|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 15
|
nel log trovo che ogni 15 min la frase The HG tries to contact the ACS
05.02.2017 17:24:27 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 17:09:26 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 16:54:26 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 16:39:26 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 16:24:27 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 16:09:26 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 15:54:26 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 15:39:27 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 15:24:26 The HG tries to contact the ACS 05.02.2017 15:09:26 The HG tries to contact the ACS voi sapete di cosa si tratta?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
Quote:
Con il router in ppoe non riuscivo ad accedere al Sercomm e ho risolto mettendo una scheda di rete aggiuntiva sul pc connessa al Sercomm. Certo che per fare questo il modem deve essere vicino al pc ma così facendo ho risolto senza troppi "sbattimenti" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 26
|
Quote:
Non giocandoci molto ultimamente non so se si sia risolto Prima però si disconnetteva anche dal party mentre adesso non lo fa più Ultima modifica di salvaju29ro : 06-02-2017 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
@ quanti hanno problemi di port forwarding... il modem si collega ad altro router in centrale che dovrebbe avere indirizzo 192.168.100.1... probabilmente occorrerebbe configurare quel router in modo da ottenere accesso ai servizi richiesti, e se non erro probabilmente occorre contattare il servizio tim per ottenere eventuale autorizzazione (sempre se sia fattibile). In sostanza le porte del router sono aperte ma non quelle del router della centrale. Questa politica probabilmente deriva dal maggiore controllo che l'ISP esercita sulle utenze e probabilmente la maggiore sicurezza, a scapito dell'efficienza e della gestione interna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 2
|
Hard disk di rete in modalità lettura
Salve ho ricevuto da pochi giorni questo router sercom. Ho provato ad collegare il mio hard disk esterno e attivare il content sharing e il servizio samba per utilizzarlo come unità di rete. Se condivido tutte le cartelle mi vede tutto l'archivio ma con 0 byte disponibili se invece condivido solo la cartella di default Partition1, oppure una sottocartella, allora mi vede si lo spazio effettivamente disponibile ma mi dice che non ho i permessi di scrittura. Anche a voi è capitato? Ho chiamato la telecom, non mi hanno saputo rispondere e hanno inviato la segnalazione alla sercom come eventuale bug. Grazie
io ho Firmware version AGSOT_1.0.4 Bootloader Version 1.04.0 Hardware Type & Version V01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1694
|
Più possano i giorni e più mi viene voglia di buttare dalla finestra il Sercomm
![]() Ennesimo bug riscontrato. Abitando su più piani da molti anni uso gli extender Netgear e non ho MAI avuto problemi. Da qualche giorno con il Sercomm mi capita di trovare impallati gli extender e ho scoperto che la colpa è del wifi della radiosveglia. Infatti spegnendo e riaccendendo il wifi del Sercomm tutto torna a funzionare normalmente (senza toccare minimamente l'extender) ![]() Quando dico impallati intendo che collegando un pc al extender non riconosce la rete e non riesco nemmeno ad accedere al extender tramite browser (sia con cavo che con wifi). Ovviamente ho fatto i test collegando l'extender al router X3000 e problemi zero ![]() ![]() Spero che escano al più presto dei modem con voip a prezzi ragionevoli con parte modem paragonabili al Sercomm per rottamare questa radiosveglia del piffero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
Quote:
- Il conteggio della dimensione della disco esterno è errata. - La sincronizzazione con il NAS QNAP è diventata lentissima - Sostanziale rallentamento delle operazione I/O sul disco Dobbiamo aspettare un aggiornamento del firmware? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 6
|
Riconnessione
Salve a tutti
ho un conoscente che ha il TI-QG-Modem-FIBRA, quello con il baffo rosso, per intenderci, ed ha una funzione nelle impostazione dell'apparato attiva /disattiva che gli permette di rifare la connessione, cambiando l' indirizzo IP ottenendone uno nuovo, senza riavviare il modem ma solo la connessione. Chiedo se c'è qualcosa di analogo nel Sercom AG Combo Grazie per l'eventuale riscontro Più precisamente: Servizi Telecom Italia" e, a lato della voce "connessione automatica da modem" c'è la scritta in verde ATTIVA. Premere il tasto DISATTIVA subito a destra. Quando la voce verde diventa rossa: NON ATTIVA e alla riga successiva IP PUBBLICO diventa: 0.0.0.0 cliccare sul tasto (che nel frattempo era diventato ATTIVA) ATTIVA e in pochi secondi l'IP PUBBLICO cambia. Ultima modifica di boboxeria : 07-02-2017 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
|
Come ho scritto dall'altra parte:
C'è solo Restart/Riavvio, la cosa più semplice è staccare il cavetto del telefono e riattacarlo quando il led Internet inizia a lampeggiare, così cambi ip subito ![]()
__________________
PC antiquato, del 2020... |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
Utilizzalo solo per il lato XDSL e per la fonia. Tutto il resto che sia routing che wifi va con altro apparato ovvero il tuo X3000. Aspettarsi modem con: 1)prezzi ragionevoli + 2) VoIP funzionante + 3) routing & wifi eccellenti e stabili il tutto da parte di Tim o altra società è difficile perchè è probabile che manchi sempre qualcosa. Ad es. il Fritz 7490 ha un prezzo alto, ha il Voip (generalmente parlando se tutto va bene nel setup di configurazione secondo le guide) ma poi con il Lantiq non aggancia come un Sercomm o un TG789VACv2 che hanno SoC Broadcom. E ne trovi di persone con il 7490 /3490 che si lamentano perchè non prendono più come prima... ed altre invece che rinunciano a diversi Mb anche in up per ottenere la stabilità e la flessibilità del Fritz OS. Diversamente un Asus e relativo Mediatek usato come modem di suo aggancia un po' meno di Sercomm ma con l'uso dei tweaks si riesce a recuperare e spesso tutto quanto ed a stabilizzare la linea..ma poi perdi il VoiP (EDIT: vedi Ata Voip /Telefoni IP e router Voip QUI). E Netgear deve ancora immaginare di offrire un prodotto all-in-one che preveda il Voip, specie per il mercato italiano. Quanto a Tp-link c'è la serie 'V' (voip) di ogni genere di prodotto (VR200v, VR600v, VR900v VR2600V..) ma è necessario acquistarla nel modello tedesco con tutti i rischi del caso. Quella è la strada che avrebbe più senso se non si hanno esigenze di gestione della linea 'fibra' (che con i Broadcom usati su quei Tp-link non è possibile su VDSL). EDIT su Zyxel: Quote:
Insomma attualmente il meglio dei mondi possibile richiede una combinazione apparati diversi che costano nel complesso un totale pari a diversi 5/10 volte un Sercomm, se vuoi salvare la fonia Tim. Poi se ti accontenti della fonia VoIP di altro gestore (messagenet, clouditalia, ehiweb), allora non ci sono problemi e ti basta un banale Linksys Ata Voip PAP2T da 20/25 EUR. EDIT: per altre soluzioni VoIP vedi QUI. Ultima modifica di giovanni69 : 12-08-2017 alle 16:05. Motivo: Edit: aggiunto riferimento a Ata Voip, Telefoni IP e router 'V' |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1694
|
Quote:
Al primo ho il Sercomm, al secondo ho l'X3000 con cavo e infine al piano terra ho il wifi extender. Come vedi è un casino ![]() Come hai sottolineato il mercato non è ancora maturo per i modem fibra e il tuo consiglio è ottimo, ma prima di chiamare l'elettricista, cablare il piano terra e comprare nuovo router le sto provando tutte ![]() L'ideale per le mie esigenze sarebbe un nuovo modem stabile e continuare ad usare il wifi extender, ma, come detto, credo che per il momento non sia la scelta migliore. P.S. So che ci sono le power line ma non mi ispirano fiducia per la fibra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Perchè non provi a prendere il TP-Link W9970, costa 35€, ha lo stesso chip del Sercomm e lo usi solo come modem.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1694
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Ah beh allora hai poche alternative ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Senza un modem Tim, al momento l'unica è usare un Ata VoIP con operatore esterno. Oppure provare uno di quei Siemens Gigaset IP e vedere se da lì funziona la configurazione con le credenziali di Tim e quella lunghezza speciale a 64 caratteri della password.
Vedi aggiornamento in "Ata VoiP, telefoni e router compatibili con Tim VoiP "
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 07-04-2017 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Ciao Manny2003, giusta puntualizzazione. Se ti riferisci al VMG8924 avevo aperto un ticket proprio per la correzione del +39 che non veniva preso; è stato corretto con firmware beta apposito ma nonostante ciò il resto delle configurazione non si capisce come impostarla (si veda relativo thread). Oltre a ciò il sistema di ticketing support di Zyxel non è dei migliori.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.