Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2017, 19:04   #1
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Liquid Freezer 120 surriscaldamento

Ciao a tutti,
oggi ho montato un Arctic Liquid Freezer 120 sul PC in firma, ma ho enormi problemi di surriscaldamento.

Appena windows viene caricato la temperatura è già intorno agli 80°C e poco dopo il sistema va in crash. In pratica, è quasi come se il dissipatore non ci fosse.

Ho provato a togliere e rimettere la pasta termica, ma non cambia nulla.
E' la prima volta che provo un dissipatore a liquido, quindi forse sto sbagliando qualcosa, ma non capisco cosa.
Ho correttamente collegato le ventole del radiatore e quella del waterblock, i tubi non sono eccessivamente piegati. Può essere semplicemente difettoso?

EDIT: toccando i tubi, ho notato che non si riscaldano...
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF

Ultima modifica di Maverick491 : 03-02-2017 alle 19:08.
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 19:20   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
oggi ho montato un Arctic Liquid Freezer 120 sul PC in firma, ma ho enormi problemi di surriscaldamento.

Appena windows viene caricato la temperatura è già intorno agli 80°C e poco dopo il sistema va in crash. In pratica, è quasi come se il dissipatore non ci fosse.

Ho provato a togliere e rimettere la pasta termica, ma non cambia nulla.
E' la prima volta che provo un dissipatore a liquido, quindi forse sto sbagliando qualcosa, ma non capisco cosa.
Ho correttamente collegato le ventole del radiatore e quella del waterblock, i tubi non sono eccessivamente piegati. Può essere semplicemente difettoso?

EDIT: toccando i tubi, ho notato che non si riscaldano...
credo che sia un problema di pompa che risiede dentro il waterblock.
però aspetta uno più esperto di meno sui dissipatori a liquido.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 09:18   #3
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
credo che sia un problema di pompa che risiede dentro il waterblock.
però aspetta uno più esperto di meno sui dissipatori a liquido.
Aspettiamo gli esperti, ma penso proprio che tu abbia ragione.
Poco fa ho fatto un altro test, per scrupolo. Ho controllato i collegamenti e ho sono subito entrato nel BIOS. La temperatura saliva di circa 1°C ogni 2-3 secondi, col processore @ IDLE!

Non so se la pompa del waterblock dovrebbe fare un minimo rumore, ma a me è sembrata completamente morta e mentre la temperatura saliva i tubi restavano freddi, come se non ci fosse ricircolo di liquido.

Se anche avessi sbagliato a mettere la pasta termica per ben due volte (cosa abbastanza improbabile), credo che un minimo di calore nei tubi dovrebbe comunque esserci.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:25   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la pompa deve fare un minimo di rumore, altrimenti è morta/bloccata
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:30   #5
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Concordo per la pompa. Cmq giusto per scrupolo e sembrerà una domanda banale, ma quando togli il wb dalla cpu, l'impronta della pasta com'è? Non vorrei che non è installato correttamente e non faccia bene contatto. (o per nulla)
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:47   #6
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Concordo per la pompa. Cmq giusto per scrupolo e sembrerà una domanda banale, ma quando togli il wb dalla cpu, l'impronta della pasta com'è? Non vorrei che non è installato correttamente e non faccia bene contatto. (o per nulla)
L'impronta è quella tipica che si ottiene con la tecnica del "chicco di riso", che uso da sempre e non mi ha mai dato problemi prima d'ora. La pasta è spalmata sulla maggior parte dell'heat spreader.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 10:51   #7
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Perfetto, allora vuol dire che il wb fa contatto correttamente. Allora credo che rimangono ben pochi dubbi al riguardo...ed è un problema di pompa.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 11:19   #8
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Come pensavo.

Certo che quando una cosa parte nel modo sbagliato... Ho acquistato questo dissi da un negozio su ebay e me lo hanno spedito dopo più di 2 settimane, poi mi arriva ed è anche DOA.

Grazie a tutti per l'aiuto.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 14:31   #9
HWT
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 6
Abbiamo rilevato anche noi questa problematica con questo dissipatore, il problema sorge quando vengono tirate al massimo le viti di fissaggio del waterblock, la pompa smette di funzionare.

Le viti vanno tirate poco e la pompa torna a girare... Spero di esserti stato utile.
__________________
Servizio Tecnico: http://www.pcassemblati.eu
HWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v