettere due PC insieme con un cavo crossover, per scambio di file pesanti, e condividere la connessione internet wi-fi di uno con l'altro che NON ha il wi-fi
Per semplificare:
- Pc-A connesso con wi-fi in Internet e riservato IP da router/modem sul 192.168.0.2
- Pc-B con IP riservato sul 192.168.0.3, da connettere al Pc-A con crossover e sfruttare la connessione internet wi-fi del Pc-A

Entrambi i PC hanno
- Windows 7 (Pc-A Ultimate x64; Pc-B Pro x64) sp1
- Attivata "Individuazione rete" in Impostazione di condivisione avanzate
- Attivata "Condivisione di file e stampanti"
- Attivata "Condivisione protetta da password"

Premetto che il Pc-B viene (e deve essere) controllato con Desktop Remoto

Grazie in anticipo
Dato che il PC-A è l'unico che ha accesso alla rete internet via WIFi, la soluzione più pulita è che metti un sistema server con il ruolo di accesso remoto, in questo modo il PC-a diventerà il nuovo gateway d'uscita.
Se fosse diverso, ovvero il PC-A avesse l'uscita su internet connessa con il cavo, sarebbe tutto molto più semplice, creando una WiFi Ad-Hoc con l'altro PC-B. Stai cecando una soluzione con sistemi home quindi o usi il router come UNICO punto d'accesso (PC-A e PC-B connessi al router via cavo e niente wifi) oppure devi adottare una soluzione di sostituzione cioè far divenire PC-A un router per gli altri host
Jackal-75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 11:40   #13
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Jackal-75 Guarda i messaggi
Dato che il PC-A è l'unico che ha accesso alla rete internet via WIFi, la soluzione più pulita è che metti un sistema server con il ruolo di accesso remoto, in questo modo il PC-a diventerà il nuovo gateway d'uscita.
Se fosse diverso, ovvero il PC-A avesse l'uscita su internet connessa con il cavo, sarebbe tutto molto più semplice, creando una WiFi Ad-Hoc con l'altro PC-B. Stai cecando una soluzione con sistemi home quindi o usi il router come UNICO punto d'accesso (PC-A e PC-B connessi al router via cavo e niente wifi) oppure devi adottare una soluzione di sostituzione cioè far divenire PC-A un router per gli altri host
Grazie per la risposta, ma nel secondo post avevo cambiato la configurazione perchè avevo capito in ritardo che solo il PC A con internet condiviso mi costringeva a non spegnerlo mai, volendo avere accesso da remoto al B in qualsiasi momento.

Allo stato attuale, dopo vari tentativi di diverse configurazioni molto insoddisfacenti, ho optato per 2 powerline. Se questi non mi permetteranno di raggiungere velocità di trasferimento accettabili, passerò i cavi e fine della storia.

Ammetto che anche con l'avvento del wi-fi AC le problematiche di una volta non sono cambiate affatto.

Grazie ancora per il vostro tempo
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v