Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2016, 22:02   #1101
maxpoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Devi chiamare il 187, non il 1949 e far presente, se hai sottoscritto la superfibra cioè l'opzione 100/20, che stai pagando per quella. E' successo a molti di noi. Se trovi l'operatore giusto ti cambia il profilo il pochi minuti, altrimenti...

Bene, buono a sapersi.
grazie, me l'hanno sbloccata, le attivazioni da web, mi ha detto, che le passano tutte 50/10
__________________
Windows 7 64 bit - I5 3570k - 8Gb ram - Gtx770 2Gb

Hai problemi con Cod Ghost leggi quì
maxpoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 22:10   #1102
maxpoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da rvrpcr Guarda i messaggi
scusate, mi sfugge qualcosa
quale giovamento porta impostare la lingua inglese?
grazie mille
dovrebbe funzionare meglio e non bloccare la gui
__________________
Windows 7 64 bit - I5 3570k - 8Gb ram - Gtx770 2Gb

Hai problemi con Cod Ghost leggi quì
maxpoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 23:16   #1103
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da maxpoz Guarda i messaggi
grazie, me l'hanno sbloccata, le attivazioni da web, mi ha detto, che le passano tutte 50/10
Le solite affermazioni sparate a caso.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 09:38   #1104
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Un piccolo Update sulla questione DynDNS: continua a non funzionarmi, ma giocando con il file di configurazione, decriptandolo, ho visto che nella relativa sezione la voce "Statdns" in realtà sembra riportare al server members.dyndns.org che è quello che inserivo manualmente configurando il tutto come "Custom", quindi selezionando quello e mettendo le credenziali dovrebbe andare...invece va ancora in errore.



Dai log pare essere un problema di autenticazione (e grazie) ma non dice molto di più...ovviamente le credenziali sono corrette.



Potrebbe essere un problema legato ai DNS di Telecom?
Facendo il Ping e il Trace Route tramite il modem i risultati non sono incoraggianti, i test non vanno a buon fine:
Codice:
ttl=1	  *    *    *  

ttl=2	172.17.201.20     29736 us  22357 us  21778 us 

ttl=3	172.17.200.37     25672 us  22938 us  21617 us 

ttl=4	172.19.240.233    24331 us  31750 us  25724 us 

ttl=5	  *    *    *  

ttl=6	195.22.196.169    30497 us  37445 us  31674 us 

ttl=7	93.186.128.157    30020 us  24832 us  25070 us 

ttl=8	129.250.2.40     128827 us 129083 us 128002 us 

ttl=9	129.250.3.183     46746 us  47351 us  46903 us
Codice:
.!.!.!.!..
--- Ping statistics ---
10 packet(s) transmitted,4 successful, 60% packet loss
rtt min/avg/max = <1 / <1 / <1 ms
60% packet loss è il miglior risultato ottenuto, su 5 tentavi 3 erano all'80% persi...

Facendoli invece dal PC sembra arrivarci...ma girando prima per mezzo mondo



Immagino che, per qualche motivo, non riesca a ricevere la risposta del servizio del DynDNS...o non riesca ad inviarla, andando quindi in errore autenticazione (più un timeout che un vero e proprio problema di login).
Ho già provato a disabilitare il FW del router.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28

Ultima modifica di TheMonzOne : 16-12-2016 alle 10:27.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 23:40   #1105
pepegotmail
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
Scolapasta usato puramente come ATA per la parte VOIP

Salve,

Se a qualcuno interessa, ho riconfigurato il mio technicolor "scolapasta" per fare da puro ATA per la parte VOIP.

Utilizzo un Cisco 1941 con scheda VDSL per collegarmi direttamente ad una 100/20 di TIM (solo VLAN 835), l'apparato Cisco fa routing e NAT per la mia rete locale.

Ho riconfigurato la porta WAN (quella rossa) del technicolor per collegarsi alla mia LAN e prendere un ip in DHCP, riconfigurato la parte voice per fare il bind su quella interfaccia e senza toccare nient'altro nella parte fonia riesco a fare e ricevere chiamate senza problemi.

Non ho ancora valutato le configurazioni QoS/DSCP ma per il tipo di traffico telefonico che faccio (qualche fax e qualche rara telefonata) va piu' che bene una situazione di best-effort.
pepegotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 07:44   #1106
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Cosa o come hai configurato la porta wan? hai usato qualche provedura particolare?
Ho provato ad utilizzare quella porta sul mio modem ma non passa nulla; Come test utlimo ho persino provato a sniffare il traffico sul cavo ethernet usando uno smart switch ma non passa nulla ma proprio nulla (lo switch vede il link ma niente mac address) , per cui devo capire se ho sbagliato io o se per caso mi ritrovo di fronte a un guasto.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 17-12-2016 alle 07:49.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 10:35   #1107
pepegotmail
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Cosa o come hai configurato la porta wan? hai usato qualche provedura particolare?
La porta WAN nella configurazione di default e' abilitata solo a layer 1, quindi quando la colleghi si alza il link ma non passa niente, anche se la funzionalità di autosensing del technicolor la considera la porta di uscita verso internet (quando la DSL e' scollegata).

La configurazione la puoi modificare anche via telnet/ssh con gli stessi comandi, usando questa sintassi, ad esempio, per aggiungere

Codice:
[ ip.ini ]
ifadd intf=ip_wan dest=eth_wan
Devi lanciare il comando:

Codice:
:ip ifadd intf=ip_wan dest=eth_wan
Questi sono i punti salienti della configurazione, ovviamente non devi sostituire tutta la sezione (ad esempio eth.ini) ma aggiungere/modificare quella esistente con quella che metto qua sotto.

Codice:
## Questa configurazione dovrebbe essere gia' presente, assicuratevi che lo sia'
[ eth.ini ]
ifadd intf=eth_wan
ifconfig intf=eth_wan dest=ethif7 vlan=default
ifattach intf=eth_wan
ifconfig intf=eth_wan wan=enabled priotag=disabled

## Questa configurazione crea una porta IP associata all'interfaccia virtuale eth_wan'
[ ip.ini ]
ifadd intf=ip_wan dest=eth_wan
ifconfig intf=ip_wan mtu=1500 linksensing=enabled group=wan symmetric=enabled acceptredir=disabled rpfilter=disabled ipv4=enabled ipv6=disabled curhoplimit=64 dadtransmits=1 retranstimer=1000 basereachabletime=30000 gctimer=600000 acceptra=disabled autoconf=disabled
ifattach intf=ip_wan

[ aip_hw.ini ]
ifconfig intf=ip_wan ingress=enabled egress=enabled

[ mld.ini ]
ifconfig intf=ip_wan state=inactive

## Questa configurazione serve per far ottenere alla porta WAN un indirizzo IP via DHCP.
[ dhcc.ini ]
ifadd intf=ip_wan
ifconfig intf=ip_wan metric=1 dnsmetric=0 broadcast=enabled serverroute=disabled followlabel=disabled forcerenew=disabled leasehist=enabled localdns=enabled gracefulrestart=disabled gracefulrestartcount=1
rqoptions add intf=ip_wan option=dhcp-lease-time
rqoptions add intf=ip_wan option=dhcp-renewal-time
rqoptions add intf=ip_wan option=dhcp-rebinding-time
rqoptions add intf=ip_wan option=subnet-mask
rqoptions add intf=ip_wan option=default-routers
rqoptions add intf=ip_wan option=domain-name-servers
ifattach intf=ip_wan

## Questa configurazione e' solo richiesta se vuoi far navigare chi è collegato alle porte ethernet gialle, attenzione perché andrete a fare doppio nat.
[ nat.ini ]
ifconfig intf=ip_wan translation=enabled

## Questa configurazione riconfigura la parte VoIP per fare binding sull'ip associato alla porta WAN.'
[ voice.ini ]
config autofxo=enabled digitrelay=auto click2dial_ports=all rtp_portrange=16384-32767 sign_internal=external static_intf=enabled intf=ip_wan srcipv4origin=default endofnumber=# countrycode=0 delayeddisconnect=disabled delayeddisconnectoverride=none delayeddisconnecttimer=60 ringmuteduration=0 feature-mngt=internal nocallsetupmsg=never syslogscope=none pstnsoftswitchover=disabled no-answer-timer=240 call-setup-failure-timeout=0 CCBS-invoked-timeout=0 goingonhookeffect=endallcalls fxs_state=enabled

## Questa configurazione serve per far accendere il led rosso solo ed esclusivamente quando la parte VoIP va giù
[ led.ini ]
config mode=all-led-blinking-in-trouble-state checkinternetservice=disabled checkbroadbandservice=disabled checkvoiceservice=enabled checkvideoservice=disabled
Spero sia d'aiuto.
pepegotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 11:00   #1108
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
A stento riesco ad aprire il thread... per il resto hai parlato arabo...Mi dispiace davvero...
dimmi se lo apri tu il Tread del Sercomm,se no,se qualcuno mi "aiuta" faccio io....

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Le solite affermazioni sparate a caso.
appunto.....io ho fatto il tutto via Web,ed ho la 100\20 MA.......ho dovuto sudare per il Router...e non è ancora finita....

Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Fallo tu, grazie mille!!
Te possino!!!!!!! huahuhauaahahua maledetta

Stasera mi metto d'impegno.....

Giovanni mi dici come dovrei fare per verificare la condivisione stampante? la collego al router e verifico che venga vista in Lan giusto?

Ultima modifica di j.plissken : 17-12-2016 alle 11:05.
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 11:01   #1109
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1629
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
dimmi se lo apri tu il Tread del Sercomm,se no,se qualcuno mi "aiuta" faccio io....
Fallo tu, grazie mille!!
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 12:38   #1110
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
...cut

Giovanni mi dici come dovrei fare per verificare la condivisione stampante? la collego al router e verifico che venga vista in Lan giusto?
Se ti riferisci allo Smart Modem Technicolor, la procedura testata è indicata QUI.
Ma in sostanza non vai a cercarla sotto una Lan. L'IP come vedi da quelle immagini viene già assegnato, ti basta solo impostare le porte come indicato, almeno per la connessione via USB al router. Questo perchè il modem router fornisce già un server di stampa.
Se invece ti stai riferendo all'utilizzo della stampante via rete ethernet, non ho esperienza.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-12-2016 alle 12:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 13:13   #1111
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da pepegotmail Guarda i messaggi
La porta WAN nella configurazione di default e' abilitata solo a layer 1, quindi quando la colleghi si alza il link ma non passa niente, anche se la funzionalità di autosensing del technicolor la considera la porta di uscita verso internet (quando la DSL e' scollegata).
E' possibile trasformare la porta WAN in una quinta porta LAN?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 13:16   #1112
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
Giovanni mi dici come dovrei fare per verificare la condivisione stampante? la collego al router e verifico che venga vista in Lan giusto?
In rete vedrai il modem, ci entri e dovresti trovarci la stampante condivisa.
Con la nuova versione di firmware è ancora obbligatorio impostare utente e password per la condivisione?

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se ti riferisci allo Smart Modem Technicolor, la procedura testata è indicata QUI.
Ma in sostanza non vai a cercarla sotto una Lan. L'IP come vedi da quelle immagini viene già assegnato, ti basta solo impostare le porte come indicato, almeno per la connessione via USB al router. Questo perchè il modem router fornisce già un server di stampa.
Se invece ti stai riferendo all'utilizzo della stampante via rete ethernet, non ho esperienza.
Quella guida non va bene per il Sercomm, in quanto il Technicolor v2 ha un vero e proprio server di stampa, mentre il Sercomm utilizza la condivisione della stampante in rete.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 13:26   #1113
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Quella guida non va bene per il Sercomm, in quanto il Technicolor v2 ha un vero e proprio server di stampa, mentre il Sercomm utilizza la condivisione della stampante in rete.
Se usa la condivisione allora è come il baffo, la cui soluzione me l'hai suggerita proprio qualche giorno fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17018
Ho modificato la NOTA iniziale di quella guida per includere il Sercomm.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-12-2016 alle 13:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 17:20   #1114
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
novità sullo sblocco dei comandi telnet per modifcare l'snrm?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 18:51   #1115
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se usa la condivisione allora è come il baffo, la cui soluzione me l'hai suggerita proprio qualche giorno fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17018
Ho modificato la NOTA iniziale di quella guida per includere il Sercomm.
Il Technicolor TG789vac v2 utilizza un server di stampa, quindi non vedi una stampante condivisa in rete, ma devi creare una porta TCP/IP per utilizzarla.
Il Sercomm e il baffo ADB hanno la condivisione della stampante, quindi la installi come se fosse una stampante condivisa da un altro pc.

Edit: Sì, esattamente come hai linkato nelle due guide. Il Sercomm però utilizza utente e password, quindi si dovrebbe garantire l'accesso al dispositivo di rete impostando le credenziali con il comando NET USE. Con la versione fw 1.0.2 però non funzionava.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 17-12-2016 alle 18:55.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 22:18   #1116
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
In rete vedrai il modem, ci entri e dovresti trovarci la stampante condivisa.
Con la nuova versione di firmware è ancora obbligatorio impostare utente e password per la condivisione?
esatto,User e Password obbligatorio....Io ho fatto tutto ma non riesco proprio a trovare l'IP della stampante porca miseria
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 22:43   #1117
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
esatto,User e Password obbligatorio....Io ho fatto tutto ma non riesco proprio a trovare l'IP della stampante porca miseria
Non è necessario sapere l'ip, sebbene sia comunque lo stesso del modem.
Vai sui dispositivi di rete, vedrai il tuo pc, gli altri connessi in rete ed anche il modem (forse si chiama Modem Tim, non ricordo). Entra nel modem e dentro troverai la stampante condivisa. A quel punto clicca sulla stampante con il tasto destro ed aggiungila.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 23:10   #1118
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non è necessario sapere l'ip, sebbene sia comunque lo stesso del modem.
Vai sui dispositivi di rete, vedrai il tuo pc, gli altri connessi in rete ed anche il modem (forse si chiama Modem Tim, non ricordo). Entra nel modem e dentro troverai la stampante condivisa. A quel punto clicca sulla stampante con il tasto destro ed aggiungila.
avevo fatto seguendo la guida per Win 10...tentando di stampare mi da errore... Non sono molto "sciolto" con Windows...uso dal 2009 Mac,ma ho un portatile in casa...da Mac invece non ce l'ho proprio fatta ^____^ e che dovrebbe essere tutto più'....facile....
Vabe'...sicuro colpa mia non del Router....la stampante si vede in rete e non era piu' in grigio
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 23:28   #1119
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Se l'hai installata creando una porta TCP/IP, non va bene, perché il Sercomm non ha un server di stampa, ma semplicemente condivide la stampante in rete.
È come se tu avessi una stampante collegata ad un pc e metti quella stampante in condivisione. Con gli altri pc la cerchi in rete e la aggiungi.

- Se hai Windows 10, apri "Questo PC".
- Nella finestra che si apre, nell'elenco a sinistra, seleziona in basso "Rete".
- Attendi che vengano rilevati tutti i dispositivi di rete, tra i quali ti comparirà anche il modem.
- Entra nel modem e, se hai abilitato la condivisione della stampante sul modem, troverai la stampante.
- Tasto destro sulla stampante e scegli di aggiungerla.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 00:14   #1120
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Se l'hai installata creando una porta TCP/IP, non va bene, perché il Sercomm non ha un server di stampa, ma semplicemente condivide la stampante in rete.
È come se tu avessi una stampante collegata ad un pc e metti quella stampante in condivisione. Con gli altri pc la cerchi in rete e la aggiungi.

- Se hai Windows 10, apri "Questo PC".
- Nella finestra che si apre, nell'elenco a sinistra, seleziona in basso "Rete".
- Attendi che vengano rilevati tutti i dispositivi di rete, tra i quali ti comparirà anche il modem.
- Entra nel modem e, se hai abilitato la condivisione della stampante sul modem, troverai la stampante.
- Tasto destro sulla stampante e scegli di aggiungerla.
ora ho rimesso tutto a posto....Domani magari riprovo per benino....come hai detto tu non sono riuscito perchè quando selezionavo RETE mi comparivano i 2 Pc(i 2 che ho in rete) e non il Modem,eppure normalmente da Questo Pc lo vedo.......ma li in fase di configurazione non compariva...

Comunque ho aperto il Tread....cosi' non siamo più OT qua......

qui il link alla discussione del Sercomm
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post44314256
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v