Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2017, 00:39   #1
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5668
Seagate IronWolf PRO 4TB ST4000NE0025

Buonaserata,

devo prendere un nuovo hard disk da 4TB per farci il backup di uno con problemi alla tabella GPT (i dati ci sono e mi serve ricopiarli con sw adeguato su un hd con gpt integra e poi formattare quello con gpt andata a male)

avevo intenzione di scegliere un Seagate IronWolf 4TB ST4000VN008

ma ho trovato che avrebbero alcuni un problema firmware per il quale non è chiaro se è stata già fatto un update non da linea di comando, faccenda un tantino fuori luogo...

a parte questo ho intravisto un modello diciamo più affidabile,
(le prestazioni non mi interessano tanto in quanto sono più o meno allineate nel genere...)

l' IronWolf PRO 4TB ST4000NE0025
che ha MTBF di 1,2 million hours rispetto ad 1milion hours del primo
cmq differenza non tanto marcata...
poi ha 5 anni di garanzia rispetto al primo e un USER WORKLOAD annuale garantito di 550TB rispetto a 300TB,
(caratteristiche recuperate velocemente da Amazon)
quest'ultima caratteristica non saprei come situarla, per il primo si ipotizzerebbe una scrittura di 700gb al giorno, non ritengo di raggiungere questa quota però la quota del secondo 1,5TB circa al giorno bè fa gola per potere avere un disco che si usurerà molto dopo il primo... (non conto gli eventuali danni a settori che possono capitare indipendentemente dalle caratteristiche medie assicurate)

il primo lo trovo a 133euro, il secondo a 203euro (che posso accettare di spendere in virtù della vita più lunga presumibile, insieme alla minore possibilità di perdere dati, che non si può cmq mai dire per certo, lo so...)

comunque... qualcuno ha esperienza positiva o negativa del secondo, il PRO?

in alternativa sarei orientato verso un HITACHI 4TB H3IKNAS40003272SE 1M hours - 3 anni garanzia, 152euro, ma nello shop di prima non ne hanno momentaneamente disponibili e i WD non li preferisco

faccio bene a comprare l'IronWolf PRO 4TB ST4000NE0025 ?

(Grazie tantissime per gli eventuali feedback)
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO
vàluta contro il madrinaggio/in psicologia casalinga, e casereccia, che si propaga dall'immaginario massmediale (televisivo) in italia;
silenzia quelle trasmissioni TV pseudizzanti, e tutta la cultura celebrante dei successi proposti da e per adolescenti e da gente da apparenza

Ultima modifica di raxas : 12-02-2017 alle 02:40.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 08:42   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Non mi risulta che l'MTBF sia certificato da una autorità terza ed indipendente (ammesso che una tale certificazione potesse valere più del bollino "da agricoltura biologica" applicato su prodotti cinesi o - con tutto il rispetto - rumeni). Butta un occhio a dato non tecnici come la classifica delle vendite ed i feedback degli utenti sui soliti siti... Quanto allo spendere il 50% in più "meglio un uovo oggi..."
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 23:55   #3
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5668
Ciao,
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non mi risulta che l'MTBF sia certificato da una autorità terza ed indipendente (ammesso che una tale certificazione potesse valere più del bollino "da agricoltura biologica" applicato su prodotti cinesi o - con tutto il rispetto - rumeni).
sì... ma all' INTERNO di uno stesso "brand", stiamo parlando di Seagate, non è che se fanno un'autenticazione di caratteristiche superiori rispetto ad hd di serie diverse, da cui risulta un diverso livello di GARANZIA! che certo non è una cosa ALEATORIA, i livelli non sono coerenti! non è possibile... entrerebbero in contraddizione...

ORIENTATIVAMENTE quelle specifiche fornite devono avere un fondo di ATTENDIBILITA', il PRO superiore al base sicuramente lo deve essere...

certo vero è che bisogna pescare nei feedback utenti, anche se è difficile che possa capitare una "serie" per qualche motivo affetta TUTTA da malfunzionamenti

per "l'uovo oggi etc" intendi che non si fa bene a spendere di più per qualche garanzia superiore...?
bè non sono d'accordo...

cmq faccio notare che per i PRO Seagate offre un servizio gratuito di recupero dati... non che questo debba invalidare la serie presumo... ma è cmq un servizio che non è offerto per i livelli inferiori e anche in altri brand...

il servizio gratuito di recupero dati sicuramente non si fa per una serie buggata, malfunzionante, non è cosa da poco e sicuramente non commercializzerebbero serie fallate...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO
vàluta contro il madrinaggio/in psicologia casalinga, e casereccia, che si propaga dall'immaginario massmediale (televisivo) in italia;
silenzia quelle trasmissioni TV pseudizzanti, e tutta la cultura celebrante dei successi proposti da e per adolescenti e da gente da apparenza

Ultima modifica di raxas : 19-02-2017 alle 00:12.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 06:02   #4
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5668
Sto cercando ancora un hd con buona affidabilità e su backblaze sembra che gli Hitachi garantiscano un'affidabilità superiore, come statistica tra drive guastatisi...


comunque sembra che l' MBTF non sia così indicante l'affidabilità...
vado a leggere qui
https://www.hgst.com/sites/default/f.../DS_NAS_ds.pdf

Deskstar NAS hard drives incorporate a rotational vibration sensor and achieve reliability of 1M hours MTBF¹.
...
¹. Intended for lower duty cycle environments in the enterprise storage hierarchy such as nearline applications. MTBF target is based on a sample population and is estimated by statistical measurements and acceleration algorithms under median operating conditions. MTBF ratings are not intended to predict an individual drive’s reliability. MTBF does not constitute a warranty

direi più una faccenda statistica... cioè invece per esempio di 1.200.000h un drive i può guastare dopo 5000 h di funzionamento

allora ecco che ho visto su backblaze...
solo che anche quella è statistica...
insomma, nessuno ha un numero certo tale che si dica che dopo un TOT di ore l'hd si guasta?
(esagero )

insomma... backblaze quando dopo marzo 2017 pubblica i dati del primo trimestre?

c'è un Seagate 8tb ST8000NM0055 (immagine sopra) che da novembre 2016 non riporta, ancora, guasti... il numero è ancora piccolo: 60 unità...
e non posso aspettare tanto ad ordinare un hd da 4tb o 6tb od 8tb... c'è una vga rx460 in attesa da un pò...


NOTA: "Deskstar NAS is manufactured by Western Digital Corporation or its affiliates in the United States and/or other countries..."
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO
vàluta contro il madrinaggio/in psicologia casalinga, e casereccia, che si propaga dall'immaginario massmediale (televisivo) in italia;
silenzia quelle trasmissioni TV pseudizzanti, e tutta la cultura celebrante dei successi proposti da e per adolescenti e da gente da apparenza

Ultima modifica di raxas : 15-03-2017 alle 06:06.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 23:42   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24687
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
NOTA: "Deskstar NAS is manufactured by Western Digital Corporation or its affiliates in the United States and/or other countries..."
nulla di strano, WD si è pappata hitachi (HGST) alcuni anni fa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:36   #6
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
nulla di strano, WD si è pappata hitachi (HGST) alcuni anni fa

ciao ciao
ah ok, anzi no gli hd hitachi secondo la mia esperienza sono stati sempre eccezionali, ne sto usando uno con xp installato, da 80gb sata2, che ancora funziona dopo almeno 10 anni...

cmq non ricordo bene, lessi qualcosa, come rumor, poi mi sfuggì la notizia
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO
vàluta contro il madrinaggio/in psicologia casalinga, e casereccia, che si propaga dall'immaginario massmediale (televisivo) in italia;
silenzia quelle trasmissioni TV pseudizzanti, e tutta la cultura celebrante dei successi proposti da e per adolescenti e da gente da apparenza
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 15:23   #7
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5668
avrei intenzione di prendere un hitachi 4tb, HMS5C4040BLE640
la cui affidabilità dalla tabella sopra (0,48% di failure su 9362 unità)
è la più corposa fra tutti se si esclude l'ancora inconsistente dato di 0% su 60unità del Seagate 8tb ST8000NM0055

piuttosto, non vorrei aprire un altro thread
vorrei comprare un NAS e metterrci il mio Seagate 4TB NAS ST4000VN000
con quello Hitachi di sopra,
ho una marea di dati da sistemarci, roba che rimarrebbe lì per anni, giusto per liberare i vari hds da 1-2 tb che ho e non andare a collegarli-scollegarli...

qualcuno mi potrebbe indicare un NAS a 2-3 bay per hd almeno da 4tb
che (pensavo al sinology DS215j... posto che neanche lo conosco, c'è già di meglio ?)

- sia a non più di 250-300euro?
- che non sia rumoroso (non riscaldi tanto) e non abbia delle balorde ventole da 80mm?
- la cui velocità di trasferimento sia adeguata, auspicabilmente usb3... o lan sostanziosa se collegato al router,
senza inferferenze con il collegamento internet (veramente è un dubbio che mi è sorto ora,
avranno in questi casi una differenziazione dei dati per una singola linea... non so come si chiami)?
- non sia complicatissimo o almeno affidabile nella configurazione e gestione degli hds?
- che dialoghi tra xp, win8.1 o win10? immagino che l'interfaccia con usb2-3/lan scavalchi la gestione GPT da parte del sistema operativo...
- che ci si possa mettere hds già con dati presenti?
- che non dia problemi accessori? tipo controller rivelatisi unica chiavica...

(magari apro un altro thread... )
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO
vàluta contro il madrinaggio/in psicologia casalinga, e casereccia, che si propaga dall'immaginario massmediale (televisivo) in italia;
silenzia quelle trasmissioni TV pseudizzanti, e tutta la cultura celebrante dei successi proposti da e per adolescenti e da gente da apparenza

Ultima modifica di raxas : 16-03-2017 alle 15:44.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v