Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2017, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/cos...ive_66988.html

Microsoft ha confermato che a partire da marzo tutti gli account OneDrive verranno proposti con un limite di 1 TB, specificando quello che succederà agli account che eccedono quella soglia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 01:56   #2
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/cos...ive_66988.html

Microsoft ha confermato che a partire da marzo tutti gli account OneDrive verranno proposti con un limite di 1 TB, specificando quello che succederà agli account che eccedono quella soglia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Se nei termini di servizio si parlava di account illimitato ore MS non rispetterebbe più tali termini? Boh...

A parte questo, è ovvio che un account non può avere a disposizione storage illimitato, e chi lo propaganda sarebbe da sanzionare a priori IMHO, e chi crede di poter davvero sguazzare a piacere farebbe meglio a considerare la cosa con più buon senso.

Intanto mi chiedo; di che razza di superconnessioni poteva disporre chi ha caricato decine di TB, addirittura 75...
Avevo calcolato che dalle nostre parti, ammesso ed assolutamente non concesso di poter fare Upload ad una velocità effettiva di 20 Mb/sec, occorrerebbero molti mesi di connessione ininterrotta per fare Upload di soli 15 TB, se ben ricordo occorrerebbe quasi un anno!

Ultima modifica di rockroll : 03-02-2017 alle 01:59.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 06:05   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Se nei termini di servizio si parlava di account illimitato ore MS non rispetterebbe più tali termini? Boh...

A parte questo, è ovvio che un account non può avere a disposizione storage illimitato, e chi lo propaganda sarebbe da sanzionare a priori IMHO, e chi crede di poter davvero sguazzare a piacere farebbe meglio a considerare la cosa con più buon senso.

Intanto mi chiedo; di che razza di superconnessioni poteva disporre chi ha caricato decine di TB, addirittura 75...
Avevo calcolato che dalle nostre parti, ammesso ed assolutamente non concesso di poter fare Upload ad una velocità effettiva di 20 Mb/sec, occorrerebbero molti mesi di connessione ininterrotta per fare Upload di soli 15 TB, se ben ricordo occorrerebbe quasi un anno!
Si infatti, come quei provider che promettono giga infiniti sul cellulare peccato che poi dopo un tot ti bloccano la navigazione a 50Kb/s...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 07:40   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Mi fanno ridere quando parlano di "abuso".
Se ho spazio illimitato perché TU me lo offri, non puoi lamentarti poi se qualcuno lo sfrutta più della media.
Certo, liberissimo di tornare sui tuoi passi, ma dare la colpa agli utenti e non alla pletora di analisti che hanno sbagliato i propri conti, è per lo meno ipocrita.

Cmq a me interessa poco, non avendolo mai usato.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:00   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
75tb di spazio occupato?

è un po' come cenare all'aperitivo perché il buffet è offerto...
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:25   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6200
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
75tb di spazio occupato?

è un po' come cenare all'aperitivo perché il buffet è offerto...
Che e' quello che la gente fa... Prova a vedere i piatti che ci sono durante gli aperitivi ai Navigli o da qualsiasi altra parte...

Il fatto e' che non e' stato violato nessun termine di servizio, ma loro, come molti altri servizi analoghi, si nascondono dietro il fair use, ovvero ti do tutto illimitato ma fino a quando non mi rompi gli zebedei...

La TIM per esempio fa la stessa cosa con il numero illimitato. Io ho minuti illimitati verso un numero di cellulare, dove nel contratto non pongono un limite ma dicono comunque entro limiti ragionevoli, quindi se io telefono e lasciamo attaccati i cellulari tutto il giorno e tutta la notte a loro non va piu' bene e staccano.

Oppure come la connessione della Tre. Noi abbiamo a lavoro il router della tre con una connessione di 50GB al mese. Peccato che se in un giorno consumiamo piu' di 1GB la connessione viene troncata a 56k fino al mese successivo. Ma questa cosa non sta scritta da nessuna parte nel contratto (ed e' il motivo per cui stiamo passando ad altro).

Purtroppo e' una clausola bastardissima a mio avviso, perche' di fatto non impone limiti chiari, ma le cose vanno bene fin quando vanno bene a loro. Preferirei molto di piu' avere dei limiti ma ben stabiliti che posso giostrarmi liberamente, piuttosto che stare nel dubbio del "ma non sara' troppo?".
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 09:17   #7
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
75tb in molte zone d'italia con le adsl che abbiamo e' impossibile da realizzare... una adsl tim media in upload non arriva al gb al giorno... (e i giorni son solo 365 di solito...)

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 13:19   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Scandalosa la motivazione.
Punto uno per colpa di alcuni la pagano tutti?
E poi la privacy? Cioe questi sono andati a vedere cosa viene messo nel cloud?
Ma stiamo scherzando?

Capisco offrire spazio illimitato, ci sta, lo fanno per ammazzare la concorrenza.
Capisco anche toglierlo, ci sta, e' normale che non puoi dare spazio infinito a tutti, e ci sta anche che abbiano messo furbescamente una clausola nel contratto per non vincolarsi e poi poter togliere.

Ma almeno sii onesto, dimmi semplicemente non posso dare spazio illimitato e quindi lo ritolgo.
Ma la scusa degli studenti che caricavano i backup dei PC ecc. e' proprio scandalosa.
Il fatto che abbiano visto QUANTO non implica che abbiano visto COSA (anche se non credo avrebbero problemi se volessero vederlo).

Ciò detto, la loro mossa è comunque patetica. Offri spazio illimitato? Grazie, però devi far si che poi la gente lo possa sfruttare. Se non sei in grado basta offrire spazio "X" e sei a posto. Ma dire "illimitato" è più figo che dire 1TB.

Dove sono emiliano84 o LucaLindholm?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 15:51   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
"Spazio illimitato", con limitazioni scritte in piccolo da qualche parte dell'EULA, fa' molto più figo di un "misero" 1TB di spazio limite

Tra l'altro 1TB è uno spazio adeguato per i documenti office ed un bel po' di fotografie.
Questo dovrebbe essere l'obiettivo di un cloud come Onedrive.

Oltre 1TB non possono che essere video, tanto vale offrire un servizio cloud diverso da far pagare adeguatamente.

P.S.: Complimenti per la collezione di 75 TB di film, saranno tutti dei "classici"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 18:12   #10
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Oppure come la connessione della Tre. Noi abbiamo a lavoro il router della tre con una connessione di 50GB al mese. Peccato che se in un giorno consumiamo piu' di 1GB la connessione viene troncata a 56k fino al mese successivo. Ma questa cosa non sta scritta da nessuna parte nel contratto (ed e' il motivo per cui stiamo passando ad altro).
OT: guarda brokertelefonia.it io ho vodafone con 400gb al bimestre e funziona alla grande. merito di @gd350turbo
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 23:48   #11
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E poi la privacy? Cioe questi sono andati a vedere cosa viene messo nel cloud?
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il fatto che abbiano visto QUANTO non implica che abbiano visto COSA (anche se non credo avrebbero problemi se volessero vederlo).
Basterebbe leggere l'Eula: vari tipi di file NON si possono caricare e SAI che li controllano! Se non va bene, si passa ad altro!

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
2) Hanno messo sicuramente una clausola o una liberatoria nel'EULA dove si parano la chiappe.
Ovvio, tutte ste ditte si affidano a stuoli di avvocati! Il problema è che nessuno legge...

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
3) Sono arrivati al punto che la gente, ovviamente, usa lo spazio che loro hanno promesso.
E mi pare anche NORMALE, almeno, a ca mia funziona cosi.
Spazio illimitato con regole, però.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
4) Sono andati a vedere i cloud piu "pieni" e hanno iniziato a navigarci dentro (facendosi i caxxi degli altri).
Si sono accorti che le persone mettevano un po di tutto, dai video , i backup ecc. ecc. visto che mi pare anche normale che uno il proprio spazio lo usi come gli pare.
Che poi a loro cosa gli cambia se io ci metto un backup di un PC che uso per lavoro piuttosto che la foto di un culetto?
C’è che nell’Eula ci son norme sull’uso e vari tipi di file vietati. Quindi niente foto di cu1etti e roba commerciale con diritti!

Rimane che perdere una caratteristica per colpa di altri ruga un bel po.
Ma buttare fuori definitivamente sti qua non era meglio? O han preso la scusa per ridurre le spese?
A pensar male...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1