Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2017, 15:53   #1
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Elementi troppo piccoli con risoluzione alta

Salve, ho uno Yoga2Pro di Lenovo, con risoluzione nativa a 3200x1800.
Il problema è che con questa risoluzione, parecchie icone nelle applicazioni risultano minuscole, mentre tutti gli altri elementi riesco a renderli visibili cambiando la grandezza dalle impostazioni (Win8.1 Pro).
Ho provato a diminuire la risoluzione con netti peggioramenti della barra delle applicazioni, ma anche di tutto il resto, però delle tante icone nelle applicazioni non mi sembra notare grandi miglioramenti. Per icone mi riferisco ai vari menu all'interno delle applicazioni stesse, che spesso non riescono ad adattarsi alla risoluzione.
Sto provando in vari modi ma non riesco a venirne a capo.
Potete aiutarmi?

Grazie
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 22:49   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
se i programmi non prevedono la scalabilità degli elementi dei menu/barre/strumenti eccetera (es. photoshop di qualche versione fa) non c'è molto da fare, l'unica credo sia quella di cambiare la risoluzione del pannello


3200x1800 su un 13,3"?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 23:52   #3
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Per carità, non è inutilizzabile. Ma in alcuni casi davvero scomodo.
L'ultimo esempio di installazione effettuata è Toad for Oracle.
Più o meno di vede, ma alcuni elementi sono minuscoli.
Al di fuori di questo, in diverse finestre viene "tagliata la testa" a scritte varie, come in Project quando effettuo l'apertura di un Gant prelevato dal server ed in basso non riesco a leggere la modalità (RW/RO).
Veramente, fà un po' schifo la compatibilità Ho provato a ridurre ma finora non ho ottenuto grandi risultati. Ho intenzione di cercare casi simili anche sul forum Lenovo.
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 20:27   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
hai cambiato la dimensione percentuale dentro "personalizza schermo" o dentro "modifica le dimensioni degli elementi" per caso?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 21:16   #5
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
In questo momento sono a risoluzione nativa ed ho provato a mettere al massimo quel valore di cui parli. Sembra andare un po' meglio, anche se ad esempio Esplora Risorse mostra gli elementi troppo in grande, ed alcune applicazioni continuano ad avere qualche icone molto piccole. Anche Outlook presenta meno spazi vuoti, sulla scia di Explorer.
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 21:34   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
veramente te lo chiedevo per il motivo opposto

lasciando tutto al 100% e non aumentando la dimensione font/dpi di barre, menu, icone, strumenti ecc e riducendo la risoluzione da nativa ad una IMHO più consona di 1280x720 (scaling 2,5x su entrambi i lati) in teoria dovresti riuscire a leggere bene i caratteri dei menu di quei programmi che ora vedi minuscolo o che tagliano le scritte

il problema è che poi col downscaling si vede tutto "impastato" mi sa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 18:55   #7
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Windows 10 dovrebbe gestire molto meglio icone e testo in caso di alte risoluzioni del monitor
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v